[Fastweb] Dubbi velocità attivazione Fibra

Pubblicità

Project Zero

Fatal Frame
Iscritto dal
9 Dic 2007
Messaggi
16,600
Reazioni
723
Offline
Ciao a tutti.

Ieri mi è arrivato finalmente il FastGate e la connessione era 65 mbit di download e 20 di upload.

Ho chiamato e mi hanno detto che entro 72 ore mi attiveranno la 200 mbit. Devono fare i test dicevano.

È vera come cosa ??

 
Nelle prime 72 ore la linea deve assestarsi, specie non trattandosi di FTTH. Quindi sì, molto probabile sia così.

 
Ieri sera mi è arrivato un sms che stanno provvedendo a passarmi la velocità da 65mbit a 200mbit. Quanto ci metteranno a fare la modifica, contando che è un nuovo abbonamento appena attivato da 2 giorni.

Anche a 65mbit vado alla grandissima visto che era abituato ad una adsl a 6mbit, però se è possibile avere velocità ancora superiori perché non insistere ...

Comunque già a questa velocità la xbox mi ha scaricato 10GB in mezz'ora e non in 10 ore quando avevo quella kakka di adsl... :asd:

EDiT:

La 200mbit è indicata come 35b ?? Cosa sarebbe esattamente ??

 
Ieri sera mi è arrivato un sms che stanno provvedendo a passarmi la velocità da 65mbit a 200mbit. Quanto ci metteranno a fare la modifica, contando che è un nuovo abbonamento appena attivato da 2 giorni.
Anche a 65mbit vado alla grandissima visto che era abituato ad una adsl a 6mbit, però se è possibile avere velocità ancora superiori perché non insistere ...

Comunque già a questa velocità la xbox mi ha scaricato 10GB in mezz'ora e non in 10 ore quando avevo quella kakka di adsl... :asd:

EDiT:

La 200mbit è indicata come 35b ?? Cosa sarebbe esattamente ??
Il 35b un profilo vdsl 2 "potenziato" con spettro di frequenze più ampio per dirla in parole povere (molto povere)

Pazienta qualche giorno e vedrai che si stabilizzerà

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho letto che "tecnicamente" la velocità massima dipende da molti fattori, tra cui anche il fatto di essere FTTH oppure FTTS.

Come si fanno a sapere queste cose ?? Il modem mica te le dice... bisogna controllare in strada le centraline ??

 
Il tecnico telecom mi ha messo una presa del genere in casa, tirando i fili dalla centralina fuori dalla porta, attacco il modem sulla presa di destra mentre la presa di sinistra non la uso

presa-con-splitter-2-buchi-fronte.jpg


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Ho letto che "tecnicamente" la velocità massima dipende da molti fattori, tra cui anche il fatto di essere FTTH oppure FTTS.
Come si fanno a sapere queste cose ?? Il modem mica te le dice... bisogna controllare in strada le centraline ??
La 200 mega di Fastweb è una FTTS (chiamata anche FTTC), la fibra arriva cioè all'armadio in strada e il collegamento fino a casa tua è in rame. È di fatto una VDSL2, infatti "soffre" di tutti i difetti del cavo di rame, ma te la vendono come fibra a tutti gli effetti per ovvi motivi. :asd:
L'unica "vera" fibra è la FTTH, ti arriva fin dentro casa e raggiungi velocità nell'ordine del gigabit con ping più bassi.

 
Dopo 3 o 4 giorni non si sa ancora nulla per i 200 mbit, mi chiamano solo 3 o 4 volte per sapere se è tutto ok (ribadendo che sto aspettando i 200 mbit) o da Lecce per informare delle offerte mobile ...

Dei test sulla linea e vari potenziamenti non se ne vede l'ombra invece ...

 
La cittadina a 5 km da me ha la fibra, io non so manco se sono in ULL (fastweb ovviamente) :rickds: :rickds: :rickds: un giorno che ho tempo posto il mio speedtest e cosa mi dice riguardo la mia abitazione sul sito fastweb

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top