Ufficiale Film e serie TV sui videogiochi

ufficiale
Pubblicità
A me Doom è piaciuto un sacco, ovviamente va visto con il videoproiettore e un impianto audio adeguato, ha dei bassi mostruosi, vabè gli do 8/10 a The Dark Knight gli do 10/10 ovviamente è piu' bello ma non facciamo tutte ste polemiche.
Oh ma non è che ogni volta qualcuno ti quota è una polemica pippo, stai tranquillo che ho fatto solo delle considerazioni :rickds:

Io parlavo dei contenuti del film non certo di fotografica, qualità dell'immagine e sonoro, son quelli che lo rendono una ***** per me: trama, personaggi, secene, trovate varie, confronto col VG a cui si ispira ecc. ecc. :unsisi:

Audu ti ho unito il topic a questo quì che è quello ufficiale per parlare di film tratti dai VG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me Doom è piaciuto un sacco, ovviamente va visto con il videoproiettore e un impianto audio adeguato, ha dei bassi mostruosi, vabè gli do 8/10 a The Dark Knight gli do 10/10 ovviamente è piu' bello ma non facciamo tutte ste polemiche.
noi comuni mortali sprovvisti di videoproiettore non riusciremo mai a godere della magnificenza di quel capolavoro!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scott Derrickson diriggerà il film su Deus Ex Human Revolution:

‘Sinister’ Helmer Scott Derrickson to Direct ‘Deus Ex’ Feature From Iconic Video Game

EXCLUSIVE: CBS Films has signed Scott Derrickson to direct Deus Ex: Human Revolution, the screen adaptation of the iconic Square Enix video game. Derrickson, who has had a hot hand recently in helming the hits Sinister and The Exorcism Of Emily Rose, will write the script with his Sinister co-writer C. Robert Cargill. Roy Lee and Adrian Askarieh will produce, and John P. Middleton is exec producer.

The setting is the near future, when dramatic advances in human augmentation have triggered a technological renaissance. The protagonist, an ex-SWAT security specialist named Adam Jensen, must embrace mechanical augments in order to unravel a global conspiracy.

“Deus Ex is a phenomenal cyberpunk game with soul and intelligence,” said Derrickson. “By combining amazing action and tension with big, philosophical ideas, Deus Ex is smart, ballsy, and will make one hell of a movie. Cargill and I can’t wait to bring it to the big screen.”

I’m told that Derrickson and Cargill are serious about the lore of this game. In fact, they sat there and played through, all the way to the finish, before taking the meeting that ended up in this deal. The video game franchise launched in 2000 and its latest entry, Deus Ex: Human Revolution, has been a top-seller and will be the template for the film. The game was developed by Eidos-Montréal and published by Square Enix. CBS Films’ Maria Faillace and Alex Ginno are overseeing the film. Derrickson and Cargill are represented by WME and Brillstein.

This is the third major game that has made a significant move forward into features, after New Regency agreed to finance an adaptation of the Ubisoft game Assassin’s Creed that will star Michael Fassbender, and Tom Hardy became attached to star in a feature based on Ubisoft’s Splinter Cell. The video game-to-feature transfers have been a mixed bag and some of these films have been disappointments. But there was a time when movies made out of Marvel superhero characters totally sucked, and now every one of them is a blockbuster — an evolution that began when Marvel got its act together under Avi Arad and then Kevin Feige. As game companies become more discerning in how their hit properties get adapted, it is possible we’re heading for a golden age of game-based features?

http://www.deadline.com/2012/11/deus-ex-movie-scott-derrickson-directing-writing-cbs-films/
 
Scott Derrickson diriggerà il film su Deus Ex Human Revolution:
L'unico suo film che ho visto diciamo pure che non mi ha colpito positivamente, mi sa che risparmierò i soldi del cinema a questo giro.

 
Da SC:

A quanto pare il progetto di trasporre il glorioso Asteroids sul grande schermo non è morto, come dimostrerebbe l'assuzione di un nuovo sceneggiatore.
Il producer di Transformers, Lorenzo di Bonaventura, sembra avere tutte le intenzioni di portare avanti il progetto e ha assunto Jeremy Butterworth, già autore tra le altre delle sceneggiature di Birthday Girl e L'ultima Legione.

Non sono stati ancora diffusi dettagli sulla trama, ma a quanto pare il tutto sarà incentrato su due ragazzi che dovranno salvare la terra dagli alieni. Non è chiaro invece il ruolo degli asteroidi, che dato titolo e fonte di ispirazione dovrebbero comunque apparire da qualche parte.
non ricordavo fosse in cantiere un film su asteroids //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Da SC:


non ricordavo fosse in cantiere un film su asteroids //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No dai ma che cazz, tra un po' fanno un film pure su tetris //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png

Come diamine fai a fare un film su un gioco che è solo gameplay, mi chiedo solo che trashata abnorme ne verrà fuori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Rivelato il protagonista del film su Splionter Cell:

C'è chi parte dall'inizio e chi, invece, inizia dalla fine. Quest'ultimo è il caso di Ubisoft, che pur non sapendo ancora a chi affidare l'adattamento cinematografico di Splinter Cell, ha già deciso il volto di chi dovrà impersonare Sam Fisher. Trattasi di Tom Hardy, che i più conosceranno per aver interpretato nell'ordine (inverso) Il cavaliere oscuro - Il ritorno ed Inception.
Idem per quanto riguarda Assassin's Creed:

Abbiamo appena citato uno dei titoli di punta di Ubisoft, ma non ci scordiamo certo della saga di Assassin's Creed. Esattamente come già fatto per l'adattamento di Splinter Cell, Ubisoft ha, infatti, già deciso il volto dell'attore protagonista del film di Assassin's Creed. Stiamo parlando di Michael Fassbender, protagonista di Prometheus e di X-Men - First Class nei panni di un giovane Magneto.
 
Da SC:

ncyption Films ha raggiunto il proprio obiettivo sulla piattaforma di crowd-funding IndieGoGo: ottenere $10.000 per girare un film fan-made basato su Fallout: New Vegas.
Potete apprezzare i primi risultati dell'iniziativa nel teaser trailer in basso, che celebra la buona riuscita del progetto Fallout: Lanius. Questo il nome della "pellicola", che sarà basata sul villain di New Vegas Legate Lanius e verrà resa disponibile nel 2013.

 
Sembra che qualcuno voglia sia Guillermo del Toro ad occuparsi della versione cinematografica di Hal-life:

Half-Life scribe Marc Laidlaw has said he would like to see a film version of Valve's game series helmed by Guillermo del Toro.
Director of Hellboy and Pan's Labyrinth, del Toro has an eye for the ghoulish and bizarre - perfect for the Half-Life series' headcrabs, Laidlaw told New Rising Media (via VG247.

“Guillermo del Toro has the horror vibe that I think a lot of people miss out on when thinking about a Half-Life movie. Half-Life is essentially horror after all.

"The science in it barely passes as hand-waving, but when a headcrab jumps at your head, it's a precisely engineered jolt. There are probably a lot of good potential directors, but I think most of them are busy pursuing their own visions."

Discussion of a Half-Life film has circled Valve's series since its inception. The company's marketing boss Doug Lombardi told ********* back in 2004 that most of the Hollywood versions he'd seen were bad.

"We've been approached by just about every major studio there is," Lombardi said. "Every treatment that I've seen for a Half-Life movie has stunk so badly I didn't even want to be in the room with the script! I mean, it was just awful.

"[The] people say 'here's what it looks like, here's the treatment' the whole thing. Y'know, fly you down to LA, put you in a limo, introduce you to movie stars that want to star in the movie, the whole thing. It's like; we're not going to do that. We're not going to make another bad movie."
 
Da sito concorrente news sul film di angry birds:

Angry Birds developer Rovio Entertainment has officially announced that it's making a feature film based on the popular mobile game.
Due in summer of 2016, the CG-animated movie is being produced by John Cohen, who recently produced Despicable Me. Former chairman of Marvel Studios and executive producer of Iron Man, David Maisel, will act as executive producer of the film.

Rovio will retain full creative control over the project by producing and financing the movie "outside the studio system," whatever that means.

This announcement coincides with Angry Bird's three year anniversary. In that time it has been downloaded over one billion times across multiple platforms.

No mention has been made over who might star in the film, but here's hoping Gary Busey is available.
Fortunatamente per noi non avremo news a riguardo ancora per diverso tempo.

 
Il film su Angry Birds è una cosa vecchia, hanno già mostrato un trailer tempo fa se non sbaglio.

Per quanto riguarda invece il film di MGS, si sa già qualcosa?

 
Giù a Hollywood si son proprio bevuti il cervello se han davvero intenzione di fare un film su quegli uccelli del brazz :morristend:

 
Giù a Hollywood si son proprio bevuti il cervello se han davvero intenzione di fare un film su quegli uccelli del brazz :morristend:
Sono stati capaci di fare un film sulla dannata battaglia navale, non mi stupisco più di nulla ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Sono stati capaci di fare un film sulla dannata battaglia navale, non mi stupisco più di nulla ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ormai i film stanno andando a putta** da anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Mi permetto di riportare questa recensione di panzer:

REAn4.jpg

Indie Game: The Movie (2012), di James Swirsky e Lisanne Pajot

Finalmente riesco a vederlo! Un po' mi faccio schifo, ho aspettato i saldi autunnali di steam per prenderlo e ho aspettato anche per vederlo, ma l'ho fatto e sono felice.

Indie Game: The Movie inizia come progetto molto ambizioso, un documentario su quell'universo in continua espansione dell'industria videoludica che sono i giochi indipendenti, e dopo 300 ore di girato e ben due campagne kickstarter ecco che il progetto è finalmente concluso. Il documentario è stato girato nell'arco di due anni, e infatti nonostante sia uscito quest'anno assistiamo alle ultime fasi dello sviluppo di Super Meat Boy, il lavoro ai tempi ancora lontano dall'essere concluso di Fez e la presenza di Braid, probabilmente il videogioco indie più famoso e acclamato, sia dalla critica che dagli appassionati.

I protagonisti di questo documentario quindi sono Jonathan Blow (Braid), Edmund McMillen e Tommy Refenes (Super Meat Boy) e Phil Fish (Fez), dei nomi di una certa importanza.

Parto subito dicendo ciò che non ho apprezzato: per quanto l'intento fosse ottimo il risultato forse tradisce un po' le aspettative. Mi spiego, sarebbe scorretto dire che il documentario riguarda tutta la scena indipendente, e non nascondo che effettivamente era quello che mi aspettavo. Questi 4 sviluppatori infatti monopolizzano totalmente l'attenzione, vuoi per la loro importanza e per le loro personalità sicuramente particolari, ma così facendo il panorama indipendente non viene esplorato granchè. Non un grande problema, una volta accettato questo fatto si riesce ampiamente ad apprezzare la pellicola, però bisogna farlo notare. Altro minuscolo appunto, la parte legata strettamente allo sviluppo passa totalmente in secondo piano. Non mi aspettavo molto di più sinceramente, però mi sarebbe piaciuto vedere approfondito maggiormente questo aspetto.

Che dire sul documentario e questo particolari ragazzi, è tutto meraviglioso. Le loro idee, le loro personalità schizzate e tranquillamente agli antipodi ma con al centro di tutto il videogioco. È bello vedere come mettano anima e corpo in qualcosa in cui credono veramente, perché alla fine di questo si tratta: un processo creativo che porta delle persone a esprimere se stesse. Il videogioco è solo un mezzo, e quando questo è indipendente la passione riesce veramente a venire fuori.

Non posso che consigliarlo a tutti gli appassionati di videogiochi della sezione, ma non solo. Certo, se siete in questo forum sicuramente siete o siete stati appassionati di videogiochi, ma se per caso non riuscite più a giocare con la stessa voglia e la stessa leggerezza di un tempo fatevi un piacere, prima vedete questo documentario e poi giocate uno di questi tre giochi. Sea questo punto la passione non vi ritorna ho una brutta notizia per voi: il bambino che è in voi è morto.

8
Il documentario fa parte dell'ultimo https://www.humblebundle.com/

 
Da SC:

Brad Foxhoven, ex presidente di Tiger Hill, ha svelato in un'intervista concessa a IGN che il suo studio ha lavorato nel 2004 a un film ispirato alla serie Metroid.
La regia era stata affidata a John Woo, che avrebbe applicato il suo stile all'universo di Samus con la benedizione di Nintendo. I lavori andarono infatti avanti per ben tre anni.

L'uscita della pellicola era prevista per il 2006 ma, a causa del flop di Super Mario Bros. nel 1993, la Grande N impose diverse limitazioni in fase di realizzazione, che portarono alla chiusura del progetto.

La produzione aveva considerato David Greenwalt, responsabile di serie come Buffy, Angel e Grimm, per il ruolo di sceneggiatore principale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top