Terra: amata, dolce e tenera, nonchè potente, un fascino reale per il pg che piu si prende il titolo di ''protagonista'' del gioco. Non ai livelli di Cloud e nemmeno Squall però.
Locke: Ci mise un po' a convincermi ma voglio un gran bene anche a lui, soprattutto appena inizia la sua ''relazione'' con Celes. Nel finale magari volevo che si spingesse un po' di più a livello sentimentale.
Edgar: amato alla follia dal primo istante. Grande design, grande carattere, grandissimo Re. Quanto sarebbe bello vedere un artwork con la sua Chainsaw piena di sangue?
Sabin: amato anche lui, più rozzo del fratello sovrano, ma simpaticissimo e soprattutto cazzutissimo in battaglia. BUM RUSHHHHHHHH!
Celes: amatissima, quella a cui sono più affezionato. Bellissima donna, carattere timido per un generale, ma eleganza, bontà e magia a tutta. Commovente l'inizio del World Of Ruin, anche io ho fatto morire Cid e penso che chiunque debba farlo. Stupenda anche la scena nel Opera.
Setzer: rispettato, un grande. Il design nei filmati poi è epico (così come lo sono quelli di Edgar e Shadow). Era lui quello di Kingdom Hearts 2? Bah.
Shadow: quello del freddo solitario non è la personalità meno rara della storia, ma quel che fa lo fa alla grande. Lo so che è sofferente, ma se vogliamo metterla sull'epicità, farlo cadere per mano di Kefka sacrificandosi e permettendo al gruppo di scappare è il top. Non a caso, il gioco favorisce questo passo.
Cyan: sembrava essere partito bene, ma poi si è perso. La parte nel mondo nei sogni non m'ha convinto troppo poi. Anche in battaglia mi aspettavo di più, anche se la numero 8 del suo SwordTech è powah (quanto troppo lunga in attesa).
Gau, Mog, Relm, Strago, Umaro, Gogo: fanno numero in battaglia, nella storia non hanno un ruolo e penso che nessuno volesse farglielo avere. Un po' Strago e Relm vabbè...
Kefka: Si potrà dire quel che si vuole su di lui, ma ha uno charm leggendario e intramontabile. All'inizio ti stupisce proprio. La sua cattiveria mista a follia, la freddezza con cui avvelena il popolo di Doma, con cui uccide il povero Leo o con cui umilia l'imperatore. Non guarda in faccia a nessuno dall'inizio alla fine, e diventa ***, che come design tra l'altro, è ***. E' vero del background che ANDAVA approfondito, ma rimane una personalità epica, che forse nello scontro finale doveva avere ancora più spazio. Scontro finale che ha un'atmosfera fantastica ed è anche scontato dirlo.
Lotta Kefka-Sephiroth? Preferisco il secondo, ma li vedo diversi e con un fascino insuperabile a modo loro. Da Kefka non sapevi mai che aspettarti, mentre quando arrivava Sephiroth era un po' come se calassero le tenebre.
Riguardo alla divisione tra World Of Balance e World Of Ruin: trovati fantastici a proprio modo tutti e due. Il primo c'ha una carica d'intrattenimento incredibile, non concede nemmeno tempo alle missioni secondarie e questo ne beneficia sicuramente, lascia senza fiato e introduce alla grande ogni personaggio primario. Dopo l'apocalisse in realtà ci sarebbe soltanto la Kefka's Tower per quel che riguarda la trama principale (oltre al ritrovamento di un minimo di personaggi), ma la bella quantità di missioni secondarie e di segreti da scoprire è praticamente una fase di gioco obbligatoria. L'appeal del mondo in rovina e di Celes alla ricerca dei suoi compagni poi è di altissimo livello.