Saga Final Fantasy | Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles - 30 Settembre |

  • Autore discussione Autore discussione Benenath
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
No. Non me ne frega per niente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Se parli del PC ok, ma delle console no. Perchè io ho scelto la console in base soprattutto a quello... sento che la mia spesa (e non erano certo spiccioli) perde "motivazioni", e ti assicuro che dal mio punto di vista non è una bella sensazione... per niente!
c'hai ancora tov sul groppone, neh?

 
c'hai ancora tov sul groppone, neh?
SEMPRE.

Anche se un pochino l' ho smaltito grazie a:

-l' annuncio di Graces F US/PAL

-la possibilità (si parla sempre di eventuale localizzazione) di avere un' esclusiva come Xillia

-il fatto che sia in corso una patch traduttiva, che sto ansiosissimamente aspettando, con non pochi sacrifici

 
Ellapeppa, nemmeno se me lo ficcassero in **** a sorpresa e senza vasella me la prenderei così tanto, lol.
Era il mio potenziale best game della generazione. Tralasciando i giudizi oggettivi.

Aggiungici che vengo da una gen che mi ha "viziato" (su PS2 avevo TUTTO ciò che volevo; invidiavo giusto un poco DoA3 Xbox, ma avevo il 2 su PS2, e Twilight Princess al GC, stop). Non sono abituato a queste inculature.

 
Era il mio potenziale best game della generazione. Tralasciando i giudizi oggettivi.Aggiungici che vengo da una gen che mi ha "viziato" (su PS2 avevo TUTTO ciò che volevo; invidiavo giusto un poco DoA3 Xbox, ma avevo il 2 su PS2, e Twilight Princess al GC, stop). Non sono abituato a queste inculature.
Bella questa gen, eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

L'unica gen in cui ho dovuto comprare tutte le dannate console, cosa che fino ad ora non avevo mai sentito il bisogno di fare... :cry:

 
Bella questa gen, eh? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifL'unica gen in cui ho dovuto comprare tutte le dannate console, cosa che fino ad ora non avevo mai sentito il bisogno di fare... :cry:
ma il discorso di deidara è contrario al tuo, lui vorrebbe la presenza di forti esclusive andando ad aumentare il problema che dici tu costringendo gli interessati a prendersi tutte le console

 
ma il discorso di deidara è contrario al tuo, lui vorrebbe la presenza di forti esclusive andando ad aumentare il problema che dici tu costringendo gli interessati a prendersi tutte le console
Forti esclusive ma di carattere diverso. Come nell' epoca PS2-Xbox-GC.

Di modo che ognuno riesca a star bene con una console.

E' diversa la radice, ma il succo è lo stesso di ciò che ha espresso Rein.

 
Deidara vuole essere viziato come ai tempi della PS2, che come forti esclusivi a veva tutti i jrpg del mondo tranne un paio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oggi non ci sono più esclusive tematiche come allora, ci sono giochi che possono essere, in modo casuale e imprevedibile, essere su una piattaforma o su un'altra.

 
Deidara vuole essere viziato come ai tempi della PS2, che come forti esclusivi a veva tutti i jrpg del mondo tranne un paio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOggi non ci sono più esclusive tematiche come allora, ci sono giochi che possono essere, in modo casuale e imprevedibile, essere su una piattaforma o su un'altra.
Eh.

Senza contare le due portatili...

Io ho sempre vissuto bene così:

NES

SNES

Megadrive

PS1

PS2

e poi

e poi è arrivata sta roba:

PS3-Wii-PSP-NDS

Un cambiamento assurdo! E contando Lost Odyssey e ToV avrei dovuto prendere pure na 360. Ma scherziamo?!

La prossima gen Vita e 3DS sono sicuri al 90%. Ma con le home vorrei tornare ad averne solo una. Dovrò ponderare bene.

 
Odio doverlo ammettere, anche perché sono per il mutlipiattaforma, ma Deidara ha ragione (almeno, secondo me), per il semplice motivo che, se i giochi fossero TUTTI multipiattaforma, è vero che tutti avrebbero la possibilità di giocare a tutto con un'unica console, ma è anche vero che la scelta della console andrebbe a puttane, perché non ci sarebbero più esclusive forti a pesare sulla scelta della stessa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Deidara vuole essere viziato come ai tempi della PS2, che come forti esclusivi a veva tutti i jrpg del mondo tranne un paio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifOggi non ci sono più esclusive tematiche come allora, ci sono giochi che possono essere, in modo casuale e imprevedibile, essere su una piattaforma o su un'altra.
che è un ragionamento ancora più assurdo praticamente vuole che si ignorino volutamente fette di mercato, cioè se vuole essere viziato come in quell'era la soluzione ottimale sarebbe l'assenza di esclusive almeno per quanto riguarda i third party

 


---------- Post added at 17:13:01 ---------- Previous post was at 17:09:49 ----------

 




Eh.Senza contare le due portatili...

Io ho sempre vissuto bene così:

NES

SNES

Megadrive

PS1

PS2

e poi

e poi è arrivata sta roba:

PS3-Wii-PSP-NDS

Un cambiamento assurdo! E contando Lost Odyssey e ToV avrei dovuto prendere pure na 360. Ma scherziamo?!

La prossima gen Vita e 3DS sono sicuri al 90%. Ma con le home vorrei tornare ad averne solo una. Dovrò ponderare bene.
no ma scherziamo lo dico io, stai facendo un discorso assurdo, praticamente secondo te la microsoft e la nintendo si devo castrare le gambe per quanto riguarda certe porzioni di mercato in modo da non mettere in crisi l'utenza con delle scelte da fare e lasciare campo libero alla sony per quanto riguarda diciamo... i jrpg

cioè... lol //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Forti esclusive ma di carattere diverso. Come nell' epoca PS2-Xbox-GC.Di modo che ognuno riesca a star bene con una console.

E' diversa la radice, ma il succo è lo stesso di ciò che ha espresso Rein.
se siamo fortunati Microsoft ha abbandonato l' idea di vendere Xbox in giappone quindi smetterà di spendere soldi per accaparrarsi questo o quel jrpg. per la prossima gen spero in un duopolio giappo ruolistico PS4/Wii-U. comprare due console fisse (più le ''inevitabili'' portatili) mi va più che bene, questa gen, come ha detto anche Rion, ha costretto molti (me compreso) a comprare tutte le console possibili ed immaginabili per poter giocare ai gdrg di cui ognuna ha (o in alcuni casi, ha avuto) in esclusiva.

poi vabbè, credo che la situazione verificatasi au tempi della PS2 non si verificherà tanto facilmente una seconda(anzi, contando l' era PS1, terza) volta

 


---------- Post added at 17:42:54 ---------- Previous post was at 17:38:52 ----------

 




che è un ragionamento ancora più assurdo praticamente vuole che si ignorino volutamente fette di mercato, cioè se vuole essere viziato come in quell'era la soluzione ottimale sarebbe l'assenza di esclusive almeno per quanto riguarda i third party 


---------- Post added at 17:13:01 ---------- Previous post was at 17:09:49 ----------

 




no ma scherziamo lo dico io, stai facendo un discorso assurdo, praticamente secondo te la microsoft e la nintendo si devo castrare le gambe per quanto riguarda certe porzioni di mercato in modo da non mettere in crisi l'utenza con delle scelte da fare e lasciare campo libero alla sony per quanto riguarda diciamo... i jrpg

cioè... lol //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
la Nintendo non deve rinunciare a niente perchè il mercato ruolistico è sempre andato a breccetto con le sue console, il problema è MS che in questa gen ha invaso (fallendo miseramente) un mercato non suo. il giocatore medio Xbox vuole solo parare a destra e a sinistra, se ne sbatte altamente dei jrpg. SE la MS si mette l' anima in pace la prossima gen sarà tranquilla, ma è proprio quel ''se'' a preoccuparmi

 
se siamo fortunati Microsoft ha abbandonato l' idea di vendere Xbox in giappone quindi smetterà di spendere soldi per accaparrarsi questo o quel jrpg. per la prossima gen spero in un duopolio giappo ruolistico PS4/Wii-U. comprare due console fisse (più le ''inevitabili'' portatili) mi va più che bene, questa gen, come ha detto anche Rion, ha costretto molti (me compreso) a comprare tutte le console possibili ed immaginabili per poter giocare ai gdrg di cui ognuna ha (o in alcuni casi, ha avuto) in esclusiva.poi vabbè, credo che la situazione verificatasi au tempi della PS2 non si verificherà tanto facilmente una seconda(anzi, contando l' era PS1, terza) volta

 


---------- Post added at 17:42:54 ---------- Previous post was at 17:38:52 ----------

 




la Nintendo non deve rinunciare a niente perchè il mercato ruolistico è sempre andato a breccetto con le sue console, il problema è MS che in questa gen ha invaso (fallendo miseramente) un mercato non suo. il giocatore medio Xbox vuole solo parare a destra e a sinistra, se ne sbatte altamente dei jrpg. SE la MS si mette l' anima in pace la prossima gen sarà tranquilla, ma è proprio quel ''se'' a preoccuparmi
ma per quale motivo dovrebbe rinunciare ad una fetta di mercato di proposito, guarda che the last odyssey e vesperia hanno convinto non pochi a comprare la 360 eh, il giappone è territorio inespugnabile, ma in america e in europa può ancora rubare terreno alle altre, per nintendo braccetto dove? dopo il super nintendo il paragone con sony da quel punto di vista è imbarazzante

 
ma per quale motivo dovrebbe rinunciare ad una fetta di mercato di proposito, guarda che the last odyssey e vesperia hanno convinto non pochi a comprare la 360 eh, il giappone è territorio inespugnabile, ma in america e in europa può ancora rubare terreno alle altre, per nintendo braccetto dove? dopo il super nintendo il paragone con sony da quel punto di vista è imbarazzante
è io sono uno di quelli che ha comprato la 360 proprio per i giochi da te citati, tuttavia su tutte le console vendute, ad acquistare 360 per questo motivo saremo stati il 5% forse meno. altrimenti come potresti spiegare le scarse vendite dei jrpg esclusivi MS, la cancellazione di vari jrpg esclusiva MS(soprattutto quelli di Mistwalker), la perdita di varie esclusive o il trasloco su NDS dei seguiti di Blue Dragon? se zio Bill è intelligente si accontenterà di jrpg multipiatta magari con qualche contenuto aggiuntivo (dicesi cazzatina) esclusivo per le sue console perchè è palese che il guadagno non sarà mai superiore l' esborzo monetario affrontato per ottenere l' eslusiva

 
è io sono uno di quelli che ha comprato la 360 proprio per i giochi da te citati, tuttavia su tutte le console vendute, ad acquistare 360 per questo motivo saremo stati il 5% forse meno. altrimenti come potresti spiegare le scarse vendite dei jrpg esclusivi MS, la cancellazione di vari jrpg esclusiva MS(soprattutto quelli di Mistwalker), la perdita di varie esclusive o il trasloco su NDS dei seguiti di Blue Dragon? se zio Bill è intelligente si accontenterà di jrpg multipiatta magari con qualche contenuto aggiuntivo (dicesi cazzatina) esclusivo per le sue console perchè è palese che il guadagno non sarà mai superiore l' esborzo monetario affrontato per ottenere l' eslusiva
oppure potrebbe insistere e provare ad aumentare quel 5% cioè quello che sto dicendo è che il discorso di deidara è estremamente infantile e capriccioso, cioè se la sta "prendendo" con la concorrenza perchè fa di tutto per...concorrere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vorrebbe uno strapotere della sony o chi per essa nel campo dei jrpg così non deve affrontare una scelta... cioè le altre dovrebbero arrendersi su quel versante e mettersi a novanta, che è un discorso assurdo

ripeto l'ideale sarebbe che i third party rimanessero multipiatta così nessuno perde niente (ma naturalmente a deidara non va bene perchè deve avere le sue esclusive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
oppure potrebbe insistere e provare ad aumentare quel 5% cioè quello che sto dicendo è che il discorso di deidara è estremamente infantile e capriccioso, cioè se la sta "prendendo" con la concorrenza perchè fa di tutto per...concorrere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif vorrebbe uno strapotere della sony o chi per essa nel campo dei jrpg così non deve affrontare una scelta... cioè le altre dovrebbero arrendersi su quel versante e mettersi a novanta, che è un discorso assurdo
ripeto l'ideale sarebbe che i third party rimanessero multipiatta così nessuno perde niente (ma naturalmente a deidara non va bene perchè deve avere le sue esclusive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
siamo stati abituati troppo bene in passato, anche a me pesano le pal1e per l' attuale situazione ruolistica quindi ben comprendo Deidara.

 
la Nintendo non deve rinunciare a niente perchè il mercato ruolistico è sempre andato a breccetto con le sue console, il problema è MS che in questa gen ha invaso (fallendo miseramente) un mercato non suo. il giocatore medio Xbox vuole solo parare a destra e a sinistra, se ne sbatte altamente dei jrpg. SE la MS si mette l' anima in pace la prossima gen sarà tranquilla, ma è proprio quel ''se'' a preoccuparmi
Nintendo c'andava a braccetto con lo snes, il N64 credo abbia solamente paper mario come jrpg, il GC ne ha cinque (stupendi eh, ma son pochetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e mo ste due gen senza jrpg si fan sentire. Basta guardare le vendite dei jrpg sul wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nintendo c'andava a braccetto con lo snes, il N64 credo abbia solamente paper mario come jrpg, il GC ne ha cinque (stupendi eh, ma son pochetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) e mo ste due gen senza jrpg si fan sentire. Basta guardare le vendite dei jrpg sul wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
io parlavo da un punto di vista storico(Nes e Snes) e qualitativo GC. tornando a questa gen la colpa delle poche vendite dei jrpg su Wii, lo sappiamo tutti, è da attribuire alla pessima campagna pubblicitaria di Nintendo.

 
Eh.Senza contare le due portatili...

Io ho sempre vissuto bene così:

NES

SNES

Megadrive

PS1

PS2

e poi

e poi è arrivata sta roba:

PS3-Wii-PSP-NDS

Un cambiamento assurdo! E contando Lost Odyssey e ToV avrei dovuto prendere pure na 360. Ma scherziamo?!

La prossima gen Vita e 3DS sono sicuri al 90%. Ma con le home vorrei tornare ad averne solo una. Dovrò ponderare bene.
Sacrificati e vai a fare il kamikaze alla microsoft allora...

 
che è un ragionamento ancora più assurdo praticamente vuole che si ignorino volutamente fette di mercato, cioè se vuole essere viziato come in quell'era la soluzione ottimale sarebbe l'assenza di esclusive almeno per quanto riguarda i third party 


---------- Post added at 17:13:01 ---------- Previous post was at 17:09:49 ----------

 




no ma scherziamo lo dico io, stai facendo un discorso assurdo, praticamente secondo te la microsoft e la nintendo si devo castrare le gambe per quanto riguarda certe porzioni di mercato in modo da non mettere in crisi l'utenza con delle scelte da fare e lasciare campo libero alla sony per quanto riguarda diciamo... i jrpg

cioè... lol //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi hai ampiamente frainteso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sacrificati e vai a fare il kamikaze alla microsoft allora...
Non è una cosa solo di M$. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E' pure Sony stessa ad aver perso l' identità delle scorse gen in favore di una più occidentale.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top