Riflessione Final Fantasy negli ultimi 17 anni

Pubblicità
per me l'impressione dell'azienda "dietro il gioco" che m'ha lasciato ff15, incompletezza e tutto, è stata comunque più positiva che negativa. Da ff12 in poi m'ero convinto che a Square avessero perso il tocco di epica e sentimento che prima trasudava da ogni gioco, anche magari quelli più discussi, invece sì, a FFXV mancavano un SACCO di cose, ma proprio quell'epica e quel sentimento ce li ho trovati e mi fa ben sperare per ff16.
Per me FFXV è stato come leggere gli appunti di un bel libro. Appunti interessanti ma avrei preferito il libro completo.

Per FFXVI non saprei, io sono dell'idea che al dipartimento Square siano incapaci di gestire i grandi progetti perchè Edios ed Enix vanno lisci.

Vero che il problema serio era Toriyama ed è stato cacciato (e buona parte dello sviluppo di FFXV era sotto la sua influenza), ma mettendo i piedi per terra sono 17 anni che non ne mettono in porto una per bene, se non i progetti da loro ritenuti minori che poi hanno avuto un buon riscontro.

E ovviamente non parlo di vendite, parlo di disaffezione della fanbase.

 
Per me FFXV è stato come leggere gli appunti di un bel libro. Appunti interessanti ma avrei preferito il libro completo.
Per FFXVI non saprei, io sono dell'idea che al dipartimento Square siano incapaci di gestire i grandi progetti perchè Edios ed Enix vanno lisci.

Vero che il problema serio era Toriyama ed è stato cacciato (e buona parte dello sviluppo di FFXV era sotto la sua influenza), ma mettendo i piedi per terra sono 17 anni che non ne mettono in porto una per bene, se non i progetti da loro ritenuti minori che poi hanno avuto un buon riscontro.

E ovviamente non parlo di vendite, parlo di disaffezione della fanbase.
ma infatti è la stessa impressione mia. Mi pareva di giocare al riassunto di quella trama (il gioco in sé invece era un po' più maturo, non tantissimo ma godibile). Ciò nondimeno mi ha lasciato un bel ricordo, complice uno splendido finale. cosa che non posso dire di ff13 e per quanto mi riguarda anche di ff12, entarmbi giochi con gli stessi problemi di sviluppo di ff15, seppur minori, eppure ff15 è quello più cuoreamore per me.

 
Gli ultimi giochi sono dei Devil May Cry da discount senza capo ne coda, giochi rilasciati incompleti tanto i fessi comprano ad impulso.

Chi si offende per questa opinione, cosi come chi si offende ed aggredisce per una qualunque altra opinione basata comunque su fatti obiettivi, è uno snowflake che si nasconde dietro la tastiera e vive di flaming, ed è parte del problema - il mondo è pieno di "coonsoomers" dopo tutto.

Lato positivo: non più solo protagonisti adolescenti, vergognoso FFXII Batsch dovesse essere il protagonista ma ci hanno messo il femboy Vaan affinché ci fosse un nesso tra i giocatori e l'avventura.
 
Gli ultimi giochi sono dei Devil May Cry da discount senza capo ne coda, giochi rilasciati incompleti tanto i fessi comprano ad impulso.

Chi si offende per questa opinione, cosi come chi si offende ed aggredisce per una qualunque altra opinione basata comunque su fatti obiettivi, è uno snowflake che si nasconde dietro la tastiera e vive di flaming, ed è parte del problema - il mondo è pieno di "coonsoomers" dopo tutto.

Lato positivo: non più solo protagonisti adolescenti, vergognoso FFXII Batsch dovesse essere il protagonista ma ci hanno messo il femboy Vaan affinché ci fosse un nesso tra i giocatori e l'avventura.
Perché Basch? Dovrebbe essere Ashe la protagonista.
 
FFX è il compimento del FF inteso proprio come concetto, non più un generico fantasy, qui gli archetipi nipponici sono tutti ormai maturi. ed è a turni, consentendo maggior attenzione alla strategia
 
Perché Basch? Dovrebbe essere Ashe la protagonista.

Nel concept originale di Matsuno il protagonista sarebbe stato Basch, ma in realta' quello script non fu mai approvato :asd: .
Oltretutto Square ha comunque lasciato dei riferimenti impliciti allo stesso dato che esiste una love story specificata nel finale fra un trentacinquenne e una minorenne, un tema sicuramente verso il quale siamo morto aperti in occidente, soprattutto in America.
 
Nel concept originale di Matsuno il protagonista sarebbe stato Basch, ma in realta' quello script non fu mai approvato :asd: .
Oltretutto Square ha comunque lasciato dei riferimenti impliciti allo stesso dato che esiste una love story specificata nel finale fra un trentacinquenne e una minorenne, un tema sicuramente verso il quale siamo morto aperti in occidente, soprattutto in America.
Per quello che conta nelle opere giapponesi ( :trollface: ) Ashe è maggiorenne e se ho ben capito l'hint a cui fai riferimento in realtà è
una (vaghissima) sfumatura sul finale derivante dalla localizzazione inglese. In giapponese esprime semplici parole nostalgiche per l'avventura assieme, in cui Basch ha avuto ruolo di guardiano un po' per tutti, ma rimane in modo piuttosto sfacciato un "loyal dog" :rickds:
ma in generale per tutta l'opera c'è una quasi totale assenza di flirt, se non vagamente Balthier con Fran (che sono banalmente dei "partners in crime" in realtà, con qualche stuzzicata qua e la) e in mezza occasione con Ashe stessa.

Se prendiamo invece Revenant Wings, per quello che conta, se non erro conferma più o meno un flirt tra
Batlhier e Ashe, appunto.
 
Chi si offende per questa opinione, cosi come chi si offende ed aggredisce per una qualunque altra opinione basata comunque su fatti obiettivi, è uno snowflake che si nasconde dietro la tastiera e vive di flaming, ed è parte del problema - il mondo è pieno di "coonsoomers" dopo tutto.
Non c'è nessuna offesa, anche perché è veramente difficile offendere quando non si è capaci di scrivere un commento su un forum senza saper discutere in modo civile e rispettoso nei confronti di altri.

Anyway, nah. FF è sempre stato in evoluzione e comunque una serie sperimentale ad ogni iterazione. Se si vuole essere conservativi (e ci sta!), esistono una MAREA di Jrpg vecchio stampo (che chissà come mai non vengono mai considerati nelle discussioni "mainstream") validissimi e che superano di molto alcuni dei giochi più conosciuti. Se no, andate di retrogaming.

Btw VIIR è il remake fatto bene (aldilà di alcuni mis steps sul finale). Il CS è tipo la migliore pensata tra l action e i turni classici
 
Nel concept originale di Matsuno il protagonista sarebbe stato Basch, ma in realta' quello script non fu mai approvato :asd: .
Oltretutto Square ha comunque lasciato dei riferimenti impliciti allo stesso dato che esiste una love story specificata nel finale fra un trentacinquenne e una minorenne, un tema sicuramente verso il quale siamo morto aperti in occidente, soprattutto in America.
Intendevo per come il gioco è arrivato sugli scaffali. Se togli Vaan dal gioco la protagonista è Ashe.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top