Switch Final Fantasy VII & Final Fantasy IX

Pubblicità
Finito :gab:

Bel finale e atmosfera anche se le limitazioni tecniche purtroppo si fanno sentire nella battaglia finale, soprattutto per quanto riguarda 

Le varie trasformazioni ed eventi legati alla battaglia contro sephiroth
Nei prossimi giorni darò le mie impressioni globali :D


non gioco ffvii da una vita, quante ore ci hai messo per finirlo?

 
ma parli della versione switch?

c'è la possibilità di aumentare la velocità e l'exp ottenuta?

 
ma parli della versione switch?

c'è la possibilità di aumentare la velocità e l'exp ottenuta?
Sisi giocato su Switch ;)

Ci sono 3 opzioni extra:

-Velocità 3x, implementata molto bene visto che non velocizza le musiche e le cutscene

-Boost, che ricarica vita/mp e limite durante la lotta

-Niente incontri random

Tutti attivabili con un click di analogico 

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma le versioni ps4 e xbox one hanno queste modalità extra ?

 
grazie per le info; se non avessi una montagna di arretrato lo prenderei al volo :fiore:

 
Pubblico qua i miei pensieri/recensione di FFVII

FINAL FANTASY VII

Questa versione non è un Remake o una Remastered ma un Port rimaneggiato dell'originale classico PS1, valutare un titolo con più di vent'anni sulle spalle non è facile, spesso molti dettagli venivano inseriti nei manuali e alcune impostazioni che attualmente consideriamo standard, in passato non lo erano.

Per questo motivo farò una recensione meno segmentata e più discorsiva.

Il titolo ha pochi momenti morti, fin da subito ti butta in mezzo all'azione con l'obiettivo di far esplodere un reattore nella città di Midgar... poco spazio alle presentazioni, subito iniziano le battaglie. Dopo essere fuggiti dalle esplosioni iniziano ad essere piazzati i fondamenti della trama, te sei Cloud un ex membro dei SOLDIER, una squadra di combattenti di Elite dell'esercito della Shinra, la compagnia che ha costruito la città dispotica Midgar con il principale obiettivo di estrapolare l'essenza vitale del pianeta per raggiungere i loro scopi di ricchezza e invasione delle terre degli antichi, un mondo dove gli dei che hanno plasmato il mondo vanno a riposare. Esiste uno squadrone di resistenza chiamato AVALANCHE con a capo Barret la cui sede è localizzata nei bassi fondi della città, Cloud è l'ultimo arrivato del gruppo. Non voglio parlare oltre a livello di trama perchè il gioco riserverà numerose sorprese che indagheranno anche sul misterioso passato della maggior parte dei personaggi, con numerosi colpi di scena.

Il gioco non è ambientato solo a Midgar, anzi, è presente un intero mondo da esplorare con numerose città e dungeon;

Come detto prima il titolo è un port con dei ritocchi del titolo originale, quindi a livello tecnico si avverte l'arretratezza, gli sfondi infatti sono immagini 2D che mostrano ormai i loro anni, mentre i personaggi nell'OW sono costituiti da pochi poligoni, fortunatamente però l'esplorazione non ne risente troppo, infatti raramente ho avuto problemi nell'orientarmi nelle varie mappe. Esistono diversi tipi di cutscene, la maggior parte sono in engine, questo mostra una certa limitatezza nel mostrare gli eventi del gioco, i personaggi non possono esprimere le proprie emozioni attraverso animazioni complesse o espressioni facciali; queste però vengono rette da una ost molto bella e a tratti memorabile e a gesti caricaturali anche ben realizzati. Le cutscene più importanti sono però in CGI, mostrano anche loro gli anni, però risultano decisamente più complesse e capaci di trasmettere l'importanza degli eventi.

Parlando un po' del Combat System, la mancanza del manuale cartaceo si fa sentire, nel gioco sono presenti vari personaggi che spiegano ma il tutto è realizzato in maniera un po' sbrigativa o troppo lenta nello spiegare, per cui alla fine ho giocato più come un mulo piuttosto che fare strategie complesse, se non contro i boss. La difficoltà non è alta e ho trovato ottime le impostazioni di personalizzazione del ritmo delle battaglie. Le animazioni degli attacchi sono piuttosto buone, soprattutto quelle delle Evocazioni, ed è ottima la personalizzazione dei personaggi tra armi, materia e attacchi extra.

Parlando sempre di Gameplay ho apprezzato tanto le varie azioni/minigochi presenti nel titolo, anche se alcuni non sono realizzati benissimo, il coraggio nel voler inserire elementi extra di gameplay, alcuni anche con una buona rigiocabilità che arricchiscono il post game, è un ottimo punto a favore.

Nel titolo sono presenti anche tre codici attivabili in ogni momento schiacciando gli stick permettendo di: Aumentare la velocità del gioco di 3 volte (le musiche non vengono accelerate fortunatamente), evitare gli scontri casuali e la possibilità di ricaricare la vita, gli MP e la barra limite durante le battaglie.

Non saprei che voto dare, il titolo mostra i suoi anni in diversi elementi soprattutto lato tecnico e all'impostazione un po' spaesante in alcuni punti, ma è un titolo coraggioso per l'epoca e con un valore storico che si è sicuramente meritato. La caratterizzazione dei personaggi, nonostante le limitazioni tecniche, è davvero ottima. 
Lo promuovo con un 9
Non ha spoiler, l'ho messo solo per motivi di lunghezza :asd:

Ah già!

Anni fa lessi da qualche parte, in un commento relativo al DLC di Sm4sh, che la spada di Cloud è formata da altre spade... Ho notato che la variante di Advent Children ha una spada effettivamente diversa ma è così o era solo una battuta per via che le hitbox che aveva erano enormi? Come se fossero la somma di tutti gli spadaccini  :asd:

 
Oggi ho iniziato il nono capitolo :gab:

Sono già al primo villaggio dopo essere riuscito ad attraversare la caverna ghiacciata. E' un JRPG sicuramente di stampo più classico rispetto ad un FFVII con il suo setting a tratti futuristico, però non mi dispiace affatto quanto visto. Una cosa che balza subito all'occhio è la qualità decisamente migliore non solo dei modelli e degli sfondi ma anche del port in se, ci sono più opzioni di personalizzazione e le cutscene non mi sembrano essere ancorate alla vecchia risoluzione.

Ho un botto di domande però :rickds:  Il titolo ha già buttato nelle prime ore possibili spunti narrativi che non vedo l'ora di vedere e i possibili risvolti  :polmo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi ho iniziato il nono capitolo :gab:

Sono già al primo villaggio dopo essere riuscito ad attraversare la caverna ghiacciata. E' un JRPG sicuramente di stampo più classico rispetto ad un FFVII con il suo setting a tratti futuristico, però non mi dispiace affatto quanto visto. Una cosa che balza subito all'occhio è la qualità decisamente migliore non solo dei modelli e degli sfondi ma anche del port in se, ci sono più opzioni di personalizzazione e le cutscene non mi sembrano essere ancorate alla vecchia risoluzione.

Ho un botto di domande però :rickds:  Il titolo ha già buttato nelle prime ore possibili spunti narrativi che non vedo l'ora di vedere e i possibili risvolti  :polmo:
Unico FF giocato, adorato alla follia. Tienici aggiornati sugli sviluppi mentre prosegui, mi farai fare un balzo indietro nel tempo di 18/19 anni buoni  :dsax:

Una cosa che davvero in quel gioco ho trovato magistrale è il character design. Voglio capire alla fine quale sarà il tuo preferito, io sul mio non ho dubbi  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Unico FF giocato, adorato alla follia. Tienici aggiornati sugli sviluppi mentre prosegui, mi farai fare un balzo indietro nel tempo di 18/19 anni buoni  :dsax:

Una cosa che davvero in quel gioco ho trovato magistrale è il character design. Voglio capire alla fine quale sarà il tuo preferito, io sul mio non ho dubbi  :asd:
Certo che lo farò :gab:

Ancora non ho visto tutti i personaggi e le loro personalità, ma al momento dico questo per i quattro protagonisti che ho al momento.

-Gidan: Mi piace il suo modo di fare anche se a livello di design fisico non mi fa impazzire :dsax:

-Stainer: Simpaticissimo, le facce che fa poi sono inimitabili :rickds:  Mi piace anche per la relazione che ha con la principessa, il gioco lo fa passare un po' come un "buffone" ma in realtà il suo ceto sociale è piuttosto importante.

-Garnet: Nasconde troppe robe :asd:  La scena della sua fuga mi è piaciuta davvero molto

-Vivi: Lui ha ancora più misteri :monkashake:  Mi fa ridere come i personaggi lo trattano come se fosse un bambino, ma lo hanno visto in faccia? :rickds:  Tra tutti è il personaggio che mi incuriosisce di più :unsisi:

Menzione d'onore ai capi del Tantalus e al loro dialetto romano, azzeccatissimo però  :sard:  

EDIT: A proposito del gruppo teatrale, non me la raccontano giusta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vivi è gran bel personaggio

 
Certo che lo farò :gab:

Ancora non ho visto tutti i personaggi e le loro personalità, ma al momento dico questo per i quattro protagonisti che ho al momento.

-Gidan: Mi piace il suo modo di fare anche se a livello di design fisico non mi fa impazzire :dsax:

-Stainer: Simpaticissimo, le facce che fa poi sono inimitabili :rickds:  Mi piace anche per la relazione che ha con la principessa, il gioco lo fa passare un po' come un "buffone" ma in realtà il suo ceto sociale è piuttosto importante.

-Garnet: Nasconde troppe robe :asd:  La scena della sua fuga mi è piaciuta davvero molto

-Vivi: Lui ha ancora più misteri :monkashake:  Mi fa ridere come i personaggi lo trattano come se fosse un bambino, ma lo hanno visto in faccia? :rickds:  Tra tutti è il personaggio che mi incuriosisce di più :unsisi:

Menzione d'onore ai capi del Tantalus e al loro dialetto romano, azzeccatissimo però  :sard:
Perchè Vivi è un bambino :asd:  la storia ancora non l’ha chiarito  :sisi:  

 
Il più grande interrogativo è: Adalberto ( :gachigasm: ) Steiner riuscirà ad uscire dal ruolo di macchietta? :asd:

chissà...

Ah ok, quindi lo sanno che non è un essere umano qualsiasi :asd:
Non vuoi veramente che io parli?

 
I ricordi di facebook mi ricordano che oggi 4 anni fa ho finito FFIX per la prima volta  :asd:  da piccolo l'avevo abbandonato perché avevo rushato troppo ed ero arrivato al quarto cd senza equipaggiamento fondamentale per proseguire, per cui c'era un boss specifico che mi blastava ogni singola volta. Messomi di buona lena ho ricominciato dal 3 cd con guida per recuperare tutto, ho ripreso la storia e l'ho finito  :ivan:

Quanto sono videogiocatore della domenica, mamma mia  :nev:

 
Ti è poi piaciuto?

 
Oggi sono arrivato a Bruniride (la città dove piove sempre) e fatti alcuni eventi successivi, ho fatto un botto di eventi dopo la caverna ghiacciata quindi faccio un breve recap:

-Primo villaggetto sperduto

E' stato un capitolo piuttosto interessante, niente scene complesse ma la sua importanza non è da poco. Ho visto dove vengono prodotti in maniera massiva i Maghi neri, rispetto a Vivi però questi sono solo fantocci e mi dispiace un casino per il piccolo protagonista dover affrontare dei suoi simili, soprattutto di fronte ai Valzer. Il fatto che vengano spediti ad Alessandria per creare un esercito fa nascere davvero troppi dubbi. E' tutto così sospettoso. Da questo paragrafo mi è parso di capire che la "nebbia" è simile al Mako del settimo titolo :morristend:  Sono fin troppo curioso di vedere il passato di Vivi però. Ho apprezzato la relazione tra Gidan e Garnet/Daga.

-Libelaim (sicuro l'ho scritto male :sard: )
Qua sono successe davvero tante cose, spettacolare la fuga verso la porta sud e già si scopre la motivazione del rapimento, che fortunatamente ha senso. Il passato della principessa però è fin troppo nebuloso, mi rifiuto di credere che la regina sia la sua vera madre, così come mi rifiuto di credere che ha tutta questa fiducia nella sua benvolenza, quando persino Steiner sa di cosa è capace :asd:

Non mi aspettavo il segmento della caccia ma queste sono i piccoli intermezzi che apprezzo tantissimo. Ho conosciuto anche Frejia, di cui parlerò dopo. Il modo con cui la principessa è fuggita mi ha fatto storcere un po' il naso, ma mi fa ridere come sa sfruttare il suo cavaliere talmente è sicura che lo segue :asd:

-Bruniride

Prima di arrivare in città ho fatto anche la conoscenza di una giovane ottantenne ghiottona che parla in romanesco :sard:  Non ricordo il suo nome ma si è unita al team nella palude dei moguri tutorial :asd:  Arrivato nella città si è visto uno scenario post apocalittico, non è ben chiaro lo scopo della Regina ma dubito che i suoi piani siano la semplice conquista del territorio, altrimenti non ci sarebbe ragione di agire ora. Nel scontro finale ho affrontato una esecutrice che in tipico Xeno2... la sconfiggi per poi perdere :asd:  

Si è visto un po' il passato di Frejia e di suo marito che deve ancora fare ritorno, spero che in futuro lo incontri, magari svelando ancora di più il suo passato come il titolo da lei acquisito.

-Steiner e Garnet

Mentre gli altri sono mezzi morti si ritorna a loro due, Steiner continua sempre ad essere preso in giro da tutti ma sicuro avrà il suo momento di gloria, viene trattato come se fosse un signor nessuno ma se sarà il generale dell'esercito imperiale ci sarà un motivo :rickds:  Adesso si è unito pure Marcus al gruppo, ma immagino sia solo un compagno momentaneo che rimarrà fino alla fine dell'intreccio con la storia del Tantalus

Ho provato anche il gioco delle carte ma mi hanno distrutto :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top