Switch Final Fantasy VII & Final Fantasy IX

Pubblicità
Quina  :bruniii:

Il gioco di carte è follia pura. Allego video





auguri :polmo:

 
Oggi sono arrivato a Bruniride (la città dove piove sempre) e fatti alcuni eventi successivi, ho fatto un botto di eventi dopo la caverna ghiacciata quindi faccio un breve recap:

-Primo villaggetto sperduto

E' stato un capitolo piuttosto interessante, niente scene complesse ma la sua importanza non è da poco. Ho visto dove vengono prodotti in maniera massiva i Maghi neri, rispetto a Vivi però questi sono solo fantocci e mi dispiace un casino per il piccolo protagonista dover affrontare dei suoi simili, soprattutto di fronte ai Valzer. Il fatto che vengano spediti ad Alessandria per creare un esercito fa nascere davvero troppi dubbi. E' tutto così sospettoso. Da questo paragrafo mi è parso di capire che la "nebbia" è simile al Mako del settimo titolo :morristend:  Sono fin troppo curioso di vedere il passato di Vivi però. Ho apprezzato la relazione tra Gidan e Garnet/Daga.

-Libelaim (sicuro l'ho scritto male :sard: )
Qua sono successe davvero tante cose, spettacolare la fuga verso la porta sud e già si scopre la motivazione del rapimento, che fortunatamente ha senso. Il passato della principessa però è fin troppo nebuloso, mi rifiuto di credere che la regina sia la sua vera madre, così come mi rifiuto di credere che ha tutta questa fiducia nella sua benvolenza, quando persino Steiner sa di cosa è capace :asd:

Non mi aspettavo il segmento della caccia ma queste sono i piccoli intermezzi che apprezzo tantissimo. Ho conosciuto anche Frejia, di cui parlerò dopo. Il modo con cui la principessa è fuggita mi ha fatto storcere un po' il naso, ma mi fa ridere come sa sfruttare il suo cavaliere talmente è sicura che lo segue :asd:

-Bruniride

Prima di arrivare in città ho fatto anche la conoscenza di una giovane ottantenne ghiottona che parla in romanesco :sard:  Non ricordo il suo nome ma si è unita al team nella palude dei moguri tutorial :asd:  Arrivato nella città si è visto uno scenario post apocalittico, non è ben chiaro lo scopo della Regina ma dubito che i suoi piani siano la semplice conquista del territorio, altrimenti non ci sarebbe ragione di agire ora. Nel scontro finale ho affrontato una esecutrice che in tipico Xeno2... la sconfiggi per poi perdere :asd:  

Si è visto un po' il passato di Frejia e di suo marito che deve ancora fare ritorno, spero che in futuro lo incontri, magari svelando ancora di più il suo passato come il titolo da lei acquisito.

-Steiner e Garnet

Mentre gli altri sono mezzi morti si ritorna a loro due, Steiner continua sempre ad essere preso in giro da tutti ma sicuro avrà il suo momento di gloria, viene trattato come se fosse un signor nessuno ma se sarà il generale dell'esercito imperiale ci sarà un motivo :rickds:  Adesso si è unito pure Marcus al gruppo, ma immagino sia solo un compagno momentaneo che rimarrà fino alla fine dell'intreccio con la storia del Tantalus

Ho provato anche il gioco delle carte ma mi hanno distrutto :asd:
Steiner è il best boy ever di tutti i FF, non scherziamo, lui e vivi sono una leggenda per me :sisi:

 
Steiner è il best boy ever di tutti i FF, non scherziamo, lui e vivi sono una leggenda per me :sisi:
This, assolutamente. Menzione speciale per Quina però ? so che c'è gente che l'ha livellato di brutto e l'ha fatto diventare un personaggio sensato, la mia squadra tipo è sempre stata Gidan/Vivi/Steiner/Daga quindi ho approfondito altro.

Finito il gioco, il Tetra Master era diventato un'ossessione per me, ludopatia pura  :asd:

 
Nessun amore per Freya  :sadfrog:  io finché ho potuto l'ho sempre tenuta nel party, ma ho un debole per la sua classe nella maggior parte dei FF  :stema2:

 
Nessun amore per Freya  :sadfrog:  io finché ho potuto l'ho sempre tenuta nel party, ma ho un debole per la sua classe nella maggior parte dei FF  :stema2:
A me ispira :morristend:

Devo ancora capire bene la sua classe ma di base non mi dispiace

 
A me ispira :morristend:

Devo ancora capire bene la sua classe ma di base non mi dispiace


Così per curiosità, la sua classe appartiene a un archetipo ricorrente nei FF, il "Dragoon", il Dragone. Il nome proviene da un'unità militare realmente esistente:

"Dragoon" is the traditional name for a special soldier type in classical European warfare. Unlike in Final Fantasy, the original dragoons did not fight with lances, that being the job of "lancers"—a different soldier class. Dragoons were infantry that rode on horseback, but fought on foot. Originally they fought with a musket called the "dragoon," giving them the name. The dragoons' arsenal expanded to include guns, sabres, and axes. During the Napoleonic Wars they became medium cavalry and reached the height of their popularity.


After the Napoleonic Wars, to make better use of the number of men the European military had, the dragoons were trained to use lances and lancers became obsolete. Thanks to the advances of modern warfare, dragoons lost their niche and modern dragoon units exist only for ceremonial purposes.



https://it.wikipedia.org/wiki/Dragone

Nella finzione del gioco, i guerrieri di questa classe solitamente sono lancieri, e la loro abilità caratteristica è il comando "jump" (salta in aria nel primo turno per ripiombare successivamente con danni moltiplicati, un po' come le mosse multi-turno di Pokémon tranne per i danni  :asd: )

Non è lontanamente una delle classi più rotte ed efficienti, però non so, i pg che vi appartengono spesso mi piacciono :ahsisi:

 
Così per curiosità, la sua classe appartiene a un archetipo ricorrente nei FF, il "Dragoon", il Dragone. Il nome proviene da un'unità militare realmente esistente:

https://it.wikipedia.org/wiki/Dragone

Nella finzione del gioco, i guerrieri di questa classe solitamente sono lancieri, e la loro abilità caratteristica è il comando "jump" (salta in aria nel primo turno per ripiombare successivamente con danni moltiplicati, un po' come le mosse multi-turno di Pokémon tranne per i danni  :asd: )

Non è lontanamente una delle classi più rotte ed efficienti, però non so, i pg che vi appartengono spesso mi piacciono :ahsisi:
Grazie mille per la spiegazione  :D

avevo provato il comando Jump ed avevo notato il salto in stile "volo" di pokemon, sicuramente ai livelli che sono ora non farà tanta differenza ma sono sicuro che in futuro tornerà utile :gab:

 
Io se ricominciassi il gioco daccapo probabilmente punterei su tutti i personaggi che non ho usato, cioè

Quina, Freja e Amarant. Eiko l'ho sempre vista come un mezzo clone di Daga, con in più solo la fenice e basta.

Peraltro di tutti loro, Amarant mi ha sempre affascinato da morire  :stema2:  ma mai abbastanza da farmi togliere dal team qualche mostro sacro tipo Vivi o Steiner eheh

 
In questi giorni sono ancora andato avanti e ho scoperto il nuovo continente :gab:

Sono successe davvero un botto di robe e finalmente Steiner si è scontrato con l'amara verità, sono sicuro darà grandi soddisfazioni quando tornerà

Ho assistito anche

Alla distruzione delle due città, quella del deserto e Lindblum... la regina è proprio spietata (oltre che veramente brutta) però Garnet continua ad avere fiducia in lei... mi sa che sotto c'è davvero quel tizio che ho incrociato a Brumesia. Dai che piano piano si scopre pure l'origine e lo scopo di Vivi :polmo:

 
Oggi sono arrivato a Bruniride (la città dove piove sempre) e fatti alcuni eventi successivi, ho fatto un botto di eventi dopo la caverna ghiacciata quindi faccio un breve recap:

-Primo villaggetto sperduto

E' stato un capitolo piuttosto interessante, niente scene complesse ma la sua importanza non è da poco. Ho visto dove vengono prodotti in maniera massiva i Maghi neri, rispetto a Vivi però questi sono solo fantocci e mi dispiace un casino per il piccolo protagonista dover affrontare dei suoi simili, soprattutto di fronte ai Valzer. Il fatto che vengano spediti ad Alessandria per creare un esercito fa nascere davvero troppi dubbi. E' tutto così sospettoso. Da questo paragrafo mi è parso di capire che la "nebbia" è simile al Mako del settimo titolo :morristend:  Sono fin troppo curioso di vedere il passato di Vivi però. Ho apprezzato la relazione tra Gidan e Garnet/Daga.

-Libelaim (sicuro l'ho scritto male :sard: )
Qua sono successe davvero tante cose, spettacolare la fuga verso la porta sud e già si scopre la motivazione del rapimento, che fortunatamente ha senso. Il passato della principessa però è fin troppo nebuloso, mi rifiuto di credere che la regina sia la sua vera madre, così come mi rifiuto di credere che ha tutta questa fiducia nella sua benvolenza, quando persino Steiner sa di cosa è capace :asd:

Non mi aspettavo il segmento della caccia ma queste sono i piccoli intermezzi che apprezzo tantissimo. Ho conosciuto anche Frejia, di cui parlerò dopo. Il modo con cui la principessa è fuggita mi ha fatto storcere un po' il naso, ma mi fa ridere come sa sfruttare il suo cavaliere talmente è sicura che lo segue :asd:

-Bruniride

Prima di arrivare in città ho fatto anche la conoscenza di una giovane ottantenne ghiottona che parla in romanesco :sard:  Non ricordo il suo nome ma si è unita al team nella palude dei moguri tutorial :asd:  Arrivato nella città si è visto uno scenario post apocalittico, non è ben chiaro lo scopo della Regina ma dubito che i suoi piani siano la semplice conquista del territorio, altrimenti non ci sarebbe ragione di agire ora. Nel scontro finale ho affrontato una esecutrice che in tipico Xeno2... la sconfiggi per poi perdere :asd:  

Si è visto un po' il passato di Frejia e di suo marito che deve ancora fare ritorno, spero che in futuro lo incontri, magari svelando ancora di più il suo passato come il titolo da lei acquisito.

-Steiner e Garnet

Mentre gli altri sono mezzi morti si ritorna a loro due, Steiner continua sempre ad essere preso in giro da tutti ma sicuro avrà il suo momento di gloria, viene trattato come se fosse un signor nessuno ma se sarà il generale dell'esercito imperiale ci sarà un motivo :rickds:  Adesso si è unito pure Marcus al gruppo, ma immagino sia solo un compagno momentaneo che rimarrà fino alla fine dell'intreccio con la storia del Tantalus

Ho provato anche il gioco delle carte ma mi hanno distrutto :asd:
Ma che diavolo di nomi sono?  :mellow:

Hanno cambiato i nomi delle città? La città dove piove sempre è Burmesia (bruniride è tremendo, pare un nome classico dei tales of), e la città di re Cid è Lindblum. Allucinante sta cosa.

 
Ma che diavolo di nomi sono?  :mellow:

Hanno cambiato i nomi delle città? La città dove piove sempre è Burmesia (bruniride è tremendo, pare un nome classico dei tales of), e la città di re Cid è Lindblum. Allucinante sta cosa.
Sono io che faccio casino con i nomi prima che mi entrano in testa devo passarci minimo 5 ore   :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono io che faccio casino con i nomi prima che mi entrano in testa devo passarci minimo 5 ore   :sard:
voglio sperare, ero pronto con spranghe e mattoni, la nomenclatura dei vecchi FF è arte

 
voglio sperare, ero pronto con spranghe e mattoni, la nomenclatura dei vecchi FF è arte
Nono tranquillo, Non hanno modificato nulla :asd:

Ho pure paura di fare ricerche quando scrivo perché non voglio beccare spoiler 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il 18/6/2019 Alle 19:45, Magico ha scritto:

Quina  :bruniii:

Il gioco di carte è follia pura. Allego video


Bei tempi giocarlo a casaccio e vincere :sard:  questo gioco di carte inimicò parecchi fan della serie, ritenuto troppo complesso o semplicemente "non lo capisco quindi nun me piace, rimettete il triple triad" 

 
Cosa si fumarono in square lo sanno loro :sard:  

 
Vorrei riprenderlo il 9 solo per la modalità portatile visto che gia ce l'ho su ps4. Sono indeciso :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' da un po' che non vi aggiorno ma sono andato parecchio avanti... inizio a mettere sotto spoiler perchè ci sono dei passaggi abbastanza importanti a livello di narrativa :unsisi:

(ovviamente sapete il perchè se sbaglio a scrivere i nomi :asd: )


Nascondi Contenuto
La regina ha catturato sua "figlia" e l'ha privata dei poteri invocativi e pure Lindblum ora si aggiunge alla lista delle città distrutte :sadfrog:

Gidan & Co. fortunatamente sono riusciti a salvarla, purtroppo Steiner, Freija e la shogun sono rimasti indietro per lasciarci libero il passaggio e ancora non li ho rivisti :( Grande gesto quello dei due generali imperiali, talmente disgustati da disobbedire agli ordini della Regina... 

Dopo essere fuggiti ho fatto la conoscenza di Lamù 



Nascondi Contenuto



Ah già... ho letto che i dischi sono 4, ma possibile io sia ancora al primo? :polmo:

 
Ultima modifica da un moderatore:
1 ora fa, Polmo ha scritto:
E' da un po' che non vi aggiorno ma sono andato parecchio avanti... inizio a mettere sotto spoiler perchè ci sono dei passaggi abbastanza importanti a livello di narrativa :unsisi:

(ovviamente sapete il perchè se sbaglio a scrivere i nomi :asd: )



  Nascondi Contenuto
La regina ha catturato sua "figlia" e l'ha privata dei poteri invocativi e pure Lindblum ora si aggiunge alla lista delle città distrutte :sadfrog:

Gidan & Co. fortunatamente sono riusciti a salvarla, purtroppo Steiner, Freija e la shogun sono rimasti indietro per lasciarci libero il passaggio e ancora non li ho rivisti :( Grande gesto quello dei due generali imperiali, talmente disgustati da disobbedire agli ordini della Regina... 

Dopo essere fuggiti ho fatto la conoscenza di Lamù 



  Nascondi Contenuto



 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top