News Final Fantasy VII Return? | Remake 3 | Fine 2024: Prima Build completata! | Target 2027

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Ne approfitto per aggiornare il titolo e uppare il topic.

Il terzo capitolo è già noto e confermato, e adesso sappiamo che lo Script di base è pronto, il doppiaggio puntano ad iniziarlo "presto" (stando a Nomura), e il target (per Kitase) sono 3 anni (quindi in linea di massima 2027).

Qui potete postare tutte le news sullo sviluppo fino al fatidico annuncio effettivo (TGA 2025? Boh).


VALGONO LE STESSE REGOLE DEL TOPIC DI REBIRTH SUGLI SPOILER. TUTTO CIO' CHE ATTIENE ALLA TRAMA VA SOTTO TAG SPOILER.
 
Dopo 5 mesi devo ancora capire il problema del finale di Rebirth e che colpa devo dare al team.
E ci sto provando seriamente, anche senza essere per forza fan (che ormai pare sia un male esserlo)
La colpa che devi dare al team é quella di non avere riproposto le medesime cose a più di 20 anni di distanza, semplicemente con una grafica più bella :asd: . Questo sarebbe stato l'unico modo per fare stare in silenzio i detrattori/fan integralisti.

Come dopo la fine di Remake, anche dopo Rebirth la storia é allo stesso punto di com'era ai tempi l'originale. Cambia la messa in scena e il fatto che hanno esplicitato alcuni concetti del Life stream che potevano essere lasciati a libera interpretazione. Poi ovvio, può non piacere, ma le mega critiche agli autori lasciano il tempo che trovano secondo me.

Io l'unica cosa che gli critico é il voler essere criptici a tutti i costi. Secondo me una narrazione più chiara ne avrebbe beneficiato, ma vabbè, gusto mio.
 
La colpa che devi dare al team é quella di non avere riproposto le medesime cose a più di 20 anni di distanza, semplicemente con una grafica più bella :asd: . Questo sarebbe stato l'unico modo per fare stare in silenzio i detrattori/fan integralisti.

Come dopo la fine di Remake, anche dopo Rebirth la storia é allo stesso punto di com'era ai tempi l'originale. Cambia la messa in scena e il fatto che hanno esplicitato alcuni concetti del Life stream che potevano essere lasciati a libera interpretazione. Poi ovvio, può non piacere, ma le mega critiche agli autori lasciano il tempo che trovano secondo me.

Io l'unica cosa che gli critico é il voler essere criptici a tutti i costi. Secondo me una narrazione più chiara ne avrebbe beneficiato, ma vabbè, gusto mio.
Cambia che abbiamo già affrontato Bizzarro Sephiroth a due terzi di gioco. Cosa fai per il terzo gioco? Giusto la prima cosa che mi viene in mente su due piedi.
Non oso nemmeno immaginare le fillerate che ci beccheremo nel terzo gioco
 
Ultima modifica:
 
Io il finale di rebirth l'ho trovato semplicemente meraviglioso. Sopratutto l'ultimo filmato che convoglia in maniera efficacissima sensazioni provate ai tempi dell'originale, dandogli forma, sostanza e introspezione.
Piena fiducia.
Vabbe ma l'ultimissima parte(il filmato in CGI credo?) è stato per me un momento emozionante, per poco non ti manca l'aria quando hai quella sensazione che Lei non ci sia più con tutti Loro. Il viaggio che continua ma senza di Lei. Noi siamo ovviamente Cloud che continua a vederLa a tutti i costi. A tutti i costi.
Insomma si è già capito che manca ancora troppo per la terza parte si?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Occhio agli Spoiler. Avete un avviso bello grosso in cima, leggetelo.
 
Ultima modifica:
1729061814797.png

p.s. i link di x/twitter non fungono piu sul forum (anche con la formattazione corretta).
 
Ultima modifica:
L'intervista sul ritiro di Uematsu non era stata tradotta bene. Ha solo detto che Fantasian è stato l'ultimo gioco di cui avrebbe composto l'intera colonna sonora. Non hai mai detto che non avrebbe composto più altre musiche.
 

E' già la seconda volta che lo dice. Sembra proprio che il focus di questa part3 sia uscire il più rapidamente possibile e chiudere il progetto. Il target 2027 non è così assurdo (soprattutto se parliamo di fine 2027).
 
sto giocando a rebirth, sono a metà gioco, mi sta' piacendo, lo sto' giocando di completismo quindi quando lascio una regione ho tutte le attività finite, e mi direte bravo stronzo cos' spezzi il ritmo di gioco perdendo di ritmo, ok ci sta', infatti sto avendo non poche difficoltà nella storia, perchè questa è molto bella, i personaggi continuo a trovarli scritti in maniera divina, però tutte queste attività secondarie, che sto' trovando veramente poco interessanti, secondo me sono troppe e poco attinenti a quello che dovrebbe essere il core del game
accetto il fatto che i giochi siano di natura secondaria e ci sta', ci sono delle intuizioni, la regina rossa è interessante e via dicendo, però tutti gl ialtri secondari? li finisco perchè mi servano per completare lil gioco nella sua totalità, ma trovo i giochetti di una banalità assurda e poco interessanti da ri affrontare, insomma finiti una volta per levarmeli di culo non torno a giocare a fort condor per fare i record, me ne sbatto il cazzo

la varietà ok, ma deve essere anche divertente e funzionale

avrei gradito piu missioni come le cacce, con nemici anche un po' piu aguerriti e magari una serie di dropp unici per essere costretto a ri affrontare le battaglie, visto che i CS è il core del gioco e comunque sviluppare l'espansione delle armi e laterie è una cosa lunga e combattere a muzzo i mostriciattoli ridioli sulla mappa noè interessante quanto affrontare i mostri unici

nel terzo capitolo spero in meno mini attività e un gioco piu concetrato sull'essere gioco FF, un focus maggiore sul combattimento e una maggiore coinvolgimento nel costruire un party piu variegato con un po' di insano grinding
altra nota dolente che sto trovando nel gioco, tra espansione delle armi iuttosto limitato, il party che cresce anche con gli elementi nuovi, le materie che non evolvano anche sui personaggi non dentro, 'nsomma questa è la cosa che più mi fa' male da giocatore di gdr

almeno in remake avevi meno slot a disposizione per le materie e le imposizioni sul cambio party ti costringevano un attimo a rivedere le cose,

comunque penavo, se avessero tolto tante mini attività e rivisto alcune sessioni e filler siamo proprio convinti che TUTTO FFVII non sarebbe potutto essere un gioco unico?
 
comunque penavo, se avessero tolto tante mini attività e rivisto alcune sessioni e filler siamo proprio convinti che TUTTO FFVII non sarebbe potutto essere un gioco unico?
Per robe di quel gioco, è meglio se vai nel topic di rebirth. Ma a quello che ho quotato ti rispondo qui che ci sta :sisi:
Non penso potevano perchè c'è mezza mappa ancora da visitare (non ne ho certezza non avendo giocato l'originale ma mi hanno detto ci sono ancora molte zone) e, anche togliendo le robe secondarie, se vai di solo principale che sì, è aumentata come trama ma va benissimo, hai comunque una quantità di motion capture, animazioni, doppiaggi ecc di un gioco solo. Quindi immaginarsi tutto ciò che c'è in remake + quello che c'è in rebirth + ciò che ci sarà in "return" capisci bene che avrebbero dovuto tagliare di brutto e tanto vale facevano un remake alla trial Of Mana, cioè 1:1 con l'originale. Ma anche a quel modo la mappa così era fuori parametro. Avrebbero anche dovuto inserire già il volo...cosa che faranno con l'ultimo.
Non si poteva fare un solo gioco anche senza sezioni filler. Veniva una cosa che con quello che hanno voluto fare non centra.
 
comunque penavo, se avessero tolto tante mini attività e rivisto alcune sessioni e filler siamo proprio convinti che TUTTO FFVII non sarebbe potutto essere un gioco unico?
Molto difficile. Non tanto per un discorso di attività secondarie e missioni che possono essere ridimensionate, ma più che altro per la mole immensa di assets necessari per tutte le location del gioco originale e delle diverse regioni. Immaginare di creare e inserire midgar, tutte le zone di rebirth e anche tutte le location che dovranno ancora apparire nella parte 3 in un unico gioco sarebbe stato qualcosa di improponibile, a meno di non rendere ogni location mooolto lineare e più limitata, ma anche così non sarebbe stato fattibile senza tagliare completamente alcune location.
Oggigiorno più i giochi sono grossi e più devono giocare sul riutilizzo e riciclo di assets in giro per il mondo, un gioco con i valori produttivi odierni, ma che ripropone le location di un vecchio gioco ps1 in cui i fondali erano prerenderizzati, ognuno completamente diverso dall'altro senza la possibilità di riciclare elementi architettonici o di costruire diversi location basandosi su dei kit di moduli componibili è un lavoro mastodontico dal punto di vista di produzione 3d.
 
E' già la seconda volta che lo dice. Sembra proprio che il focus di questa part3 sia uscire il più rapidamente possibile e chiudere il progetto. Il target 2027 non è così assurdo (soprattutto se parliamo di fine 2027).
Basta che non lo rushino solo perché dall'alto fanno pressioni per finire il progetto, che deve uscire un giocone come Rebirth :granma:
 
E' già la seconda volta che lo dice. Sembra proprio che il focus di questa part3 sia uscire il più rapidamente possibile e chiudere il progetto. Il target 2027 non è così assurdo (soprattutto se parliamo di fine 2027).

Come detto spero solo venga un gioco curato come se non di più di Rebirth (per me il GOTY 2024) e che le vendite fiacche non portino S-E a voler accellerare lo sviluppo della terza parte per contenere quanto più possibile i costi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top