Game Final Fantasy X & X-2

  • Autore discussione Autore discussione arles14
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma quello era facilissimo, il torneo di blitzball si che è na rottura invece...pure i fulmini se come me riesci a farti beccare dal duecentesimo fulmine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Ma solo a me il blitzball piace da morire? :wush:

Comunque i potenziamenti per le Armi Dei Sette Astri, apparte quelli di Yuna, sono tutti degli scassamaroni assurdi. Sinceramente mi ero dimenticato quello dei fulmini, e ora che ho letto il tuo post mi ricordo anche perchè. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me le partite non erano mai troppe, mi piaceva troppo far vedere agli avversari quanto ero figo ad essere l'unico a saper fare il Tiro Jecht. :ivan:
Il problema è che ad un certo punto si era così forti che non c'era più gusto.

 
Voglio riassaporare il gusto di battere Der Richetr un altro giro :cry:
Arrivata oggi la soundtrack, presa su Amazon Francia per pochi spicci.

EiOMl60.jpg
invidia:morris82:

 
Quello dei fulmini lo facevo sempre subito.Mi veniva bene quella prova.

Invece è quella con i Chocobo che mi faceva sbattere la testa.:morristend:

 
Voglio riassaporare il gusto di battere Der Richetr un altro giro :cry:
Arrivata oggi la soundtrack, presa su Amazon Francia per pochi spicci.

EiOMl60.jpg
Comprata in fumetteria diversi milleni orsono...a differenza di ciò che pensano molti, io amo quella OST! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Voglio riassaporare il gusto di battere Der Richetr un altro giro :cry:
Arrivata oggi la soundtrack, presa su Amazon Francia per pochi spicci.

EiOMl60.jpg
Hai comprato la "non OST", con qualcosa come 11 Brani degli Intercessori, 4 o 5 versioni di Suteki da Ne ed il resto praticamente il nulla? Non per dire, ma su 90 (mi pare che la OST di FFX abbia circa 90 brani, non sono sicurissimo), 15 brani "fotocopia" sono un po' una presa per il ****. Certo, il gioco ha qualche brano meritevole (To Zanarkand, il Battle Theme e qualche Location), ma tutto il resto è da buttare :rickds:

 
Magna quello che si trova a Zanarkand è il Simbolo del Sole, non l'Emblema. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Ah ecco, il simbolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Vabbeh dai, sò simili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 14:44:42 ---------- Previous post was at 14:38:06 ----------

 




Hai comprato la "non OST", con qualcosa come 11 Brani degli Intercessori, 4 o 5 versioni di Suteki da Ne ed il resto praticamente il nulla? Non per dire, ma su 90 (mi pare che la OST di FFX abbia circa 90 brani, non sono sicurissimo), 15 brani "fotocopia" sono un po' una presa per il ****. Certo, il gioco ha qualche brano meritevole (To Zanarkand, il Battle Theme e qualche Location), ma tutto il resto è da buttare :rickds:
Non sono di questa opinione.

Per me la soundtrack di FFX è un'apoteosi di bellezza unica.

L'avrò ascoltata mille volte in questi anni, tanto che oramai so a memoria la cronologia dei brani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo mio acquisto è una semplice commemorazione, un segno della mia eterna stima per un compositore come Uematsu nonchè per confermare ancora una volta la passione che nutro nei confronti di questo titolo.

 


---------- Post added at 14:45:03 ---------- Previous post was at 14:44:42 ----------

 




Comprata in fumetteria diversi milleni orsono...a differenza di ciò che pensano molti, io amo quella OST! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
non sei l'unico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non sono di questa opinione.

Per me la soundtrack di FFX è un'apoteosi di bellezza unica.

L'avrò ascoltata mille volte in questi anni, tanto che oramai so a memoria la cronologia dei brani //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo mio acquisto è una semplice commemorazione, un segno della mia eterna stima per un compositore come Uematsu nonchè per confermare ancora una volta la passione che nutro nei confronti di questo titolo.
Fermo, il mio post non è tanto volto a criticare Uematsu come compositore in generale, ma il suo lavoro con FFX, veramente sottotono se paragonato con quello dei precedenti FF (si, anche FFVIII ha una buona OST). Io davvero non capisco come si possa "premiare" un compositore quando 1/6 della OST sono brani riciclati con lievi modifiche (perché se ricordo bene, i vari brani intercessori sono lievemente differenti in base ai Naos), non posso premiare e riconoscere la bravura di un intercessore. Senza poi parlare del brano del boss finale, che ho trovato veramente cozzante con il resto dell'atmosfera della OST e con ogni altri brano da boss finale dei vari FF.

 
Gusti, io sono con Magna Magna! :kep88:

Però concordo con Name nel dire che la OST dell'VIII è milioni di spanne su, però vabbè, io son di parte per quel gioco! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Fermo, il mio post non è tanto volto a criticare Uematsu come compositore in generale, ma il suo lavoro con FFX, veramente sottotono se paragonato con quello dei precedenti FF (si, anche FFVIII ha una buona OST). Io davvero non capisco come si possa "premiare" un compositore quando 1/6 della OST sono brani riciclati con lievi modifiche (perché se ricordo bene, i vari brani intercessori sono lievemente differenti in base ai Naos), non posso premiare e riconoscere la bravura di un intercessore. Senza poi parlare del brano del boss finale, che ho trovato veramente cozzante con il resto dell'atmosfera della OST e con ogni altri brano da boss finale dei vari FF.
Uematsu parla di Final Fantasy X come della sua migliore OST. Personalmente non concordo perché ci sono parecchi brani belli ma la maggior parte davvero anonimi, ma è la sua preferita, era fiero del lavoro che ha svolto per quel gioco più di tutti gli altri.

Sul riciclaggio, lo fa già almeno dai tempi del VII quando aveva usato la base della musica della 'corsa in moto' di Chrono Trigger in quella di FF VII.

 
Ultima modifica:
Effettivamente ricordo anche io qualche brano riciclato/ modificato di troppo ( non ai livelli di FFXIII //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) , però nel complesso non mi era affatto dispiaciuta :kep88:

Poi vabbeh, quella dell' VIII è inarrivabile :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'OST è praticamente l'unica cosa che salvo di FFVIII assieme al potenziale (per nulla sfruttato .-.) dei primi due CD.

Certo, c'è da dire che anche il comparto tecnico all'epoca era niente male, ma è una cosa che generalmente tendo a non calcolare nel giudizio, più che altro ne valuto lo stile.

 
L'OST è praticamente l'unica cosa che salvo di FFVIII assieme al potenziale (per nulla sfruttato .-.) dei primi due CD.
Certo, c'è da dire che anche il comparto tecnico all'epoca era niente male, ma è una cosa che generalmente tendo a non calcolare nel giudizio, più che altro ne valuto lo stile.
Uematsu per me ha iniziato nel X un processo di mutamento del suo stile. Final Fantasy X ha ancora i temi dei personaggi, anche se meno distintivi e 'cartooneschi' rispetto al passato. Con Lost Odyssey ha ripreso l'opera cominciata nel X di rendere tutto più corale, lì non esistono character themes e non senti lo stile musicale di un Final Fantasy. Probabilmente era voluto, ma anche sentendo brani di Blue Dragon ho la stessa impressione, che Uematsu dal X in poi ha cambiato il suo stile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top