PS4 Final Fantasy XV

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Se lo lasciano a 80 euro su epic store dubito altamente :asd: L'esclusività gli ha tagliato non poco le gambe purtroppo.
Calma calma, finchè esce parte 2 c'è possibilità cali e venda molto di più :asd:
Comunque son stati pagati, gli andava bene così evidentemente :sisi:
 
Contano tutto, remaster, porting, collection...
Così poco per l'IX.:sadfrog:
 
Vero pure che i dati del 7 remake sono fermi a 4 mesi dal lancio fatti full price, da allora il gioco ha subito vari sconti e ricevuto una nuova edizione, di sicuro non starà a 10 ma ben più dei 5 ufficializzati

Ah, ma è vgchartz? Dubito sull'affidabilità di alcuni numeri allora :sard:
 

Jonathan Jacque-Belletêt, former Eidos Montreal art director, reveals that studio almost made Final Fantasy XV​

This week, TrueAchievements spoke with Rogue Factor's creative director Jonathan Jacque-Belletête at Nacon's Bigben Week about his work on the upcoming philosophical, supernatural, non-violent third-person action game Hell is Us. Speaking about his time as an art director with Eidos-Montréal, he confirmed that Square Enix — before it sold its western branch to Embracer group for $300 million — removed the Canadian team from a "really cool" Final Fantasy XV project.
Final Fantasy XV was released in 2016 and developed by Business Division 2 under director Hajime Tabata. However, there was much turbulence in its ten years of development, including a near-full reset and an engine swap. Jacque-Belletête has now confirmed that as part of that process, Square Enix almost gave Eidos-Montréal the Final Fantasy project
"[Eidos-Montréal] brought back Deus Ex. I was the art director on that — Deus Ex: Human Revolution. Then [I was] the executive art director on Mankind Divided. Then we tried to do Final Fantasy XV. Then they decided to bring it back to Japan — which I think was a big mistake, but it's still the truth. Ours was really, really cool."
Sadly, Jacque-Belletête didn't expand further. Development restarted on Final Fantasy XV in 2012, so that would roughly match the period between when Human Revolution was released in 2011 and the sequel Mankind Divided in 2016. It's possible that this is the juncture Square Enix decided to try a western development team for the game and Eidos-Montréal got the license to pitch a concept. If the game was ever released, it would have made Eidos-Montréal the first western developer on a mainline Final Fantasy game.

 
Beh il pitch di Eidos è storia vecchia, e francamente meglio così visto che adesso FF è arrivato nelle mani giuste :asd:
 
square c'ha provato diverse volte a dare ff in mano a team occidentali ma poi non se ne è fatto niente

credo ci abbiano rinunciato ormai, e infatti ora danno spinoff e simili a team esterni ma sempre giapponesi
 
Il fatto che fossero disposti ad affidare un FF main a un team occidentale la dice lunga su come fossero messi male in quegli anni.
 
Ragazzi ho la versione retail (day one edition) liscia. Per goderselo appieno vale la pena aggiornarlo con la royal edition?
 
ciao ragazzi, scrivo la mia opinione sul gioco anche qui nonostante lo abbia giocato su pc:

Quando si gioca un FF c'è sempre grande aspettativa vista la qualità media decisamente alta.
Affronto questo capitolo nella sua travagliata versione definitiva comprensiva di tutti i dlc e Episodio Ardyn. Tralasciando tutto il trascorso e le poche opinioni sentite in giro (che non mi riguardano e cerco di evitare per non farmi influenzare), il gioco fin da subito non ha convinto. A livello di quality of life fa di tutto per metterti i bastoni tra le ruote e le fasi iniziali sono terribili. Ad esempio di notte praticamente non si può andare in giro fino a determinati eventi e oggetti ottenibili con le quest secondarie e purtroppo la notte arriva molto in fretta, skippabile solo in determinati modi. Altro esempio è la raccolta oggetti che quando si è in area nemica -non in combattimento- non è permessa (cosa poi infatti fixata coi dlc).
Dopo le prime ore, tra spostamenti molto scomodi con quella dannata Regalia e i personaggi non esattamente ispirati, la voglia di raggiungere la fine e sperare almeno nella storia stava avendo la meglio, quindi inizio a "correre" verso la fine del gioco facendo solo la main quest.
Da metà gioco in poi, si percepisce che qualcosa è andato storto perché lo stesso diventa un corridoio, per almeno gli ultimi 5 capitoli, peggiorando ulteriormente il gameplay. Arrivo alla fine con un sincero dispiacere e amaro in bocca perché anche la storia lascia un po' a desiderare con molti eventi abbandonati li e con poche informazioni e anche la voglia di giocare i dlc è sotto le scarpe. Chiudo così la main story a 27 ore.
Però non poteva essere solo quello il gioco. Non siamo abituati così con i FF.
Così confrontandomi con amici e sbirciando in giro, mi rendo conto di non averlo affrontato nel modo migliore. O meglio, è il modo migliore per poi ripartire e giocare il vero FFXV, dove nel postgame trova secondo me il suo picco.
Cacce, quest con super boss e dungeon segreti ti spingono ad esplorare, migliorare il tuo stile di gioco e tecniche molto più del gioco base ed è qui che le ore si moltiplicano.
Una volta potenziata la regalia, aver sbloccato tutto completando il gioco, esplorare la mappa diventa un piacere, accompagnato da un'eccellente colonna sonora con un main theme da brividi. Non è comunque tutto super positivo, ad esempio le fetch quest sono a tonnellate, i rimbalzi sulla mappa infiniti e così via.
Ho giocato il XVI prima di questo e ho trovato molte similitudini. Ho capito che questo aveva già gettato delle basi che poi hanno usato per smagrire ancora di più il 16 (che comunque ho preferito nettamente a questo).
Altra criticità l'ho trovata nel combat system, veramente TROPPO caotico, tantissime volte si prendono danni senza neanche capire da dove arrivano. Anche in merito alle magie ho percepito che si iniziava ad averne un certo astio vista la pessima idea di creazione manuale e conseguente riduzione di importanza (e infatti mai usate).

Subito dopo aver finito il gioco comunque ho affrontato i dlc che fanno non poca luce sulle vicende di Eos, soprattutto Episode Ardyn che svolta completamente tutto e cambia tutte le carte in tavola (assurdo sia un dlc a pagamento, anche vista la durata di 2/3 ore se fate tutto, altrimenti solo di storia sarà un'ora e mezza al massimo).

Comunque purtroppo le delusioni non sono finite e se nel post game + i dlc mi ero quasi del tutto ricreduto, ci pensano i dungeon segreti ad affossarmi di nuovo. Ero veramente tanto curioso di sapere cosa ci avrei trovato per poi finire davanti a stanze TUTTE UGUALI per tutti i dungeon stessi (6 o 8, non mi ricordo, di cui uno lunghissimo), con dubbi boss che per la maggior parte delle volte erano più scarsi degli stessi mob trovati per raggiungerli (Tomberry vari?). veramente una carognata.
Verso la fine non nego di essere arrivato alla saturazione tra fetch e dungeon uguali.
Menzione speciale alle rovine di Pitioss, un posto che giusto degli allucinati potevano creare. Molto bello ma assolutamente un inferno per i comandi approssimativi e movimenti di Noctis a dir poco imprecisi. Un incubo.
Mi è dispiaciuto molto non poter almeno vedere Angelgard, ci avevo sperato fino alla fine ma purtroppo nulla.

Finisco quindi il gioco che indubbiamente non ho giocato al mio meglio (il gioco non mi ha portato a farlo) in 89 ore e un 64% degli achievements (sono tipo 97 in totale, dei pazzi squilibrati).

La frase che più mi viene in mente quando penso a questo gioco è che è proprio figlio dei suoi tempi quando i vari open world con mille puntini sulla mappa iniziavano a dilagare (TW3, Origins etc) e si porta dietro tutte le varie annesse criticità.


Riassumendo

Pro:

  • Postgame denso
  • OST
  • Grafica e tecnica
  • Best villain

Contro:

  • Troppe secondarie E pessime
  • Dungeon segreti tutti uguali
  • Charachter design (a parte Ardyn e pochissimi altri)
  • CS caotico


Voto: 7

cheers :)
 
Domanda
Ho già giocato il gioco base, sto scaricando la versione royal, volevo sapere, per giocare i dlc debbo rifare tutto il gioco?
In oltre avendolo giocato al lancio, visto che ci sono state molte modifiche al gioco stesso, vale la pena rigiocarlo o in realtà sono cose abbastanza marginali?
 
Domanda
Ho già giocato il gioco base, sto scaricando la versione royal, volevo sapere, per giocare i dlc debbo rifare tutto il gioco?
In oltre avendolo giocato al lancio, visto che ci sono state molte modifiche al gioco stesso, vale la pena rigiocarlo o in realtà sono cose abbastanza marginali?
Nessuno mi sa rispondere?
 
Nessuno mi sa rispondere?
Rigiocalo se hai voglia, perchè tipo il capitolo 9 cambia parecchio, come anche l'ultimo che espande un botto l'ultima zona di gioco. Poi avere la possibilità di giocare da subito cambiando personaggio male non fa. C'è molta roba diversa, se ti è piaciuto un miinimo apprezzerai il tutto :sisi:
I DLC comunque si possono fare fuori dal menù di gioco senza rigiocarlo.
 
Rigiocalo se hai voglia, perchè tipo il capitolo 9 cambia parecchio, come anche l'ultimo che espande un botto l'ultima zona di gioco. Poi avere la possibilità di giocare da subito cambiando personaggio male non fa. C'è molta roba diversa, se ti è piaciuto un miinimo apprezzerai il tutto :sisi:
I DLC comunque si possono fare fuori dal menù di gioco senza rigiocarlo.
Grazie mille.
Si, il gioco mi è piaciuto molto, combinato al film che reputo necessario per gustarsi appieno la trama ( altrimenti non chiara), vediamo, se mi dici così, se riesco a trovare il tempo, mi rigioco tutto con in più i dlc.
Un chiarimento però, se mi rigioco tutto, i dlc li trovo in gioco, o in ogni caso devo farli da menu?
 
Grazie mille.
Si, il gioco mi è piaciuto molto, combinato al film che reputo necessario per gustarsi appieno la trama ( altrimenti non chiara), vediamo, se mi dici così, se riesco a trovare il tempo, mi rigioco tutto con in più i dlc.
Un chiarimento però, se mi rigioco tutto, i dlc li trovo in gioco, o in ogni caso devo farli da menu?
Sempre fuori dal menù :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top