Non trovo un forte nesso tra le cose messe in spoiler però. A prescindere che concordo col fatto che il titolo viva di alti e bassi o di elementi che si scornano palesemente, tendenzialmente l'impianto ludico è proprio quello che invecchia di merda nel 90% dei videogiochi, tipo sempre. E nel caso di un gioco narrativo come questo a rimanere sarà il racconto e come è portato avanti, in questo caso la messa in scena, la regia, la costruzione del mondo e non è che vengano "recuperate" col tempo, o la fai di Cristo o ciccia. E visto i precedenti giochi da qui a...boh, quando esiste il 3D, ho seri dubbi che vedremo chissà quali gargantuesche opere a riguardo.
Insomma, non è che dopo il 1994 l'incedere del racconto di FF VI (o l'utilizzo squisitamente artistico della pixel art) è diventato improvvisamente 'na merda, anzi piglia a calci in culo tutt'ora una marea di titoli, specie quelli indipendenti che seguono una filosofia retrò (se non direttamente in pixel art), fallendo comunque contro un gioco del '94.
Secondo me l'unica cosa a segnare il rimanere o meno di quest'opera nel tempo è se la storia di per sé ed i personaggi che la costellano riusciranno a ritagliarsi il loro spazio all'interno dei giocatori. Un FFIX lo ricordi unicamente per quello, anche perché la parte ludica è di una pochezza imbarazzante. E sul fatto che possa rimanere ho forse qualche dubbio, si impone in modo tanto simile quanto distante dai Final Fantasy più classiconi e rischia di fare la fine di un FFT da quel punto di vista. Tutti "sì sì, bellissimo l'intreccio" però sotto sotto non se lo incula nessuno. Non l'ho ancora finito, credo manchi anche un po', ma la direzione mi sembra quella.