PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Confermo: domani è il giorno :sisi:
E ricorda, il buco che si formerà finendolo nel tuo cuore sarà incolmabile, noi siamo qui per te. Da oggi fino alla fine dei tempi :sisi:
 
200w.gif

(spoiler finalissimo non aprite)
FINAL-FANTASY-XVI-20231102210309.jpg
 
22 Giugno - 2 Novembre.

E' stato un grande viaggio.
 
Zaza ho pianto! Aspetto il tuo figa post nei prossimi giorni. Metabolizza ora
Non so se verrà fuori un post enorme su quest'ultimissima fase, ma sicuramente qualcosa scriverò come sempre.

Posso dirvi già da ora, senza troppo bisogno di pensarci, che per me il finale (inteso come tutta la sequenza che compone l'ultima missione del gioco, fino al ritorno al menù principale post finale) è stato perfetto (per il mio personale gusto). Ed è uno di quei rarissimi casi in cui una sequenza finale mi fa alzare la mia personale valutazione di "mezzo punto" (in senso lato, visto che i numerini valgono quel che valgono).
 
Prima del giga post ci vuole però una domanda a bruciapelo Zaza. Il tuo verdetto sulla cosa che ha acceso la discussione su questi lidi:
Clive vivo o morto?

Attendiamo trepidanti :sard:
 
Prima del giga post ci vuole però una domanda a bruciapelo Zaza. Il tuo verdetto sulla cosa che ha acceso la discussione su questi lidi:
Clive vivo o morto?

Attendiamo trepidanti :sard:
Spoiler sul Finale
Non ne ho idea. E non mi sono proprio posto la domanda (lo so, sembra folle). Il finale di Clive è aver scelto di fare ciò che ha fatto ai propri termini, e alla fine c'è riuscito. Ha vissuto, amato, e combattuto ai propri termini, che sia morto su quella spiaggia o che sia tornato per scrivere quel libro (anche se mi vien facile pensare ad un Joshua salvato che eredita la penna di Clive).

I simbolismi vanno in ambo i sensi: la penna, e il sole che sorge (= Richiami a Clive vivo), la nascita del bambino mentre Metia si spegne (= Una vita per una vita. Classica icona del trapasso). Per come è messo in scena il finale è chiaro che ambo le interpretazioni possano funzionare.

Quello che so è che Clive ha vissuto, e ha sublimato sé stesso sfasciando il viso di Ultima terrorizzato e confuso, a suon di quadrato e abbattendogli tutto il baraccone che quel fallito ha impiegato eoni per costruire (fallendo doppiamente visto che Mythos non era comunque sufficientemente forte a reggere tutto quell'etere). Dissi che non provavo particolare empatia/antipatia verso Ultima, ma il modo in cui è costruito il finale (la caduta di Dion e Joshua) mi ha reso un tutt'uno col controller e ridicolizzare quel pagliaccio divino mi ha fatto godere come non avrei pensato mai.

blacksheep91 Se ciò che invece mi stai chiedendo è
(spoiler finale)
Cosa vorresti dal finale?

Posso rispondere. Vorrei che fossero vivi sia Clive sia Joshua (e anche Dion, ma su quest'ultimo non c'è ragione [registicamente] di credere che sia sopravvissuto). Joshua risanato dalle ferite (ultimo gesto di Clive, dopo aver ricordato il loro passato [bellissimo flashback]) e Clive solo parzialmente danneggiato dalla maledizione dei cristalli.

L'unico che però sembra abbastanza plausibile sia vivo è Joshua. A meno di non assumere che Clive abbia preso il suo nome (e non c'era ragione di farlo, visto che l'unico nome che prese fu Cid per uno scopo estremamente specifico [celare sé stesso, e mantenere alto il morale dei Portatori]).

Ma credo che tutti gli incroci (Clive morto, Joshua vivo. Clive vivo, Joshua morto [per me la meno probabile del lotto]. Entrambi vivi.) possano funzionare. Il finale è scritto apposta per lasciarti scegliere come interpretarlo, e penso che al di là dell'essere volutamente sibillino il vero epilogo siano le sequenze che lo precedono: la VERA liberazione di Clive. Il destino sconfitto a suon di cazzotti, con la Divinità terrorizzata e confusa di fronte alla propria impotenza. Lì il personaggio di Clive e il suo percorso si completa, al di là di tutto.
 
Ultima modifica:
Spoiler sul Finale
Non ne ho idea. E non mi sono proprio posto la domanda (lo so, sembra folle). Il finale di Clive è aver scelto di fare ciò che ha fatto ai propri termini, e alla fine c'è riuscito. Ha vissuto, amato, e combattuto ai propri termini, che sia morto su quella spiaggia o che sia tornato per scrivere quel libro (anche se mi vien facile pensare ad un Joshua salvato che eredita la penna di Clive).

I simbolismi vanno in ambo i sensi: la penna, e il sole che sorge (= Richiami a Clive vivo), la nascita del bambino mentre Metia si spegne (= Una vita per una vita. Classica icona del trapasso). Per come è messo in scena il finale è chiaro che ambo le interpretazioni possano funzionare.

Quello che so è che Clive ha vissuto, e ha sublimato sé stesso sfasciando il viso di Ultima terrorizzato e confuso, a suon di quadrato e abbattendogli tutto il baraccone che quel fallito ha impiegato eoni per costruire (fallendo doppiamente visto che Mythos non era comunque sufficientemente forte a reggere tutto quell'etere). Dissi che non provavo particolare empatia/antipatia verso Ultima, ma il modo in cui è costruito il finale (la caduta di Dion e Joshua) mi ha reso un tutt'uno col controller e ridicolizzare quel pagliaccio divino mi ha fatto godere come non avrei pensato mai.

blacksheep91 Se ciò che invece mi stai chiedendo è
(spoiler finale)
Cosa vorresti dal finale?

Posso rispondere. Vorrei che fossero vivi sia Clive sia Joshua (e anche Dion, ma su quest'ultimo non c'è ragione [registicamente] di credere che sia sopravvissuto). Joshua risanato dalle ferite (ultimo gesto di Clive, dopo aver ricordato il loro passato [bellissimo flashback]) e Clive solo parzialmente danneggiato dalla maledizione dei cristalli.

L'unico che però sembra abbastanza plausibile sia vivo è Joshua. A meno di non assumere che Clive abbia preso il suo nome (e non c'era ragione di farlo, visto che l'unico nome che prese fu Cid per uno scopo estremamente specifico [celare sé stesso, e mantenere alto il morale dei Portatori]).

Ma credo che tutti gli incroci (Clive morto, Joshua vivo. Clive vivo, Joshua morto [per me la meno probabile del lotto]. Entrambi vivi.) possano funzionare. Il finale è scritto apposta per lasciarti scegliere come interpretarlo, e penso che al di là dell'essere volutamente sibillino il vero epilogo siano le sequenze che lo precedono: la VERA liberazione di Clive. Il destino sconfitto a suon di cazzotti, con la Divinità terrorizzata e confusa di fronte alla propria impotenza. Lì il personaggio di Clive e il suo percorso si completa, al di là di tutto.
Si volevo sapere semplicemente cosa ti piaceva pensare di quella parte che è lasciata volutamente all'interpretazione. La costruzione del finale in questo modo è stato un tocco di classe secondo me.
Ottima disamina comunque e non posso che essere d'accordo, soprattutto sullo
sfasciare la faccia di Ultima :sard:
 
:bruniii: :bruniii: :bruniii: e io non posso aprire gli spoiler. Toccherà dare una retro-lettura al topic una volta finito :sisi:

Però peró peró dopo un pò di secondarie butto un altro paio di considerazioni:

-continuo a ritenere un'occasione sprecata non aver sfruttato di piu gli interni. Per quanto belle e caratteristiche le cittadine restituiscono "poco" e finiscono per funzionare meno di ffremake, che pur linearissimo risultava ricco e "pieno" (partendo certo da una splendida base)

-il crafting e la parte rpg di level up non hanno senso. Potevano anche non metterle, non se ne sarebbe sentita la mancanza. Son lì giusto per rappresentanza.

-a me sta struttura delle secondarie piace, c'è poco da fare. Mi diverto a cazzeggiare in giro, per ora le ho trovate tutte mediamente piacevoli e le più inutili robetta di due minuti che non pesa sull'esperienza.

- passo un sacco di tempo sull'active time lore. Mi piace come è scritto, quasi tutto è interessante ed è ammirevole la quantità di roba che viene aggiornata ad ogni step della main.

-sto combat system è figo. Non sono particolarmente attento alla difficoltà (mai trovata in un ff) ma qui gasa menare. Han trovato il punto giusto di dinamismo che esalta quando si compiono schivate perfette, si concatenano o cancellano attacchi. Non raggiunge le vette di varietà e spettacolarità visiva di ff7remake (la' passare da una pugilessa agile ad un energumeno che spara a distanza fa tantissimo per mantenere freschi i combattimenti), ma posso ritenermi soddisfatto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top