PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si sa qualcosa inerente agli accordi con Sony? Esclusiva temporale console sì, ma in partnership col PC o solo PS5?
Molto fumosa come cosa, ma pare che inizialmente sarà esclusiva totale PS5, per poi arrivare su PC dopo tot tempo (si vociferava 6 mesi, ma vedo più probabile 1 anno come FF7R)
 
Plausibilmente metà anno PS5.
Fine Anno/Inizio anno prossimo PC.
Metà anno dopo ovunque (salvo che Sony non faccia la furba come con VIIR).
 
Nvidia lo dava a marzo 2023 su pc (pre 6 mesi di rinvio).
Il fatto è che non sappiamo specificamente la data di uscita prefissata rispetto al periodo in cui il listing Nvidia risale.
 
Il fatto è che non sappiamo specificamente la data di uscita prefissata rispetto al periodo in cui il listing Nvidia risale.
Penso che precovid (che nel 2021 è stato particolarmente pesante per loro) fosse probabile un autunno 2022.
 
Penso che precovid (che nel 2021 è stato particolarmente pesante per loro) fosse probabile un autunno 2022.
Se son 4 massimo 6 mesi aspetto. 1 anno no, mi faccio prestare la console (o la compro..... se vabbè)
 
Ma cazzo mi giro un attimo e arrivano le interviste... ora mi devo leggere 20 pagine :phraengo:
 
Penso che precovid (che nel 2021 è stato particolarmente pesante per loro) fosse probabile un autunno 2022.
Sì anche io credo che Autunno (Ottobre) fosse il range probabile. Questo collimerebbe coi 6 mesi detti da quel tizio su twitter.
 


Va beh l'ultima frase è palesemente anti-spoiler :asd:
 
Togliete internet ai made in usa, ci risparmieremmo un sacco di polemiche e commenti scemi :asd:

Per il resto ottime notizie dall’intervista, summer 2023 è troppo lontana
 
Massimo rispetto. Fanno quello che vogliono senza piegarsi a piagnistei moderni. Dovrebbero fare tutti così.
E intendiamoci bene, è una scelta legittimissima quella di creare un contesto (possibilmente coerente) di inclusività, non c'è NULLA di male in ciò. Ma non c'è assolutamente nulla di male neanche nel voler fare una scelta creativa autoriale di setting senza bisogno di sentirsi additato come razzista.

Se i Film di PJ fossero usciti così come sono oggi (impossibile) sarebbero stati messi al bando alla stregua del Mein Kampf.
 
E intendiamoci bene, è una scelta legittimissima quella di creare un contesto (possibilmente coerente) di inclusività, non c'è NULLA di male in ciò. Ma non c'è assolutamente nulla di male neanche nel voler fare una scelta creativa autoriale di setting senza bisogno di sentirsi additato come razzista.

Se i Film di PJ fossero usciti così come sono oggi (impossibile) sarebbero stati messi al bando alla stregua del Mein Kampf.
Si la cosa piu assurda è che non puoi piu fare il contrario se no sei additato come il male... totalmente folle.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top