PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque basta vedere i nomi scelti per rendersi conto dell'attenzione al worldbuilding.

Un esempio rapido che richiede pochissima ricerca:

La capitale dell'impero di Sanbreque è Oriflamme. L'Orifiamma era lo stendardo reale del re di Francia.
Dion è il campione di Sanbreque e Dominante di Bahamut. Dion è un nome di origine francese che significa figlio del paradiso e della terra, e il suo cognome, Lesage, significa saggio. Sappiamo che Dion è un personaggio solare ed amato creato per essere in contrasto con Clive e la sua vendetta, e Barnabas e i suoi modi misteriosi ed oscuri.

Koji e Maehiro lavorano in questo modo.
 
 
Riguardo a data e uscita:

Yoshida dice che sarà annunciata con un trailer (quindi non un annuncio random su twitter) e che sicuramente non si va oltre estate 2023.

A questo punto è molto probabile annuncio ai TGA per Giugno o Luglio.
 
Riguarda a data e uscita:

Yoshida dice che sarà annunciata con un trailer (quindi non un annuncio random su twitter) e che sicuramente non si va oltre estate 2023.

A questo punto è molto probabile annuncio ai TGA per Giugno o Luglio.
Dire "non oltre" può significare anche prima? :asd:
 
Square non deludermi, sei il mio most wanted della gen :paura:
 
Riguardo a data e uscita:

Yoshida dice che sarà annunciata con un trailer (quindi non un annuncio random su twitter) e che sicuramente non si va oltre estate 2023.

A questo punto è molto probabile annuncio ai TGA per Giugno o Luglio.
Ci sarebbe anche il Jump Festa, oltre ovviamente ai TGA.
Oppure... volendo... c'è sempre l'evento random.. :saske:
 
Ci sarebbe anche il Jump Festa, oltre ovviamente ai TGA.
Oppure... volendo... c'è sempre l'evento random.. :saske:
Al Jump Festa è già confermato DQ, e poi FFXVI è un gioco globale ormai. Al TGS gli hanno dato giusto l'opuscolo.
 
Koji Fox: There are so many unique characters in XVI, it’s hard to choose (even more so when I can’t actually talk about most here because it would spoil the story). So coming in a, let’s say, close fourth after , , and would have to be the bard who sings of Clive’s exploits. Originally this NPC was simply supposed to recite vague poems depending on where Clive happened to be in the main scenario, but we thought it would be fun to have him sing the lines in true spoony bard fashion, so we reached out to a talented voice actor who also happened to have professional training in the bardic arts (bardic arts?) and had him do two versions of each—a spoken one, and one expertly crooned in “ye olde” style—assuming that we’d probably just end up using the former. However, when Mr. Soken (Final Fantasy XVI’s composer) heard the sung lines, he and his team decided to handcraft a background lute part for each one…despite the extra work that meant for them because we had recorded the songs acapella and tempo and pitch were all over the place. The result, however, was so good that all the other voiced languages (Japanese included) decided to follow suit, recrafting their lyrics to fit the melodies and hiring talented singers to nail the parts. And all this for a random NPC that some players may never even speak with once in the game!

What, ma che figata :iwanzw: Niente da fare, FF va lasciato fare quando si parla di Audio :morris2:
 
Quella cosa è una figata incredibile.
 
Secondo me potrebbe essere una buona idea presentare il protagonista con il trailer della data. Un Clive Rosefield trailer, simile al Cloud Strife trailer dei TGA19. Con dialoghi e scene che lo riguardano, e qualche clip di gameplay.

Poi per il gameplay esteso abbiamo il trailer #4 di Jill e Cid anno prossimo :sisi: Fra l'altro Yoshida ha detto che con l'annuncio della data partirà ufficialmente il marketing del gioco.
 
Metà 2023 potrebbe essere fotonico, Zelda, Starfield e FFXVI a settimane di distanza l'uno dall'altro :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top