PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Speriamo davvero,
Con FFXII e FFXIV ha fatto un gran lavoro, vedremo con il 16. :sisi:
Non è semplicemente quello, è che chi si occupa di storia e presentazione ha un portfolio immacolato. Con Forspoken ci sono sempre stati dubbi, visti i difetti che lo studio si porta dietro da sempre, i nomi non molto prestigiosi alla direzione e il materiale promozionale mai realmente convincente. Il risultato finale non è stato inaspettato per chi ne ha seguito lo sviluppo.
Poi FF16 potrà piacere o non piacere su base personale > dopotutto i FF con uno stile da spettacolo teatrale tendono ad essere apprezzati ma a non uscire dalla nicchia al contrario dei capitoli classici, tuttavia in termini di valori produttivi ci lavorano le migliori figure professionali dell'azienda ed è garantito che saranno elevati. Regia e fotografia sono un loro punto di forza. Anche solo il montaggio dei trailer è una dimostrazione di competenza.
 
Non è semplicemente quello, è che chi si occupa di storia e presentazione ha un portfolio immacolato. Con Forspoken ci sono sempre stati dubbi, visti i difetti che lo studio si porta dietro da sempre, i nomi non molto prestigiosi alla direzione e il materiale promozionale mai realmente convincente. Il risultato finale non è stato inaspettato per chi ne ha seguito lo sviluppo.
Poi FF16 potrà piacere o non piacere su base personale > dopotutto i FF con uno stile da spettacolo teatrale tendono ad essere apprezzati ma a non uscire dalla nicchia al contrario dei capitoli classici, tuttavia in termini di valori produttivi ci lavorano le migliori figure professionali dell'azienda ed è garantito che saranno elevati. Regia e fotografia sono un loro punto di forza. Anche solo il montaggio dei trailer è una dimostrazione di competenza.

Questo è vero ma.
Si diceva lo stesso (o quasi) anche ai tempi... prima dell'uscita di MGS V.
(Conoscendo ci ci lavorava dietro..) eppure, sappiamo tutto come -sotto il profilo narrativo/registico/trama- sia stato un passo indietro, rispetto ai "canoni" della saga MGS.
Ma vediamo con sto ff16, se farà bene, potrei tornare NUOVAMENTE a simpatizzare per la squarenix. :sisi:

(Non mi sono mai ripreso, dalla botta ricevuta con FFXV.)
 
Questo è vero ma.
Si diceva lo stesso (o quasi) anche ai tempi... prima dell'uscita di MGS V.
(Conoscendo ci ci lavorava dietro..) eppure, sappiamo tutto come -sotto il profilo narrativo/registico/trama- sia stato un passo indietro, rispetto ai "canoni" della saga MGS.
Ma vediamo con sto ff16, se farà bene, potrei tornare NUOVAMENTE a simpatizzare per la squarenix. :sisi:

(Non mi sono mai ripreso, dalla botta ricevuta con FFXV.)
C'erano frequenti segnali di problemi sia per MGSV (i contrasti fra Kojima e l'azienda, e la rimozione del primo dalla promozione) che FFXV durante lo sviluppo dei suddetti titoli, e non a caso Forspoken viene dagli sviluppatori del secondo. È molto difficile che si venga sorpresi in negativo dal nulla alla release di un blockbuster senza aver avuto sospetti, anche volutamente ignorati in favore dell'hype, in precedenza.
Qua si può stare tranquilli, a patto ovviamente di tenere i piedi per terra ed essere realisti con le aspettative.
 
La campagna pubblicitaria tradizionale è iniziata e stanno tappezzando le grandi città, certamente non manca molto alla ripresa della comunicazione :sisi: Se cercano di incastrarsi con il XIV (e di solito lo fanno, visto che beh... Yoshida è uno solo) febbraio e marzo sono un periodo ottimo perché sono tranquilli ed è appena finita la race per Omega Protocol (anche se con una marea di drammi :sard:). Non inizieranno la comunicazione per la 6.4 prima di Aprile, quindi sono liberi di piazzare il gameplay di FF16 in qualsiasi momento.
 
C'erano frequenti segnali di problemi sia per MGSV (i contrasti fra Kojima e l'azienda, e la rimozione del primo dalla promozione) che FFXV durante lo sviluppo dei suddetti titoli, e non a caso Forspoken viene dagli sviluppatori del secondo. È molto difficile che si venga sorpresi in negativo dal nulla alla release di un blockbuster senza aver avuto sospetti, anche volutamente ignorati in favore dell'hype, in precedenza.
Qua si può stare tranquilli, a patto ovviamente di tenere i piedi per terra ed essere realisti con le aspettative.

Lo spero con tutto il cuore.
Perchè questo FFXVI (assieme a Starfield), sono i 2 videogiochi in ASSOLUTO, che attendo di più in questo 2023, con più hype ecco.
Ed entrambi.. non devono/possono sbagliare.

1) Nel caso della SE, dopo i mezzi flop di FFXV e Forspoken, personalmente non ne accetto un terzo.
2) Nel caso della Bethesda, dopo la mezza porcheria iniziale (avuta con Fallout76), questa nuova IP pare essere la loro più ambiziosa e grande opera videoludica ad oggi, quindi non possono fallire nemmeno loro.

Poi ora, che mi è arrivata pure la PS5 da qualche giorno, seguirò le notizie di questo FF16 con più interesse. :sisi:
:ivan:
 
Diciamo che visto chi c'è dietro sono molto più tranquillo con FFXVI che con Starfield.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Io non mettevo in dubbio sulla qualità del progetto, tuttavia ancora non mi fa giù di usare solo il protagonista e il fatto che ogni companion da quanto ho capito fa toccata e fuga. Anche l'essere COSI action é da digerire.

Insomma, é tutto molto bello ma un po' di scelte non le ho ancora accettate
 
Io non mettevo in dubbio sulla qualità del progetto, tuttavia ancora non mi fa giù di usare solo il protagonista e il fatto che ogni companion da quanto ho capito fa toccata e fuga. Anche l'essere COSI action é da digerire.

Insomma, é tutto molto bello ma un po' di scelte non le ho ancora accettate
Te non accetti nulla, è diverso :sisi:
 
Per chi si lamenta dell'action non capisco, hanno messo la modalità con aiuti apposta, che problema c'è. La serie non è più a turni classici da decenni ormai e l'obbiettivo della serie non è mai stato essere a turni. Magari un 17 tornerà così ma come detto da Square stessa e non solo, ciò che rende più spettacolare il combattimento/azione che andremo a vedere a schermo sarà il futuro di ff
 
Io non mettevo in dubbio sulla qualità del progetto, tuttavia ancora non mi fa giù di usare solo il protagonista e il fatto che ogni companion da quanto ho capito fa toccata e fuga. Anche l'essere COSI action é da digerire.

Insomma, é tutto molto bello ma un po' di scelte non le ho ancora accettate
Vedila così: se usavi tutti non avresti quello che avrai come quantità, possibilità e qualità col singolo personaggio. Se ogni companion rimaneva fino alla fine avresti avuto una trama diversa.
Quindi sono scelte funzionali a gameplay e storia. Giocandolo se ti piacerà ciò che farai come quantità, possibilità e qualità lo apprezzerai, idem se la trama ti piacerà e comprenderai la scelta anche quella cosa la vedrai come "obbligata" per quello che vogliono raccontare.
Per il resto ora come ora è difficile dire qualcosa.

Spesso alcuni paletti che hanno sempre avuto "perchè è sempre stato così" con determinate cose è probabile li abbiano limitati in gameplay e trama. Quindi avere la possibilità di fare scelte diverse, che videoludicamente parlando sono effettivamente viste come qualcosa di "meno" rispetto a ciò che è sempre stata la norma, può aver fatto creare cose di alto livello che non sarebbero potute esserci in maniera diversa.

Sull'Action è semplicemente una scelta di genere, su quello c'è poco da fare, se non piacciono non piacciono. Ma anche lì, in parte, il discorso è uguale.
 
Vedila così: se usavi tutti non avresti quello che avrai come quantità, possibilità e qualità col singolo personaggio. Se ogni companion rimaneva fino alla fine avresti avuto una trama diversa.
Quindi sono scelte funzionali a gameplay e storia. Giocandolo se ti piacerà ciò che farai come quantità, possibilità e qualità lo apprezzerai, idem se la trama ti piacerà e comprenderai la scelta anche quella cosa la vedrai come "obbligata" per quello che vogliono raccontare.
Per il resto ora come ora è difficile dire qualcosa.

Spesso alcuni paletti che hanno sempre avuto "perchè è sempre stato così" con determinate cose è probabile li abbiano limitati in gameplay e trama. Quindi avere la possibilità di fare scelte diverse, che videoludicamente parlando sono effettivamente viste come qualcosa di "meno" rispetto a ciò che è sempre stata la norma, può aver fatto creare cose di alto livello che non sarebbero potute esserci in maniera diversa.

Sull'Action è semplicemente una scelta di genere, su quello c'è poco da fare, se non piacciono non piacciono. Ma anche lì, in parte, il discorso è uguale.
Ma infatti l'ho comprato e lo giocherò subito volentieri, a me interessa non tanto che sia un ottimo gioco ma un ottimo FF. Dopo il trauma di FFXV non mi sono ripreso benissimo
 
Per chi si lamenta dell'action non capisco, hanno messo la modalità con aiuti apposta, che problema c'è. La serie non è più a turni classici da decenni ormai e l'obbiettivo della serie non è mai stato essere a turni. Magari un 17 tornerà così ma come detto da Square stessa e non solo, ciò che rende più spettacolare il combattimento/azione che andremo a vedere a schermo sarà il futuro di ff
This.
Oramai Square ha differenziato:
  • Final Fantasy = Action
  • Dragon Quest = A Turni
E sarà così sempre.
Post automatically merged:

Ma infatti l'ho comprato e lo giocherò subito volentieri, a me interessa non tanto che sia un ottimo gioco ma un ottimo FF. Dopo il trauma di FFXV non mi sono ripreso benissimo
Sbagli invece, perchè il combat designer dietro a FFXVI è quello di Devi May Cry 5, ergo non ci saranno dubbi sulla qualità del gameplay.
 
This.
Oramai Square ha differenziato:
  • Final Fantasy = Action
  • Dragon Quest = A Turni
E sarà così sempre.
Post automatically merged:


Sbagli invece, perchè il combat designer dietro a FFXVI è quello di Devi May Cry 5, ergo non ci saranno dubbi sulla qualità del gameplay.
Per carità io sono il primo fan di Dmc e Suzuki ha il mio rispetto ma non è solo questo. Ha lavorato come vfx artisti a vari picchia duro, designer, UI/UX e Battle planner di dragon s dogma.
 
Per carità io sono il primo fan di Dmc e Suzuki ha il mio rispetto ma non è solo questo. Ha lavorato come vfx artisti a vari picchia duro, designer, UI/UX e Battle planner di dragon s dogma.
Sisi assolutamente, Dragon's Dogma è un signor gioco, quindi non fa altro che aumentare la fiducia. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top