PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
This.
Oramai Square ha differenziato:
  • Final Fantasy = Action
  • Dragon Quest = A Turni
E sarà così sempre.
Post automatically merged:


Sbagli invece, perchè il combat designer dietro a FFXVI è quello di Devi May Cry 5, ergo non ci saranno dubbi sulla qualità del gameplay.
Ma può essere pure il re degli action, il mio era un discorso più ampio che includeva anche il gameplay ma non solo
 
Ma può essere pure il re degli action, il mio era un discorso più ampio che includeva anche il gameplay ma non solo
Ho capito cosa intendevi, non tanto che sia action, ma che si usi solo Clive, io sinceramente non do peso a questo, anche perchè, Clive, sicuro al 99% avrà tanti stili di approccio ai nemici, un pò come succede, appunto in DMC, l'importante è che l'IA alleata funzioni bene.
 
Ho capito cosa intendevi, non tanto che sia action, ma che si usi solo Clive, io sinceramente non do peso a questo, anche perchè, Clive, sicuro al 99% avrà tanti stili di approccio ai nemici, un pò come succede, appunto in DMC, l'importante è che l'IA alleata funzioni bene.
Non solo il fatto di usare solo Clive (che si, non mi va giù) ma voglio anche capire quanto di FF ci sia nell'opera, quanto di quella magia che ho provato al concerto rivedendo le immagini dei vecchi capitoli.
E questo secondo me si crea costruendo un mondo credibile, con tante città, villaggi, una grande squadra con cui empatizzare, nemici all'altezza e momenti iconici. Ripeto non mi accontento di un ottimo gioco, voglio un ritorno in pompa magna della serie
 
Non solo il fatto di usare solo Clive (che si, non mi va giù) ma voglio anche capire quanto di FF ci sia nell'opera, quanto di quella magia che ho provato al concerto rivedendo le immagini dei vecchi capitoli.
E questo secondo me si crea costruendo un mondo credibile, con tante città, villaggi, una grande squadra con cui empatizzare, nemici all'altezza e momenti iconici. Ripeto non mi accontento di un ottimo gioco, voglio un ritorno in pompa magna della serie

Credo che non succederà questo...
Ormai la strada intrapresa dalla SE si è vista in questi anni :cry2:
(Spero di sbagliarmi ovviamente.)
 
Non solo il fatto di usare solo Clive (che si, non mi va giù) ma voglio anche capire quanto di FF ci sia nell'opera, quanto di quella magia che ho provato al concerto rivedendo le immagini dei vecchi capitoli.
E questo secondo me si crea costruendo un mondo credibile, con tante città, villaggi, una grande squadra con cui empatizzare, nemici all'altezza e momenti iconici. Ripeto non mi accontento di un ottimo gioco, voglio un ritorno in pompa magna della serie
Non credo ci sia da dubitare visto il grande lavoro che hanno fatto con FFXIV :asd: , i dubbi sono leciti, ma privi di fondamento per quel che mi riguarda :asd: , fiducia totale tombale assoluta :sisi: , mi prenderò una PS5 proprio per giocarlo, fate voi. :asd:
 
Non credo ci sia da dubitare visto il grande lavoro che hanno fatto con FFXIV :asd: , i dubbi sono leciti, ma privi di fondamento per quel che mi riguarda :asd: , fiducia totale tombale assoluta :sisi: , mi prenderò una PS5 proprio per giocarlo, fate voi. :asd:
Che poi, sempre a pelle (specifichiamolo), mi da molte ma molte più vibes di come intendo io FF se guardo il XIV che questo
 
Che poi, sempre a pelle (specifichiamolo), mi da molte ma molte più vibes di come intendo io FF se guardo il XIV che questo
Però Krauron lo vedi che lo scrivi anche te, non c'è nulla di male sia chiaro. Ma come vedi te FF non come è FF veramente che ci sta. Io non vedo più Pokemon da post 5 gen (nonostante a me la 8 sia piaciuta) ma sono i gusti questi, non demeriti del gioco.
 
Tutti abbiamo aspettative e speranze sui giochi che attendiamo di più, e tutti vorremmo che ci siano elementi per noi importanti.
Io per esempio vorrei sempre uno degli elementi che ho sempre reputato importanti in un FF, ossia la nave volante pilotabile. Ma se non la dovessero inserire, non mi tangerebbe sulla qualità generale dell'opera.

Stessa cosa per il party 'comandabile', è sempre bello averlo anche per me, ma anche qui se il gioco vira in un'altra direzione lato storia/narrazione e dovesse funzionare ugualmente, andrebbe bene cmq e non minerebbe per me l'esperienza.
Se tutto è coerente con una visione del gioco solida e ben precisa, bisogna solo aprire le braccia ed accettarla.

FF ha sempre rappresentato il ricercare l'evoluzione del genere, a volte riuscita, a volte meno (FF15 ha il merito di essere stato una sorta di workshop per il 7 Remake e per il 16, perchè ha cmq portato FF su un altro livello di gameplay, che prima non esisteva nella serie).
E questa è sempre una delle cose che apprezzo di più della saga. Non dormire mai sugli allori.

p.s. questo 16 per ora ha tutte le carte in regola per poter essere il gran ritorno in pompa magna, tanto agognato.
 
Ultima modifica:
Siete adorabili, appena non avete più materiale su cui discutere regredite con le vostre paure.
Vabbè é così da sempre (il famoso doppio salto :ahsisi: )
Però Krauron lo vedi che lo scrivi anche te, non c'è nulla di male sia chiaro. Ma come vedi te FF non come è FF veramente che ci sta. Io non vedo più Pokemon da post 5 gen (nonostante a me la 8 sia piaciuta) ma sono i gusti questi, non demeriti del gioco.
Si e no. Nel senso che sicuramente ho una mia visione abbastanza chiara ma la stessa visione si basa in molti aspetti su delle colonne portanti che hanno quasi sempre caratterizzato la serie e che oggettivamente da un po' di capitoli non ci sono stati moltissimo
Post automatically merged:

Tutti abbiamo aspettative e speranze sui giochi che attendiamo di più, e tutti vorremmo che ci siano elementi per noi importanti.
Io per esempio vorrei sempre uno degli elementi che ho sempre reputato importanti in un FF, ossia la nave volante pilotabile. Ma se non la dovessero inserire, non mi tangerebbe sulla qualità generale dell'opera.

Stessa cosa per il party 'comandabile', è sempre bello averlo anche per me, ma anche qui se il gioco vira in un'altra direzione lato storia/narrazione e dovesse funzionare ugualmente, andrebbe bene cmq e non minerebbe per me l'esperienza.
Se tutto è coerente con una visione del gioco solida e ben precisa, bisogna solo aprire le braccia ed accettarla.

FF ha sempre rappresentato il ricercare l'evoluzione del genere, a volte riuscita, a volte meno (FF15 ha il merito di essere stato una sorta di workshop per il 7 Remake e per il 16, perchè ha cmq portato FF su un altro livello di gameplay, che prima non esisteva nella serie).
E questa è sempre una delle cose che apprezzo di più della saga. Non dormire mai sugli allori.
Questo é vero ma non fare usare il party secondo me é stata pigrizia, tempistica o incapacità oggettiva spacciata per innovazione (che comunque innovazione non era). Non polemizzo invece sul CS perché appunto abbraccia una filosofia specifica di cambiamento (sempre a patto che non rinunci alla sua natura ruolistica)
 
Vabbè é così da sempre (il famoso doppio salto :ahsisi: )

Si e no. Nel senso che sicuramente ho una mia visione abbastanza chiara ma la stessa visione si basa in molti aspetti su delle colonne portanti che hanno quasi sempre caratterizzato la serie e che oggettivamente da un po' di capitoli non ci sono stati moltissimo
Post automatically merged:


Questo é vero ma non fare usare il party secondo me é stata pigrizia, tempistica o incapacità oggettiva spacciata per innovazione (che comunque innovazione non era). Non polemizzo invece sul CS perché appunto abbraccia una filosofia specifica di cambiamento (sempre a patto che non rinunci alla sua natura ruolistica)
Ma meglio un lavoro come questo FF cioè cs pensato da inizio a fine e coerente e bilanciato per il giocatore che , per quanto li apprezzi i gameplay dei tales dove usi tutti i pg ma di tecnicismi ne va a perdere
 
Io non vedo l'ora di vedere e leggere di più, altroché :dsax:

Abbiate fede :gogogo:
 
Il party giocabile è un problema con la struttura di gioco che hanno scelto. Con il fatto che la storia prevede personaggi che vanno e vengono, ogni personaggio dotato di abilità magiche uniche e il gameplay action fisico si va a creare tantissima frizione. Rendere un personaggio giocabile e completo è estremamente costoso per gli sviluppatori per una breve sezione di gioco e sono risorse più adatte ad altro come le bossfight dotate di sistemi unici, ed estremamente deludente per il giocatore quando un elemento di gameplay gli viene portato via. In un gioco a turni o a menù o con un party fisso è diverso perché non sono presenti queste difficoltà o in misura molto minore.
Poi ovviamente la scelta di non avere un party fisso è qualcosa che si sono imposti e non una regola, ma non è nemmeno una novità per quanto riguarda FF. Molti titoli nella serie hanno restrizioni sul party e membri temporanei. Dipende da cosa lo staff di turno ha voglia di raccontare e lo staff del 16 ha la passione per il fantapolitico e nessuno dei loro precedenti giochi rientra nei canoni del jrpg classico come invece quelli più popolari di Kitase.

Che poi, sempre a pelle (specifichiamolo), mi da molte ma molte più vibes di come intendo io FF se guardo il XIV che questo
A livello tematico è estremamente in linea con Heavensward. Se dai uno sguardo ai trailer dell'espansione vedrai facilmente la continuità creativa.



Fra l'altro quando sono andato io al distant world c'era proprio Heavensward :gogogo: Stavolta invece Torn from the Heavens, che è super iconica ma pure abusatissima.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top