PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Minimo storico? Così male? Eppure con tutto il "marketing" Sony...
I Fans non si fidano più della Squarenix.
(Al di là, del nome di chi c'è dietro al progetto)
 
Il poco hype è positivo, entro certi limiti. L'eccesso di aspettative è controproducente se non sono concrete, soprattutto se durano per mesi e per anni. Ed è voluto in questo caso, dato che si stanno tenendo tutto il materiale per fare il marketing push di due o tre mesi a cui ci siamo abituati in questi due anni per capitalizzare sull'hype e non farlo diluire nel tempo.

Da una parte insomma, perché da quel che so al momento nella classifica di COMG i preordini stanno al minimo storico per la serie ed è da vedere che impatto avrà alla fine (in giappone, almeno).
Preorder al minimo storico e poi ci sono io:ivan:
 
I Fans non si fidano più della Squarenix.
(Al di là, del nome di chi c'è dietro al progetto)
Non so, contando anche solamente gli utenti attivi su FFXIV non mi sembra proprio.

I pre-order possono dipendere da vari fattori, compreso ovviamente anche al materiale (poco, tanto, qualità, etc) che si va a proporre nel corso del tempo che passa dall'annuncio fino all'uscita del videogioco.
Però insomma, il nome che porta non passa proprio inosservato (non contando poi le persone dirette che stanno dietro al XVI), quindi al momento non mi sbilancerei così tanto da pensare a cose del genere.
 
Non so, contando anche solamente gli utenti attivi su FFXIV non mi sembra proprio.

I pre-order possono dipendere da vari fattori, compreso ovviamente anche al materiale (poco, tanto, qualità, etc) che si va a proporre nel corso del tempo che passa dall'annuncio fino all'uscita del videogioco.
Però insomma, il nome che porta non passa proprio inosservato (non contando poi le persone dirette che stanno dietro al XVI), quindi al momento non mi sbilancerei così tanto da pensare a cose del genere.
Il punto è quello, "il nome che porta".
Quello che uscirà, non sarà un Final Fantasy ma cmq.. se ne riparlerà dopo uscito. :sisi:
(Potrà anche essere un capolavoro di videogioco) ma l'anima del vero FF si è spenta dopo il FF12 (in parte era presente nel 13, poi è andata via via scomparendo del tutto)
FF 14 è un mmorpg online.
 
Hanno solo sfruttato il nome del brand, per assicurarsi le vendite.
Vedremo cosa accadrà a sto giro.
 
Il punto è quello, "il nome che porta".
Quello che uscirà, non sarà un Final Fantasy ma cmq.. se ne riparlerà dopo uscito. :sisi:
(Potrà anche essere un capolavoro di videogioco) ma l'anima del vero FF si è spenta dopo il FF12 (in parte era presente nel 13, poi è andata via via scomparendo del tutto)
FF 14 è un mmorpg online.
Quello che ti ho scritto era in relazione a "I Fans non si fidano più della Squarenix.", c'entra poco che FFXIV sia un MMO o un platform.

Prendendo gli ultimi due capitoli (sì, diversi come videogiochi), FFXIV all'uscita era un disastro e FFXV ha avuto parecchi ostacoli durante lo sviluppo, insomma faccende ben note.
Eppure, ora il XIV è praticamente un altro gioco, amatissimo e con milioni di utenti, e lo stesso XV, seppur con i problemi che ha avuto, ha la sua buona fetta di estimatori.

Boh, credo anche io che forse è proprio la mancanza di news a far saltare fuori dubbi un po' affrettati :asd:
 
Quello che ti ho scritto era in relazione a "I Fans non si fidano più della Squarenix.", c'entra poco che FFXIV sia un MMO o un platform.

Prendendo gli ultimi due capitoli (sì, diversi come videogiochi), FFXIV all'uscita era un disastro e FFXV ha avuto parecchi ostacoli durante lo sviluppo, insomma faccende ben note.
Eppure, ora il XIV è praticamente un altro gioco, amatissimo e con milioni di utenti, e lo stesso XV, seppur con i problemi che ha avuto, ha la sua buona fetta di estimatori.

Boh, credo anche io che forse è proprio la mancanza di news a far saltare fuori dubbi un po' affrettati :asd:

Anche le informazioni che abbiamo ricevuto fino ad oggi.
Il fatto che non ci sia più un party come i vecchi FF.
Che si controlli solo il protagonista.
Che ci sia per lo più, un CS alla DMC.
Io di FF ci vedo solo il nome (oltre alle evocazioni ovviamente.)
Sarà sicuramente un gran videogioco ma si potrà dire lo stesso per quanto riguarda un "gran final fantasy"?
 
Questo è un FF IX 2.0 come accoglienza, mi sa.

Tutti: "No ma è bellissimo, cazzo che giocone" ---> Vendite """ridicole""" rispetto ai successi precedenti, pure se un FFVIII (XV) è una cloaca infernale putrefatta in confronto qualitativo. :shrek:

Yoshida sfanculato e FF XVII con i viaggi nel tempo, i metaversi, le ragazzine urlanti e una collaborazione con rivenditori di tende da campeggio e noodles istantanei. Dio e poi carissimo, sempre sia lodato nella luminosa strada della fede.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Minimo storico? Così male? Eppure con tutto il "marketing" Sony...
Ha 1/10 dei punti di FF15 e FF7R nello stesso periodo. Però Zelda per dire ne ha comunque meno della metà di quei due FF, e li surclasserà agilmente.
Io comunque non seguo le vendite, quindi non so se nel tempo è cambiato qualcosa nel calcolo di COMG. Sono solo analisi superficiali dei dati disponibili googlando.
 
Io ho prenotato la limited ed è il gioco che aspetto di più quest anno di quelli annunciati e probabili.
 
Anche le informazioni che abbiamo ricevuto fino ad oggi.
Il fatto che non ci sia più un party come i vecchi FF.
Che si controlli solo il protagonista.
Che ci sia per lo più, un CS alla DMC.
Io di FF ci vedo solo il nome (oltre alle evocazioni ovviamente.)
Sarà sicuramente un gran videogioco ma si potrà dire lo stesso per quanto riguarda un "gran final fantasy"?
Ma la serie di Final Fantasy è mutata spesso nel tempo, ad esempio lo stesso IX non è uguale X, e il X con il XII. (saltando apposta XI, cambiato nuovamente)
Contando che si ha sempre autori che girano e non sempre gli stessi, è giusto che ogni team vada ad esplorare qualcosa di diverso e stimolante anche per loro. L'importante è mantenere l'anima, che può essere nella storia (e qui sembra che di ciccia ce ne sia parecchia, e anche di un certo livello), nella musica, nei dialoghi, o quello che tutti noi possiamo aver trovato e provato nei vari titoli passati. Questo FFXVI può avere un CS vicino a DMC, un party che non comando, ma regalarmi ugualmente emozioni senza stare a rimpiangere troppo il passato. (che, volendo, è sempre lì e si può sempre tornare a giocare proprio come sto facendo)

Non vedo sinceramente dei reali problemi in alcuni di questi cambiamenti, se appunto il progetto rimane fedele a quello che è la serie.

Sennò a sto punto bisognerebbe tirare fuori (tutta roba che ancora oggi mi piace eh, non è per fare il detrattore) il battle system a turni, l'ATB, incontri random mentre cammino, e via discorrendo. Ma... dopo scommetto che si salterebbe fuori che la serie ormai ha dato e non spinge su qualcosa di diverso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top