PS5 Final Fantasy XVI

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non capite mai niente del finale.
Niente, tocca rispiegarvelo.

NON APRITE, SPOILER FINALI.

Sono tutti vivi.
 
Ah comunque, solita inutile comunicazione di servizio: domenica mattina c'è la live letter bimestrale, potrebbe uscire fuori qualche periodo più preciso per la collaborazione visto che hanno un po' di annunci extra da fare.
Però è più probabile il mese prossimo.
 
Tranne uno

:eucube:
Hai ragione.
Il contadino fuori Martha’s Rest di sicuro sarà morto per lo spavento…vedere un enorme cristallo ergersi nel cielo non è mica una cosa di tutti i giorni.
 
Finita la roba secondaria, esplorazione, preparazione, e pediluvio... Domani (?) si parte
verso il Dominio. (confronto con Céline Dion alle porte :paura: )

Penultimo cristallo guys. :morty: Sento il profumo del gran finale. :morty:

PS: Quest'ultima tornata di side quest di Boklad è stata.... Eh... Ok... Carino vedere dei Goblin "civili", ma per il resto... Eh... Ok..... Curioso comunque di vederci più chiaro su Robert Dzemekys, e i suoi peccati (uno dei quali il suo Pinocchio live action credo).
Ho più hype di quando ci sono entrato io :sisi:
 
Sono arrivato al

Post primo scontro con Odino, quello nell'oceano diviso a metà

Sono almeno a metà? Ora mi sono sbucate settordici quest :asd:
 
La mia """review"""

Gioco con una storia e una lore come pochi altri, con quel suo tono veramente amaro. L’ho apprezzata davvero tanto, compresi i suoi momenti lenti, che ho trovato non eccessivamente prolissi. Prendersela con calma non l’ho mai trovato un difetto se l’obiettivo alla fine viene centrato, ovvero quello di spiegare bene, metabolizzare, immergere, dar tempo di approfondire, ragionare. Insomma, da questo punto di vista mi sono ritrovato un prodotto eccellente. In tal senso, ho apprezzato che ogni personaggio non fosse mai lasciato al caso, chi più chi meno, tutti smuovono un tassello specifico nel grande quadro e hanno un loro posto significativo nel grande viaggio.

IMHO il vero grande difetto, per assurdo, è che l’intero gioco è quello: alla fine tutta la mappa non è altro che una grande arena, orizzontale, per proseguire questo racconto. Passare da un’area all’altra è un po' il tasto next episode di Netflix. Pazienza per quei 2 su 140 bauli che magari hanno un contenuto utile, quei mercanti tutti uguali con le canzoni da mettere nel jukebox e chi se ne frega della musica cit... Le mappe poi sono evocative grazie ad uno stile artistico coerente e interessante, ma il comparto tecnico è un po' altalenante.

Il tasto next episode viene premuto, metaforicamente, da un gameplay che ho trovato ottimo, ma “introverso”.
Capisco - entro certi limiti - chi non l’ha approcciato al meglio, il gioco alla fine non è che ti spinga ad approfondirlo (quantomeno nella prima run). Ma testarlo, prendere confidenza, è l’unico modo per smuovere quel primo impatto da button smashing che, lui stesso, non fa nulla per evitare e che lo rende superficialmente "noioso". Riuscire a comprenderlo giocandolo attivamente… è divertente, ma soprattutto rende le possibilità ben più ampie, creando un ventaglio (ovviamente con dei limiti) di scelte che ripagano e non poco.

Non penso che farò altro, ho finito tutto quello che la prima run avesse da offrirmi (tranne i dannati cronoliti che me li sono persi per strada, letteralmente, e farò finta che non esistano), ma aspetto veramente con gusto i DLCs in programma.

E' stato davvero un bel viaggio di disperati
SPOILER DI TRAMA QUA E LA
Cid (la sua dipartita è stata realizzata in maniera magistrale), Clive, tutti, li ho adorati. La ricongiunzione con Joshua, la sua perenne sofferenza, i villain (gli arti mozzati di Hugo mi hanno fatto ridere di gusto), il davanzale di Benedikta, la follia di Dion. Jill mi ha convinto a metà, poi si riprende moltissimo verso il finale (compresa la sua ultima missione secondaria, molto carina). Alla fine mi ha fatto emozionare (molto emozionare :tristenev: ) guardando la luna e scoppiando a piangere, in quei pochi frame c'è racchiuso un po' tutto il significato del viaggio. Alla fine, si va avanti, nonostante tutto.
Le intere sequenze con gli Eikon che si tirano le mazzate sono bellissime da vedere anche se, ludicamente, non mi hanno detto molto. Ad ogni modo stylish as fuck e quindi si lasciano godere che una meraviglia., la parte dove Odin squarcia l'acqua è roba veramente orgasmica, oppure Titan che è GOW 3 reincarnato.

A presto,
Nonostante dei difetti che ritengo macroscopici, mi ha divertito, emozionato e nonostante la stanchezza finale, mai realmente annoiato.

3/5
 
Ultima modifica:
Dopo Boklad
Twinside/Sponde Gemelle :morris2: :morris2: :morris2: :morris2: :morris2:
 
Finita la Main Fire in the Sky or ora.
Sono di nuovo all'HUB.
Ho spento in questo momento.
5dw.gif
 
Ora lo hai capito che non avevi visto niente? :sard:
Lo
scontro con Bahamuth ha pochissimi paragoni nell'industry per messa in scena e valori produttivi sì.
La seconda metà è semplicemente surreale (sembrava di tornare ad Asura's Wrath, ma con un gameplay vero sotto al culo...).

Ma paradossalmente è tutto ciò che ha anticipato e succeduto lo scontro ad avermi lasciato allibito.
Olivier, Anabella (povero Joshua...), il flashback di Dion (diretto magistralmente), Ultima, e... Barnabas...
 
Lo
scontro con Bahamuth ha pochissimi paragoni nell'industry per messa in scena e valori produttivi sì.
La seconda metà è semplicemente surreale (sembrava di tornare ad Asura's Wrath, ma con un gameplay vero sotto al culo...).

Ma paradossalmente è tutto ciò che ha anticipato e succeduto lo scontro ad avermi lasciato allibito.
Olivier, Anabella (povero Joshua...), il flashback di Dion (diretto magistralmente), Ultima, e... Barnabas...
Uno dei momenti più Alti che abbia mai avuto la fortuna di vivere in un videogioco. Da quando ho giocato quella parte mi aggiro per le strade della mia città con un santino di Naoki Yoshida sul cuore.
 
Mi ha lasciato talmente stunnato quello che è appena accaduto che il mio post "abituale" (una volta redatto) credo sarà più sintetico del solito. :|
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top