UFFICIALE PC FINAL FANTASY XVI

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo sappiamo che hai dei gusti di m**** :sisi:
Mi sa che è giunta l'ora della
Crab Memo GIF by pikaole

Sempre se non avanzi pubbliche scuse:happybio:
 
Senza fare spoilers, a gioco finito della narrativa posso dire solo due cose:

Veramente troppo verbosa, cosa tipica dei prodotti giapponesi, ma a tratti anche snervante per quanto si allunga il brodo nel finale. Se si skippano tutti i video il gioco dura 1/3, e non sto scherzando. :asd:

Il finale é da mani nei capelli. L'arco costruito a modino per il protagonista viene buttato fuori dalla finestra giusto per raccattare qualche "feels". Un grosso peccato; buona l'idea, veramente cafona l'esecuzione.
Dei vari finali aperti che mi é capitato di vedere nei VG, questo é uno di quelli che piú mi ha irrittato. Una dissonaza assoluta tra tutto quello che il cast di personaggi cerca di far capire al MC durante la sua crescita personale.
Il continuo dire a Clive di non compiere gesti eroici e di non fare tutto da solo, per poi combattere in solitaria un Dio e vedere il protagonista tornare a fare "lo scudo".
Cosa resa talmente cristallina tanto da farci vedere dei flashback di Clive che "protegge" il fratello fin da quando é in fascie.

Con buona pace anche della visione opposta di libertá tra Cid e Clive, dove il primo voleva "un mondo dove morire alle proprie condizioni" e l'altro "un mondo dove vivere come si vuole". Pensare che Clive sulla spiaggia ci lasci le penne é una brutta battuta; saperlo deceduto senza poter godere della nuova vita che ha dato al mondo non é solo tristissimo, ma anche incredibilmente ingiusto, dove invece Cid ha potuto scegliere come scomparire.

Possiamo farci i papiri sopra, ma il finale aperto di FFXVI se lo potevano pure risparmiare. Ma é chiaro lungo tutta la produzione che una certa serie televisiva/libri ha ispirato anche l'atto finale...ma ce ne era proprio bisogno? #TeamCliveAlive

In generale un gran bel gioco. Si prende il suo tempo per sviluppare la narrativa, e se glielo si concede, si entra in un mondo credibile e intrigante, palese critica dei problemi ecologici e sociali dell'ultimo decennio, con spiccato interesse verso l'apertura al dialogo politico, la visione d'insieme prima del singolo, e la pericolositá delle armi di distruzione di massa. Insomma, nulla di nuovo per un FF; ma quello che stupisce qui sono i toni, veramente azzeccati.

Porteró avanti una run in NG+ a difficoltá Final Fantasy quando mi decideró a comprare i due Dlc, quindi la disanima con dentro anche il gamplay dovrá aspettare ancora. Confermo peró in parte l'idea generale che é un prodotto action piú riuscito rispetto al XV, ma ritengo che forse come FF é molto debole lato contenuti paralleli alla storia principale; il solo tabellone di caccia e 4-5 sidequests non sono sufficienti. (e so che uno dei due Dlc introduce una nuova modalitá)

Avrei preferito che le sfide e i risultari ottenibili nella modalitá arcade avessero avuto un peso maggiore nella summa dell'esperienza o degli sbloccabili. (ancora una volta, non puoi farmi un FF e lasciare "U***** Weapon" dentro un Dlc, che stronzi siete SE?)

Peccato anche che le boss fights raggiungono il climax a metá dell'avventura, per poi riassestare il livello di hype solo alla fine, ma senza superarlo.
Dopo Titano, sia Bahamuth che Odino sono stati veramente sotto tono, specialmente il secondo, visto quanto viene gasato Barnabas.

Musiche fuori scala; e non mi sarebbe dispiaciuto poterle ascoltare anche durante l'esplorazione delle regioni, magari con un "lettore MP3",o qualcosa di simile:asd:

Ah, ma forse Bubu mi sa che ti sei dimenticato di giftarmi il season pass, giusto? :bip:
 
Senza fare spoilers, a gioco finito della narrativa posso dire solo due cose:

Veramente troppo verbosa, cosa tipica dei prodotti giapponesi, ma a tratti anche snervante per quanto si allunga il brodo nel finale. Se si skippano tutti i video il gioco dura 1/3, e non sto scherzando. :asd:

Il finale é da mani nei capelli. L'arco costruito a modino per il protagonista viene buttato fuori dalla finestra giusto per raccattare qualche "feels". Un grosso peccato; buona l'idea, veramente cafona l'esecuzione.
Dei vari finali aperti che mi é capitato di vedere nei VG, questo é uno di quelli che piú mi ha irrittato. Una dissonaza assoluta tra tutto quello che il cast di personaggi cerca di far capire al MC durante la sua crescita personale.
Il continuo dire a Clive di non compiere gesti eroici e di non fare tutto da solo, per poi combattere in solitaria un Dio e vedere il protagonista tornare a fare "lo scudo".
Cosa resa talmente cristallina tanto da farci vedere dei flashback di Clive che "protegge" il fratello fin da quando é in fascie.

Con buona pace anche della visione opposta di libertá tra Cid e Clive, dove il primo voleva "un mondo dove morire alle proprie condizioni" e l'altro "un mondo dove vivere come si vuole". Pensare che Clive sulla spiaggia ci lasci le penne é una brutta battuta; saperlo deceduto senza poter godere della nuova vita che ha dato al mondo non é solo tristissimo, ma anche incredibilmente ingiusto, dove invece Cid ha potuto scegliere come scomparire.

Possiamo farci i papiri sopra, ma il finale aperto di FFXVI se lo potevano pure risparmiare. Ma é chiaro lungo tutta la produzione che una certa serie televisiva/libri ha ispirato anche l'atto finale...ma ce ne era proprio bisogno? #TeamCliveAlive

In generale un gran bel gioco. Si prende il suo tempo per sviluppare la narrativa, e se glielo si concede, si entra in un mondo credibile e intrigante, palese critica dei problemi ecologici e sociali dell'ultimo decennio, con spiccato interesse verso l'apertura al dialogo politico, la visione d'insieme prima del singolo, e la pericolositá delle armi di distruzione di massa. Insomma, nulla di nuovo per un FF; ma quello che stupisce qui sono i toni, veramente azzeccati.

Porteró avanti una run in NG+ a difficoltá Final Fantasy quando mi decideró a comprare i due Dlc, quindi la disanima con dentro anche il gamplay dovrá aspettare ancora. Confermo peró in parte l'idea generale che é un prodotto action piú riuscito rispetto al XV, ma ritengo che forse come FF é molto debole lato contenuti paralleli alla storia principale; il solo tabellone di caccia e 4-5 sidequests non sono sufficienti. (e so che uno dei due Dlc introduce una nuova modalitá)

Avrei preferito che le sfide e i risultari ottenibili nella modalitá arcade avessero avuto un peso maggiore nella summa dell'esperienza o degli sbloccabili. (ancora una volta, non puoi farmi un FF e lasciare "U***** Weapon" dentro un Dlc, che stronzi siete SE?)

Peccato anche che le boss fights raggiungono il climax a metá dell'avventura, per poi riassestare il livello di hype solo alla fine, ma senza superarlo.
Dopo Titano, sia Bahamuth che Odino sono stati veramente sotto tono, specialmente il secondo, visto quanto viene gasato Barnabas.

Musiche fuori scala; e non mi sarebbe dispiaciuto poterle ascoltare anche durante l'esplorazione delle regioni, magari con un "lettore MP3",o qualcosa di simile:asd:

Ah, ma forse Bubu mi sa che ti sei dimenticato di giftarmi il season pass, giusto? :bip:
L'idea era la copia barbone al vincitore la copia plus a me ''che tra l'altro maledetta mi ha spinto a cambiare scheda grafica peggio di un DD2 qualsiasi''.
 
Finite tutte le secondarie a me sono piaciute forse qualcuna filler ma ci stava per l'ultima zona :unsisi:
Adesso iniziato il primo dlc.
 
Finito il primo dlc abbastanza agilmente adesso sotto con il secondo :galliani6:
 
Penso che leviatano sia la boss fight più cancerogena del gioco e il suo timing di merda
Angry Kung Fu Panda GIF

Ma allo stesso tempo non nego che forse rientra in prima posizione come viene eseguita :bruniii:
The_BACH sgancia i money e gioca quella parte :galliani6: :galliani6:
 
Ultima modifica:
Penso che
leviatano
sia la boss fight più cancerogena del gioco e il suo timing di merda
Angry Kung Fu Panda GIF

Ma allo stesso tempo non nego che forse rientra in prima posizione come viene eseguita :bruniii:
The_BACH sgancia i money e gioca quella parte :galliani6: :galliani6:
Occhio al mega spoiler :asd:
E "piú avanti", per l'altra domanda.
 
Finito il secondo dlc la quest finale extra :bruniii:
Adesso manca solo il finale:ryan:
Post automatically merged:

Comunque nutro dei dubbi spero che il finale mi dia qualche risposta sennò abbiamo la sola più grande della storia:draper:
 
Finito il secondo dlc la quest finale extra :bruniii:
Adesso manca solo il finale:ryan:
Post automatically merged:

Comunque nutro dei dubbi spero che il finale mi dia qualche risposta sennò abbiamo la sola più grande della storia:draper:
Considerando che ti siano piaciute le secondarie, terribili tranne alcune, e non ti stia piacendo la principale, beh, la vedo dura. :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top