UFFICIALE PC FINAL FANTASY XVI

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tengo la mente aperta verso nuove sperimentazioni per la saga come quella che hai ipotizzato, ma ti dico anche perché in generale ritengo preziosa e stimolante la presenza di un party, non necessariamente fisso e sempre uguale. E' una caratteristica, che si riflette nel “fervore collettivo” del cs, a mio parere interessante perché evita di spingerti a seguire/empatizzare/immedesimarti/rapportarti “semplicemente” con un solo eroe o antieroe che si prende tutta la luce dei riflettori (circoscrivendo il discorso a quello che è il ruolo dei protagonisti). Gli eventi (belli, brutti, controversi che siano, etc) sono la conseguenza di azioni di squadra e avere tale responsabilità divisa fra la coscienza e l’indole di più personaggi, che quindi di volta in volta devono rispondere del proprio operato davanti agli altri membri (e non solo davanti a se stessi), ciascuno con il proprio background e le proprie motivazioni che si sviluppano e modificano anche attraverso la loro relazione (armoniosa, più o meno conflittuale, mutevole che sia, etc), offre l’occasione per creare dinamiche articolate che rappresentano un qualcosa che di solito desidero idealmente trovare quando penso al genere jrpg e in questo caso specifico a FF.
È un discorso molto interessante, ovviamente anche molto soggettivo, perché ognuno di noi percepisce i personaggi, la trama e tutto ciò che li circonda in maniera diversa.

Non voglio spoilerarti niente ma, hai mai giocato Shin Megami Tensei III - Nocturne (Lucifer's Call in occidente)? Quello è un ottimo esempio di un protagonista singolo, che va avanti DA SOLO dall'inizio alla fine, in un contesto che richiede esattamente questo: la solitudine. Esiste un party, ma non è composto da amici o compagni disposti a condividere con te questa esperienza. È un jrpg bellissimo e profondo e mi auguro che lo portino su PC visto che adesso lo porteranno su Switch persino doppiato.

Ora non voglio dire che un FF debba richiedere un eremita come protagonista, ma sono convinta che un personaggio singolo potrebbe essere un esperimento interessante. Come poteva essere interessante un party di solo quattro compagni piuttosto che otto partecipanti all'interno del combat system.

Se i personaggi secondari di un jrpg sono ben caratterizzati si riesce ad affezionarsi anche a loro, questo è verissimo. Io stessa solitamente mi affeziono di più ad un personaggio secondario che al protagonista. E questa è una cosa che mi succede sia nei videogiochi che negli anime, manga, fumetti in generale. Ovvio che però, se mi presentano un personaggio come Penelo (FFXII) a me cadono quello che non ho, perché la trovo inutile ed insulsa a livello di trama.

Inoltre avere un personaggio singolo nel CS, quindi solo durante il gameplay, non vuol dire che non possa rapportarsi a personaggi che possano essere importanti nel corso della storia o che possano dare motivazioni importanti per lo svolgimento e sviluppo degli avvenimenti.

 
È un discorso molto interessante, ovviamente anche molto soggettivo, perché ognuno di noi percepisce i personaggi, la trama e tutto ciò che li circonda in maniera diversa.

Non voglio spoilerarti niente ma, hai mai giocato Shin Megami Tensei III - Nocturne (Lucifer's Call in occidente)? Quello è un ottimo esempio di un protagonista singolo, che va avanti DA SOLO dall'inizio alla fine, in un contesto che richiede esattamente questo: la solitudine. Esiste un party, ma non è composto da amici o compagni disposti a condividere con te questa esperienza. È un jrpg bellissimo e profondo e mi auguro che lo portino su PC visto che adesso lo porteranno su Switch persino doppiato.

Ora non voglio dire che un FF debba richiedere un eremita come protagonista, ma sono convinta che un personaggio singolo potrebbe essere un esperimento interessante. Come poteva essere interessante un party di solo quattro compagni piuttosto che otto partecipanti all'interno del combat system.

Se i personaggi secondari di un jrpg sono ben caratterizzati si riesce ad affezionarsi anche a loro, questo è verissimo. Io stessa solitamente mi affeziono di più ad un personaggio secondario che al protagonista. E questa è una cosa che mi succede sia nei videogiochi che negli anime, manga, fumetti in generale. Ovvio che però, se mi presentano un personaggio come Penelo (FFXII) a me cadono quello che non ho, perché la trovo inutile ed insulsa a livello di trama.

Inoltre avere un personaggio singolo nel CS, quindi solo durante il gameplay, non vuol dire che non possa rapportarsi a personaggi che possano essere importanti nel corso della storia o che possano dare motivazioni importanti per lo svolgimento e sviluppo degli avvenimenti.
Quello che dici nell'ultima frase è certamente vero, diciamo che secondo me entrambe le impostazioni sono valide e possono portare a buoni risultati, il come ci si arriva tuttavia cambia un po' le carte in tavola nel rapporto col giocatore, ma con ciò parlo esclusivamente di diversità, non sto dando un giudizio di qualità. No, non ho giocato il titolo che hai citato e la mia esperienza con i jrpg ancora oggi a dire il vero è oltremodo esigua, quindi la maggior parte delle volte non posso fare altro che esprimere concetti generali. Sicuramente mi hai incuriosito. :sisi:  

Scendendo molto sul personale trovo che il verbo "immedesimarsi" non si addica propriamente a descrivere il rapporto che può nascere tra me e i personaggi/avvenimenti. Posso empatizzare, osservare o seguirli da vicino, essere una sorta di "angelo custode" che sta al loro fianco, ma proprio per questa mia posizione ubiqua di partecipante internamente coinvolto e osservatore esternamente critico mi può capitare appunto quello che dici a proposito dell'affezionarsi. E sì, il discorso ricade parecchio nella soggettività. :fiore:

 
L'analisi della musica indica che il compositore dovrebbe essere lo stesso di FFXIV
Pare che per qualche motivo il compositore sia una cosa che tengono segreta, era successo così anche col VII Remake :asd:
 




 
Stavo giusto chiedendomi chi ci fosse dietro le musiche... non vedo l'ora di sentire la OST  :eeee:

 
L'analisi della musica indica che il compositore dovrebbe essere lo stesso di FFXIV
Pare che per qualche motivo il compositore sia una cosa che tengono segreta, era successo così anche col VII Remake :asd:
 
Alex Moukala lo conoscevi già o l'hai scoperto ora? Fa delle analisi interessantissime, andatevi a vedere il canale :sisi:

 
Il combat system è in buone mani  :ahsisi:  ...e a quanto si dice, sarà comunque abbastanza strategico come sistema di combattimento.

 
Final Fantasy XVI Has Reportedly Been in Development for 4 Years

Jason Schreier, Bloomberg’s video game journalist who is been mostly known for his leaks on the upcoming projects of the various video game development studios around the world, recently appeared in the Triple Click podcast with some interesting unofficial information on Final Fantasy XVI.

According to Schreier, Square Enix has started the development process for Final Fantasy XVI nearly four years ago, meaning the game has already hit some significant milestones of development. Schreier also claimed that the game will launch sooner than expected

 
Ultima modifica da un moderatore:
4 anni per una AAA del calibro di FF sono comunque pochi.

O avranno passato anni prima in pre produzione oppure i director e producers dietro avevano giá le idee chiarissime.

 
4 anni per una AAA del calibro di FF sono comunque pochi.

O avranno passato anni prima in pre produzione oppure i director e producers dietro avevano giá le idee chiarissime.
Dal VII al XV sono passati 19 anni e sono usciti 7 capitoli principali e 2 MMO mastodontici, che stai a di' che 4 anni sono pochi? :asd:
Eccezion fatta per il 15 che ha cambiato direzione 10 volte, in 5 anni di lavoro organizzato  un Final Fantasy come questo lo fanno eccome
Dovrebbe essere pure in UE4, non hanno dovuto fare nemmeno un motore di gioco apposta

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dal VII al XV sono passati 19 anni e sono usciti 7 capitoli principali e 2 MMO mastodontici, che stai a di' che 4 anni sono pochi? :asd:
Eccezion fatta per il 15 che ha cambiato direzione 10 volte, in 5 anni di lavoro organizzato  un Final Fantasy come questo lo fanno eccome
Dovrebbe essere pure in UE4, non hanno dovuto fare nemmeno un motore di gioco apposta
Non ho capito la prima parte con le tempistiche, che vuoi farmi intendere ?  :azz:

Una volta un "AAA" lo facevi pure in 1-2 anni, FF appunto ha avuto pure una cadenza annuale tra PS1 e PS2. Se vediamo gli FF "canon" dopo il X hanno sempre avuto un uscita regolare per gli standard dell'industria, il XV per SE é stato il parto come con KH3, ma principalmente per problemi di pre-produzione.

Gli FFMMO se li vedono un team separato, ma forse le due cose (tempo breve e team degli MMO coinvolti) sono correlate ai 4 anni per questo nuovo FF.

Mi fá comunque strano vedere tempi di produzione così brevi per titoli, sulla carta, così imponenti.

 



 
Ultima modifica da un moderatore:
La gente è proprio una roba immonda... fanno uscire un trailer in cg e si lamentano che non c'è gameplay... fanno uscire un gameplay trailer di un titolo ancora in sviluppo e si lamentano che la grafica è brutta. L'ignoranza è forse la bestia più brutta di questo mondo  :dsax:

A me è bastato sapere che dietro ci fosse Yoshida... non mi serve sapere altro... si va di D1 ovviamente  :predicatore:

 
Final Fantasy XVI basic development and scenario production already complete

Basic development and scenario production for Final Fantasy XVI are already compete, according to a new recruitment page for the title on Square Enix’s careers website.

“We have already completed basic development and scenario production, and are continuing to create large-scale resources and build boss battles while expanding our various development tools,” the website reads. “Also, most of our staff are carrying out their work remotely.”

Square Enix is currently seeking final staff to help complete the world of Final Fantasy XVI with various stages and fields, large-scale cutscenes, character actions, and so on.

A teaser website is expected to launch in late October.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top