Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Eh tieni conto che un FF con quel requisito non si vede da più di vent'anni. Se non lo ingoi hai smesso di giocare a FF.ho giocato pochissimo a Final Fantasy 13...e non so se giocarlo o no semplicemente a causa dell'impossibilità di combattere a turni con diversi personaggi...cosa dite? devo andare su un altro final fantasy o ingoiare questo boccone amaro?
Se preferisci i classici capitoli a turni ti conviene passare a un altro Final Fantasy. A quali hai giocato finora?ho giocato pochissimo a Final Fantasy 13...e non so se giocarlo o no semplicemente a causa dell'impossibilità di combattere a turni con diversi personaggi...cosa dite? devo andare su un altro final fantasy o ingoiare questo boccone amaro?
veramente ho finito solo FFX, forse mi farò la remastered del VII.....preferisco più rpg come kotor o mass effect. (finiti tutti, ma in attesa di farmi bene andromeda)Se preferisci i classici capitoli a turni ti conviene passare a un altro Final Fantasy. A quali hai giocato finora?
Preistoria o no, i vecchi FF in 2D, in particolare il 4 il 6, sono tra i punti più alti del genere, non esistono scusanti sul fatto che siano in 16 Bit, devono essere giocati e basta.veramente ho finito solo FFX, forse mi farò la remastered del VII.....preferisco più rpg come kotor o mass effect. (finiti tutti, ma in attesa di farmi bene andromeda)
FF8 non lo considero perchè è preistoria
sono un appassionato di sci fi quindi i fantasy nada...se non si chiamano skyrimPreistoria o no, i vecchi FF in 2D, in particolare il 4 il 6, sono tra i punti più alti del genere, non esistono scusanti sul fatto che siano in 16 Bit, devono essere giocati e basta.
E molla Andromeda che è di un mediocre come pochi, se vuoi dei GDR occidentali validi, ti consiglio Dragon's Dogma o Kingdom of Amalur.
Dragon's Dogma merita, dovresti dargli un occasione lo stesso, anche io preferisco la fantascienza, ma quando un prodotto è valido, è valido, c'è poco da fare.sono un appassionato di sci fi quindi i fantasy nada...se non si chiamano skyrim
Allora segnati questi nel caso in cui tu voglia approfondire la serie: FFIV, FFVI, FFVII e FFIX. Vedrai che sono meno "preistorici" di quello che sembrano. Io inizierei dal IX che, pur essendo quello più recente, richiama l'atmosfera fantasy dei primi capitoli oltre a essere uno dei migliori.veramente ho finito solo FFX, forse mi farò la remastered del VII.....preferisco più rpg come kotor o mass effect. (finiti tutti, ma in attesa di farmi bene andromeda)
FF8 non lo considero perchè è preistoria
Il 6 poi regge botta ancora opggi nonostante sia in 16bit, molto meglio di molti titoli moderni, altrochè.Allora segnati questi nel caso in cui tu voglia approfondire la serie: FFIV, FFVI, FFVII e FFIX. Vedrai che sono meno "preistorici" di quello che sembrano. Io inizierei dal IX che, pur essendo quello più recente, richiama l'atmosfera fantasy dei primi capitoli oltre a essere uno dei migliori.
Assolutamente d'accordo. E' un titolo che per certi aspetti è ancora attuale, uno dei punti più alti raggiunti dal genere jrpg e dal mondo dei videogiochi in generale.Il 6 poi regge botta ancora opggi nonostante sia in 16bit, molto meglio di molti titoli moderni, altrochè.
FFVI, Chrono Trigger e Bahamut Lagoon penso siano l'apice assoluto del JRPG in 2D, e non solo.Assolutamente d'accordo. E' un titolo che per certi aspetti è ancora attuale, uno dei punti più alti raggiunti dal genere jrpg e dal mondo dei videogiochi in generale.
Brave Exevius è sopravvissuto anche a lui, nonostante per chi li ha giocati entrambi fosse il peggiore.Il servizio dedicato a Dissidia Final Fantasy: Opera Omnia terminerà il 29 Febbraio 2024:
![]()
Dissidia Final Fantasy: Opera Omnia to end service on February 29, 2024
Dissidia Final Fantasy: Opera Omnia will end service on February 29, 2024 worldwide, Square Enix announced (2). All in-game gem sales have ceased as of this announcement.www.gematsu.com
La versione retail costa tanto (da rivenditori ufficiali e scalper) perché era esclusiva dello Shop di Square Enix venduta mi sembra a 79,90 ed ovviamente da altre parti il rincaro era inevitabile essendo una cosa limitata, infatti è andata esaurita prestissimo.Salve a tutti. Vorrei recuperare questa pixel remaster, in versione retail su Switch. Noto che costa davvero tanto e vorrei capire il motivo. In ogni caso, me la consigliate? Già che ci sono, vi chiedo se secondo voi dovrei prendere la versione Switch del IX. Considerate che sono tutti episodi che ho già finito diverso tempo fa
Della Pixel Remaster c'è anche la versione asiatica, sempre multilingue, ma costa parecchio anche quella.Salve a tutti. Vorrei recuperare questa pixel remaster, in versione retail su Switch. Noto che costa davvero tanto e vorrei capire il motivo. In ogni caso, me la consigliate? Già che ci sono, vi chiedo se secondo voi dovrei prendere la versione Switch del IX. Considerate che sono tutti episodi che ho già finito diverso tempo fa
Di FFIX hanno fatto anche la versione asiatica con la cartuccia. Costa di più dell'edizione che contiene solo il codice, ma rispetto alla Pixel Remaster il prezzo è decisamente più accessibile.La versione retail costa tanto (da rivenditori ufficiali e scalper) perché era esclusiva dello Shop di Square Enix venduta mi sembra a 79,90 ed ovviamente da altre parti il rincaro era inevitabile essendo una cosa limitata, infatti è andata esaurita prestissimo.
Non so se le versioni PC dei primi 6 capitoli si siano aggiornati con le migliorie che hanno aggiunto per quelle console, switch tra vari font di lettura, tra le due versioni della colonna sonora ed azzeramento degli incontri casuali più un moltiplicatore di EXP.
Discorso diverso per FFIX su Switch, immagino non abbia problemi di sorta, retail comunque credo che ci sia il codice per scaricare il gioco dall'Eshop, quindi qui la differenza sarebbe solamente una scatola in più o in meno. Per quanto riguarda la versione in se la migliore è senza ombra di dubbio quella PC, perché può usufruire della Moguri Mod che fa brillare il gioco esteticamente parlando come non mai, invero se confrontato con la Mod il lavoro svolto come rimasterizzazione da Square Enix è stato piuttosto pigro.
A me interessa la versione import della pixel remaster. Ho visto, appunto, che la vendono a cifre davvero elevate. La prenderei per Switch perché le altre versioni dei vecchi FF le ho tutte lì e per giocarla in portatilità. Lo stesso dicasi per FFIX, nonostante la pigrizia grafica degli sfondi e i bug presentiLa versione retail costa tanto (da rivenditori ufficiali e scalper) perché era esclusiva dello Shop di Square Enix venduta mi sembra a 79,90 ed ovviamente da altre parti il rincaro era inevitabile essendo una cosa limitata, infatti è andata esaurita prestissimo.
Non so se le versioni PC dei primi 6 capitoli si siano aggiornati con le migliorie che hanno aggiunto per quelle console, switch tra vari font di lettura, tra le due versioni della colonna sonora ed azzeramento degli incontri casuali più un moltiplicatore di EXP.
Discorso diverso per FFIX su Switch, immagino non abbia problemi di sorta, retail comunque credo che ci sia il codice per scaricare il gioco dall'Eshop, quindi qui la differenza sarebbe solamente una scatola in più o in meno. Per quanto riguarda la versione in se la migliore è senza ombra di dubbio quella PC, perché può usufruire della Moguri Mod che fa brillare il gioco esteticamente parlando come non mai, invero se confrontato con la Mod il lavoro svolto come rimasterizzazione da Square Enix è stato piuttosto pigro.
Sì, infatti prenderei la versione import di entrambi, per avere in ambedue i casi la cartucciaDella Pixel Remaster c'è anche la versione asiatica, sempre multilingue, ma costa parecchio anche quella.
Di FFIX hanno fatto anche la versione asiatica con la cartuccia. Costa di più dell'edizione che contiene solo il codice, ma rispetto alla Pixel Remaster il prezzo è decisamente più accessibile.