Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
Esatto :polmo:

Sempre se hai voglia di ripetere l'ultima battaglia :sard:
Questa frase non promette bene :sard:

Correggimi se sbaglio, la Crimson Flower ha

18 capitoli?

 
Sono anche abbastanza deciso su chi saranno i componenti, con annesse classi masterLysithea-Gremory again and again the revenge Marianne-Cavaliere Sacro NEWHilda-Gran Cavaliere Leonie-Cavaliere ArcoDorothea-DanzatricePetra-Cavaliere FalcoFelix-Mago Schermidore come sempre Ingrid-Cavaliere FalcoCatherine-Maestro Spada come sempre anche se in futuro nella run dub english me la giocherò Cavaliere Falco 
asd.gif
Shamir-Tiratore Scelto perché a Cacciatore con lei non rinuncerò MAICyril-Lord Viverna perché mi uso Lance, Archi ed Asce 
asd.gif
Lorenz-Cavaliere OscuroUn posto se lo giocano Mercedes, Caspar, Anette e Sylvian (più che altro per sfruttare la Lancia 
asd.gif
)Nelle avanzate proverò a farmi Eroe for fun.
Aggiornamento 

ormai mi mancano 5 mappe alla fine, sulle classi tutto così tranne che per una volta ho lasciato Felix Maestro Spada e vaffanculo, almeno boosta sempre Velocità e Destrezza ed è forse ancor più illegale, sticazzi di Difesa e Resistenza maggiori se schiva quasi tutto. Vi ho dato corda dai <3Nell'ordine comunque i pagelloni 
asd.gif
Lysithea mai cosi potente, attacca a 4-5 spazi di distanza a seconda della magia, ci secco con un colpo singolo (precisissimo) tutti i boss che so potrebbero rompermi i maroni tipo 

Dimitri o Edelgard nel capitolo 17 con i loro counter demmerda
.Marianne soddisfacente, toglie decisamente parecchio per usare la magia bianca, ma tanto non deve principalmente attaccare, poi grazie al movimento fa cure impossibili per altre unità.Hilda soddisfacente, rispetto alla precedente run Lord Viverna non doppia quasi nulla, se non usando un'Ascia Forte, però davvero resiste a tanti colpi, è quasi come avere Edelgard, non fosse che Hilda è decisamente più bella con buona pace di tutti 
sisi.gif
 Leonie è solo ok, al 41 ha 27 di velocità, a Difficile praticamente non doppia NULLA se non contro le unità corazzate che sono lentissime MA tripli ogni 3x2 quindi eventualmente forzarli con un battaglione più un anello letale può essere un'ottima soluzione. Ashe fino ad ora rimane il Cavaliere Arco migliore che ho avuto perché con quel 38 di velocità credo doppiasse TUTTI tranne gli Assassini.Dorothea come danzatrice fa il suo, rispetto a Leonie ovviamente bisogna tenerla lontana dai guai, ma di tanto in tanto ci si schiaffa anche qualche magia nel mezzo perché non guasta rimanendo un'ottima maga. Peccato perdere un utilizzo di Meteora.Petra Cavaliere Falco è semplicemente un cheat, schiva pure l'anima degli mortacci sua, credo di non aver visto nemici che superassero il 18-20% di colpo contro di lei, se poi è in zone apposite ad aumentare la schivata è sempre 0%, cioè col boost del non agire arriva a 114 di Schivata, ma di che parliamo 
asd.gif
. E poi Tripli, tripli a manetta che i nemici siano con pochi HP o meno, Wo Dao+ e Anello Letale e si va a potare anche i peli pubici.Felix come detto schiva praticamente tutto e poi toglie tanto, ma tanto e doppia sempre, va benissimo così anche perché pure a lui i tripli piace farli, ovviamente è già pronto un esercito di Wo Dao+ per le ultime due mappe 
asd.gif
Ingrid me la sono goduta tantissimo perché ho fatto un percorso diverso dal precedente, ovvero me la sono tenuta fino a che non si poteva masterare Maestro Spada con davvero ottime risposte, poi Cavaliere Falco per andare sul sicuro, rimane sempre forte anche se molto meno di Petra, fa meno danni, ed ha un po' meno schivata, uno scarto di circa 10-15 punti con il boost ma va a compensare un maggior equilibrio delle statistiche, non schifa i tripli comunque. Spade e ancora spade e via 
sisi.gif
Catherine vabbè è sempre una garanzia, forse in questa run schiva un po' meno, ma tanto nelle ultime due mappe do quasi tutti gli oggetti che aumentano le statistiche a lei come sempre  :rickds: Shamir mai cosi forte porca eva :rickds: , di base non doppia quasi nulla a differenza di altre run perché ha 26 di velocità al 41 ma tanto per quello ci pensa Cacciatore, il cheat è che ci ho dato il battaglione di Dimitri della precedenza run che aumenta di 15 il Triplo e lo fa SEMPRE, SEMPRE, con Cacciatore poi che ne aumenta il tasso avoja, non ho voluto darle un anello letale per non sentirmi Dio 
asd.gif
, mi sono limitato ad un anello velocità.Cyril è sempre lui, Lord Viverna, ha l'abilità che stai tranquillo che tutte le statistiche salgono bene, doppia con gli Archi, schivare schiva e tripli ne fa, va bene cosi.Lorenz Cavaliere Oscuro è sicuramente migliore di Sylvian, non doppia quasi nulla, di tanto in tanto se si usano lance ferro, infatti alterno tranquillamente armi e magie a seconda delle situazioni, non schiva tantissimo, ma fa tanti tripli, non so perché siccome non arriva ad un valore altissimo.Mercedes (alla fine ho scelto lei) sempre Gremory, deve curare, quando la uso e basta, va sempre bene. (Sempre gnocca e prima o poi il signore glielo facciamo vedere).Claude era decisamente una merdina con la sua prima classe esclusiva, poi tu vai su gamefaqs for fun, ti cerchi dopo quasi un mese cosa ne pensi l'utenza del gioco lato Personaggio più forte e ti leggi il testa a testa tra lui e Lysithea, stupito aspetti, seconda classe esclusiva, lasciatelo pure in giro per la mappa a tritare carne umana.Sulla run in se praticamente fino ad ora i Cervi sono l'unione di due run in una per mappe e situazioni, non ho ancora la più pallida idea di chi sarà il boss finale a differenza delle altre, ma se continua come credo (spero) come si farà a non definirla quantomeno la casata più completa? Che ribadisco è diverso dal definirla canon ovviamente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sto continuando coi leoni...è vero che i personaggi hanno piu collegamenti con gli eventi in corso per alcune cose ma boh togliendo sylvian per gli altri preferisco le aquile

ma poi io il path aquile nn l'ho trovato ne rushato ne incoerente...

l'unico che dovrebbe veramente odiare edelgar è il protagonista ma visto che io puntavo a sposarmela si può dire che ero "cotto" quindi si passa sopra alla morte del padre anche perchè è vero che collaboravano ma è stata la parte dello zio ad ucciderlo è sia lei che umbert lo dicono chiaramente che alla fine della guerra li avrebbero fatti neri, senza contare che "l'ideale" per il quale lotta edelgar non è na strunzat...anzi è grave semmai che le altre scuole non collaborino...perciò

a livello di mappe o scene animate non lo so perchè sto ancora pre-timeskip ma al momento ripeto nn mi cambia molto e come personaggi preferisco le acquile



 
Domanda: anelli, bastoni e quant'altro bisogna equipparli o conferiscono gli effetti in automatico? Ancora non mi è chiaro

 
Domanda: anelli, bastoni e quant'altro bisogna equipparli o conferiscono gli effetti in automatico? Ancora non mi è chiaro
Bisogna equipaggiarli, se ne hai uno solo lo fa in automatico, altrimenti devi decidere tu quale mettere, ma comunque sempre 1 attivo per personaggio

 
Bisogna equipaggiarli, se ne hai uno solo lo fa in automatico, altrimenti devi decidere tu quale mettere, ma comunque sempre 1 attivo per personaggio
Però sono abbastanza sicuro che Ingrid recuperasse 5 HP ad ogni turno anche senza che l'anello fosse attivo 

Anche perché indossare un cavolo di anello non dovrebbe impedire di avere uno scudo. Per il bastone posso capire 

 
Però sono abbastanza sicuro che Ingrid recuperasse 5 HP ad ogni turno anche senza che l'anello fosse attivo 

Anche perché indossare un cavolo di anello non dovrebbe impedire di avere uno scudo. Per il bastone posso capire 
Perché troppi buff rendono le unità troppo op,già alcune non vanno giù manco a cannonate in sto capitolo anche a difficile,figurati se poi cominci a mettergli i gingilli addosso. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cervi, boh mancano due capitoli e fino ad ora c'è tutto quanto visto in altre run (che è positivo per la trama eh), cioè fino ad ora se uno gioca per prima con i Cervi ha pochissimissime novità dalle altre run, assurda sta cosa. Giuro che se pure il boss finale è lo stesso che penso io, nella stessa mappa e con le stesse unità mi impicco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alleanza e Leoni comunque hanno un obiettivo comune più o meno, quindi ci sta che seguano lo stesso corso di eventi, presumo che le route differenti siano quelle delle aquile

 
Alleanza e Leoni comunque hanno un obiettivo comune più o meno, quindi ci sta che seguano lo stesso corso di eventi, presumo che le route differenti siano quelle delle aquile
No, ma magari fosse quello il problema :asd: , che poi non puoi giustamente saperlo non è corretto al 100%, io parlo nello specifico delle mappe, fino ad ora le hanno variate poco o nulla. Mi giustifichi che sono le stesse narrativamente ma neanche ti sforzi di darmi qualche incentivo per usare approcci differenti.

Cioè ad ora (magari le ultime due cambiano...se come no :asd: ) è così, se uno si fa prima altre casate dai Cervi non avrà grosse novità (almeno fino a questo momento), se uno inizia prima da loro si "rovina" altre run (e parlo al plurale). Ora andiamo un po' più in profondità col discorso, a conti fatti hai una casata (Cervi) che sul piatto mette la narrativa maggiore con conseguenti mappe,questo cosa implica? Implica se uno a prescindere se inizia prima con loro o meno avrà davvero la pazienza di portare fino in fondo le altre perché gira che ti rigira sostanziali novità si hanno solo da una parte, e non dico quale. Mi ripeto era tutto facilmente digeribile variando le mappe, le meccaniche proposte. (che poi a dirla tutta nel momento in cui una casata a livello di Storia risulta essenzialmente completa è un po' una presa per il culo alla fine per come hai narrato le altre, visto che sembra quasi ti dicano "giocatele per i personaggi diversi ed i finali esclusivi che non è vero al 100% ma se vai di Cervi hai al 95% FE Three Houses".

Se uno inizia con altre casate invece un eventuale run con i Cervi vale 40-50 ore del mio tempo per avere un finale diverso, mappe sostanzialmente identiche, una narrazione che conosco, e personaggi diversi (sempre che non me li sia reclutati tutti in altre run). Vedrete che è una domanda che vi sorgerà spontanea, e ripeto per l'ennesima volta quello che è stato il vero cazzotto sono le mappe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma ricordo  tempo fa che si diceva fossero  molto diverse le 3 route...

Se davvero cambiano 2/3mappe faccio che aspettare direttamente la nuova difficolta  per un new game plus

Rifare tutte lenstesse mappe identiche  in un gioco da 60h mi entusiasma il giusto ora,appena finito (fatta la prina con i leoni blu)

 
Ultima modifica da un moderatore:
I primi 11 capitoli sono praticamente identici per ogni percorso... per gli altri penso che le mappe siano simili, tranne forse un paio di esclusive, ma con obiettivi diversi, oltre ad una trama che penso vada a puntare in altre direzioni (per ora ho fatto solo le due delle aquile e ho iniziato i cervi per cui non so bene compensi sviluppano le altre dopo gli eventi del capitolo 11)

 
Non ho ancora finito la prima run, ma da come dite e da quello che ho potuto osservare, sono dell'idea che forse avrebbe alleggerito di molto il gioco (e giovato alla narrazione) fare in modo di giocare con tutti gli studenti durante la prima metà del gioco, e solo dopo scegliere con chi schierarsi, formando un team basato sui support (esattamente come ora) e vedendo gli eventi divergere a seconda della propria scelta 

Ma ancora non gioco le altre run, quindi non so se sarebbe stato possibile

Il vantaggio di fare questa cosa sta anche nel fatto che i pg non reclutabili sono stati praticamente assenti dalla narrativa (con le dovute eccezioni), almeno con i Leoni, e ho trovato che questo fosse un peccato 

Inoltre avrebbe dato anche alla scelta della casata una sfumatura morale, tipo "scelgo x perché ne condivido i motivi", invece di fare una scelta "di pancia" all'inizio del gioco 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho ancora finito la prima run, ma da come dite e da quello che ho potuto osservare, sono dell'idea che forse avrebbe alleggerito di molto il gioco (e giovato alla narrazione) fare in modo di giocare con tutti gli studenti durante la prima metà del gioco, e solo dopo scegliere con chi schierarsi, formando un team basato sui support (esattamente come ora) e vedendo gli eventi divergere a seconda della propria scelta 

Ma ancora non gioco le altre run, quindi non so se sarebbe stato possibile

Il vantaggio di fare questa cosa sta anche nel fatto che i pg non reclutabili sono stati praticamente assenti dalla narrativa (con le dovute eccezioni), almeno con i Leoni, e ho trovato che questo fosse un peccato 
Tutti gli studenti nella prima meta mi pare  eccessivo pero..m

Secondo me è  giusto solo che con il monastero dovevano tirarla molto  meno per le lunghe...perche si il mese di monastero rompe /spezzetta la narrazione in un modo pauroso...soprattutto nella seconda  fase.

 
Ma ricordo  tempo fa che si diceva fossero  molto diverse le 3 route...

Se davvero cambiano 2/3mappe faccio che aspettare direttamente la nuova difficolta  per un new game plus

Rifare tutte lenstesse mappe identiche  in un gioco da 60h mi entusiasma il giusto ora,appena finito (fatta la prina con i leoni blu)
Probabilmente ero io, ma avevo finito due volte il gioco con le Aquile e lì mi sarei sentito stronzo io e sarebbero stati stronzi loro a riproporre le stesse mappe per due route :sad2: , quindi si ERANO diverse.

I primi 11 capitoli sono praticamente identici per ogni percorso... per gli altri penso che le mappe siano simili, tranne forse un paio di esclusive, ma con obiettivi diversi, oltre ad una trama che penso vada a puntare in altre direzioni (per ora ho fatto solo le due delle aquile e ho iniziato i cervi per cui non so bene compensi sviluppano le altre dopo gli eventi del capitolo 11)
Sostanzialmente si, fino ad un certo punto come dicevo nella narrazione però. Non ci puntare troppo sugli obiettivi diversi purtroppo, vero che nella stragrande maggioranza dei casi FE è e rimarrà sempre ripulisci la mappa, però appunto anche gli obiettivi medesimi... :dsax:

Cioè io nel complesso rimango MOLTO soddisfatto del gioco perché è andato oltre le mie aspettative che comunque erano almeno buone, rispetto a tanti altri che già non lo vedevano di buon occhio per il monastero ad esempio. Rimane l'amaro in bocca perché al di là della narrativa a livello di gameplay e quindi di soddisfazione personale sta peccando abbastanza in varietà di situazioni proposte, ed in un gioco che almeno finendo una casata per forza di cose a prescindere da quale si scelga ti invoglia a farti un'altra run è penalizzante. Fermo restando che rimane il problema di fondo della difficoltà che non era difficile (non difficile come dovrebbe essere un FE) prima, figurarsi in NG+. E fidatevi che il problema non sono assolutamente i battiti divini, anzi è una meccanica che appoggio appieno.

Non ho ancora finito la prima run, ma da come dite e da quello che ho potuto osservare, sono dell'idea che forse avrebbe alleggerito di molto il gioco (e giovato alla narrazione) fare in modo di giocare con tutti gli studenti durante la prima metà del gioco, e solo dopo scegliere con chi schierarsi, formando un team basato sui support (esattamente come ora) e vedendo gli eventi divergere a seconda della propria scelta 

Ma ancora non gioco le altre run, quindi non so se sarebbe stato possibile

Il vantaggio di fare questa cosa sta anche nel fatto che i pg non reclutabili sono stati praticamente assenti dalla narrativa (con le dovute eccezioni), almeno con i Leoni, e ho trovato che questo fosse un peccato 

Inoltre avrebbe dato anche alla scelta della casata una sfumatura morale, tipo "scelgo x perché ne condivido i motivi", invece di fare una scelta "di pancia" all'inizio del gioco 
E' un'idea sicuramente interessante, vero anche quando dici che nella narrazione ovviamente anche se hai altri studenti se non nei supporti tu vedrai quelli della casata e gli altri che ci girano attorno, tra insegnanti e non. Ma appunto difficilmente realizzabile come cosa (anche se avevo tirato fuori un'idea simile per la Route 2 delle Aquile) perché appunto il gioco è impostato per farti assimilare casata per casata, la caratterizzazione non mancherà mai grazie ai supporti, ma il concentrato lo vedi solo nella run specifica dei personaggi, andarla a fare in quella maniera sarebbe stato troppo dispendioso per loro e probabilmente avrebbe mitigato la caratterizzazione stessa.

Tutti gli studenti nella prima meta mi pare  eccessivo pero..m

Secondo me è  giusto solo che con il monastero dovevano tirarla molto  meno per le lunghe...perche si il mese di monastero rompe /spezzetta la narrazione in un modo pauroso...soprattutto nella seconda  fase.
Non nego che il monastero possa spezzettare la narrazione ma quello che l'utenza deve capire è che non è un obbligo se non in due capitoli se non erro nella prima parte, nulla vieta di skippare direttamente alla battaglia. Per il potenziamento dei personaggi alla fine sarebbe come avere un FE normalissimo, e magari da quel punto di vista uno si aumenta pure in maniera artificiale la difficoltà.

Cioè ribadisco se qualcuno qui aveva riserve appunto per la parte scolastica tenga conto che non è quasi mai obbligatoria, ci saranno un paio di limitazioni ma volendo è fattibile giocarsi questo capitolocome un classico FE (o comunque esplorando il minimo sindacale, giusto per aumentare le competenze di Byleth).

 
Tutti gli studenti nella prima meta mi pare  eccessivo pero..m

Secondo me è  giusto solo che con il monastero dovevano tirarla molto  meno per le lunghe...perche si il mese di monastero rompe /spezzetta la narrazione in un modo pauroso...soprattutto nella seconda  fase.


Ovviamente con la struttura attuale non sarebbe stato bilanciato, ci sarebbe dovuto essere qualche altro cambiamento a giustificare l'uso di alcuni studenti piuttosto che altri...però c'è da dire che anche così è possibile nel ng+ reclutare quasi tutti gli studenti entro la missione 11,quindi del margine in questo senso c'è (nella prima run invece è decisamente difficile, però si possono raddoppiare le unità a propria disposizione in scioltezza) 

Il monastero secondo me era un'idea carina ma è stato troppo abbozzato... 

1) le attività da svolgere sono troppo troppo limitate, sono riassumibili in: visita la serra/fai il torneo/decidi come dividerti tra coro, training di Byleth e mensa 

2) manca un senso di "quotidianità" del monastero, che risulta un luogo troppo statico e immobile...è sempre uguale a prescindere dagli eventi o dalle stagioni dell'anno, non è mai notte, non c'è quasi mai un cambiamento significativo...questo a volte lo fa percepire come una realtà distaccata dagli eventi del gioco 

3) la caccia al fascio di luce blu è veramente stressante alla lunga

4) avrei limitato l'esplorazione a un singolo giorno di default, o l'avrei resa l'unica scelta possibile integrandoci però tutte le altre funzioni spendendo punti (scegli se riposare, andare in battaglia o organizzare un seminario) per lavorare su questa suddivisione a compartimenti stagni di cui altrimenti il gioco soffre 

 
Probabilmente ero io, ma avevo finito due volte il gioco con le Aquile e lì mi sarei sentito stronzo io e sarebbero stati stronzi loro a riproporre le stesse mappe per due route :sad2: , quindi si ERANO diverse.

Sostanzialmente si, fino ad un certo punto come dicevo nella narrazione però. Non ci puntare troppo sugli obiettivi diversi purtroppo, vero che nella stragrande maggioranza dei casi FE è e rimarrà sempre ripulisci la mappa, però appunto anche gli obiettivi medesimi... :dsax:

Cioè io nel complesso rimango MOLTO soddisfatto del gioco perché è andato oltre le mie aspettative che comunque erano almeno buone, rispetto a tanti altri che già non lo vedevano di buon occhio per il monastero ad esempio. Rimane l'amaro in bocca perché al di là della narrativa a livello di gameplay e quindi di soddisfazione personale sta peccando abbastanza in varietà di situazioni proposte, ed in un gioco che almeno finendo una casata per forza di cose a prescindere da quale si scelga ti invoglia a farti un'altra run è penalizzante. Fermo restando che rimane il problema di fondo della difficoltà che non era difficile (non difficile come dovrebbe essere un FE) prima, figurarsi in NG+. E fidatevi che il problema non sono assolutamente i battiti divini, anzi è una meccanica che appoggio appieno.

E' un'idea sicuramente interessante, vero anche quando dici che nella narrazione ovviamente anche se hai altri studenti se non nei supporti tu vedrai quelli della casata e gli altri che ci girano attorno, tra insegnanti e non. Ma appunto difficilmente realizzabile come cosa (anche se avevo tirato fuori un'idea simile per la Route 2 delle Aquile) perché appunto il gioco è impostato per farti assimilare casata per casata, la caratterizzazione non mancherà mai grazie ai supporti, ma il concentrato lo vedi solo nella run specifica dei personaggi, andarla a fare in quella maniera sarebbe stato troppo dispendioso per loro e probabilmente avrebbe mitigato la caratterizzazione stessa.

Non nego che il monastero possa spezzettare la narrazione ma quello che l'utenza deve capire è che non è un obbligo se non in due capitoli se non erro nella prima parte, nulla vieta di skippare direttamente alla battaglia. Per il potenziamento dei personaggi alla fine sarebbe come avere un FE normalissimo, e magari da quel punto di vista uno si aumenta pure in maniera artificiale la difficoltà.

Cioè ribadisco se qualcuno qui aveva riserve appunto per la parte scolastica tenga conto che non è quasi mai obbligatoria, ci saranno un paio di limitazioni ma volendo è fattibile giocarsi questo capitolocome un classico FE (o comunque esplorando il minimo sindacale, giusto per aumentare le competenze di Byleth).
.ma no il punto e' che e'una feature che dopo 15h semplicemente  viene portata avanti in modo pessimo

Zero novita.

Da rifare le solite  4 cose in croce iterandolo all infinito

Fino a fine gioco
 che manco di essere di fronte a un mmo

Poi uno puo saltarlo e infatti verso la fine non sono stato li...ma cmq titta la cosa del mese resta cmq a spezzettare la vicenda in momenti che proprio necessiterebbero un crescendo del ritmo

Invece il monastero lo  abbassa sempre...e ci fossero attivita carine. Ma non c e  nulla di nuovo dopo 15/20h. 

Poi certo puo darti imposizoni tu,come in pokemob perr renderlo piu difficile ti imponi di non usare il condividi exp,il non cambiare pkmn, o  robe del genere.

Pero apounto sono  tutte limitaizoni autoimposte dal giocatore per sopperire parzialmente a limiti del gioco..perche quando sei spinto a skippare piu non posso nonostante gli sviluppatori vogliano proportelo ancora come una feature centrale  significa che qualcoa non va.

Il monastero contenutisticamente regge per 20h toh....poi diventa ripetitivo al massimo,le fetch quest che ci sono pure finiscono e non  puoi fare nulla se non mangiare,andare nella serra ecc..

Che poi  mi sanno di attivita da "mmo "sinceramente,perche ripetitive e senza nessuna abilita chiesta al giocatore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
.ma no il punto e' che e'una feature che dopo 15h semplicemente  viene portata avanti in modo pessimo

Zero novita.

Da rifare le solite  4 cose in croce iterandolo all infinito

Fino a fine gioco
 che manco di essere di fronte a un mmo

Poi uno puo saltarlo e infatti verso la fine non sono stato li...ma cmq titta la cosa del mese resta cmq a spezzettare la vicenda in momenti che proprio necessiterebbero un crescendo del ritmo

Invece il monastero lo  abbassa sempre...e ci fossero attivita carine. Ma non c e  nulla di nuovo dopo 15/20h. 
Su questo ti do ragione, dico solo di non farlo pesare troppo il monastero come eventuale difetto essendo appunto quasi del tutto "opzionale"  :fiore: . Poi come dice Sparda, con cui mi trovo assolutamente d'accordo è troppo abbozzato (che alla fine è quello che dici pure te sostanzialmente).

E' da vedere/prendere come un esperimento, ma penso sia chiaro a tutti, cioè c'era già una bozza se cosi vogliamo chiamarla in Fates, che qui hanno ampliato mettendoci di mezzo profondità di gameplay legata allo sviluppo dei personaggi (cosa che ho molto apprezzato). La domanda è come e se la riproporranno in futuro, di sicuro non potranno riutilizzare l'idea del Main Character insegnante (poi oh sono capaci di tutto :asd: ) e di conseguenza questa situazione scolastica.

In sintesi dovessero riproporre qualcosa di simile è da fare meglio, magari anche qui avvalendosi con chi ha le competenze. Con Koei per i modelli 3D bene fino ad un certo punto, tra luce truffaldina sui personaggi e texturacce sugli stessi vestiti mamma mia :asd: , e della grafica soprattutto in un tattico frega niente, ma già che ci siamo tiriamo fuori tutto e via :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top