Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
Ovviamente con la struttura attuale non sarebbe stato bilanciato, ci sarebbe dovuto essere qualche altro cambiamento a giustificare l'uso di alcuni studenti piuttosto che altri...però c'è da dire che anche così è possibile nel ng+ reclutare quasi tutti gli studenti entro la missione 11,quindi del margine in questo senso c'è (nella prima run invece è decisamente difficile, però si possono raddoppiare le unità a propria disposizione in scioltezza) 

Il monastero secondo me era un'idea carina ma è stato troppo abbozzato... 

1) le attività da svolgere sono troppo troppo limitate, sono riassumibili in: visita la serra/fai il torneo/decidi come dividerti tra coro, training di Byleth e mensa 

2) manca un senso di "quotidianità" del monastero, che risulta un luogo troppo statico e immobile...è sempre uguale a prescindere dagli eventi o dalle stagioni dell'anno, non è mai notte, non c'è quasi mai un cambiamento significativo...questo a volte lo fa percepire come una realtà distaccata dagli eventi del gioco 

3) la caccia al fascio di luce blu è veramente stressante alla lunga

4) avrei limitato l'esplorazione a un singolo giorno di default, o l'avrei resa l'unica scelta possibile integrandoci però tutte le altre funzioni spendendo punti (scegli se riposare, andare in battaglia o organizzare un seminario) per lavorare su questa suddivisione a compartimenti stagni di cui altrimenti il gioco soffre 
Sisi esatto

Pure l insegnamento 3 volte al mese ..spezzetta troppo se poi fatto per tot mesi ogni volta

Dovevano fare 1 volta di insegnamento (dove giadagnavi di piu in rapporto ovviamente...tanto fare per 3 volte al mese le stesse cose  e boostnon è  divertente ed e solo una ripetizione)-  cosi riducevi a UNA  volta al mese pure le volte in cui dovevi dare da mangiare agli allievi i piatti giusti per la motivazione, x l insegnamento   ecc- 1 volta di epslorazione (vedi sopra) e 1 volta di battaglie. 

Cosi alleggerivi il tutto e il gioco pareva un minimo legato e con ritmo.

Cosi l idea è  cmq buona...ma dopo 20h si vede una ripetitivita degna da mmo

 
Su questo ti do ragione, dico solo di non farlo pesare troppo il monastero come eventuale difetto essendo appunto quasi del tutto "opzionale"  :fiore: . Poi come dice Sparda, con cui mi trovo assolutamente d'accordo è troppo abbozzato (che alla fine è quello che dici pure te sostanzialmente).

E' da vedere/prendere come un esperimento, ma penso sia chiaro a tutti, cioè c'era già una bozza se cosi vogliamo chiamarla in Fates, che qui hanno ampliato mettendoci di mezzo profondità di gameplay legata allo sviluppo dei personaggi (cosa che ho molto apprezzato). La domanda è come e se la riproporranno in futuro, di sicuro non potranno riutilizzare l'idea del Main Character insegnante (poi oh sono capaci di tutto :asd: ) e di conseguenza questa situazione scolastica.

In sintesi dovessero riproporre qualcosa di simile è da fare meglio, magari anche qui avvalendosi con chi ha le competenze. Con Koei per i modelli 3D bene fino ad un certo punto, tra luce truffaldina sui personaggi e texturacce sugli stessi vestiti mamma mia :asd: , e della grafica soprattutto in un tattico frega niente, ma già che ci siamo tiriamo fuori tutto e via :sard:
Per me non e' tanto opzionale

Perche se devo insegnare agli allievi (e qua e' richiesto visto come funzionano certe classi e che tipo equitazione non puoi farlo  altrimenti , prima di avere  l unita a cavallo) e richiesto  aumentargli la motivaizone...e se è  richiesta aumentargli  la motivazione  è  richiesto dargli doni o pasti,ergo è  richiesto il monastero

Questo  per 3 volte al mese..ripetuto per tutto il gioco praticamente....ergo 3 volte al monastero al mese tipo ,per ripetere azioni(dai da mangiare ecc) che dopo 15h sembra veramente perdere tempo tanto è  tutta roba scriptata.

Insomma non puoi nemmeno saltarlo troppo se non verso la fine...tra negozi accessbili solo da li,modi per aumentare la mtoviazione necessaria per gli insegnamenti e modi per conoscere meglio i pg...visto che tel i caratterizza soprattutto con le appendici e quei tipi di dialoghi del sostegno. Lo favesse altrove...ma per qielle cose  il monastero serve....

Poi verso la fine che hai raggiunto le classi che volevi tagli (ma ancje qui..devi ogni volta sorbirti le varie lezioni, automatico o no che sia, i risultati del venerdi e tutte ste cose qua cue dopo 40/50h danno un pp fastidio per come sono state impostate

Il monastero  cosi come allestito regge le prime 20h poi o

Mi cambi la lacotion del tutto oppure ci metti buove attivita  nel monastero e delle variazioni strutturali...invece è  vene o male  la solita  roba da inizio a fine.

 
Ma chi va 3 volte al monastero, che i dialoghi si fanno tutti in una volta :asd:

Io in 50 ore solo un mese sono andato 2 volte, tutte le altre 1.

Ho anche riposato un paio di volte.

Per l’insegnamento trovo che vada benissimo 3 volte, d’altronde se pensi che sarebbe stato meglio una puoi sempre farlo una volta manuale e due in automatico, davvero non capisco il problema.

 
IL CAPITOLO 17

Che epicità. Son talmente gasato che sto ascoltando la musica senza giocarci

 
Fatto il penultimo capitolo dei Cervi, novità alla fine, finalmente un po' di hype ca**o :rickds: . E questo si che è un boss finale  :darthgary:

 
Salve, appena scoperto questo thread mi è venuta voglia di registrarmi  :asd:

A me il gioco è piaciuto tantissimo, anche se alcune cose mi hanno lasciato perplesso. Non credo che il monastero spezzi troppo il ritmo del gioco, anche perché a un certo punto ci passi  il giusto, è più il sistema di divisione dei capitoli in mesi a spezzarlo. Nelle fasi più avanzate del gioco praticamente il giorno libero ti limiti solo a combattere e fare 9 battaglie (quando sblocchi i tre punti da usare) prima di poter iniziare quella di trama ed è un po' troppo lento. E non ne salterei neanche una visto che è anche l'unico modo che si ha a difficile per salire di livello. Capisco che il sogno bagnato di IS sia quello di aumentare le contaminazioni coi classici JRPG (se ricordate il prototipo cancellato per Wii in terza persona) ma dovranno indubbiamente riflettere su come dare un pacing migliore. Se non altro dal castello di Fates ci sono state solo migliorie anche se avrei gradito il ritorno dei dungeon esplorabili come in Echoes in cui passare la giornata libera. 

Sulla questione delle route ho letto su internet alcuni pareri che vogliono la route di Edelgard come un'aggiunta posticcia ma credo che in realtà sia sempre stata lì se non addirittura svuotata. Il personaggio è stato il primo a essere presentato nel primissimo trailer dell'E3 2018 e pronunciava linee di dialogo che si sentono solo dopo che effettivamente si è scelto il suo percorso. La mia opinione è che qui IS sia incappata un po' nello stesso trappolozzo di Fates, tanta ambizione per fare i diversi percorsi ma non è riuscita a dare a ognuno il giusto valore produttivo

molte cose nella route di Edelgard sono date per scontate come se il giocatore le sapesse già, altre mai effettivamente risolte (su tutte la questione delle serpi) perché tanto "li combatti in altri percorsi". Viceversa anche nelle altre route post time-skip ci sono escamotage ripetuti


Nascondi Contenuto
come il rapimento di Rhea


Devo anche dire che tra i vari finali quello di Edelgard mi ha lasciato più soddisfatto ma è un'altra storia  :asd:
Alla fine hanno un po' troppo sbriciolato il plot (questa volta pure interessante al contrario di Fates) tra le varie route. Avrei sinceramente preferito qualcosa di unico, per il futuro spero che se vogliano tornare di nuovo alle route, che le facciano come in Sacred Stones, che alla fine era solo un bivio, o ancora meglio come in Echoes dove due percorsi portano allo stessa fine (e quindi rendendo il viaggio effettivamente diverso per le due controparti, rifare all'infinito certe cose e certe mappe è semplicemente follia, le mappe generiche dell'impero, del regno o dell'appendice di manuela mi provocano conati solo a riguardarle)

 
Salve, appena scoperto questo thread mi è venuta voglia di registrarmi  :asd:

A me il gioco è piaciuto tantissimo, anche se alcune cose mi hanno lasciato perplesso. Non credo che il monastero spezzi troppo il ritmo del gioco, anche perché a un certo punto ci passi  il giusto, è più il sistema di divisione dei capitoli in mesi a spezzarlo. Nelle fasi più avanzate del gioco praticamente il giorno libero ti limiti solo a combattere e fare 9 battaglie (quando sblocchi i tre punti da usare) prima di poter iniziare quella di trama ed è un po' troppo lento. E non ne salterei neanche una visto che è anche l'unico modo che si ha a difficile per salire di livello. Capisco che il sogno bagnato di IS sia quello di aumentare le contaminazioni coi classici JRPG (se ricordate il prototipo cancellato per Wii in terza persona) ma dovranno indubbiamente riflettere su come dare un pacing migliore. Se non altro dal castello di Fates ci sono state solo migliorie anche se avrei gradito il ritorno dei dungeon esplorabili come in Echoes in cui passare la giornata libera. 

Sulla questione delle route ho letto su internet alcuni pareri che vogliono la route di Edelgard come un'aggiunta posticcia ma credo che in realtà sia sempre stata lì se non addirittura svuotata. Il personaggio è stato il primo a essere presentato nel primissimo trailer dell'E3 2018 e pronunciava linee di dialogo che si sentono solo dopo che effettivamente si è scelto il suo percorso. La mia opinione è che qui IS sia incappata un po' nello stesso trappolozzo di Fates, tanta ambizione per fare i diversi percorsi ma non è riuscita a dare a ognuno il giusto valore produttivo

molte cose nella route di Edelgard sono date per scontate come se il giocatore le sapesse già, altre mai effettivamente risolte (su tutte la questione delle serpi) perché tanto "li combatti in altri percorsi". Viceversa anche nelle altre route post time-skip ci sono escamotage ripetuti


  Mostra contenuto
come il rapimento di Rhea


Devo anche dire che tra i vari finali quello di Edelgard mi ha lasciato più soddisfatto ma è un'altra storia  :asd:
Alla fine hanno un po' troppo sbriciolato il plot (questa volta pure interessante al contrario di Fates) tra le varie route. Avrei sinceramente preferito qualcosa di unico, per il futuro spero che se vogliano tornare di nuovo alle route, che le facciano come in Sacred Stones, che alla fine era solo un bivio, o ancora meglio come in Echoes dove due percorsi portano allo stessa fine (e quindi rendendo il viaggio effettivamente diverso per le due controparti, rifare all'infinito certe cose e certe mappe è semplicemente follia, le mappe generiche dell'impero, del regno o dell'appendice di manuela mi provocano conati solo a riguardarle)
Alla fine quante casate hai finito? Con i Cervi praticamente ribadiscono ancora di più che volendo non c'è niente di canon, ma qualcosa da vedere come un True Path si :asd:

 
Alla fine quante casate hai finito? Con i Cervi praticamente ribadiscono ancora di più che volendo non c'è niente di canon, ma qualcosa da vedere come un True Path si :asd:
Giusto i Cervi mi mancano appena mi appresto a finire i Leoni  :sisi: . Anche se per come sono fatto io mi ero già spoilerato tutto ai tempi del datamine di 4chan (urca, è già passato quasi un mese  :asd: )

 
Cervi dorati.

A proposito di percorsi, senza spoilerarmi please ma 

gli avvenimenti saranno sempre questi? Cioè quando userò le Aquile nere sarà io l'imperaore delle fiamme o la storia cambia?
La storia cambia ma l'identità rimane

 
Ninjato da Theta :unsisi:

Anche se

Purtroppo non avrà tale armatura in game :sadfrog:

 
Capito, è quello che immaginavo... però mi sarebbe piaciuto molto di più se la storia fosse stata la stessa e a scatenare tutto ciò fosse unicamente 

l'ambizione dei 3... invece immagino che il grosso del plot sia giocato da Thales e chi altro è coinvolto di cui ancora non si sa nulla nel momento in cui sono io  :sisi:

 
Ma chi va 3 volte al monastero, che i dialoghi si fanno tutti in una volta :asd:

Io in 50 ore solo un mese sono andato 2 volte, tutte le altre 1.

Ho anche riposato un paio di volte.

Per l’insegnamento trovo che vada benissimo 3 volte, d’altronde se pensi che sarebbe stato meglio una puoi sempre farlo una volta manuale e due in automatico, davvero non capisco il problema.
Praticamente faccio uguale! Non mi capita quasi mai invece di seguire i seminari.

Comunque per caso in rete sono incappato

in alcune immagini delle scenette finali dei romance coi vari personaggi e preso dalla curiosità me le sono spoilerate tutte, mamma mia quanto sono belle  :love: Ma queste sequenze finali sono costituite solo da quelle immagini statiche o sono un minimo animate?

 
Finito anche con i Cervi, true path :ahsisi: . La cosa più intelligente da fare per me è lasciarseli per ultimi reclutando tutti, insomma ci ho visto giusto a seguire l'ordine proposto dal gioco :saske: . Carina l'ultima mappa, se facesse muovere quelle unità che stavano ferme a Lunatic quando arriverà potrebbe diventare interessante. Domani magari ci schiaffo la recensione nel topic.

Praticamente faccio uguale! Non mi capita quasi mai invece di seguire i seminari.

Comunque per caso in rete sono incappato

in alcune immagini delle scenette finali dei romance coi vari personaggi e preso dalla curiosità me le sono spoilerate tutte, mamma mia quanto sono belle  :love: Ma queste sequenze finali sono costituite solo da quelle immagini statiche o sono un minimo animate?
Statiche, ma a me francamente è piaciuta solo quella di Catherine, delle altre 3 che ho visto francamente mi è solo andato a peggiorare il personaggio :sad2:

 
Finito anche con i Cervi, true path :ahsisi: . La cosa più intelligente da fare per me è lasciarseli per ultimi reclutando tutti, insomma ci ho visto giusto a seguire l'ordine proposto dal gioco :saske:


Quindi secondo te l'ordine giusto è Aquile (non so in che ordine i percorsi)>Leoni>Cervi? 

Io dopo i Leoni mi ero convinto a iniziare le Aquile, anche se non so in che ordine... 

Comunque mi piacciono troppo le interpretazioni degli stereotipi di questi personaggi :sard:  Felix ad un compagno in un support: "sei ti fai uccidere inutilmente per proteggermi ti ucciderò!!"

Sarebbe il re degli edgelord dei Leoni, se a un certo punto non avesse...beh...una certa concorrenza :trollface:

 
Quindi secondo te l'ordine giusto è Aquile (non so in che ordine i percorsi)>Leoni>Cervi? 

Io dopo i Leoni mi ero convinto a iniziare le Aquile, anche se non so in che ordine... 

Comunque mi piacciono troppo le interpretazioni degli stereotipi di questi personaggi :sard:  Felix ad un compagno in un support: "sei ti fai uccidere inutilmente per proteggermi ti ucciderò!!"

Sarebbe il re degli edgelord dei Leoni, se a un certo punto non avesse...beh...una certa concorrenza :trollface:
Dopo averli giocati tutti francamente direi che almeno i Cervi andrebbero lasciati per ultimi, alla fine grazie all'ultima missione c'è un po' di soddisfazione vera narrativamente parlando. Poi oh ogni Casata ha il suo finale, ripeto di canon ufficialmente non c'è nulla, l'unica cosa è che i Cervi narrativamente parlando hanno tutto quello che si trova in altre run, non ti dico se in tutte o meno per non rovinarti sorprese, ma fidati che giocandola prima di altre vai a perdere qualcosa dal punto di vista delle altre storie, viceversa facendo le altre non avrai grosse novità a livello di mappe. E' un 50 e 50 insomma anche se 

tu andando di Aquile ora faresti bene  :fiore:
Sperando sia chiaro come funziona per entrare in entrambe le Route :asd:

 
Il boss finale dei cervi è qualcosa di inaspettato? Io sto dopo il timeskip, Hilda best girl al momento senza se e senza ma :sisi: pure leoni ha ricevuto un bel upgrade visivo col timeskip :asd:

comunque mi sento di dire che per ora i cervi hanno tra i personaggi più interessanti presi singolarmente, ma i leoni sono una banda di compari migliore come interazione tra di loro, i cervi hanno bei support, ma a compartimenti stagni, nei leoni invece sembrano tutti dei compagni d'arme alla fine dell'avventura, qui ognuno va un po' per cazzi sua :asd:

 
domanda da profano: sono invogliato all'acquisto tuttavia su qualche recensione ho letto di una trama un po' banalotta di qualche stereotipo tutto Jappo (ragazza svampita e distratta ecc.) ... è realmente così?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top