Switch Fire Emblem: Three Houses

Pubblicità
Cervi vera run  :sisi:

È positivo metterli come seconda run perché con i punti del New game puoi arruolare tutti, sbloccare le appendici e vedere per bene i sostegni, rendendo la storia ancora più completa.

 
ma nn vale cmq la pena rifarsi per la terza volta 20 ore di monastero

anche perchè poi a parte un paio come pg nn mi dicono nulla...
Infatti io ho fatto solo Aquile e Cervi dopo aver letto qui dentro che i secondi sono la run vera. E infatti è così. Sono rimasto incredibilmente soddisfatto chiudendo con i Cervi  :geddoe:

 
Anche io ho iniziato con le Aquile la prima run e adesso sto facendo i Cervi alla seconda.

Adoro i miei nuovi studenti, escluso Lorenz, lui volevo farlo secco alla prima battaglia  :segnormechico:

 
Anche io ho iniziato con le Aquile la prima run e adesso sto facendo i Cervi alla seconda.

Adoro i miei nuovi studenti, escluso Lorenz, lui volevo farlo secco alla prima battaglia  :segnormechico:
Lorenz è un personaggio ben costruito, inizialmente odioso, ma con il passare del tempo mostra una gran crescita

 
Anche io ho iniziato con le Aquile la prima run e adesso sto facendo i Cervi alla seconda.

Adoro i miei nuovi studenti, escluso Lorenz, lui volevo farlo secco alla prima battaglia  :segnormechico:


lorenz sta sulle balle a tutti ad primo impatto :stema2:

ma poi impari a conoscerlo meglio e si evolve, diventa un pg con le palle ed unico  per la sua personalità fra le 3 casate. :cool:

mentre ci sono altri personaggi che si assomigliano un po troppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lorenz è un personaggio ben costruito, inizialmente odioso, ma con il passare del tempo mostra una gran crescita


lorenz sta sulle balle a tutti ad primo impatto :stema2:

ma poi impari a conoscerlo meglio e si evolve, diventa un pg con le palle ed unico  per caratterizzione fra le 3 casate. :cool:

mentre ci sono altri personaggi che si assomigliano un po troppo.
Ho fatto bene a graziarlo allora  :segnormechico:
Vediamo come evolve!

 
Ma verrà spiegato prima o poi come ha fatto Dimitri a perdere un occhio?  :asd:

 
Ma verrà spiegato prima o poi come ha fatto Dimitri a perdere un occhio?  :asd:


si è addormentato sulla punta della lancia :sard:

ma sicuramente la perso quando era prigionero dell'impero, sarà stato torturato ed ha perso un'occhio, e la spiegazione più plausibie.

infatti nella run con le aquile li ha tutte e 2 gli occhi, e li l'unica differenza e che non è mai stato catturato.

 
continuo a pensare che Eldergard sia scritta malissimo ed è segata di brutto la sua route.  spoiler grossi sulla trama.

ed è fatta di tutto per sostenere che Rhea sia una cattivona per giustificare il tutto,  anche santificare Nemesis :asd:

Comunque sia eldergard che dimitri sono sotto influsso della Serpi,  infatti ne escono fuori solo con il supporto emotivo di byleth.

Claude e l'unico personaggio che non si è mai fatto manipolare e che anche sensa il supporto del professore decide sempre di aiutare di aiutarlo donando l'infallibile e il controllo dell'alleanza.

Dimitri non riesce a capire edelgard, purtroppo dal punto di vista di mentalità e un po ristretto da quello che gli ha insegnato la chiesa, avendo perso i genitori da piccolo e abbastanza normale, visto che non ha avuto la guida dei genitori che gli insegnassero che il mondo non è tutto o bianco o nero (mentre la chiesa insegna proprio l'opposto)
Mah scritta malissimo per via di alcune mezze verità non direi. Anzi è un esempio di buona scrittura riuscire a dare anche un certo relativismo nella vicenda e in generale la trovo uno dei lord meglio pensati della serie. Per il primo punto (occhio spoiler di gran parte della trama).
 

La figura di Nemesis è una figura pompata da entrambe le parti, mentre Rhea è normale che appaia come tale, sin dall'inizio sembra manipolare tutto quello che accade nel continente, senza considerare le varie R̶e̶i̶ ̶A̶y̶a̶n̶a̶m̶i̶ creazioni fallite, non ultimo il protagonista, per reincarnare sua madre. Solo davvero molto tempo dopo si ravvede ma ci sta che venga vista come una figura non positiva. La reazione che fa quando scegli Edelgard, che è pure diventato un meme, è assolutamente in linea col personaggio nel testimoniare che ancora una volta una delle sue "creazioni" è stata un fallimento


Nascondi Contenuto
54f6d3034acbd28eaca70dad0c8c104784635984.jpg
 

Che poi possa aver avuto dei traumi legati a ciò che accadde mille anni fa non giustifica il suo operato, ma se c'è una cosa su cui il gioco è fatto bene è che non esiste un chiaro bene o male, anche la questione Agartha/Nabatea dove banalmente chi ha vinto ha potuto riscrivere la storia e chi ha perso costretto a essere un reietto.
 


Per Dimitri
 

Il problema è che a un certo punto della storia dovrebbe avere un'evoluzione caratteriale, con la fine della sua fase edgy, cosa che in realtà non avviene mai. In generale Dimitri a differenza di Edelgard o Claude non ha particolari guizzi nel cercare di risolvere i problemi del Fodlan (giusti o sbagliati che siano). Si ritrova a essere Re dell'intero Fodlan quasi per caso, solo perché lo vuole il plot. Non sarà la prima volta che dei personaggi vengono rovinati per motivi di plot, ma quando pure questo alla fine è debole ottieni un frankenstein.




finito la route dei leoni...e dicevate che era rushata quella delle aquile :asd:  

il finale nn mi è piaciuto per nulla...dopo 50 ore e passa perchè dura di + di quello delle aquile nemmeno un filmato di chiusura ma nemmeno una misera immagine dell'incoronazione almeno per le aquile c'è stata :asd:  poi vabbe rea che riesce fuori dopo averla cercata per un botto e nemmeno un misero accenno a ciò tranne 4 righe nella narrazione finale


moltooo deluso da questo punto di vista

al momento cmq non ho tanta voglia di fare la route b delle aquile e i cervi...rifare il pezzo iniziale (che a sto punto è la parte piu curata e fatta meglio) mille volte è na rogna unica e poi a che pro se concludono sempre in malo modo? mah
Sì la differenza di cura tra la prima parte e la seconda è notevole in diverse route, anche se come ti han detto quella dei Cervi regge abbastanza. Più che essere una "true" route è semplicemente quella che finalmente dà delle risposte senza inventarsi strane cose per non dirle. Certo la rende vicino al concetto ma penso che gli sviluppatori avessero in realtà voluto dare diversi punti di vista riuscendoci però molto poco.
Per fare un paragone con le VN, un esempio virtuoso che Three Houses avrebbe dovuto seguire è quello di Fate, dove ogni route ha una storia diversa e le cose non dette per farti continuare a giocare sono poste in maniera più intelligente.
Mentre l'approccio di Three Houses è più simile a quello di VN che seguono un determinato pattern ma con poche differenze tra le varie route (come Tsukihime, per restare sempre in casa TM) ma in un gioco "giocato" tutto ciò è terribile dato che ti costringe a rifare ore e ore di gameplay di roba già fatta o comunque simile.

 
io non ho mai arruolato nessuno in 100 e passa ore  :sard:
Pure io  :sard:

Lorenz, lui volevo farlo secco alla prima battaglia  :segnormechico:
Confermo. Anche io all'inizio disprezzavo pesantemente Lorenz. Poi però col tempo e vedendo tutti i dialoghi sostegno ho imparato ad apprezzarlo tantissimo, tanto che è stato uno dei miei personaggi preferiti IN GENERALE. Davvero ben costruito in tutto  :sisi:

 
Mah scritta malissimo per via di alcune mezze verità non direi. Anzi è un esempio di buona scrittura riuscire a dare anche un certo relativismo nella vicenda e in generale la trovo uno dei lord meglio pensati della serie. Per il primo punto (occhio spoiler di gran parte della trama).
 

La figura di Nemesis è una figura pompata da entrambe le parti, mentre Rhea è normale che appaia come tale, sin dall'inizio sembra manipolare tutto quello che accade nel continente, senza considerare le varie R̶e̶i̶ ̶A̶y̶a̶n̶a̶m̶i̶ creazioni fallite, non ultimo il protagonista, per reincarnare sua madre. Solo davvero molto tempo dopo si ravvede ma ci sta che venga vista come una figura non positiva. La reazione che fa quando scegli Edelgard, che è pure diventato un meme, è assolutamente in linea col personaggio nel testimoniare che ancora una volta una delle sue "creazioni" è stata un fallimento


  Nascondi Contenuto
54f6d3034acbd28eaca70dad0c8c104784635984.jpg
 

Che poi possa aver avuto dei traumi legati a ciò che accadde mille anni fa non giustifica il suo operato, ma se c'è una cosa su cui il gioco è fatto bene è che non esiste un chiaro bene o male, anche la questione Agartha/Nabatea dove banalmente chi ha vinto ha potuto riscrivere la storia e chi ha perso costretto a essere un reietto.
 


Per Dimitri
 

Il problema è che a un certo punto della storia dovrebbe avere un'evoluzione caratteriale, con la fine della sua fase edgy, cosa che in realtà non avviene mai. In generale Dimitri a differenza di Edelgard o Claude non ha particolari guizzi nel cercare di risolvere i problemi del Fodlan (giusti o sbagliati che siano). Si ritrova a essere Re dell'intero Fodlan quasi per caso, solo perché lo vuole il plot. Non sarà la prima volta che dei personaggi vengono rovinati per motivi di plot, ma quando pure questo alla fine è debole ottieni un frankenstein.




Sì la differenza di cura tra la prima parte e la seconda è notevole in diverse route, anche se come ti han detto quella dei Cervi regge abbastanza. Più che essere una "true" route è semplicemente quella che finalmente dà delle risposte senza inventarsi strane cose per non dirle. Certo la rende vicino al concetto ma penso che gli sviluppatori avessero in realtà voluto dare diversi punti di vista riuscendoci però molto poco.
Per fare un paragone con le VN, un esempio virtuoso che Three Houses avrebbe dovuto seguire è quello di Fate, dove ogni route ha una storia diversa e le cose non dette per farti continuare a giocare sono poste in maniera più intelligente.
Mentre l'approccio di Three Houses è più simile a quello di VN che seguono un determinato pattern ma con poche differenze tra le varie route (come Tsukihime, per restare sempre in casa TM) ma in un gioco "giocato" tutto ciò è terribile dato che ti costringe a rifare ore e ore di gameplay di roba già fatta o comunque simile.


allora su rhea (spoiler pesanti)

si sono d'accordo che non è una santa, ma non è nemmeno poi cosi cattiva come si cerca di far passare nella route di eldergard.

Per me è sempre stata un mezza divinità, ma che dopo i fatti di nemisis ha un grosso problema a fidarsi dell'umanità, allora a creato una falsa religione con lo scopo di controllare la regione.

le sue reazioni in caso di tradimento sono molto violente, ma sono anche dovute al fatto che teme gli umani per quel che è successo al canyon rosso.

Alla fine è solo una donna che si sente molto sola e che rivuole ad ogni costo riabbraciare la madre.

Non capisco perchè inizialmente fa passere per nemesi per un'eroe che ha perso il senno,  forse per giustificare il possesso delle relique degli eroi, era più facile da giustificare che spiegare come le hanno ottenute realmente :hmm:

Tuttavia non si spiega ancora come mai gerhalt non invecchia,  forse e veramente un discendente di Nemesi come pensavo in principio, si spiegherebbe anche perchè le serpi si sono dati tanto da fare per ucciderlo :hmm:

Comunque si, anche Dimitri alla fine ha una piccola crescita personale. impara ad essere meno ossessionato dai morti e pensare più hai vivi e inaftti prova anche a perdonare Eldergard, gli da l'occasione del'incontro e pure alla fine gli da una chance che Eldergard rifiuta nuovamente.

Guarda caso finendo con i Leoni comunque il mondo cambia perchè la chiesa viene affidata a Byleth che la riforma, dal capo delleserpi non è ottengono risposte, ma comunque a tagliato la testa al serpente, mentre eldergard anche a fine storia dice che ora si prepara alla guerra con le serpi :maperfavore2:

 
allora su rhea (spoiler pesanti)

si sono d'accordo che non è una santa, ma non è nemmeno poi cosi cattiva come si cerca di far passare nella route di eldergard.

Per me è sempre stata un mezza divinità, ma che dopo i fatti di nemisis ha un grosso problema a fidarsi dell'umanità, allora a creato una falsa religione con lo scopo di controllare la regione.

le sue reazioni in caso di tradimento sono molto violente, ma sono anche dovute al fatto che teme gli umani per quel che è successo al canyon rosso.

Alla fine è solo una donna che si sente molto sola e che rivuole ad ogni costo riabbraciare la madre.

Non capisco perchè inizialmente fa passere per nemesi per un'eroe che ha perso il senno,  forse per giustificare il possesso delle relique degli eroi, era più facile da giustificare che spiegare come le hanno ottenute realmente :hmm:

Tuttavia non si spiega ancora come mai gerhalt non invecchia,  forse e veramente un discendente di Nemesi come pensavo in principio, si spiegherebbe anche perchè le serpi si sono dati tanto da fare per ucciderlo :hmm:

Comunque si, anche Dimitri alla fine ha una piccola crescita personale. impara ad essere meno ossessionato dai morti e pensare più hai vivi e inaftti prova anche a perdonare Eldergard, gli da l'occasione del'incontro e pure alla fine gli da una chance che Eldergard rifiuta nuovamente.

Guarda caso finendo con i Leoni comunque il mondo cambia perchè la chiesa viene affidata a Byleth che la riforma, dal capo delleserpi non è ottengono risposte, ma comunque a tagliato la testa al serpente, mentre eldergard anche a fine storia dice che ora si prepara alla guerra con le serpi :maperfavore2:
Ma infatti come ho detto capisco Rhea, anche se questo non giustifica quello che fa. Mi sembra un po' due pesi e due misure condannare Edelgard per quel che fa e cercare le motivazioni per Rhea  :asd: .
Sulle domande hai giocato la route della Chiesa? Vengono spiegate lì se non ricordo male (occhio spoiler gigantesco)


Nascondi Contenuto
Jeralt aveva ricevuto il sangue di Rhea
L'evoluzione di Dimitri è una cosa che succede solo a parole, l'incontro con Edelgard è probabilmente la cosa più senza senso del gioco...

Sui finali stai praticamente comparando quello che di fatto è la stessa cosa, una speranza offscreen a un futuro migliore (la riforma della Chiesa per i Leoni e la battaglia alle serpi per le Aquile)  :azz:



 
Riguardo Geralt

Non invecchia perché ferito in battaglia, viene guarito da Rhea con il suo sangue.

Viene detto in un dialogo di sostegno  con il tizio in armatura

 
si è addormentato sulla punta della lancia :sard:

ma sicuramente la perso quando era prigionero dell'impero, sarà stato torturato ed ha perso un'occhio, e la spiegazione più plausibie.

infatti nella run con le aquile li ha tutte e 2 gli occhi, e li l'unica differenza e che non è mai stato catturato.
Non sapevo che questa cosa cambiasse nelle altre run, pensavo fosse uguale per tutte  :rickds: Allora si, sarà stato sicuramente durante la sua prigionia. 

 
Riguardo Geralt

Non invecchia perché ferito in battaglia, viene guarito da Rhea con il suo sangue.

Viene detto in un dialogo di sostegno  con il tizio in armatura
Oh grazie, ricordavo di averlo letto ma non mi veniva chi lo dicesse  :rickds:

 
silverchariot ha detto:
io non ho mai arruolato nessuno in 100 e passa ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Molti pg sono inutili ma Santa Caterina e Shamir sono state decisive nella mia run.

Sent from Tapatalk

 
Concluso il capitolo 8 dei Leoni. Interessante il fatto che 

Dimitri ed Edelgard siano fratellastri
Poi sono riuscito a reclutare anche Manuela e Hanneman. 

Molti pg sono inutili ma Santa Caterina e Shamir sono state decisive nella mia run.

Sent from Tapatalk
 
Le sto usando anche io e sono davvero forti :ahsisi:

 
Molti pg sono inutili ma Santa Caterina e Shamir sono state decisive nella mia run.

Sent from Tapatalk
 


Shamir è mostruosa, perchè schiva quanto uno spadaccino e shotta anche da 2 km :sard:

se gli davano in mano anche una reliqua, non oso immaginare cosa diventava :polmo:

Chaterina non ha molta precisione, si fa schivare spesso gli attacchi.

comunque @Theta   spoiler grossi sulle varie run

non è che giustifico Rhea, ma semplice trovo che si più coerente di Eldergard.

anche il suo atteggiamento da imperatrice, faceva veramente a cazzotti con le scenette dove fa i disegnini  di Byleth :asd:

Veramente si son sforzati di cercare di farti empatizzare con lei nella sua run, ma secondo me hanno toppato nella sua run.

l'ho apprezzata più come boss finale nella forma Egemone nella battaglia a fine gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io Catherine l'ho messa in panchina praticamente subito, Shamir invece la sto usando con molta soddisfazione. Non ha una grande resistenza ai danni quindi bisogna stare attenti a non lasciarla scoperta, però insieme ad Ashe mi ha salvato in più occasioni  :asd:  E poi ho intenzione di farla sposare con il mio Byleth  :bip:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top