Nintendo Fire Emblem

  • Autore discussione Autore discussione Prozalius
  • Data d'inizio Data d'inizio
Nintendo
Pubblicità
Credici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Lo finirebbe pure un neonato senza molti problemi. La strategia non è pervenuta.
Immagino basti giocarselo a Difficile col permadeath attivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se non erro hanno solo aggiunto opzioni più facili per i novizi ma volendo con i settaggi si imposta la difficoltà tipica della serie o sbaglio?

 
Io consiglio di fare una run di Awakening a difficoltà Folle+, poi vedete che la strategia conta, avoja se conta.

- - - Aggiornato - - -

Immagino basti giocarselo a Difficile col permadeath attivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se non erro hanno solo aggiunto opzioni più facili per i novizi ma volendo con i settaggi si imposta la difficoltà tipica della serie o sbaglio?
Hai 4 livelli di difficoltà, che vanno dal molto semplice (Normale) al brutalmente difficile (Folle+).

Quindi non c'è assolutamente nessun pericolo di beccare un gioco troppo facile o troppo difficile, puoi personalizzare la tua partita come preferisci.

 
Ultima modifica:
Immagino basti giocarselo a Difficile col permadeath attivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se non erro hanno solo aggiunto opzioni più facili per i novizi ma volendo con i settaggi si imposta la difficoltà tipica della serie o sbaglio?
Sbagli.

Il difficile di Awakening è a metà strada tra il facile ed il normale degli altri FE.

Oltretutto han semplificato tantissime meccaniche.

Ti piacciono le mappe con la fog of war? Scordatele.

Ti piacciono le mappe con obiettivi vari? In Awakening hai solo Uccidi tutti e Conquista.

Ti piace il management delle risorse? Qua hai farming infinito.

Ti piace difendere i compagni più deboli beccandoti un malus? Qua col duo diventi ***.

Ti piace la trama dei Fe? Questa è oscena.

Gioco alla serie dal primo capitolo, e quelli su 3ds non hanno nulla a che fare con gli altri, se non fosse per il titolo.

Ma, non sono brutti giochi, anzi son divertenti, son brutti strategici.

La semplificazione delle meccaniche nei giochi Is è un dato di fatto.

Paper Mario -> Sticker Star

Fire Emblem -> Awakening

Io consiglio di fare una run di Awakening a difficoltà Folle+, poi vedete che la strategia conta, avoja se conta.
- - - Aggiornato - - -

Hai 4 livelli di difficoltà, che vanno dal molto semplice (Normale) al brutalmente difficile (Folle+).

Quindi non c'è assolutamente nessun pericolo di beccare un gioco troppo facile o troppo difficile, puoi personalizzare la tua partita come preferisci.
Ceeerto, peccato che Folle e Folle + conta solo l'rng e non la tua bravura, dato che devi solo aver **** che il nemico non attivi l'abilità. Siccome partono già con roba da end game e tu hai appena iniziato.

Ed è il parere di più o meno tutti quelli che l'hanno giocato, son buoni tutti a far difficoltà così.

 
Aumentando la difficoltà cambiano solo le % di double, triple, miss ecc.; la difficoltà (e conseguente strategia) vera si crea partendo dal design della mappa ed il posizionamento dei nemici, non facendo missare un attacco su due. Altrimenti è solo frustrazione gratis, come i nemici che oneshottano nei Souls.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi non ho mai giocato alla serie, volevo sapere se c'è una trama che lega i vari capitoli e se sì da quale bisogna partire? Altrimenti quali capitoli consigliate di giocare?

 
Non c'è un legame fra tutti i capitoli, alcuni sono legati a coppie.

Io fossi in te partirei o da Awakening o dal primo uscito in Europa, che da noi si chiama semplicemente Fire Emblem.

 
Sbagli.
Il difficile di Awakening è a metà strada tra il facile ed il normale degli altri FE.

Oltretutto han semplificato tantissime meccaniche.

Ti piacciono le mappe con la fog of war? Scordatele.

Ti piacciono le mappe con obiettivi vari? In Awakening hai solo Uccidi tutti e Conquista.

Ti piace il management delle risorse? Qua hai farming infinito.

Ti piace difendere i compagni più deboli beccandoti un malus? Qua col duo diventi ***.

Ti piace la trama dei Fe? Questa è oscena.

Gioco alla serie dal primo capitolo, e quelli su 3ds non hanno nulla a che fare con gli altri, se non fosse per il titolo.

Ma, non sono brutti giochi, anzi son divertenti, son brutti strategici.

La semplificazione delle meccaniche nei giochi Is è un dato di fatto.

Paper Mario -> Sticker Star

Fire Emblem -> Awakening

Ceeerto, peccato che Folle e Folle + conta solo l'rng e non la tua bravura, dato che devi solo aver **** che il nemico non attivi l'abilità. Siccome partono già con roba da end game e tu hai appena iniziato.

Ed è il parere di più o meno tutti quelli che l'hanno giocato, son buoni tutti a far difficoltà così.
Ma il farming non è obbligatorio.

Ok io parlo da profano, ma non mi metterò a farmare e lo giocherò subito a difficile e col permadeath per avere un'esperienza il più possibile vicina a quella classica.

La possibilità di farmare o eliminare le deaths credo sia stata fatta per poter vendere meglio il prodotto ed in questo direi che hanno centrato l'obiettivo.

Non lo avessero fatto probabilmente staremmo parlando di una saga morta o quasi, un po' come F-Zero o Advance Wars.

Poi ripeto, sicuramente saranno cambiate alcune cose, ma sono convinto che senza farmare, a difficile e col permadeath sia comunque un gioco più difficile della media, o almeno spero!

 
Ti piacciono le mappe con la fog of war? Scordatele.

Ti piace il management delle risorse? Qua hai farming infinito.

Ti piace la trama dei Fe? Questa è oscena.
Io questi tre punti fatico a comprenderli, mentre sugli altri due sono assolutamente d´accordo e ci aggiiungerei un map design altalenante.

La Fog of War e´ l´antitesi della strategia a turni,soprattutto in un gioco in cui hai il permadeath attivo ed in cui il CS e´ composto alla base da un sistema di carto/sasso/forbice abbastanza rigido,e´ un po´ come giocare una partita a scacchi senza conoscere dove l´avversario ha posizionato le pedine, ti muovi sostanzialmente a caso.

Il management delle risorse puoi farlo tranquillamente evitando di grindare visto che e´del tutto opzionale, tra l´altro era presente pure in SS.

La trama e´ zeppa di roba buttata a casaccio ma seriamente, ad eccezione dei due capitoli per home in cui si era visto qualcosa di un minimo piu strutturato, le trame dei FE ? Ma di che stiamo parlando.;p

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi non ho mai giocato alla serie, volevo sapere se c'è una trama che lega i vari capitoli e se sì da quale bisogna partire? Altrimenti quali capitoli consigliate di giocare?
Gli unici legati sono Path of Radiance e Radiant Dawn, per il resto ogni capitolo fa storia a se.

 
Fra l'altro in alcuni vecchi Fire Emblem c'erano nella stessa missione, a volte, sia l'arena che i negozi quindi potevi farmare soldi e armi come se non ci fosse un domani pure in quelli, e nel frattempo livellare sia gli healer che il resto delle unità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica:
Io questi tre punti fatico a comprenderli, mentre sugli altri due sono assolutamente d´accordo e ci aggiiungerei un map design altalenante.
La Fog of War e´ l´antitesi della strategia a turni,soprattutto in un gioco in cui hai il permadeath attivo ed in cui il CS e´ composto alla base da un sistema di carto/sasso/forbice abbastanza rigido,e´ un po´ come giocare una partita a scacchi senza conoscere dove l´avversario ha posizionato le pedine, ti muovi sostanzialmente a caso.

Il management delle risorse puoi farlo tranquillamente evitando di grindare visto che e´del tutto opzionale, tra l´altro era presente pure in SS.

La trama e´ zeppa di roba buttata a casaccio ma seriamente, ad eccezione dei due capitoli per home in cui si era visto qualcosa di un minimo piu strutturato, le trame dei FE ? Ma di che stiamo parlando.;p

- - - Aggiornato - - -

Gli unici legati sono Path of Radiance e Radiant Dawn, per il resto ogni capitolo fa storia a se.
Lo scopo della fog of war è appunto quello di incoraggiare, ogni tanto, strategie più conservative invece di buttare sempre tutti all'attacco, ed era comunque ben bilanciata da unità che vedevano (ladri,assassini) dalle fiaccole e dal map design.

Anche sena grindare è comunque facilissimo e hai poco bisogno del management, dato che col duo annichilisci chiunque, se poi metti Avatar + Taglione + Nosferatu e ci metti pure Tharja, o qualcuno con Gale Force addio. Ti riempiono sempre di soldi, ha poco senso farmare, e comunque il gioco ti spinge in quella direzione, in quanto per sbloccare i figli devi avere i pg con grado S accoppiati, e farli tutti nelle missioni main è complicato.

La trama dei FE è sempre stata al top tra quelle degli strategici, come lo è(era) la serie in tutta gli altri comparti d'altronde, non capisco come tu faccia dire che ha solo roba buttata alla rinfusa.

La più debole prima di Awakening era Sacred Stones, ma era comunque anni luce avanti a quella.

Quello che permette alle trame dei Fe di essere ben sviluppate è il fatto che solitamente son sviluppate TUTTE su più capitoli, e mai in un singolo, al contrario di quello affermi i due Radiant non sono gli unici capitoli legati, anzi, si può dire che gli unici capitoli slegati siano quelli 3ds e il Sacred Stone, che guarda caso sono i più deboli.

Perchè:

Gaiden, Shadow Dragon e New Mystery of The Emblem son legate.

Thracia 776 è legata a Genealogy of the Holy War.

Blazing Sword è legato a Binding Blade.

Fra l'altro in alcuni vecchi Fire Emblem c'erano nella stessa missione, a volte, sia l'arena che i negozi quindi potevi farmare soldi e armi come se non ci fosse un domani pure in quelli, e nel frattempo livellare sia gli healer che il resto delle unità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Poi ti beccavi lo sword master che ti oneshottava in arena e dovevi softresettare tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La fog of war non piace molto nemmeno a me, anche in Advance War //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma penso siano gusti tutto sommato. Anche in AW ci sono i ricognitori e puoi piazzare la fanteria sulle montagne per avere più visuale, però le partite diventano generalmente più lente e comunque si può incappare in errori ed è necessario provare punti ciechi.

Vuol dire tutto e niente appunto, sono gusti in quel caso credo.

Per ora la trama di questo primo FE mi sta piacendo, anche se ho visto pochissimo, sono a 4 ore, oggi proseguo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Poi ti beccavi lo sword master che ti oneshottava in arena e dovevi softresettare tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma che c'entra, anche in Awakening puoi beccarti i nemici che ti ammazzano un pg ed allora devi resettare.

Era solo per far notare che anche in Fire Emblem 6, 7, 8 e 11 (il 12 ancora devo giocarlo) si può farmare con l'arena, e guarda caso quando si parla di quei giochi si parla spesso di arena abuse.

 
Lo scopo della fog of war è appunto quello di incoraggiare, ogni tanto, strategie più conservative invece di buttare sempre tutti all'attacco, ed era comunque ben bilanciata da unità che vedevano (ladri,assassini) dalle fiaccole e dal map design.
Non e´ questione di incoraggiare o meno determinate strategie e´ una questione di concetto, in un gioco strutturato cosi´ rigidamente la fog of war non ha senso, io posso essere conservativo quanto vuoi e mandare avanti i miei tank per essere piu "tranquillo" (esempio a caso) ma se dalla nebbia puo´ uscirmi in qualsiasi momento un mage e shottarmi di quale pianificazione stiamo parlando?

Anche sena grindare è comunque facilissimo e hai poco bisogno del management, dato che col duo annichilisci chiunque, se poi metti Avatar + Taglione + Nosferatu e ci metti pure Tharja, o qualcuno con Gale Force addio. Ti riempiono sempre di soldi, ha poco senso farmare, e comunque il gioco ti spinge in quella direzione, in quanto per sbloccare i figli devi avere i pg con grado S accoppiati, e farli tutti nelle missioni main è complicato.
Che il duo sia una meccanica sbilanciata non lo metto in dubbio,ma che il grinding sia opzionale e´ un dato di fatto, c´e´ poco da discutere, poco mi interessa se uno vuol farlo per la fissa di sbloccare tutti i figli in una run sola.Oltretutto alle difficolta´ piu alte il gioco e´ abbastanza stretto su questo aspetto.

La trama dei FE è sempre stata al top tra quelle degli strategici.
I due per home hanno un buon sviluppo,indubbiamente le migliori, gli altri che ho giocato hanno tutti una caratterizzazione macchiettistica dei personaggi e delle trame che sono poco piu che dei pretesti per buttarti sul campo.

Quello che permette alle trame dei Fe di essere ben sviluppate è il fatto che solitamente son sviluppate TUTTE su più capitoli, e mai in un singolo, al contrario di quello affermi i due Radiant non sono gli unici capitoli legati, anzi, si può dire che gli unici capitoli slegati siano quelli 3ds e il Sacred Stone, che guarda caso sono i più deboli.Perchè:

Gaiden, Shadow Dragon e New Mystery of The Emblem son legate.

Thracia 776 è legata a Genealogy of the Holy War.

Blazing Sword è legato a Binding Blade.
L´utente chiedeva un consiglio sui FE usciti in Occidente credo.

O gli vuoi consigliare di iniziare la serie giocandosi i capitoli in Giapponese su emulatore raccattando una traduzione non ufficiale ?:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non e´ questione di incoraggiare o meno determinate strategie e´ una questione di concetto, in un gioco strutturato cosi´ rigidamente la fog of war non ha senso, io posso essere conservativo quanto vuoi e mandare avanti i miei tank per essere puoi "tranquillo" (esempio a caso) ma se dalla nebbia puo´ uscirmi in qualsiasi momento un mage e shottarmi di quale pianificazione stiamo parlando?


Che il duo sia una meccanica sbilanciata non lo metto in dubbio,ma che il grinding sia opzionale e´ un dato di fatto, c´e´ poco da discutere, poco mi interessa se uno vuol varlo per la fissa di sbloccare tutti i figli in una run sola.Oltretutto alle difficolta´ piu alte il gioco e´ abbastanza stretto su questo aspetto.

I due per home hanno un buon sviluppo,indubbiamente le migliori, gli altri che ho giocato hanno tutti una caratterizzazione macchiettistica dei personaggi e delle trame che sono poco piu che dei pretesti per buttarti sul campo.

L´utente chiedeva un consiglio sui FE usciti in Occidente credo.

O gli vuoi consigliare di iniziare la serie giocandosi i capitoli in Giapponese su emulatore raccattando una traduzione non ufficiale ?:rickds:
Beh non facciamo gli ipocriti adesso, è quello che abbiamo fatto tutti a suo tempo no? :rickds:

Comunque anche io concordo sulla fog of war. E' uno stratagemma interessante se ben implementato nelle meccaniche di gameplay (come per esempio in advance wars dark conflict dove c'è l'unità apposita per scongiurare un problema che può diventare fatale col meteo dinamico) ma se deve essere solo un trucchetto per aumentare la difficoltà allora è un problema.

 
Ragazzi non ho mai giocato alla serie, volevo sapere se c'è una trama che lega i vari capitoli e se sì da quale bisogna partire? Altrimenti quali capitoli consigliate di giocare?
Se riesci a recuperarli ti consiglio Path of Radiance e Radiant Dawn che, secondo me, sono i migliori. Come ti hanno già detto si tratta di due capitoli collegati, Radiant Dawn è il seguito di Path of Radiance.

 
Beh no facciamo gli ipocriti adesso, è quello che abbiamo fatto tutti a suo tempo no? :rickds:.
Ma certo, per carità nessuna ipocrisia, ripeto ho dato per scontato rispondendo alla domanda dell utente, novizio della serie, che intendesse i capitoli usciti da noi.

Recuperare i capitoli per Nes/Snes in Giapponese è un passaggio successivo.

 
Non e´ questione di incoraggiare o meno determinate strategie e´ una questione di concetto, in un gioco strutturato cosi´ rigidamente la fog of war non ha senso, io posso essere conservativo quanto vuoi e mandare avanti i miei tank per essere piu "tranquillo" (esempio a caso) ma se dalla nebbia puo´ uscirmi in qualsiasi momento un mage e shottarmi di quale pianificazione stiamo parlando?


Che il duo sia una meccanica sbilanciata non lo metto in dubbio,ma che il grinding sia opzionale e´ un dato di fatto, c´e´ poco da discutere, poco mi interessa se uno vuol farlo per la fissa di sbloccare tutti i figli in una run sola.Oltretutto alle difficolta´ piu alte il gioco e´ abbastanza stretto su questo aspetto.

I due per home hanno un buon sviluppo,indubbiamente le migliori, gli altri che ho giocato hanno tutti una caratterizzazione macchiettistica dei personaggi e delle trame che sono poco piu che dei pretesti per buttarti sul campo.

L´utente chiedeva un consiglio sui FE usciti in Occidente credo.

O gli vuoi consigliare di iniziare la serie giocandosi i capitoli in Giapponese su emulatore raccattando una traduzione non ufficiale ?:rickds:

Ci sono le unità apposta e gli item per prevenire gli attacchi da gente che non si vede, non ci fossero avresti ragione.

 
Gli unici legati sono Path of Radiance e Radiant Dawn, per il resto ogni capitolo fa storia a se.
Perfetto, ti ringrazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ma che c'entra, anche in Awakening puoi beccarti i nemici che ti ammazzano un pg ed allora devi resettare.Era solo per far notare che anche in Fire Emblem 6, 7, 8 e 11 (il 12 ancora devo giocarlo) si può farmare con l'arena, e guarda caso quando si parla di quei giochi si parla spesso di arena abuse.
Ma quanti cavolo di FE ci sono? :sad2:

Io ero rimasto a FE, Sacred Stone, Shadow Dragon (1), Path of Radiance, Radiant Dawn, Awakening e Fates //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi vabbè, sapevo ce ne fossero su NES e SNES ma pensavo fossero un paio in tutto :rickds:

 
Ma quanti cavolo di FE ci sono? :sad2:
Io ero rimasto a FE, Sacred Stone, Shadow Dragon (1), Path of Radiance, Radiant Dawn, Awakening e Fates //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Poi vabbè, sapevo ce ne fossero su NES e SNES ma pensavo fossero un paio in tutto :rickds:
Quelli che hai citato sono quelli usciti anche in Occidente, ma ce ne sono alcuni usciti solo in Giappone: i primi 2 su NES, 3, 4 e 5 su SNES, il 6 su GBA (quello che stai giocando tu, il primo arrivato in Occidente, è un prequel del 6) e il 12 per DS.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top