Ufficiale Fire Force | Planet Manga | Yamato | Netflix | Crunchyroll

ufficiale
Pubblicità
Boh non fa per me col tema centrato sull'iro.
Anche se mi interessa tutto il resto.

Delle divise da prete ignifughe eran meglio magari fatte di aerogel.
 

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me il primo episodio è piaciuto da impazzire.

Non me lo sarei mai aspettato.

 
intanto lo mettiamo anche qui, per i pigri :asd:




 
Tecnicamente e artisticamente una bomba atomica, spero che il budget rimanga costante anche per i prossimi episodi  :predicatore:

 
Secondo episodio molto solido. Si passa da momenti tranquilli a scene molto intense e significative.

Bello bello :stema2:

 
Viste le prime due, bello, decisamente bello. Poi leggi che è David Production e capisci che i miracoli esistono eccome.

Maki stritolami, stuprami, fammi quello che vuoi, sono tuo  :darthgary:




 
Ma sul serio Yamato sta pubblicando le puntata su youtube?  :sard:

Hanno tolto l'audio alla opening :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
disponibile il vol 14

67183461_2325380414163810_8558126669796212736_n.jpg

 ​

 ​



inoltre, il terzo episodio dell'anime programmato per oggi viene rinviato per la tragedia kyoani (e l'attinenza del tema)

 
manderanno il terzo episodio, ma modificato a causa degli eventi di kyoani.

ho apprezzato la sensibilità di rimandarlo di una settimana a causa del tema, ma questo lo trovo eccessivo, che siano modifiche più o meno piccole

 
manderanno il terzo episodio, ma modificato a causa degli eventi di kyoani.

ho apprezzato la sensibilità di rimandarlo di una settimana a causa del tema, ma questo lo trovo eccessivo, che siano modifiche più o meno piccole
Sono d'accordo; se il problema sono gli incendi all'interno dell'anime, allora ci dovremmo aspettare modifiche in tutta la serie?

 
Sono d'accordo; se il problema sono gli incendi all'interno dell'anime, allora ci dovremmo aspettare modifiche in tutta la serie?


è proprio questo il punto.

non si tratta di un elemento sullo sfondo della storia, ma di qualcosa che è principale al suo interno, e cambiarlo non lo concepisco

vabbè che devo recuperare prima il secondo episodio e poi quello di stasera.

vedremo di che si tratta

 
è proprio questo il punto.

non si tratta di un elemento sullo sfondo della storia, ma di qualcosa che è principale al suo interno, e cambiarlo non lo concepisco

vabbè che devo recuperare prima il secondo episodio e poi quello di stasera.

vedremo di che si tratta
L'unica censura evidente che ho notato è nell'ending: hanno oscurato con una banda nera i volti delle ragazze della chiesa. 

Se è solo questa la modifica direi che non è nulla di troppo grave

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unica cosa che ho notato è una compressione di merd* e un'alternarsi di sequenze super low budget ad animazioni fighe :asd:

 
L'unica cosa che ho notato è una compressione di merd* e un'alternarsi di sequenze super low budget ad animazioni fighe :asd:
In effetti a livello di qualità l'ho trovato anch'io un po' altalenante, ma tutto sommato buono.

Ad ogni modo pare proprio che ci siano giusto una scena scurita e la banda nera (inguardabile) sull'ending come modifiche...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più che altro il ritmo e i dialoghi sono stati strani. Finivano con un taglio netto, ed il silenzio di fondo li rendeva troppo strani.

Però è parecchio interessante la trama.

La catgirl è la best girl istant per me :stema2:

 
Mah.

Stava già dando segno con l'episodio 3, ma questo è stato un crollo in tutto.

Trama abbastanza banalotta con personaggi molto piatti. Ma soprattutto il montaggio delle scene e i dialoghi. Non c'è un minimo di armonia. Mi è sembrato tutto anticlimatico.

Anche tecnicamente sta calando di brutto.

L'unica cosa valida sono alcuni elemnti come le vetrate creepy della chiesa, che aprono spunti di discussione interessanti sulla lore del mondo.

 
Mah.

Stava già dando segno con l'episodio 3, ma questo è stato un crollo in tutto.

Trama abbastanza banalotta con personaggi molto piatti. Ma soprattutto il montaggio delle scene e i dialoghi. Non c'è un minimo di armonia. Mi è sembrato tutto anticlimatico.

Anche tecnicamente sta calando di brutto.

L'unica cosa valida sono alcuni elemnti come le vetrate creepy della chiesa, che aprono spunti di discussione interessanti sulla lore del mondo.
Ma sopratutto a livello di montaggio delle scene e i dialoghi, veramente un cambio sostanziale rispetto ai primi due...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top