Ufficiale Firefly | Serie cancellata | FOX

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

Darton

leader zone
entertainment
Iscritto dal
6 Gen 2010
Messaggi
22,638
Reazioni
445
Offline
0gKZnqX.jpg


Cast
Russell Kiefel: Sharpie
Anna Hruby: Renekah Sharp
Libby Tanner: Lil Yengill
Jeremy Sims: Tim 'Bakka' Burke
Natasha Novak: Svettie Burke
John Waters: Perry Luscombe
Abe Forsythe: Hank Sharp
Steve Rodgers: Constable Mike Jones
Nadia Townsend: Fifi Sharp

Sinossi
Le guerre mondiali sono ormai superate; con il progresso tecnologico i conflitti purtroppo si sono esacerbati coinvolgendo intere galassie. Nel nostro sistema solare, ad esempio, l'Alleanza ha finalmente posto fine all'ennesima guerra civile. Malcom e Zoe hanno combattuto contro l'Alleanza, ma sono usciti dalla guerra sconfitti. Ai due ufficiali non resta altro, all'indomani della pace, di avviare un'attività commerciale incentrata sul trasporto merci.

Trailer
 
Ultima modifica da un moderatore:
quoto sopra, recuperala tutta che merita molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Joss Whedon è il creatore (il papà di Buffy) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Una serie realizzata davvero bene, molto coinvolgente e a tratti ironica...a me è piaciuto pure Serenity, il film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
bhè.....diciamo che il film da una risposta.....ma lascia aperta una finestra a un eventuale seguito...

la serie venne cancellata in quanto lanciata nel periodo in cui negli u.s.a lo sci fi era in piena crisi.....i fan tempestarono gli studios di lettere affinche si facesse un film che ponesse una fine...

imho una buona serie

 
Io ho comprato il cofanetto UK e l'ho vista prima ancora che Sky la mandasse in onda in Italia , molto bella come serie molti personaggi uno migliore dell'altro alcuni episodi sono straordinari.

Ho letteralmente adorato alla follia SAFFRON

la serie ha chiuso non tanto per la crisi della Fantascienza tanto è vero che l'anno dopo è uscita la miniserie Pilot di sua maestà Battlestar Galactica , quanto perchè veniva trasmesso il venerdì sera alle 21 un giorno ed un orario che aveva già affossato Dark Angel e che in seguito affosserà anche Dollhouse , inoltre le puntate furono trasmesse in ordine sparso e nemmeno tutte , l'ultima puntata che hanno trasmesso è stata il Pilot figuriamoci.

La serie va seguita RIGOROSAMENTE nell'ordine temporale i riferimenti agli episodi precedenti sono costanti , inoltre un particolare personaggio ha un'evoluzione continua , è insensato distruggere questo plot

 
Io ho comprato il cofanetto UK e l'ho vista prima ancora che Sky la mandasse in onda in Italia , molto bella come serie molti personaggi uno migliore dell'altro alcuni episodi sono straordinari.

Ho letteralmente adorato alla follia SAFFRON

la serie ha chiuso non tanto per la crisi della Fantascienza tanto è vero che l'anno dopo è uscita la miniserie Pilot di sua maestà Battlestar Galactica , quanto perchè veniva trasmesso il venerdì sera alle 21 un giorno ed un orario che aveva già affossato Dark Angel e che in seguito affosserà anche Dollhouse , inoltre le puntate furono trasmesse in ordine sparso e nemmeno tutte , l'ultima puntata che hanno trasmesso è stata il Pilot figuriamoci.

La serie va seguita RIGOROSAMENTE nell'ordine temporale i riferimenti agli episodi precedenti sono costanti , inoltre un particolare personaggio ha un'evoluzione continua , è insensato distruggere questo plot

ignoravo cio.

è però innegabile che la fantascienza negli usa dopo i fasti degli anni 60 è abbastanza stagnante....non ci sono ne stimoli ne richiesta di mercato....si preferisce il genere super teen con doppia vita...

 
Stagnante?

Secondo me dipende dal fatto che non fanno vera fantascienza e c'è una tendenza a normalizzare le trame , per esempio the Sarah Connor Chronicles prometteva moltissimo solo che gli script hanno portato su schermo una donnetta senza personalità in perenne lotta col figlio adolescente , irresponsabile al limite dell'idiozia in cui il Terminator (Summer Glau) fa in sostanza il maschio di casa (trasmessa il venerdì prima di Dollhouse)

La Donna Bionica partito sfruttando l'aura di leggenda del predecessore è crollato sotto i colpi di un personaggio caratterizzato malissimo , una donnicciola isterica in crisi perenne coi suoi poteri che si sente sfruttata e poco stimata dal capo.

Ma per esempio Battlestar Galactica andò benissimo, Misfits va molto bene anche lui , Lost fu un successo mondiale , lo stesso dicasi per Heroes , Stargate è andato in onda per un decennio ed oltre se consideriamo gli spin-offs

ci sono anche politiche aziendali incomprensibili, Dark Angel veniva trasmesso il martedì e faceva fra i 9 e i 12 milioni di spettatori , la seconda stagione è stata spostata al venerdì alle 21, le trame completamente stravolte , molto più politiche e dark nella prima stagione , ed il telefilm è andato benino all'inizio attestandosi sui 7 milioni per poi calare fino a meno di 4 fatto che ne ha provocato la cancellazione

 
si ma è molto precedente parliamo del periodo 2000/2012

 
appena finito di vedere. che dire? una gran serie! non ce ne sono molti di sci-fi fatti così (un po' vecchio stampo se vogliamo), non capisco proprio come mai sia stata cancellata.

sono stato positivamente colpito anche dal film, sia perchè è di per sè un ottimo prodotto sia pechè trovo lodevole la volontà di dare una conclusione ad una serie cancellata.

 
Faccio resuscitare il topic:asd:

Ho appena finito di vedere questa serie...ne avevo sempre sentito parlare, alla fine mi sono deciso di vederla. Beh, che dire. Merita, assolutamente. Coinvolgente e appassionante. Impossibile non innamorarsi dei personaggi, tutti incredibilmente caratterizzati. Ora non resta che vedermi il film Serenity e sto apposto...non vedo l'ora!

 
Bellissima serie adoravo soprattutto River, mi piaceva molto anche il film, Serenity , peccato che non è più continuata:tragic:

 
Pensa che avevo giusto deciso di rivedermela tutta in DVD quando sono capitato sul topic facendo una ricerca totalmente diversa, va la coincidenza!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top