1) Cyberpunk
Quando l ambizione si scontra con l incapacità. Mai vista una situazione del genere, un gioco uscito in alpha con gravi problemi che le recensioni hanno premiato con scandalosi 9 e 10, nel suo disastro ha almeno avuto l unico pregio di avermi fatto aprire gli occhi sulla situazione di incompetenza e disonestà intellettuale della critica videoludica.
2) Death Stranding
Questo paga l aspettativa enorme che avevo nei suoi confronti e la fiducia che riponevo in kojima. Ancora ricordo i trailer in cui lasciava intendere che il era molto di più, che forse era tutto un depistaggio come ai tempi di raiden in mgs2, battute sul fatto che saremmo potuti andare sulla luna, non so neanche io cosa m aspettavo quando l ho iniziato. Approcciato col mood giusto inizialmente è anche gratificante, quando partono le musiche durante la camminata è quasi poetico. Quando poi ho capito che il gioco era tutto così, e mano a mano scoprivo uno shooting ridicolo, un ia imbarazzante, un mondo vuoto e inutile da esplorare, ca che erano solo una rottura di palle che rallentava, storia col solito prevedibile spiegone incasinato finale, muli che sembrano aggiunti all ultimo da quanto sono implementati male, ci sono rimasto davvero male.
3) Uncharted 4
Il perfetto esempio che la grafica fa miracoli. Senza di quella, sarebbe ricordato solo come un gioco discreto, con enormi problemi di ritmo, quasi un simulatore di scalate che sembrano messe lì a caso per appiccicare le varie sezioni dopo uno sviluppo travagliato.
4) Mass Effect Andromeda
Dopo aver giocato la trilogia mi aspettavo qualcosa di altrettanto interessante, e invece mi sono ritrovato una roba anonima e noiosa che non dovrebbe neanche portare questo nome.
5) Need for speed 2015
Lo aspettavo come il ritorno ai fasti di underground e underground 2, mi sono ritrovato un capitolo always online con una guida indecente e tuning ridicolo
6) Nier Automata
Completato con tutti i finali per la curiosità di capire perché fosse considerato un capolavoro. Bella la storia e il significato di fondo, ma a parte questo di capolavoro non ha niente, uno dei titoli più sopravvalutati di sempre.
7) Final Fantasy 7 remake
Giocato per caso con il plus perché non era un titolo che m interessava, quindi le aspettative erano già basse, ma nonostante ciò non mi aspettavo un mattone del genere, un allungamento di brodo fino all inverosimile, una noia costante che mi ha portato a finirlo sperando migliorasse, e invece no, è proprio così fino alla fine. Una struttura vecchia che piùvecchia non si può. Lo posso riassumere in: sali scala, scendi scala, striscia oltre il tubo, interruttore, corridoio, interruttore, sali scala, fai il giro largo, torna indietro, sali scala, ecc
8) Fallout 4
Ricordo solo la noia, i bug e il comparto tecnico ridicolo. Abbandonato dalla noia.
9) Metro Exodus
Stessa cosa di fallout 4. Fatico anche a trovare qualcosa di buono.
10) Metal Gear Solid 5
Qua c è da fare un discorso particolare. Avendo giocato tutti i metal gear fin da bambino, aspettavo questo gioco come nessun altro, fu il gioco che mi fece prendere la ps4, ovviamente la versione limited di mgs5. Avevo aspettative enormi. Il gioco ha uno dei migliori gameplay della generazione, ma crolla sulla parte più importante di un metal gear, la storia e le boss fight. Sembra più un enorme serie televisiva, a cui manca il finale per i noti motivi di tensione tra konami e kojima. La parte dove si devono ripetere le missioni, poi, non voglio neanche commentarla.