- Iscritto dal
- 18 Set 2007
- Messaggi
- 3,190
- Reazioni
- 6
Offline


Il team thatgamecompany, creatore dell'innovativo e indefinibile flOw, torna alla ribalta con Flower, un gioco che conferma la passione degli sviluppatori per azione di gioco semplice, comandi accessibili e possibilità di esplorare emozioni solitamente sconosciute al pianeta dei videogiochi. In Flower, è l'ambiente circostante a diventare protagonista, spezzando la consuetudine per cui lo si considera elemento secondario. Il giocatore abbandona lo stressante mondo esterno e viaggia attraverso paesaggi di grande bellezza, modificando l'ambiente ed esplorando la natura nel corso del viaggio. Il giocatore veste gli eterei panni del vento e ha il compito di guidare e ingrandire un gruppo di petali attraverso l'interazione con altri fiori e l'ambiente circostante. In ogni livello gli obiettivi e il tipo di percorso cambiano, ma il volo, l'interazione con l'ambiente e l'esplorazione rimangono i punti fermi. Tramite un uso semplice del controller wireless SIXAXIS, il giocatore controlla il petalo principale e ne accumula degli altri fino a creare un insieme colorato, continuando a fluttuare nell'ambiente e apportare cambiamenti allo schermo. L'azione di gioco di Flower offre esperienze, ritmi e velocità sempre diversi ai giocatori. Flower, gioco idilliaco e disordinato allo stesso tempo,è una fuga dalla realtà in un mondo all'insegna di interattività, suono e grafica creato da PS3. • I semplici comandi offrono un'esperienza rilassante e semplice sia ai giocatori esperti sia ai neofiti del genere • Oltre 200 000 fili d'erba vengono simulati e animati simultaneamente sullo schermo, creando un ambiente verdeggiante impossibile da creare in altri formati • A seconda dei diversi livelli di abilità e/o dell'umore, i giocatori possono personalizzare l'azione intuitivamente e vivere l'esperienza al ritmo che più preferiscono

Rispetto a molti giochi, in Flower non vi ritroverete a controllare direttamente un soggetto ben identificato, ma impersonerete qualcosa di ben più astratto: il vento. Attraverso questo enorme potere dovrete cercare di portare un po' di colore dove l'uomo ha di fatto reso sterile il territorio. Per compiere la "missione" sarà sufficiente che, inizialmente, riusciate a trasportare di zona in zona un unico petalo, attraverso il quale sarete in grado di risvegliare dal torpore numerose altre specie di fiori dando origine ad una fioritura sempre più intensa. Il tutto visitando sei ambientazioni che rappresentano altrettante zone dalle caratteristiche sempre più difficili e dove l'opera della natura avrà sempre maggior bisogno del vostro aiuto. Un ruolo determinante in tal senso è stato affidato alle caratteristiche del Sixaxis, grazie al quale potrete seguire la corrente e spingervi nelle zone più difficili attraverso dolci e semplici traiettorie in piena autonomia. In base ai punti in cui transiterete sarà possibile risvegliare differenti tipologie di fiori che saranno in grado di accompagnarvi supportandovi con un contributo più o meno consistente in base alle caratteristiche di cui essi disporranno. Il gameplay così raccontato potrebbe risultare di difficile interpretzione, tuttavia è bene precisare che lo stesso gioco non accompagna l'utente attraverso alcun tipo di tutorial, ma lo spingerà subito al centro di un'atmosfera particolare in cui come e cosa fare risulterà chiaro solo con il trascorrere dei minuti, di pari passo con un ritmo che crescerà sempre più d'intensità risultando elevato ma allo stesso tempo rilassante, come. Non lasciatevi ingannare però dalle apparenze, perché Flower sconvolgerà il vostro modo di concepire i videogames e vi sorprenderà mostrandovi come il tutto possa diventare immediatamente semplice. Il gioco si traduce quindi in un insieme di "suggestioni sensoriali" che andranno a toccare vette di giocabilità pura. Peccato per il livello di difficoltà praticamente inesistente, che di fatto limita la longevità in modo evidente. Inoltre Flower include i trofei che sono in armonia con l'atmosfera del gioco.
















[VIDEOSG]2880[/VIDEOSG]
























































Ultima modifica da un moderatore: