Gioco: Pac-Man
Titolo: Il livello numero 256
Spiegazione: Questo livello è considerato "il capo di buona speranza" di Pac-Man. Teoricamente il gioco sarebbe infinito dato che ogni livello che segue è praticamente identico a quello appena completato, ma arrivati al 256° livello la scena cambia sostanzialmente, a causa di un bug nella sub-routine che disegna la frutta nella barra inferiore dello schermo che mostra il livello corrente. Lì non dovrebbero mai comparire più di sette frutti, ma siccome il numero del livello viene registrato su un solo byte, completato il 255° (in esadecimale "FF"), la subroutine leggendo "00", anziché "01", traccerà sul fondo dello schermo 256 frutti. Questo problema fa sì che metà dello schermo venga riempita da simboli casuali che rendono quasi impossibile il completamento del livello.
Quasi. Perché se è vero che molti fanatici hanno da sempre identificato il livello 256 come "the end of game", la fine del gioco, è vero anche che altri giocatori credevano possibile che se una persona avesse conosciuto molto bene il labirinto sarebbe stata in grado di terminare il leggendario livello 256.
Non si sa se mai qualcuno sia riuscito a compiere tale impresa. Sembra però che un ragazzo diciottenne di nome Jeffrey R. Yee totalizzò nel dicembre del 1982 l'incredibile punteggio di 6.131.940 punti ricevendo anche l'ammirazione dell'allora presidente americano Ronald Reagan. Se ciò fosse vero, il calcolo del punteggio massimo realizzabile, collezionando tutti i bonus, implicherebbe il superamento della soglia dei 255 livelli.
Ma cosa succede dopo il livello 256? La risposta è nota oggigiorno grazie all'avvento dell'emulatore MAME il quale grazie a alcuni espedienti è riuscito a simulare la vittoria del livello in questione. Dopo il livello 256 il gioco continua normalmente per altri 255 livelli.
Fonte: Wikipedia