PS5 Forza Horizon 5 | 25 Aprile 2025

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quindi non ho capito bene... per voi non è bel gioco di guida arcade?
È assolutamente una pietra miliare del genere, e nello specifico il capitolo con la migliore fisica di guida (soprattutto per le gare di strada). La grafica è spesso fuori parametro, con scorci bellissimi e auto con dettagli per cui la modalità foto non è mai troppo abusata.

Allo stesso tempo però la mappa è stata realizzata con in mente la modalità battle royale, quindi ha molti dei suoi punti di interesse all'esterno e grandi vuoti centrali. Il vulcano occupa gran parte della zona ovest, ma non è ben sfruttato e spesso risulterà d'intralcio. Le storie e i dialoghi sono forse il punto più basso della serie (c'è il meme Papa Fernando) e si è perso quel senso di varietà introdotto nel IV capitolo con il variare delle stagioni (qui solo abbozzato). Le modalità introdotte nel tempo non hanno aggiunto nulla di troppo originale: fra le due espansioni consiglio quella sul rally ma la mappa è davvero piccola, comunque ben realizzata e divertente.

Il nuovo capitolo potremmo vederlo all'evento di giugno e uscita spero a fine anno (max anno prossimo). Sarà il primo FH ad abbandonare la vecchia gen (Xbox One) e ad essere costruito sulla nuova versione dell'engine ForzaTech (che condivide con Forza Motorsport).
 
Ultima modifica:
Screenshot-2025-01-31-122048.png

Post automatically merged:


FH6 esce come minimo nel 2027 perché Playground deve lanciare Fable. :asd:
Si lo sapevo già e sono sicuro che è in bellissimo arcade, è che ho letto prima qui dentro che qualcuno non è convinto
 
Si lo sapevo già e sono sicuro che è in bellissimo arcade, è che ho letto prima qui dentro che qualcuno non è convinto
Vedrai tu stesso. Ma le critiche e i pregi di FH5 sono condivisi da chiunque. Ambientazione peggiore del 4. Map design pessimo . Storia, personaggi e conversazioni da mani nei capelli(era meglio non averle). Economia di gioco da free to play peggio di un the crew e compagnia. Il resto top notch nel suo genere se piace lo stile festival.
 
Il 4 è invecchiato come il vino, specialmente l' espansione.
Delistato per altro, solita follia dei racing moderni.
 
Ma proprio il gioco, lo trovo nettamente più on focus.
Io sul 4 ci ho fatto una quantità spropositata di ore, sul 5 tante ma non così tante. Il DNA è lo stesso dei due giochi e sinceramente oltre alla mappa diversa che può piacere o meno, non ho visto chissà quali differenze. La progressione è la stessa, il gameplay è lo stesso, la libertà è sempre quella. Nel 4 c'era una maggiore differenziazione della mappa causa stagioni, che ci sono anche qua a voler vedere. Ma il Messico per ovvi motivi non può avere le nevicate della Scozia o altre condizioni meteo molto avverse (che qui, il cambiamento climatico non è troppo d'accordo ma sono altri discorsi).

Sicuramente i DLC del 4 son capolavori, quelli del 5 non li ho trovati entusiasmanti.
 
Forza Horizon 2 > Forza Horizon 4 > Forza Horizon 3 > Forza Horizon 5 secondo il mio personalissimo parere... ma parliamo comunque di titoli di altissimo livello ed anche il 5 mi ha regalato parecchie ore di divertimento, rappresentando per me XBOX.. sono felice che tutti possano giocarlo, ovviamente mi ricorda molto il momento in cui crazy taxi diventò multipiatta atterrando su cubo e ps2
 
Altra cosa che mi fa girare gli ingranaggi sono gli ulteriori DLC che non sono presenti nella Ultimate :asd:

Il titolo ha enormi pregi, sia ben chiaro, ma è minato da difetti che rendono l'esperienza un pochino meno da wow.
 
Lo prenderò assolutamente ma avrei gradito anche una collection dei primi 3 e magari il quarto
 
Ci sono, ma non su console spesso, bisogna guardare tra gli indie. Parlo di quelli classici e non OW.
FH5 per me è un mezzo fiasco, sia rispetto ad un DriveClub (che preferisco) e sia rispetto allo stesso FH4. L'economia di gioco degli horizon è malata ma nel 5 raggiunge davvero il suo punto più basso.
Ruota della fortuna simulator :asd:

Finalmente con l'uscita multipiattaforma si toglierà l'aura di sacralità fasulla costruita attorno a sto raging cafone... venderà tanto perchè ci sarà chi abbocca ma una volta toccato con mano di cosa si tratta dubito che molti ci torneranno
 
Ruota della fortuna simulator :asd:

Finalmente con l'uscita multipiattaforma si toglierà l'aura di sacralità fasulla costruita attorno a sto raging cafone... venderà tanto perchè ci sarà chi abbocca ma una volta toccato con mano di cosa si tratta dubito che molti ci torneranno
Siamo d’accordo sull’essere cafone in certi aspetti ma se si cerca un gioco arcade ma con una fisica/guidabilità easy, accessibile e divertente questo è il migliore che offre oggi il mercato su console. Ha comunque una vagonata di auto ed eventi alcuno anche carini, una buona personalizzazione, una community bella attiva. Insomma la merda è ben altra.
 
Siamo d’accordo sull’essere cafone in certi aspetti ma se si cerca un gioco arcade ma con una fisica/guidabilità easy, accessibile e divertente questo è il migliore che offre oggi il mercato su console. Ha comunque una vagonata di auto ed eventi alcuno anche carini, una buona personalizzazione, una community bella attiva. Insomma la merda è ben altra.
Non è merda, per me gioco da 7.5. Sicuramente non il capolavoro per cui lo si è spacciato per anni solo perchè era esclusiva Xbox. Poi i modelli delle auto copia incollati dai forza per xbox 360 e ulteriormente peggiorati in gara non si possono vedere
 
Il suo punto di forza ( :asd: ) secondo me è il supporto, il forzathon ti dà sempre un motivo per tornarci su quelle orette settimanali per i nuovi contenuti e per le varie sfide con reward interessanti (leggasi auto)

I live Service non li mastico ma questo è l'unico che ho gradito, comunque è stracolmo di contenuti SP se non si è interessati alla componente di gaas.
 
Nella mera esecuzione in quanto racing gli Horizon sono i migliori sulla piazza. Modello di guida, personalizzazione, comparto tecnico ed IA sono il meglio che c'è per il genere arcade (sottobranchia auto reali). E' un prodotto inattaccabile sotto quell'aspetto.

E' tutta la struttura a corollario che lo mortifica, e se nel 4 il tutto è mascherato da una grande ambientazione (compresa quella del DLC), dalle stagioni ben distinte e da una componente RNG ancora accettabile, è col 5 che hanno perso parecchio la bussola.
Chi giocherà il suo primo Forza Horizon non sentirà troppo questo problema, d'altro canto PS5 è davvero messa malissimo a racing arcade, quindi tant'è. Ma la serie ha davvero bisogno di un' inversione ad U.
 
Ultima modifica:
Nella mera esecuzione in quanto racing gli Horizon sono i migliori sulla piazza. Modello di guida, personalizzazione, comparto tecnico ed IA sono il meglio che c'è per il genere arcade (sottobranchia auto reali). E' un prodotto inattaccabile sotto quell'aspetto.

E' tutta la struttura a corollario che lo mortifica, e se nel 4 il tutto è mascherato da una grande ambientazione (compresa quella del DLC), dalle stagioni ben distinte e da una componente RNG ancora accettabile, è col 5 che hanno perso parecchio la bussola.
Chi giocherà il suo primo Forza Horizon non sentirà troppo questo problema, d'altro canto PS5 è davvero messa malissimo a racing arcade, quindi tant'è. Ma la serie ha davvero bisogno di un inversione ad U.
Si, piu che altro é troppo dispersivo in tutto
 
Altra cosa che mi fa girare gli ingranaggi sono gli ulteriori DLC che non sono presenti nella Ultimate :asd:

Il titolo ha enormi pregi, sia ben chiaro, ma è minato da difetti che rendono l'esperienza un pochino meno da wow.
Del tipo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top