Di una collector's fisica non si sa nulla, per me fanno come Horizon 2.Ma quindi niente Collector's Edition? Non ci sono news ufficiali?
Vediamo se al Gamescom verrà fuori, ma già manca poco all'uscita... boh.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Di una collector's fisica non si sa nulla, per me fanno come Horizon 2.Ma quindi niente Collector's Edition? Non ci sono news ufficiali?
se dovevano fare la collector's,l'avrebbero già annunciata per consentire i preorderDi una collector's fisica non si sa nulla, per me fanno come Horizon 2.Vediamo se al Gamescom verrà fuori, ma già manca poco all'uscita... boh.
Tsukuba l'ho sempre ritenuto trascurabile, non essendo un amante del drifting. Tra quelli citati mi piacerebbe molto rivedere Motegi ed Infineon (probabilmente una delle mie piste preferite al mondo, sarebbe brutto limitarlo ad una sola apparizione nella serie). Personalmente poi vorrei il COTA di Austin ed un paio di tracciati fittizi, tra i quali reinserirei Fujimi Kaido e Maple Valley, per rimanere nel limiti delle 26 ambientazioni.Facciamo un po' di toto circuiti? Dei 26 che ci saranno ne sono stati finora annunciati 21, quindi ne mancano 5. Secondo voi quali ci saranno? O quali sono quelli che sperate vengano inseriti?Dal mio canto, spero tornino Tsukuba, Motegi, Mugello ed Infineon. Per il quinto vorrei qualche new entry, come Monza o Imola. E non mi dispiacerebbe Monaco.
Questo sarebbe pure facile, visto che ce l'hanno ad un tiro di schioppo da casa. Tanto il motivo per cui la stragrande maggioranza dei circuiti in FM5 è americana è perché sono di casa e quindi laserscannerarli/fotografarli è più pratico ed economico.Pacific Raceways
Su Tsukuba non condivido, per me è una delle piste su cui è più bello correre con auto delle classi più basse (D e C per capirci). Su Sonoma e Maple Valley invece condivido. In particolare Maple Valley tra gli originali rimane il mio preferito, più delle Alpi Bernesi, di Praga e di Camino Viejo.Tsukuba l'ho sempre ritenuto trascurabile, non essendo un amante del drifting. Tra quelli citati mi piacerebbe molto rivedere Motegi ed Infineon (probabilmente una delle mie piste preferite al mondo, sarebbe brutto limitarlo ad una sola apparizione nella serie). Personalmente poi vorrei il COTA di Austin ed un paio di tracciati fittizi, tra i quali reinserirei Fujimi Kaido e Maple Valley, per rimanere nel limiti delle 26 ambientazioni.Certo, se si potesse sforare un po' ed inserire Suzuka, Mugello e l'Albert Park di Melbourne (una mia fissa storica) sarei contentissimo, ma sono rassegnato in partenza.
Anche a me piaceva molto, ma credo che con l'acquisizione di un sempre maggior numero di licenze per circuiti reali sarà sempre più difficile rivederlo. La stessa cosa vale per Sunset Peninsula.Io spero con tutto il cuore Sedona, l'ho amata, adorata in FM3, incrocio le dita!!!!
Non dirlo troppo forte che a me hanno praticamente insultato quando dicevo che le 60 auto di project cars erano troppo poche...Gran bella pista Sedona, molto tecnica e rognosa soprattutto per le curve cieche e i riflessi del sole che abbagliavano i punti di corda in curva. Lo stesso vale per Camino Viejo, di cui adoravo la versione più lunga che attraversava anche gli altri due tracciati (di cui non ricordo il nome) ambientati a Montserrat: molto varia e piena di curve tecniche.Sebbene le mie preferenze rimangano quelle del post precedente, sarei abbastanza contento anche trovando uno (o entrambi) di questi circuiti.
Merita una menzione anche l'Hockenheimring, sacrificato nel quinto capitolo dopo una sola apparenza: sicuramente non tra le piste più difficili, ma divertentissimo da giocare online (in particolare amavo girare lì con le GT) grazie all'ultimo settore in cui era sempre un casino tra quelli con l'assetto carico e quelli che volevano la velocità di punta nel rettilineo opposto.
Più penso alla possibile tracklist e più mi rendo conto che non basterebbero 50 ambientazioni per rendermi contento.
Per non parlare delle auto: saranno anche parecchie (più di 450 sono un numeraccio!), ma dopo aver provato la classe F in FM4 tornerei volentieri a fare qualche gara sulle varie C1, Ka, e soprattutto sulla Spark, l'auto che guido nella realtà. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infatti non capisco quando ci si impunta sul "eh ma tanto tu nel gioco alla fine ne userai sì e no 15/20". A parte che la tendenza, personalmente, è quella di provarle tutte, ma poi è ovvio che più ce ne sono maggiore è il bacino di scelta maggiore è la possibilità di trovare auto gradite.Non dirlo troppo forte che a me hanno praticamente insultato quando dicevo che le 60 auto di project cars erano troppo poche...Fosse per me, più auto e circuiti ci sono meglio è...
Almeno una italiana ed una giapponese ci devono scappare per forza. Io spero in almeno un paio per ciascuna nazione. Ripensandoci, tra le giapponesi è una bella lotta (3 sono quelle più famose e presenti nei vecchi Forza, poi ci sarebbe pure il Fuji Speedway, però va be'). Io tengo per Tsukuba e Motegi, per Suzuka un po' di meno.Hmmm... la butto... tutte piste europee da annunciare insieme alla presentazione alla gamescom?Spero ci scappi qualche pista nostrana. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Non ci avevo fatto caso. Se le cose stanno così cambia tutto. E le possibilità di vedere finalmente Monza crescono parecchio.Tornando al toto circuiti, mentre rileggevo una news rilasciata in occasione della presentazione all'E3, ho letto che hanno dichiarato che ben 10 delle 26 location saranno nuove per la serie. In realtà, considerando le 21 annunciate sinora, il numero potrebbe arrivare al massimo a 9 (quelle nuove sono Brands Hatch, Watkins Glen, Rio De Janeiro e Daytona, e manca ancora l'annuncio di ulteriori 5), probabilmente perché hanno considerato Long Beach alla sua prima apparizione nella tracklist di lancio, dato che in FM5 fu rilasciato come DLC.Sinceramente credo che avrebbero fatto di tutto per promuovere la presenza di nuove location, quindi mi sembra strano che penda ancora un punto interrogativo sulle mancanti. Ma, allo stesso modo (a meno che non siano state stravolte le parole dell'annuncio), non credo che abbiano dichiarato qualcosa che poi si rivelerà falsa. Vedremo...