xbox Series x|s Forza Motorsport

Pubblicità
Mi ero perso per la strada l'annuncio dell' Alfa Romeo Giulietta Quadrifoglio Verde del 2011 tra le auto presenti al lancio. Buona notizia. Sono curioso di capire anche cosa arriverà nel Car Pass.
ma molto bene allora...quindi alfa al D1 (e credo anche abarth e lancia a questo punto)
 
 
Aggiungo che a novembre è previsto l'inserimento del circuito di Yas Marina e che per dicembre è in programma l'aggiunta di un ulteriore circuito che sarà rivelato più avanti.
 
10 giorni alla partenza! Qualcun altro si è fatto tentare dal ricchissimo premium upgrade? Lo si organizza un bel torneo di Spaziogames dopo l'uscita?
 
10 giorni alla partenza! Qualcun altro si è fatto tentare dal ricchissimo premium upgrade? Lo si organizza un bel torneo di Spaziogames dopo l'uscita?
Io vivo l'ennesima situazione di stallo e dubbio amletico....... riguardante il premium "upgrade" per chi possiede il game pass.
Dell'accesso anticipato non mi interessa minimamente; mi attira di più la progressione velocizzata e le auto: in particolare il mio timore é quello di ritrovarmi a usare auto gia usate e strausate in FM6 e 7 oltre che negli ultimi Horizon.
Non so. Valuterò.....
 


So poco l' inglese e quindi ci ho capito poco-niente, mi pare che nella modalità a 60 fps su Series X il raytracing sia di pessima qualità, molto lontano da quanto fatto vedere nella presentazione :chris: pare abbiano usato un mix di cube mapping e raytracing a impostazioni very-low :asd: poi non ho capito se questo raytracing ci sarebbe soltanto sulle auto o anche su certe superfici, nel confronto diretto tra performance e raytracing non ho visto alcuna differenza sulle carrozzerie :ehh: me ne farò una ragione, però facevano più bella figura a dire che il raytracing non è supportato piuttosto che dover fare questi downgrade.
Spero che nella versione finale non ci siano i bug del pubblico che in certi casi sembra composto da 3 poligoni in croce e certi alberi che diventano dei 2d orribili :paura:quello si nota molto più del raytracing.
 


So poco l' inglese e quindi ci ho capito poco-niente, mi pare che nella modalità a 60 fps su Series X il raytracing sia di pessima qualità, molto lontano da quanto fatto vedere nella presentazione :chris: pare abbiano usato un mix di cube mapping e raytracing a impostazioni very-low :asd: poi non ho capito se questo raytracing ci sarebbe soltanto sulle auto o anche su certe superfici, nel confronto diretto tra performance e raytracing non ho visto alcuna differenza sulle carrozzerie :ehh: me ne farò una ragione, però facevano più bella figura a dire che il raytracing non è supportato piuttosto che dover fare questi downgrade.
Spero che nella versione finale non ci siano i bug del pubblico che in certi casi sembra composto da 3 poligoni in croce e certi alberi che diventano dei 2d orribili :paura:quello si nota molto più del raytracing.

A dire il vero a parte i gitch che segnala ne parla davvero bene, anche lato RT ne elogia anche l'applicazione di due features davvero pesanti da gestire.
 
Parla di RT implementato bene ma non chiaramente a livello dei replay, ci sono tanti compromessi. Ottima effettistica e illuminazione, dettaglio auto un pò deludente. Estremamente fluido e ben infiocchettato. Vabbuò è Forza nel bene (benissimo) e nel male.
 
Parla di RT implementato bene ma non chiaramente a livello dei replay, ci sono tanti compromessi. Ottima effettistica e illuminazione, dettaglio auto un pò deludente. Estremamente fluido e ben infiocchettato. Vabbuò è Forza nel bene (benissimo) e nel male.
Deludente lato risoluzione, anti aliasing più efficente su fm7(qui usano taa e su fm7 msaa decisamente superiore) e sta scelta artistica riguardo sta specie di patina opaca che anche lui critica.

In ogni caso 4k60 miglior soluzione
 
Sembra davvero tanta roba! A livello di illuminazione e di resa di ambienti ed atmosfera mi piace davvero molto. Sono anche molto curioso di capire come sarà il comparto audio, pare abbiano lavorato molto sull'audio 3d in cuffia, con Windows Sonic ma soprattutto col Dolby Atmos for Headphones.
 
Ultima modifica:
Per chi non capisce l'inglese evidenzio alcuni punti salienti del video di DF:

- Rispetto a FM7 la resa è enormemente superiore. Anche a fronte di un'anti aliasing più semplice per il nuovo FM8, tutto il resto, cioè l'illuminazione, le ombre, la distanza di rendering, la densità e qualità di oggetti di contorno, il pubblico 3d e la vegetazione 3d rendono l'impatto visivo di FM8 di tutt'altro livello, visti uno vicino all'altro la differenza è impressionante. Anche il motion blur, la resa delle vernici delle auto, la nebbia e riflessi del sole vengono giudicati di qualità molto superiore.

- Riguardo le modalità disponibili
  • la modalità performance è in risoluzione dinamica, ma quasi sempre vicino al 4k nativo, e va a 60 fps senza RT
  • la modalità performance in rt va praticamente a 1440p nativi upscalati a 4k ed offre due modalità RT in contemporanea, cioè Riflessi in RT ed RT Ambient Occlusion. Offrire una modalità con 2RT a 60 fps, al netto dei limiti (non è full RT), viene giudicato impressionante.
  • La modalità RT a 30 FPS va praticamente a 4k nativi e non raggiunge la qualità del RT dei replay di GT7, che per l'appunto ha il RT solo nei replay mentre qui è in game. A proposito dei replay, in questa build lo stesso RT è applicato sia in game che nei replay, senza alcun boost, la cosa è considerata curiosa perché il motore potrebbe fare di più, infatti nel video di apertura di Maple Valley il Ray Tracing è di livello molto più alto, al punto che quelli di DF immaginavano fosse un video prerenderizzato invece è in real time. Bisogna capire come sarà gestito nel gioco finale e se ci sarà la possibilità su pc, ovviamente per chi ha un computer importante e all'altezza, di poter abilitare quel livello di RT.
Un'ultima precisazione sull'illuminazione, in condizione di giorno e forte sole, la perdita di contrasto che caratterizza questa particolare situazione di illuminazione viene giudicata eccessiva. Dai video, personalmente, trovo molto più realistica questa resa visiva di un circuito asfaltato con sole a picco alle 12 rispetto alla nitidezza di FM7 nelle stesse condizioni. Considerando che in DF sanno quel che dicono può essere certamente che youtube non renda l'idea e l'effetto sia troppo spinto. È una scelta stilistica e bisogna capire nel gioco finale come si regoleranno per questo tipo di scene.
Viene segnalato inoltre che i circuiti della preview hanno una risoluzione delle texture più bassa rispetto gli stessi circuiti di FM7. Considerando che i circuiti sono stai fatti tutti da zero è difficile immaginare che siano stati arronzati, e considerando che chi ha già il gioco installato si trova con 97,6 GB di gioco e 34,5 GB di Texture in Alta Risoluzione dei Tracciati (al netto di un primo aggiornamento dei giorni scorsi che non ha evidentemente cambiato il peso complessivo), è ragionevole pensare fosse un limite solo della Preview.
 


So poco l' inglese e quindi ci ho capito poco-niente, mi pare che nella modalità a 60 fps su Series X il raytracing sia di pessima qualità, molto lontano da quanto fatto vedere nella presentazione :chris: pare abbiano usato un mix di cube mapping e raytracing a impostazioni very-low :asd: poi non ho capito se questo raytracing ci sarebbe soltanto sulle auto o anche su certe superfici, nel confronto diretto tra performance e raytracing non ho visto alcuna differenza sulle carrozzerie :ehh: me ne farò una ragione, però facevano più bella figura a dire che il raytracing non è supportato piuttosto che dover fare questi downgrade.
Spero che nella versione finale non ci siano i bug del pubblico che in certi casi sembra composto da 3 poligoni in croce e certi alberi che diventano dei 2d orribili :paura:quello si nota molto più del raytracing.

In realtà ha parlato benissimo della componente visiva. Ray Tracing impressionante per una console da 499 euro, ma ha chiaramente dei compromessi.
Alberi e pubblico 2D sono frutto di un bug/glitch che potrebbe essere risolto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top