Io mi sono chiuso malamente con un solo ftp, Pokémon Shuffle. Ci ho giocato per circa 3 anni a cadenza pressoché quotidiana, portando il 3ds ovunque (pure all'estero), ricordandomi di fare sempre il log-in giornaliero per prendere i bonus (ricordo ancora certe disperate ricerche di wi-fi mentre ero lontano da casa), cercando di ottimizzare ogni giorno al massimo i cuori per le partite messi a disposizione dal gioco gratis. All'inizio era un titolo apprezzabile perché si faceva giocare senza avere la sensazione di trovarsi di fronte ad un p2w, ed è stato così per circa un annetto...poi hanno iniziato ad implementare delle modifiche che lo hanno trasformato in un grindfest, anche se fare tutto non implicava necessariamente essere più forti, solo trovarsi a pari con il contenuto rilasciato (sebbene in realtà non ci fosse fretta, era solo un'ansia psicologica). Il terzo anno il gioco ha raggiunto la cosa probabilmente più vicina ad un endgame: invece di rilasciare nuovi contenuti inediti su base settimanale, ha montato un aggiornamento che dava il via a una rotazione ciclica di eventi scriptati. Ho finito un ciclo e mezzo, prendendo tutti i contenuti possibili, finendo i livelli principali e potenziando quello che dovevo potenziare, e poi lentamente ho iniziato a loggare sempre un po' meno, fino a staccarmi dal gioco completamente per sfinimento e disintossicazione.
Alla fine, soprattutto nella fase medio-alta, ero intrappolato in un loop: "finire tutti gli eventi per diventare più potente, per poter finire più facilmente gli eventi più difficili che mi permetteranno di diventare ancora più potente, per concludere eventi sempre più difficili ecc.", in una spirale di power creep senza fine...solo realizzare questo ciclo mi ha aiutato a rilassarmi e ad accettare di "perdere" qualche ricompensa ogni tanto.
Veniamo al dunque: in 3 anni, avendo accumulato più di 1200 ore con il gioco (e parliamo di un titolo con sessioni medie da 10-15 minuti), ovviamente ad un certo punto ho pensato di spenderci dei soldi. Non avevano un forte impatto sul gameplay, permettevano di comprare solo i cristalli: una valuta che ha cambiato i suoi usi molteplici volte, nella fase "medio-alta" del titolo servivano in breve a farmare più soldi (fondamentali per comprare gli oggetti e farsi trovare preparati alle missioni più difficili, pena investire ore e ore sul TEDIOSISSIMO grinding di monete nello stage 37 di Meowth) e in generale avevano altri usi che in sostanza riducevano il grinding. Il gioco ne dava alcuni gratis periodicamente, ma erano molto stringati. Nell'arco di questi anni, soltanto in questa che chiamo "fase medio-alta", quella dello straripamento di contenuti da recuperare e del ciclo di power-creep, soltanto lì alla fine ho deciso di spendere dei soldi per il titolo. È stato poco, forse 10-15€ in totale, che lungo la vita del titolo sono un numero insignificante.
Mi sono detto che era per supportare gli sviluppatori, perché il gioco mi ha intrattenuto tanto, perché pago di meno giochi molto meno longevi e perché mi sembrava giusto così...però a mio parere la verità è un'altra: ormai ero schiavo della dinamica malata del titolo, la stessa dinamica che me lo ha fatto portare avanti per anni ("ormai sono arrivato fin qui e sono al pari con il contenuto da parecchio, se droppo vanifico tutto, voglio vedere dove arrivano"), e tutto quello che volevo era un piccolo senso di rilassamento davanti a questa sproporzione, che in tanti anni di gioco "for free" ho pensato di meritarmi, e l'ho giustificato con il supporto. Quindi in sostanza, un bisogno indotto che aveva poco a che fare con la gratitudine ai devs, visto che verso il gioco ho maturato un profondo rapporto di amore-odio.
Questa è la mia soggettivissima esperienza, che però racchiude e giustifica la diffidenza e l'allerta che mi scatta di fronte ad un qualsiasi ftp da allora...non ne ho più iniziato neanche uno. Penso e credo (non ricordo dove l'ho letto ma è tremendamente vero) che in qualsiasi prodotto apparentemente gratis che richiede grandi quantità del mio tempo, la merce sono io stesso. È vero che spesso con diversi ftp il beneficio è reciproco, però diciamo che dico questo perché in generale non vedo i devs in una condizione di "bisogno", tali da necessitare il mio supporto. Comunque dipende sicuramente da titolo a titolo, in questo discorso vale, altrove chissà.