UFFICIALE PC Frostpunk | Dai creatori di This War of Mine | Disponibile!

  • Autore discussione Autore discussione Neural
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Giorno 33

Si avvicina una grande tempesta. 

Senza accorgermene sono passato da 

Una pacifica gestione a un regime, con punizioni corporali in prigione, ronde e uccisioni pubbliche, il tutto perdendo la speranza, i miei concittadini non ne hanno bisogno :asd:  e ovviamente i londinesi sono spariti, chi morto, chi in prigione, chi scappato.. 
È stata una cosa talmente veloce e naturale che quasi non ci ho fatto caso tra malati, protesi in costruzione, problemi di calore e risorse mi son ritrovato quasi costretto ad accettare solo le persone sane, lasciando a un misero destino i malati che giungevano in città. 

Penso di essere un poco indietro rispetto a dove sono arrivato e sto cercando di recuperare ma la vedo dura. 

Chissà se ce la farò a resistere o mi toccherà iniziare una seconda partita (cosa probabile) in maniera più organizzata. 
Questo gioco è una droga  :asd: :asd: :asd:

 
Finito il primo scenario al primo tentativo, nonostante la disorganizzazione generale, non ci credevo nemmeno io.

La tempesta è stato un evento veramente forte, ha bloccato molte strutture e dimezzato la popolazione, non pensavo andasse così e invece il grande freddo mi aveva quasi fatto fuori.

Dopo aver rischiato per ben due volte di essere deposto, pensavo morissero tutti.. in extremis ho costruito le case migliori, anche se non a tutti e con il generatore potenziato al massimo e in sovraccarico riuscivo a stento a riscaldare gli edifici nel raggio d'azione, questa cosa mi è sembrata un poco esagerata :ahsisi: bisognerebbe studiare subito cosa costruire e dove ma uno alla prima partita non lo sa e va un poco a fortuna, anche se in linea generale, tolti alcuni edifici specifici, meglio costruire tutto il più vicino possibile al centro.

La mia fortuna è stata essere arrivato alla tempesta con grossissime scorte di carbone e di cibo, rispettivamente 8000 e 2000 circa.

Le strutture di raccolta delle risorse continuano a lavorare, tolte rivolte del caso, il cibo invece no, avevo i cacciatori bloccati dal freddo e le serre base ferme congelate.

Morendo man mano le persone il cibo è bastato, anzi ne era avanzato anche un 4-500 unità ma dipende tutto dal numero di persone presenti in città.

Nel complesso prima esperienza molto positiva, mi ha intrattenuto per bene, ora si passa ai prossimi scenari presenti, per i dlc come già detto se ne parlerà a prezzo ridotto per via di tempo e risorse (mie sta volta :asd: ) a disposizione ma il gioco merita, se vi piacciono i gestionali non troppo complicati (vedi cities skyline et simili) con questo vi divertirete, viste anche le piccole varianti (leggi) inserite nel gioco.

 
Ci ho provato per la seconda volta con Frostpunk, ma proprio non ce la faccio come gestionale.
Credo sia proprio la tipologia di gestionale "tutto và a donnine, e deve andare a donnine per forza, e continuerà ad andarci fino alla fine" che non fà proprio per me, stare continuamente a gestire e pensare a palliativi per una situazione meccanicamente predisposta ad andare sempre peggio mi fà salire un ansia che non apprezzo come giocatore. Appena trovavo un mio "schema" gestionale mi veniva continuamente voglia di re iniziare ed essere migliore e super organizzato per tutte le fasi di gioco fin dall'inizio (erroneamente), rendendomi più propenso ad abbandonare e riprovare piuttosto di vedere come và!
Peccato, faccio questo commento solo perchè lo ritengo un gioco eccezionale, nell'idea, nell'esecuzione, in tutto.. peccato non faccia per me, e rosico! :asd:
 
Ci ho provato per la seconda volta con Frostpunk, ma proprio non ce la faccio come gestionale.
Credo sia proprio la tipologia di gestionale "tutto và a donnine, e deve andare a donnine per forza, e continuerà ad andarci fino alla fine" che non fà proprio per me, stare continuamente a gestire e pensare a palliativi per una situazione meccanicamente predisposta ad andare sempre peggio mi fà salire un ansia che non apprezzo come giocatore. Appena trovavo un mio "schema" gestionale mi veniva continuamente voglia di re iniziare ed essere migliore e super organizzato per tutte le fasi di gioco fin dall'inizio (erroneamente), rendendomi più propenso ad abbandonare e riprovare piuttosto di vedere come và!
Peccato, faccio questo commento solo perchè lo ritengo un gioco eccezionale, nell'idea, nell'esecuzione, in tutto.. peccato non faccia per me, e rosico! :asd:
Anche per me e amore e odio, soprattutto non mi è andata giù la troppo linearità degli svolgimenti, praticamente è un try and error continuo. Poi nello scenario procedurale, una volta che hai imparato certi meccanismi, il gioco diventa una barzelletta, inventandosi di tutto pur di farti andare male. Il problema più grosso per me e la poca varietà e quantità di cose effettivamente disponibili in-game. Spero che con il sequel, vista l'introduzione del petrolio, sappiano fare di meglio
 
Anche per me e amore e odio, soprattutto non mi è andata giù la troppo linearità degli svolgimenti, praticamente è un try and error continuo. Poi nello scenario procedurale, una volta che hai imparato certi meccanismi, il gioco diventa una barzelletta, inventandosi di tutto pur di farti andare male. Il problema più grosso per me e la poca varietà e quantità di cose effettivamente disponibili in-game. Spero che con il sequel, vista l'introduzione del petrolio, sappiano fare di meglio
Esatto, più che altro non ho trovato la forza di restarci, magari ci riproverò ancora in futuro. Eppure non mi hanno spaventato giochi come darkest dungeon, o perdere malamente compagni di viaggio in xcom, però qui mi sono veramente stancato in fretta.
 
Il due è disponibile ed è anche un successo:

FP2 - 350k Copies Sold! Thank You!

We are super happy to announce that we’ve already exceeded 350 000 copies of Frostpunk 2 sold!

What’s more, the total estimated sales revenue has already covered the costs we spent on producing and marketing the game.

Big, big thank you to you all for your support! It (almost) melts our frozen-solid hearts. The work doesn’t stop here, we are continuously working on improving your experience with hotfixes and patches, and your feedback here is invaluable.

 
Ho letto che come struttura non è come frostpunk, cioè qua è più politico che survival se ho ben inteso.
Il primo mi era piaciuto parecchio anche se troppo punitivo molto spesso, ma rimane un gran gestionale: questo aspetto un pò.
 
Dalle impressioni ho notato che la cosa più sorgente di opinioni negative sono i problemi tecnici segnalati, che spero verranno risolti col tempo.

Per il resto mi dà piacere che se la stia cavando (ndr il gestionale deprimente che tiene testa ai due AAA epic usciti nella stesa settimana :icebad:) e il fatto che sia diverso dal primo me rende più interessante - non perché il primo non mi piaccia o interessi (backlog) ma perché i sequel per me possono essere sia sequel che continuano la strada tracciata dal precedente sia quelli che tentano di cambiare le carte in tavola in modo netto. Per un gioco gestionale come questo la seconda è una strada rischiosa, quindi apprezzo il coraggio... anche se chiaramente dovrò valutarne l'esecuzione.

Quello però più avanti che moh sono tutti arrabbiati semplicemente perché il gioco ha problemi tecnici :asd:
 
 
Non esattamente quello che mi sarei aspettato da loro come progetto nuovo ("nuovo") :dsax:

Sicuramente sono curioso di sapere che intenzioni hanno più nel dettaglio e c'è tempo per cambiare idea, tanto questo annuncio è un po' fine a se stesso vista la release posta addirittura nel 2027 (che non sorprende visto il modus operandi di 11bit, vedi quanto tempo fa è stato annunciato originariamente The Alters). Ma al momento non ho motivo di cambiare i miei piani sulla base di questa news; continuerò semplicemente a puntare all'originale che ho in backlog da fare (non so quando).
 
Passi Oblivion che ha 20 anni, ma 'sta moda di rifare in UE5 titoli relativamente recenti (come questo e Talos) ha già rotto il cazzo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top