PS4/PS5 Gal Guardians: Demon Purge

Pubblicità
Recuperato finalmente fisico qualche settimana fa e iniziato in coop. Fatte più di 3 orette e arrivato al quinto livello.

Pare veramente una piccola perla, però ha un difetto enorme, le mappe non visibili. Orientarsi è fattibile perchè i livelli non sono complicati, ma collezionabili e segreti vari è un incubo non avendo a disposizione niente per capire dove sono i percorsi alternativi e oggetti vari :hmm:

Mi aspettavo che il gameplay fosse un po' più frenetico, è molto lento e oserei dire ragionato, non spari asfaltando tutto, anche perchè se rushi muori con pochi colpi.
In che senso non sono visibili? Non c'è nemmeno una mini mappa da consultare nel menu?
 
Ultima modifica:
In che senso non sono visibili? Non c'è nemmeno una mini mappa da consultare nel menu?

Alla selezione dei livelli c'è una specie di bozza molto base della mappa e basta, ma non è che le strade siano rappresentate 1:1, anzi :dsax:

Poi durante il livello non hai proprio modo di vedere la mappa, quindi non sai in che punto sei, non sai le strade alternative, le zone segrete, etc.

Per me è un difetto abbastanza importante dato che è pur sempre un metroidvania e non ne ricordo nessuno senza mappa fatta bene accessibile in qualsiasi momento.
 
Alla selezione dei livelli c'è una specie di bozza molto base della mappa e basta, ma non è che le strade siano rappresentate 1:1, anzi :dsax:

Poi durante il livello non hai proprio modo di vedere la mappa, quindi non sai in che punto sei, non sai le strade alternative, le zone segrete, etc.

Per me è un difetto abbastanza importante dato che è pur sempre un metroidvania e non ne ricordo nessuno senza mappa fatta bene accessibile in qualsiasi momento.
Mica tanto, è un gioco a livelli (anche perché rigiocandoli ci sono di nuovo i boss di fine livello, per dire, e non si può andare da una parte all'altra della mappa).
 
Mica tanto, è un gioco a livelli (anche perché rigiocandoli ci sono di nuovo i boss di fine livello, per dire, e non si può andare da una parte all'altra della mappa).

Si può andare eccome da una parte e l'altra nella mappa, sopratutto negli ultimi livelli, ieri ci siamo letteralmente persi nel livello della torre dell'orologio che continuavamo a fare avanti e indietro fino ad arrivare a strade chiuse che palesemente andavano percorse al contrario.

I primi livelli sono molto lineari, ci sono poche strade, ma gli ultimi tre sono molto intricati invece, troviamo spesso strade alternative e non riusciamo nemmeno a capire il verso in cui vanno percorse, sembra sempre che stiamo per arrivare ad un qualcosa da sbloccare e poi ci troviamo le porte che andavano aperte nel senso opposto, dopo 7-8 schermate che facevamo in quel senso :sowhat:

Oltre al fatto che non sai quante ragazze ci sono da salvare, powerup da prendere, avevamo trovato una porta rosa dove serviva la falce e non siamo neanche più riusciti a trovarla, etc etc. Per me la mappa era fondamentale in un gioco simile, di quel disegnetto non ce ne facciamo niente.
 
Si può andare eccome da una parte e l'altra nella mappa, sopratutto negli ultimi livelli, ieri ci siamo letteralmente persi nel livello della torre dell'orologio che continuavamo a fare avanti e indietro fino ad arrivare a strade chiuse che palesemente andavano percorse al contrario.

I primi livelli sono molto lineari, ci sono poche strade, ma gli ultimi tre sono molto intricati invece, troviamo spesso strade alternative e non riusciamo nemmeno a capire il verso in cui vanno percorse, sembra sempre che stiamo per arrivare ad un qualcosa da sbloccare e poi ci troviamo le porte che andavano aperte nel senso opposto, dopo 7-8 schermate che facevamo in quel senso :sowhat:

Oltre al fatto che non sai quante ragazze ci sono da salvare, powerup da prendere, avevamo trovato una porta rosa dove serviva la falce e non siamo neanche più riusciti a trovarla, etc etc. Per me la mappa era fondamentale in un gioco simile, di quel disegnetto non ce ne facciamo niente.
No, c'è solo l entrata e la fine che collega al livello precedente e successivo, ma nulla di che dai, non c'è una mappa da vero metroidavania. Che poi manchino la mappa, un botto di features quality of life è verissimo, ma proprio metroidvsnia non riesco a considerarlo:asd:
 
No, c'è solo l entrata e la fine che collega al livello precedente e successivo, ma nulla di che dai, non c'è una mappa da vero metroidavania. Che poi manchino la mappa, un botto di features quality of life è verissimo, ma proprio metroidvsnia non riesco a considerarlo:asd:

Si ovvio che i livelli siano separati e non puoi fare avanti e indietro tra i livelli, pensavo intendessi che non puoi ritornare all'inizio dello stesso livello, dato che molte porte sono monodirezionali :unsisi:

Per me ha una struttura da metroidvania, mille volte più semplice di un Hollow Knight, ma i livelli non sono per niente lineari, magari i primi si ma da metà in poi no, ci sono pure strade apribili sono con powerup che trovi molto dopo. Gli ultimi 3 livelli ci abbiamo perso quasi un'ora ciascuno per finirli, sempre con l'insoddisfazione di aver esplorato male :sadfrog:

Spero che la seconda run vada meglio.
 
OP
 
Finita anche la seconda run.

Confermo le buone impressioni sul titolo, ha un paio di buone idee a livello di meccaniche, come la coop con la "mascottizzazione" del partner, oppure certe armi secondarie che sono vere meccaniche di gameplay, come la bambola che distrugge gli spuntoni.

Purtroppo a livello ludico ha poco da offrire però, pochi livelli, backtracking importante e abbastanza immotivato, mancano alcune feature praticamente basilari per il genere.

Ho scoperto solo mentre giocavo che era uno spinoff di Gal Gun, saga che conosco solo di nome, ma diciamo che ho presente, potevano fare un ip nuova, tutti quei pg sono assolutamente non sfruttati, due linee di dialogo e basta.

Mi mancano un paio di trofei per il platino, ma non so quanta voglia ho di mettermi a raccogliere tutti i collezionabili inutili che si sbloccano alla fine della seconda run (wtf perchè ora), potrei anche decidere di fermarmi qua.

Comunque è un titolo che consiglio agli amanti dei giochi 2d pixellosi, soprattutto se avete qualcuno con cui giocare in coop.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top