Switch Gal*Gun 2

  • Autore discussione Autore discussione Moiapon
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Moiapon

Divinità
Iscritto dal
15 Feb 2008
Messaggi
5,515
Reazioni
863
Offline
H2x1_NSwitch_GalGun2_image1600w.jpg


Sei sempre stato sfigato col gentil sesso? Non ti preoccupare, da domani sarai super popolare. Il tuo compito però è trovare il vero amore, quindi dovrai farti strada tra orde di studentesse infoiate e fermare le loro dimostrazioni d'affetto con la pistola a feromoni, che darà a loro una
"forte sensazione di benessere".


Sviluppatore: Inti Creates
Genere: Sparatutto su binari
Pagina Gal*Gun Returns: Clicca
Pagina Gal*Gun Double Peace:
Clicca
Scheda Spaziogames: Clicca
Sito Ufficiale: Clicca



Immagini


NSwitch_GalGun2_01.jpg


NSwitch_GalGun2_02.jpg


NSwitch_GalGun2_03.jpg


NSwitch_GalGun2_04.jpg


NSwitch_GalGun2_05.jpg


NSwitch_GalGun2_06.jpg




Video











 
DAY ONE.

Poi oh, gli Inti Creates li adoro.

 
Day one, il primo era bellissimo

 
Ma perché in Nindie?

Non per dire, ma i primi 2 (3) titoli erano prodotti da Alchemist, un publisher abbastanza grosso. Poi è fallito e non so chi lo pubblicherà ora, ma declassarlo a indie...Insomma:asd:

 
inti creates non è un colosso, il gioco non valorizza l'UE e finchè non si hanno notizie di una release fisica e soprattutto di un arrivo in occidente di questo tipo, temo sia l'unica opzione, nel caso si sposta :sisi:

 
inti creates non è un colosso, il gioco non valorizza l'UE e finchè non si hanno notizie di una release fisica e soprattutto di un arrivo in occidente di questo tipo, temo sia l'unica opzione, nel caso si sposta :sisi:
Inti Creates ha più dipendenti di Retro Studios, per dire, e ha all'attivo una cinquantina di giochi se non di più:asd:

Poi non capisco a sto punto quale sia il criterio con cui si inseriscono i giochi in questa sezione. Gal*Gun ha un publisher dietro (che già basterebbe a non classificarlo come indie) e sicuramente avrà una versione fisica. Al 90% lo porteranno anche qui come accaduto con gli altri titoli della serie.

A sto punto anche Metroid Prime 4 potrebbe stare qui. Non si sa chi lo fa, non si sa se sarà fisico, non si sa se lo porteranno da noi.

Viceversa, giochi come Bloodsteined o Penny Punching Princess meriterebbero di stare in sezione principale: publisher, retail previsto, uscirà da noi.

Se volete attenervi alla definizione di indie allora qua dovrebbero starci solo i titoli sviluppati senza l'aiuto di un editore, e quindi vari dovrebbero essere spostati.

Se volete invece mettere tutti i giochi solo in formato digitale, ugualmente, molti titoli andrebbero spostati in sezione principale, visto che edizioni fisiche sono previste e/o sono già uscite.

Ora come ora sembra un ghetto dove si spostano alcuni giochi "perché sì", secondo schemi totalmente soggettivi.

meanwhile

http://www.ricedigital.co.uk/gal-gun-2-coming-ps4-switch-q1-2018-eu-na/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei aggiungere che, effettivamente, è già stata annunciata l'uscita da noi di Gal Gun 2, pubblicato da PQube


PQube ha pubblicato anche il precedente, Double Peace, anche in negozio con regular e limited edition.

 
Vorrei aggiungere che, effettivamente, è già stata annunciata l'uscita da noi di Gal Gun 2, pubblicato da PQube



PQube ha pubblicato anche il precedente, Double Peace, anche in negozio con regular e limited edition.



ottimo, allora spostiamo e includiamo la data :tops:

Ps: il paragone con Retro non regge Moia :asd:

 
Moia la sottoezione è fatta per ospitare i giochi indipendenti e quindi fatti da quei piccoli team che non sono legati strutturalmente a nessun publisher :unsisi: che un gioco esca retail o meno non fa differenza per lo scopo di questa. Concordo però che Gal sia più da sezione principale

 
Moia la sottoezione è fatta per ospitare i giochi indipendenti e quindi fatti da quei piccoli team che non sono legati strutturalmente a nessun publisher :unsisi: che un gioco esca retail o meno non fa differenza per lo scopo di questa. Concordo però che Gal sia più da sezione principale
Non serve che mi dici cos'è un indie. L'ho anche scritto io sopra nel mio - spero che si fosse capito - iperbolico post, scritto visto che mi si davano come motivazioni della presenza del topic lÃ* "non esce retail", "non si sa se arriva pal". Visto che la sezione dovrebbe essere dedicata agli indie, entrambe le motivazioni mi sono sembrate un po' "sbarazzine". Come detto, SE i fattori discriminanti fossero davvero quelli, molti altri giochi dovrebbero essere in quella stanza, da Senran Kagura Shinovi Coso a Monster Hunter XX a Snipperclips. Da qui il mio dubbio sui reali criteri per identificare i Nindies.

Che poi sembra che voglio polemizzare. In realtÃ* stimo tantissimo Rastrellin come giocatore visto che abbiamo gusti molto simili.

 
Ma figurati Moia, al limite mi son sopreso dell'affetto generale per questo titolo, lo credevo molto più ignorato, il che mi fa avere meno remore a volerlo giocare.

:ryo:

L'arrivo in occidente è stato effettivamente forzato come argomento, era un elemento rafforzativo del discorso, ma di norma non ne tengo conto, contrariamente al retail devo dire anche se non in modo definitivo. Il perchè è semplice, è vero che l'autoproduzione e la libertà creativa sono il fulcro dell'indie, ma l'indipendenza vera vorrebbe anche l'autopubblicazione. Tralasciando che l'edizione fisica è il consacramento di un successo e di un consenso vasto, una volta che ti affidi ad un publisher cedi parte della tua libertà pur non dando l'esclusiva sull'ip o potere decisionale sul suo sviluppo presente o futuro. Contrariamente al pc, il publisher esterno capita più di frequente su eshop, causa restrizioni, contatti e costi diversi. Considerando l'andazzo e comunque l'economicità rimanente, si può soprassedere considerandola una semplice scorciatoia, sennò una decina di titoli Ratalaika andrebbero tolti, ma col retail, di norma su titoli di fascia B è una necessità diversa, molto più costosa e con accordi più stringenti, da qui il passaggio più sentito, almeno per i titoli di livello più alto. Un altro fattore più equo da tenere in considerazione sarebbe la dimensione dello studio, ma non si hanno liste dei team e regole precise sul numero di personale e sulla sua stabilità e non sarebbe nemmeno troppo fattibile considerando il dozzilione di piccole realtà e info solo parzialmente attendibili sui più noti. Anche Retro studios citato in precedenza, tralasciando la tripla mandata con kyoto, non è che sia considerato grande, al massimo medio, poi conta anche il tipo di prodotto e come dividi i Team e Inti creates è molto più suddiviso dei texani e con prodotti più modesti, quindi la sua dimensione conta relativamente. Il tutto per dire che è un concetto un po complicato, ancor più tenendo conto della percezione di pubblico tra un pixellato e un fascia B come appunto Isaac e Cave story rispetto a Gal*Gun o Gear Club. Si è tentato di dar spazio ai titoli più promettenti, ma la verità è che dovremmo inglobare o liberare molta più roba a seconda delle linee guida che si decidesse di adottare. Alcuni mod stanno cercando di migliorare la cosa, ma al momento lunica soluzione e discuterla tra di noi. :asd:
 
Ultima modifica:
Giocato il primo su Vita.Era l'apoteosi del moe-ecchi ed era pure divertente :asd:

Hype per il 2 :gab::gab:
Giocato anch'io su PSVita, è piaciuto un sacco anche a me!!

(peccato solo che fosse ottimizzato da schifo, su quella console... Caricamenti interminabili e framerate veramente insostenibile, altro che Nights of Azure 2 su Switch :sad: )

 
Uscirà in primavera pure in occidente
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top