Game Mess 2020 | Il peggiore anno della storia del gaming! | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
adesso Beyond Good and Evil 2 è un progetto morto? scopro sempre nuove cose in questo forum, è bellissimo 
Non fraintendere, magari ho usato la parola sbagliata ma intendo semplicemente che la vedo dura una sua uscita a breve (entro 2 anni)

Boh, io sono il primo a sperare che esca ma ho brutte sensazioni a riguardo
 
adesso Beyond Good and Evil 2 è un progetto morto? scopro sempre nuove cose in questo forum, è bellissimo  :segnormechico:
No dai non è un progetto morto.

E' molto malato, e costretto in un letto, attaccato a macchine.

Però comunque il cuore batte... Quindi è vivo... Circa (qui si potrebbe aprire un dibattito etico, che è meglio non aprire)

Boh, io sono il primo a sperare che esca ma ho brutte sensazioni a riguardo
Perché?

Il fatto che sia stato annunciato 3 anni fa (E3 2017), e abbiamo due trailer in CGI, una clip di gioco in pre alpha, dei bozzetti (presentati in pompa magna l'anno scorso), e un programma di supporto dei Fan (che consigliano il team su come sviluppare il gioco......), non ti danno sicurezza?

Siamo in una botte di ferro secondo me, come con Wild. Va tutto bene.

 
vabbè va :asd:

 
Che Beyond2 sia in un mezzo inferno di sviluppo non è mica una novità, son dieci anni che si sa :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beyond 2 è il nuovo Duke nukem forever. 

Oh qualcuno la casella di "titolo mistico che uscirà nel duemila mai" dovrà pure occuparla  :unsisi:

 
Beyond 2 è il nuovo Duke nukem forever. 

Oh qualcuno la casella di "titolo mistico che uscirà nel duemila mai" dovrà pure occuparla  :unsisi:
Sì Beyond 2 esiste nell'etere internettiano (e negli studi di Montepellier) dal 2008 (DODICI ANNI)... Con mille cambi di idee (prequel in primis), e di motore; stasi produttive, pre produzione infinita (di anni ed anni), silenzi di tomba, riapparizioni, interviste, e programmi di supporto dei fan (che suonano sempre come un grido di aiuto)...

E ad oggi di concreto c'è solo una pre alpha da 10 minuti, con la nave spaziale.

Non voglio smorzare l'hype, ma Ancel non è un esempio di affidabilità, e ne ha dato prova negli anni sia con Beyond, sia con Wild.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sì Beyond 2 esiste nell'etere internettiano (e negli studi di Montepellier) dal 2008 (DODICI ANNI)... Con mille cambi di idee (prequel in primis), e di motore; stasi produttive, pre produzione infinita (di anni ed anni), silenzi di tomba, riapparizioni, interviste, e programmi di supporto dei fan (che suonano sempre come un grido di aiuto)...

E ad oggi di concreto c'è solo una pre alpha da 10 minuti, con la nave spaziale.

Non voglio smorzare l'hype, ma Ancel non è un esempio di affidabilità, e ne ha dato prova negli anni sia con Beyond, sia con Wild.
In pratica il nuovo KH3.. :hmm:  

 
Perché?
 
Il fatto che sia stato annunciato 3 anni fa (E3 2017), e abbiamo due trailer in CGI, una clip di gioco in pre alpha, dei bozzetti (presentati in pompa magna l'anno scorso), e un programma di supporto dei Fan (che consigliano il team su come sviluppare il gioco......), non ti danno sicurezza?
 
Siamo in una botte di ferro secondo me, come con Wild. Va tutto bene.
 
Non volevo essere così cinico però
 
Non volevo essere così cinico però
Realismo purtroppo.

E' dal 2008 che si ente parlare di sto caxxo di gioco ("Eh è in pre produzione" "tranquilli lo stiamo facendo " "eh ci serve un cambio di motore" "Eh lo facciamo per next gen" "Eh tranquilli, tutto apposto, finito Rayman torniamo su Beyond")

A fine 2016 lo annunciano (via facebook) e quasi 4 anni dopo non abbiamo nulla di concreto.

E io gli auguro di riuscire a completarlo secondo le sue ambizioni, ma, al momento la vedo grigissima.

 
Dispiace per Ancel ma per me sto progetto non andrà per il verso giusto :asd:  

 
E secondo me sta domenica manco lo vediamo :asd:  

Lo rimanderanno più avanti nell'anno per uno showcase dedicato secondo me.

 
E secondo me sta domenica manco lo vediamo :asd:  

Lo rimanderanno più avanti nell'anno per uno showcase dedicato secondo me.
2021 inoltrato per nuovo materiale, sempre se le cose stanno andando per il verso giusto.

 
Che poi sbaglio o avevano intenzione di farlo diventare un GaaS :segnormechico:

Per variare la formula, più che altro, perché in Ubisoft piace sperimentare :adrian:

 
Nacon Connect: 40 minuti di ciarle di sviluppatori random, bozzetti, render, trailer cg, annunci di giochi già annunciati, celodurismo su quanto fighi sono i tuoi accessori, due filmati con grafica di gioco (uno di Werewolf vattelapesca l'altro di indie chisseloricorda) e poco altro.

Per carità meglio della robaccia EA ma stiamo veramente raschiando il fondo del barile. Tutti sti publisher non riescono a capire che se non hai niente da mostrare NON devi mostrare per forza roba, fai una figura migliore e non fai perdere tempo alle persone se stai zitto e magari annunci tramite i soliti canali senza pompare eventi che poi fanno più danni che altro.

Era meglio l'E3 almeno in massimo una settimana ti toglievi tutto dalle balle e via qui ci stiamo trascinando tutto da due mesi e ce ne stanno quasi altri 2 davanti a noi...

 



 
Nelle puntate precedenti




 
la pazzia continua nella conferenza di questa sera, evvai! sono sicuro mostrano ottimi indie, senza contare che attendo tanto shadow warrior 3.

scordatevi miami. :segnormechico:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top