Game Mess 2020 | Il peggiore anno della storia del gaming! | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io credo che sia più una questione economica che di comunicazione. Probabilmente non ritengono più sostenibile una spesa come quella per l'E3. E' un ragionamento che hanno fatto tutti, in fondo anche Nintendo non tiene più una conferenza dal 2012, se non vado errato
Possibile sia davvero solo una questione economica? Ok che Sony in confronto a Ms sono dei morti di fame, però che cazz :asd:

 
Possibile sia davvero solo una questione economica? Ok che Sony in confronto a Ms sono dei morti di fame, però che cazz :asd:
Secondo me la spesa non è indifferente. Anche perché mi pare che Ms abbia proprio il suo teatro, quindi tecnicamente anche lei è "distaccata" dall'E3. Poi, come ho detto, avere tutta l'attenzione su di sé può essere utile ma fino ad un certo punto. Il bello dell'E3 è appunto vedere "chi l'ha vinto", fare confronti ecc.

Tra l'altro le conferenze Sony sono sempre state molto scenografiche, si vedeva che non c'hanno speso 2 lire, anzi :asd:  

 
Io credo che sia più una questione economica che di comunicazione. Probabilmente non ritengono più sostenibile una spesa come quella per l'E3. E' un ragionamento che hanno fatto tutti, in fondo anche Nintendo non tiene più una conferenza dal 2012, se non vado errato
Dubito sia una questione economica, anche perchè Nintendo negli ultimi anni ha sempre tenuto tornei all'E3, affittando quindi il palcoscenico per parecchie ore e l'entrata è gratuita (chi prima arriva meglio alloggia)  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
immaginavo che sony non andasse,hanno tagliato talmente tante teste nel reparto marketing e ancora ne dovranno tagliare,gestione scellerata del reparto comunicazione,finito il 2019 in maniera pessima a livello comunicativo,praticamente si stanno  autosabotando,meglio dire anche harakiri
Shitposto meglio io ed è tutto dire

 
Io credo che sia più una questione economica che di comunicazione. Probabilmente non ritengono più sostenibile una spesa come quella per l'E3. E' un ragionamento che hanno fatto tutti, in fondo anche Nintendo non tiene più una conferenza dal 2012, se non vado errato
Dai non è possibile che tu sia serio :morrisb2:

 
Dubito sia una questione economica, anche perchè Nintendo negli ultimi anni ha sempre tenuto tornei all'E3, affittando quindi il palcoscenico per parecchie ore e l'entrata è gratuita (chi prima arriva meglio alloggia)  :unsisi:
Ma infatti non è economica ne per Sony ne per Nintendo :asd:  Sony insieme a Nintendo era quella che aveva più spazio sullo showfloor, Microsoft ovviamente lo fa nel suo teatro ma lo spazio affittato nella fiera era sempre minore rispetto le altre 2.

 
Oltre alla questione economica ci aggiungerei anche quella organizzativa ( che deve essere veramente dispendiosa).

Portare materiale nuovo, e soprattutto d’impatto, non è mai facile, anche perché devi “costringere” i tuoi studi a staccarsi (per parecchi mesi)dal processo produttivo per creare materiale ad hoc per la fiera.

Creandoti un proprio  format hai la possibilità di abbattere tutti i vincoli che una fiera come l’E3 impone e allo stesso tempo pianificare al meglio cosa, dove e quanto mostrare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dubito sia una questione economica, anche perchè Nintendo negli ultimi anni ha sempre tenuto tornei all'E3, affittando quindi il palcoscenico per parecchie ore e l'entrata è gratuita (chi prima arriva meglio alloggia)  :unsisi:
Probabilmente Nintendo ritiene più sostenibile il Tree House che la classica conferenza in sé, oltre ad essere comunque un format originale (che poi Sony e Microsoft hanno copiato). Poi io dubito che Sony avrà uno State of Play dedicato all'E3, semplicemente terrà una conferenza per cazzi suoi. Mentre Nintendo ti annuncia tutto con un direct di 30/35 minuti, cosa che non credo Sony farà mai

Oltre alla questione economica ci aggiungerei anche quella organizzativa ( che deve essere veramente dispendiosa).

Portare materiale nuovo, e soprattutto d’impatto, non è mai facile, anche perché devi “costringere” i tuoi studi a staccarsi (per parecchi mesi)dal processo produttivo per creare materiale ad hoc per la fiera.

Creandoti un proprio  format hai la possibilità di abbattere tutti i vincoli che una fiera come l’E3 impone e allo stesso tempo pianificare al meglio cosa, dove e quanto mostrare.
Esatto, nella questione "economica" rientra anche questo. E' indubbiamente molto meno complicato organizzarti il tuo evento

 
Probabilmente Nintendo ritiene più sostenibile il Tree House che la classica conferenza in sé, oltre ad essere comunque un format originale (che poi Sony e Microsoft hanno copiato). Poi io dubito che Sony avrà uno State of Play dedicato all'E3, semplicemente terrà una conferenza per cazzi suoi. Mentre Nintendo ti annuncia tutto con un direct di 30/35 minuti, cosa che non credo Sony farà mai
Bè ci mancherebbe pure che annuncino la console nuova con quella porcata di direct in stile Nintendo 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bhe penso che il modo migliore di presentarsi al pubblico sia quello di un nuovo PlayStation Experience con informazioni sulla macchina e titoli in sviluppo per poi centellinare annunci con i vari SoP nel corso dei mesi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hanno annunciato l'acquisizione di Insomniac con un tweet, faranno lo stesso con PS5, parlo del reveal :sard:  
Non c'è bisogno. Basta che retwittino il post del Gatto con i DevKit. Et voilà. 

 
Playstation Experience giusto potrebbe ritornare non lo fanno da un po'  :megahype:

 




:sard:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top