Game Mess 2020 | Il peggiore anno della storia del gaming! | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Solo in un mondo malato come il nostro si può essere divertiti per certe cose. Sony manca, e l'e3 diventa d'un tratto sconosciuto per il sarcastico Cory Barlog. Non mi pare corretto, comunque. 

A dirla tutta è un atteggiamento di spocchia che inizia a stancare, e pure sono un appassionato dei videogiochi in genere, anche di quelli a marchio ps. E ho platinato il prodotto dello spocchioso qui. 

 
Solo in un mondo malato come il nostro si può essere divertiti per certe cose. Sony manca, e l'e3 diventa d'un tratto sconosciuto per il sarcastico Cory Barlog. Non mi pare corretto, comunque. 

A dirla tutta è un atteggiamento di spocchia che inizia a stancare, e pure sono un appassionato dei videogiochi in genere, anche di quelli a marchio ps. E ho platinato il prodotto dello spocchioso qui. 
Barlog spocchioso ? :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Barlog spocchioso ? :sard:  
Fino all'altro ieri ci andava pure Sony all'e3 e si condividevano annunci e sessioni di gioco con gli appassionati. Ora Sony decide di no, Barlog per magia non sa più cosa sia e3, e gli utenti si divertono alle sue battute. Gli stessi utenti che preferiscono una bella sessione streaming registrata, a distanza, e che certamente non seguivano e non si erano mai interessati a e3 e conferenze varie. Ma certo, ma certo. 

 
Solo in un mondo malato come il nostro si può essere divertiti per certe cose. Sony manca, e l'e3 diventa d'un tratto sconosciuto per il sarcastico Cory Barlog. Non mi pare corretto, comunque. 

A dirla tutta è un atteggiamento di spocchia che inizia a stancare, e pure sono un appassionato dei videogiochi in genere, anche di quelli a marchio ps. E ho platinato il prodotto dello spocchioso qui. 
Ma fattela una risata dai...

 
Fino all'altro ieri ci andava pure Sony all'e3 e si condividevano annunci e sessioni di gioco con gli appassionati. Ora Sony decide di no, Barlog per magia non sa più cosa sia e3, e gli utenti si divertono alle sue battute. Gli stessi utenti che preferiscono una bella sessione streaming registrata, a distanza, e che certamente non seguivano e non si erano mai interessati a e3 e conferenze varie. Ma certo, ma certo. 
Si vede proprio che non segui Cory Barlog e il suo modo di postare, se non riesci nemmeno a capire i suoi post scherzosi (che ha rivolto spesso pure verso Sony stessa) e la sua ironia.

Stacca da internet che forse ne hai bisogno, visto che se carico di rabbia che spargi ai quattro venti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fino all'altro ieri ci andava pure Sony all'e3 e si condividevano annunci e sessioni di gioco con gli appassionati. Ora Sony decide di no, Barlog per magia non sa più cosa sia e3, e gli utenti si divertono alle sue battute. Gli stessi utenti che preferiscono una bella sessione streaming registrata, a distanza, e che certamente non seguivano e non si erano mai interessati a e3 e conferenze varie. Ma certo, ma certo. 
Non conosci il modo di scherzare di Barlog. :asd:  

 
Bah se è autoironia, ammetto tranquillamente che non la colgo. Una punzecchiatura indiretta a Sony? 

Una semplice battuta senza obiettivi che prende atto che d'un tratto la fiera non esiste più per Sony e i suoi studi? 

A sto punto chissà se la colgono tutti, questa ironia.

Stacco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
immaginavo che sony non andasse,hanno tagliato talmente tante teste nel reparto marketing e ancora ne dovranno tagliare,gestione scellerata del reparto comunicazione,finito il 2019 in maniera pessima a livello comunicativo,praticamente si stanno  autosabotando,meglio dire anche harakiri
Capisco la delusione, però....mamma mia :asd:  

 
Avendo io abbandonato switch per la vergognosa problematica dei joycon, non ho assolutamente niente di interessante da guardare. Gli annunci interessanti me li posso recuperare in differita. Né ubisoft nè EA ormai hanno preso strade che mi interessano minimamente (beyond good & evil 2 gaas online. Mamma mia). Lo scorso anno le avevo viste tutte, ma le uniche cose minimamente interessanti erano alcune terze parti (rigorosamente con teaser inutilissimi) da microsoft, quindi dopo anni di onorata carriera quest'anno niente e3 per me. I leak poi mi faranno conoscere già quei 2/3 teaser interessanti. Piccola previsione: la fiera il 2025 non lo vede

 
Avendo io abbandonato switch per la vergognosa problematica dei joycon, non ho assolutamente niente di interessante da guardare. Gli annunci interessanti me li posso recuperare in differita. Né ubisoft nè EA ormai hanno preso strade che mi interessano minimamente (beyond good & evil 2 gaas online. Mamma mia). Lo scorso anno le avevo viste tutte, ma le uniche cose minimamente interessanti erano alcune terze parti (rigorosamente con teaser inutilissimi) da microsoft, quindi dopo anni di onorata carriera quest'anno niente e3 per me. I leak poi mi faranno conoscere già quei 2/3 teaser interessanti. Piccola previsione: la fiera il 2025 non lo vede
E io invece da Ubi, invano, spero sempre in un nuovo PoP.

Passa l'anno, arriva l'E3 e... niente.

Francamente l'evento dell'E3 sta anche un po stufando, e ovviamente mi riferisco anche le conferenze che aveva fatto Sony negli ultimi, dove, a parte qualche sorpresa(rigorosamente rovinata dai leak), tutto il resto passava in secondo piano IMHO.

La gen(di PS4) è ormai finita, aspettiamo il 2021 per vedere se torneranno, ma la cosa non mi tange di molto..

 
E io invece da Ubi, invano, spero sempre in un nuovo PoP.

Passa l'anno, arriva l'E3 e... niente.

Francamente l'evento dell'E3 sta anche un po stufando, e ovviamente mi riferisco anche le conferenze che aveva fatto Sony negli ultimi, dove, a parte qualche sorpresa(rigorosamente rovinata dai leak), tutto il resto passava in secondo piano IMHO.

La gen(di PS4) è ormai finita, aspettiamo il 2021 per vedere se torneranno, ma la cosa non mi tange di molto..
Per avere un gaas always online con casse da aprire per cambiare colore dei vestiti e meccaniche di gameplay prese dalla moda del momento, anche snaturandolo completamente? Sei coraggioso :dsax:

 
Per avere un gaas always online con casse da aprire per cambiare colore dei vestiti e meccaniche di gameplay prese dalla moda del momento, anche snaturandolo completamente? Sei coraggioso :dsax:
Si lo so, ovviamente dall'altra parte penso a come Ubi possa rovinare un brand storico come PoP.. :asd:

Ma la voglia rimane troppa..  :bruniii:

 
Mi dispiace per le E3 ma negli ultimi anni è diventata pesante seguirla. Colpa anche di Sony che parlava di dati su dati per minuti.. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto tranne i giochi insomma



Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
L'apertura al pubblico è stata una scelta scellerata che ha portato a questo tracollo. Complimenti agli organizzatori :asd:

 
Possono fare come vogliono come attrazioni tanto non colmano il vuoto lasciato da Sony. :fyebr8:

 
Possono fare come vogliono come attrazioni tanto non colmano il vuoto lasciato da Sony. :fyebr8:
Appunto. Al massimo, dovrebbero fare postazioni più grandi per provare videogiochi, così da evitare code infinite.

Ah sì, e più videogiochi.

Ah sì, e biglietti di ingresso che costino meno di 200 euro. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top