Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Infatti è quello che mi chiedevo, mi è arrivata la mail pure ieri :hmm:
Da me c'era il classico 2x1 di settimana scorsa

Han rimesso il gioco usato x il credito da 20€, il problema è che x ora han abbassato I valori degli usati ed alcuni sono addirittura spariti dal sito ( nel senso che non appare proprio l'usato) qualcuno sa come viene valutata la omega di AC odyssey? 
Come la standard probabilmente, che costa 20 nuova quindi più di 5€ la vedo dura

Ma possibile mai che il commesso di fiducia al Gamestop adesso mi sta stranamente dicendo che i pass 2020 stipulati rispettivamente il 17 gennaio e l'altro il 26 gennaio adesso scadono a fine febbraio? Sul volantone era palesemente scritto giugno, oltretutto ha detto prima "scadono a fine gennaio", poi resosi conto del fatto che la data era troppo vicina, ha ritrattato con "fine febbraio". L'assistenza sembra morta da settimane, mi sembra tutto troppo strano.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
 
Il vecchio pass scadeva li, magari il commesso é poco aggiornato o te l'hanno fatto con una codifica vecchia

 
Il vecchio pass scadeva li, magari il commesso é poco aggiornato o te l'hanno fatto con una codifica vecchia
No era l'unico pass esistente da 3 e scadeva a giugno, da parte mia non c'è nessun errore. I pass da 6 fatti prima di questo volantone di oggi scadono il 31 agosto, farli da oggi li fa scadere a settembre. A differenza dei vecchi, adesso la scadenza è riportata sullo scontrino. Resta il fatto che quelli fatti a gennaio devono per forza di cose scadere a giugno, mi sa che sta cacciando scuse per disattivarmeli. Per quanto riguarda il commesso, è il responsabile quindi è quello che ne sa più di tutti la dentro.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

 
Ma possibile mai che il commesso di fiducia al Gamestop adesso mi sta stranamente dicendo che i pass 2020 stipulati rispettivamente il 17 gennaio e l'altro il 26 gennaio adesso scadono a fine febbraio? Sul volantone era palesemente scritto giugno, oltretutto ha detto prima "scadono a fine gennaio", poi resosi conto del fatto che la data era troppo vicina, ha ritrattato con "fine febbraio". L'assistenza sembra morta da settimane, mi sembra tutto troppo strano.

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
A fine gennaio scadevano i ticket da 10.
 
Da me c'era il classico 2x1 di settimana scorsa

Come la standard probabilmente, che costa 20 nuova quindi più di 5€ la vedo dura

Il vecchio pass scadeva li, magari il commesso é poco aggiornato o te l'hanno fatto con una codifica vecchia
no no, intendevo proprio il costo dell'usato che e' appunto sparito come per altri giochi sul sito e quindi uno non puo' nemmeno sapere se un gioco rientra o no in certe offerte ( anche perche' per esempio ora odyssey e' in offerta , l'usato paradossalmente potrebbe pure costare piu' del nuovo ) 

 
Stanno sparendo molte cose ultimamente, pure il tasto della disponibilità in negozio nella merce esaurita

 
Ma quanto bisogna aspettare per avere una risposta dal servizio clienti?

È una settimana che gli ho scritto perché mi hanno spedito un gioco sbagliato. Li ho sollecitati anche ma niente. In negozio non possono aiutarmi. 
Che cazzo ci devo fare con questo gioco?
Io ho aspettato quasi 3 settimane! Figurati che la risposta era peggio di una supercazzola, ma senza scappellamento a destra.

In pratica a una mia richiesta se rientrasse al GameStop di Messina la Switch in bundle con MK8 Deluxe (modello nuovo) hanno fatto centomila giri di parole e hanno concluso "controlla il sito per ulteriori informazioni sulla disponibilità"

MA BAFANGU' VA  :monkashake:  Ma fanno la gente scema?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho aspettato quasi 3 settimane! Figurati che la risposta era peggio di una supercazzola, ma senza scappellamento a destra.

In pratica a una mia richiesta se rientrasse al GameStop di Messina la Switch in bundle con MK8 Deluxe (modello nuovo) hanno fatto centomila giri di parole e hanno concluso "controlla il sito per ulteriori informazioni sulla disponibilità"

MA BAFANGU' VA  :monkashake:  Ma fanno la gente scema?
Io sono andato in negozio, il commesso gentilissimo ha mandato una mail dal suo PC spiegando il mio problema e mi hanno risposto dopo qualche ora. :asd:

 
L altro ieri arrivo al GS, avete il controller per il neo geo mini?

Il commesso: lo sai che non lo so cose', non l'ho mai sentito, prova guardare dove ci sono i controller per ps4...

Io: no non ce, il sito mi dice che e' disponibile..

Commesso: Fammi vedere una foto del controller

Io: Prendo il cell e gliela mostro

Commesso: Provo a guardare dentro..

Dopo 5 minuti finalmente ne esce con il controller, pero' rendiamoci conto a che livelli sono.. tra un po ero io il commesso e lui il cliente  :asd:

 
L altro ieri arrivo al GS, avete il controller per il neo geo mini?

Il commesso: lo sai che non lo so cose', non l'ho mai sentito, prova guardare dove ci sono i controller per ps4...

Io: no non ce, il sito mi dice che e' disponibile..

Commesso: Fammi vedere una foto del controller

Io: Prendo il cell e gliela mostro

Commesso: Provo a guardare dentro..

Dopo 5 minuti finalmente ne esce con il controller, pero' rendiamoci conto a che livelli sono.. tra un po ero io il commesso e lui il cliente  :asd:
vabbe dai non e' che i commessi possono conoscere tutto , specie se parliamo di roba di estrema nicchia, penso ti sia capitato lo stesso in altri negozi se cercavi una cosa particolare 

 
vabbe dai non e' che i commessi possono conoscere tutto , specie se parliamo di roba di estrema nicchia, penso ti sia capitato lo stesso in altri negozi se cercavi una cosa particolare 
Se sei un commesso di un negozio di videogiochi, come il Gamestop che comunque campa di questo, lo devi sapere cos'è un Neo geo mini, altrimenti vai a vendere lo stracchino. Il Neo geo lo conosce anche mio nipote di quasi dodici anni che è un appassionato di videogiochi, figuriamoci se non lo deve conoscere uno che sta in un negozio di videogiochi. O stanno lì ad allenarsi unicamente per venderti roba usata al prezzo del nuovo?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se sei un commesso di un negozio di videogiochi, come il Gamestop che comunque campa di questo, lo devi sapere cos'è un Neo geo mini, altrimenti vai a vendere lo stracchino. Il Neo geo lo conosce anche mio nipote di quasi dodici anni che è un appassionato di videogiochi, figuriamoci se non lo deve conoscere uno che sta in un negozio di videogiochi. O stanno lì ad allenarsi unicamente per venderti roba usata al prezzo del nuovo?
il neo geo era di estrema nicchia ai tempi, figuriamoci la riedizione attuale, se chiedi ad un campione di 100 persone che hanno una console oggi 99 ti rispondono che manco sanno cosa sia.

non e' un discorso di commesso di un negozio di videogiochi, allora dovrebbero sapere i nomi di tutti i giochi usciti e che hanno in negozio, gli accessori, i dlc, i pupazzi ecc.... ovvio che e' quasi impossibile.

e' come entrare in un negozio di abbigliamento e dire voglio la gonna di cippalippa , e salvo sia un articolo venduto sicuro il commesso ti dice , guardi tra le gonne che sono li, oppure un commesso in un negozio di musica, chiedi un artista sconosciuto e ti dice prova a guardare tra quella roba li.

il difetto del commesso semmai e' che non ha guardato sul pc dove doveva controllare la disponibilita' , questo si , ma pretendere che tutti i commessi , conoscano tutte le migliaia di articoli che hanno , be direi si chiede troppo ( poi che vi siano commessi piu' preparati ed altri meno daccordo ) 

 
il neo geo era di estrema nicchia ai tempi, figuriamoci la riedizione attuale, se chiedi ad un campione di 100 persone che hanno una console oggi 99 ti rispondono che manco sanno cosa sia.

non e' un discorso di commesso di un negozio di videogiochi, allora dovrebbero sapere i nomi di tutti i giochi usciti e che hanno in negozio, gli accessori, i dlc, i pupazzi ecc.... ovvio che e' quasi impossibile.

e' come entrare in un negozio di abbigliamento e dire voglio la gonna di cippalippa , e salvo sia un articolo venduto sicuro il commesso ti dice , guardi tra le gonne che sono li, oppure un commesso in un negozio di musica, chiedi un artista sconosciuto e ti dice prova a guardare tra quella roba li.

il difetto del commesso semmai e' che non ha guardato sul pc dove doveva controllare la disponibilita' , questo si , ma pretendere che tutti i commessi , conoscano tutte le migliaia di articoli che hanno , be direi si chiede troppo ( poi che vi siano commessi piu' preparati ed altri meno daccordo ) 
Non stiamo parlando di giochi, ma di una console, può essere di nicchia ma è comunque una riedizione uscita da poco, quindi non sapere cosa sia, soprattutto se sei un commesso di una catena che campa di videogiochi è davvero penoso. Secondo te come avrebbe reagito un suo superiore se avesse saputo che un cliente se ne è andato a mani vuote perché un dipendente non sapeva nemmeno di avere in magazzino il prodotto?. Poi il discorso che fai è campato per aria, una cosa è chiedere di una gonna o una maglietta di un certo tipo, che magari non ha un nome specifico, una cosa è chiedere di un prodotto che ha nome e cognome e che sta sicuramente nel database se cerchi. Qui oltre a non conoscere la console probabilmente il commesso non sa nemmeno usare il pc.

 
Non stiamo parlando di giochi, ma di una console, può essere di nicchia ma è comunque una riedizione uscita da poco, quindi non sapere cosa sia, soprattutto se sei un commesso di una catena che campa di videogiochi è davvero penoso. Secondo te come avrebbe reagito un suo superiore se avesse saputo che un cliente se ne è andato a mani vuote perché un dipendente non sapeva nemmeno di avere in magazzino il prodotto?. Poi il discorso che fai è campato per aria, una cosa è chiedere di una gonna o una maglietta di un certo tipo, che magari non ha un nome specifico, una cosa è chiedere di un prodotto che ha nome e cognome e che sta sicuramente nel database se cerchi. Qui oltre a non conoscere la console probabilmente il commesso non sa nemmeno usare il pc.
guarda che le gonne ecc hanno tutte un nome ed un codice e se le cerchi nel pc le trovi eccome ;)

ripeto doveva controllare sul pc, ok, ma il fatto che sia una console non cambia nulla, vendera' meno di un gioco di stranicchia, quindi normale che magari la maggior parte non sappia manco cosa sia ( salvo magari l'abbia sistemata o sia un nerd vecchietto magari ) 

 
vabbe dai non e' che i commessi possono conoscere tutto , specie se parliamo di roba di estrema nicchia, penso ti sia capitato lo stesso in altri negozi se cercavi una cosa particolare 
Capisco che prendano persone non appassionate. Ma se lavori in un negozio specializzato queste cose le devi sapere.

C'è poco da giustificare

 
guarda che le gonne ecc hanno tutte un nome ed un codice e se le cerchi nel pc le trovi eccome ;)

ripeto doveva controllare sul pc, ok, ma il fatto che sia una console non cambia nulla, vendera' meno di un gioco di stranicchia, quindi normale che magari la maggior parte non sappia manco cosa sia ( salvo magari l'abbia sistemata o sia un nerd vecchietto magari ) 
No se vai in un negozio tipo Zara la signora di solito non chiede nome e codice ma semplicemente "Sto cercando una gonna/maglietta/pantalone" di questo tipo, e la commessa se lo deve andare a cercare in uno spazio molto più vasto di un magazzino di Gamestop. Quello che dici tu è se la cliente va in negozio avendo guardato sul sito e chiedendo nello specifico l'articolo numero X, ma è comunque meno frequente. Sta' sicuro che chi lavora nei negozi di abbigliamento si destreggia meglio di un commesso di Gamestop. E torno a ripeterti che siamo parlando di una console, non di un grip per non far venire i calli quando giochi a Fortnite, e può anche conoscerla una sola persona su 100 ma devi sapere se in magazzino ce l'hai. Inoltre il Neo Geo mini è stato pubblicizzato su ogni sito di videogiochi nonché Amazon, e come gli sono arrivate il mega drive mini, super nintendo etc. gli è arrivata pure questa. Ripeto, questa console la conosce mio nipote che è nato quando il Neo Geo era morto e sepolto figuriamoci se non deve conoscerla un commesso di un negozio di videogiochi come il Gamestop. 

Capisco che prendano persone non appassionate. Ma se lavori in un negozio specializzato queste cose le devi sapere.

C'è poco da giustificare
Amen

 
Ultima modifica da un moderatore:
No se vai in un negozio tipo Zara la signora di solito non chiede nome e codice ma semplicemente "Sto cercando una gonna/maglietta/pantalone" di questo tipo, e la commessa se lo deve andare a cercare in uno spazio molto più vasto di un magazzino di Gamestop. Quello che dici tu è se la cliente va in negozio avendo guardato sul sito e chiedendo nello specifico l'articolo numero X, ma è comunque meno frequente. Sta' sicuro che chi lavora nei negozi di abbigliamento si destreggia meglio di un commesso di Gamestop. E torno a ripeterti che siamo parlando di una console, non di un grip per non far venire i calli quando giochi a Fortnite, e può anche conoscerla una sola persona su 100 ma devi sapere se in magazzino ce l'hai. Inoltre il Neo Geo mini è stato pubblicizzato su ogni sito di videogiochi nonché Amazon, e come gli sono arrivate il mega drive mini, super nintendo etc. gli è arrivata pure questa. Ripeto, questa console la conosce mio nipote che è nato quando il Neo Geo era morto e sepolto figuriamoci se non deve conoscerla un commesso di un negozio di videogiochi come il Gamestop. 

Amen
Concordo, se lavora in un negozio di videogiochi deve sapere la merce che vende, anche perche' il cliente si affida a lui ed al suo sapere..se crei insicurezza dimostri di non saper fare il tuo lavoro. Comunque il commesso sicuramente era nuovo..e qui la colpa e' dell azienda che butta in prima linea un principiante senza farli un corso sui prodotti disponibili...

 
Vabbè il neogeo credo venga richiesto da un cliente al mese, ci sta che non ci facciano caso  :asd:  Pure ai tempi coi giochi da 300.000 lire o quanto erano non é che fosse mainstream :asd:

 
Vabbè il neogeo credo venga richiesto da un cliente al mese, ci sta che non ci facciano caso  :asd:  Pure ai tempi coi giochi da 300.000 lire o quanto erano non é che fosse mainstream :asd:
All'epoca era una console conosciuta ma soprattutto desiderata da tutti perché costava un occhio della testa. E comunque un commesso dovrebbe conoscere almeno le console che ha in magazzino, altrimenti hanno messo al bancone uno che deve vendere solo Fifa e Cod e fare le assicurazioni a tradimento. La colpa come diceva  @ApOcaLypS3 è anche dell'azienda che mette gente impreparata a gestire i clienti. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top