Sono un pò qui che penso.
Ditemi che leggo bene: con una ps4 slim mi darebbero 190 euro.
Più un dual shock 4, 25 euro.
Siamo a 215.
Ho diversi giochi buoni, dai the last of us, horizon, death stranding, una decina di titoli che mi sono tenuto.
Per poco che diano, immagino di poter arrivare a...250?280 euro?
Avrei praticamente gratis una serie s.
Che è un altro ecosistema, io gioco già su stadia, avere ecosistema xbox, viste le acquisizioni, sarebbe un bel colpo a prova di futuro, obiettivamente.
D'altra parte ps4 ha ancora horizon e god of war, e immagino diversi titoli ancora discreti.
La domanda è: tra un annetto, si riuscirà ancora a vendere anche come usata (privati) una ps4 con i giochi a 250 tipo? Conviene aspettare? Conviene beccare una offerta di questo tipo? Volendo, con una console vecchia, fare un cambio così sarebbe cosa non da poco...Allo stesso tempo non ho troppo tempo per i videogiochi, per cui non so se fare un gamepass costante, mi vedo più da giocatore che prende un gioco ogni mese, ogni due mesi, rigioca con calma, insomma, più in stile sony che non in stile "ho per qualche mese sul pass questo titolo e devo finirlo" anche se è vero che con tutte le acquisizioni future, facile che tutti i giochi xbox interni, dagli studi noti ai bethesda agli activision blizzard, sul pass ci stiano per sempre...
Mah!
Che dite?