Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dovendo parlare di una catena che non ha una politica univoca risulta indispensabile il dover fornire un esempio o una esperienza personale per riuscire a capire come bisogna muoversi.

La questione delle tessere, ad esempio, è controversa ed al contempo interessante, porta dei benefici pratici ai clienti, ma non può essere trattata per partito preso.

Accettiamo che sia così, ma non deve necessariamente piacere.

Come dovrei comportarmi, ad esempio, se volessi chiedere chiarimenti in merito al "limite sul numero di prenotazioni" che è stato citato ieri?

A me non risulta esistere un limite, ma nei fatti non posso chiederlo perchè questo implicherebbe condividere il numero di prenotazioni da me effettuate come unica prova della non-esistenza di tale limite.

 
Ma è difficile capire che è possibile fare segnalazioni e consigli su come usufruire di promozioni e offerte ma senza andare a fare i proclami di quanti ordini preordini si sono fatti? del numero di tessere che ognuno degli interessati usano? senza fare conti di quanto uno ci ha guadagnato? Di quanti giochi uguale uno porta? Ma è davvero difficile? Tralasciando che già di base non dovrebbe fregarne a nessuno, ma è anche una tutela per se stessi in vari aspetti. Per vari aspetti, anche non direttamente riguardanti la legalità in senso stretto. Cavolo mi sembra anche una cosa così facile da capire senza scriverlo letteralmente il motivo.
concordo, che poi se hanno deciso che dev'essere così

è così e punto

inutile continuare a parlarne, si sono sprecate quasi 6 pagine solo per questo argomento

 
cioè se uno trova un'offerta con cui si può prendere un gioco valido per le promo a 10 da un negozio non può discutere su quante copie accettano da gamestop?
Da regolamento:

"QUALI PRODOTTI NON POSSONO ESSERE RITIRATI?

Tutti i prodotti non originali o manomessi, i giochi acquistati in edicola, dischi demo e i promo disk. I giochi spezzati o danneggiati nella parte superiore del disco (quella stampata).

Inoltre non verranno accettate più copie dello stesso prodotto (fa fede il codice a barre sul retro della confezione)."

Che poi questo "più copie" sia inteso come "contemporaneamente", "nello stesso giorno" o "in tutta la tua vita" è a discrezione del commesso. Il servizio clienti, interpellato in merito, ha fornito risposte vaghe :sisi:

- - - Aggiornato - - -

concordo, che poi se hanno deciso che dev'essere così
è così e punto

inutile continuare a parlarne, si sono sprecate quasi 6 pagine solo per questo argomento
Si sono utilizzate 6 pagine per tentare di comprendere pienamente i limiti entro i quali la discussione deve rientrare. Trattandosi di un topic che arriverà a 4000 pagine potrebbe valerne la pena.

Non è questione di dire "si" o "no", ma di far comprendere le modalità di discussione e gli eventuali argomenti off-limits.

L'unico esempio fornito dall'OP di argomento Off limits è una cosa normale e lecita, ne dobbiamo dedurre che non si può parlare di cose normali e lecite?

Non si può parlare dell'esistenza o meno di un limite sul numero di copie prenotate dello stesso gioco? O della possibilità o meno di spostare la caparra di queste prenotazioni da un gioco all'altro?

 
Oh va che son 5 pagine che ti rispondono, sai destreggiarti bene tra le politiche aziendali ma non capisci 1 post di semplici regole, che poi han riassunto in:

NON POSTATE ESPERIENZE PERSONALI

E poi te ne esci che bisogna illuminare gli altri su come muoversi:

"Dovendo parlare di una catena che non ha una politica univoca risulta indispensabile il dover fornire un esempio o una esperienza personale per riuscire a capire come bisogna muoversi."

Sei fantastico :asd: anche se non lo scrivi qui tu/io/salcazzo si può continuare benissimo come si faceva prima del reboot del topic, È DAVVERO FACILE ma se vuoi faccio un Volantone spaziogames di 36 pagine con la stessa cosa scritta cosi forse ci arrivi :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da regolamento:
"QUALI PRODOTTI NON POSSONO ESSERE RITIRATI?

Tutti i prodotti non originali o manomessi, i giochi acquistati in edicola, dischi demo e i promo disk. I giochi spezzati o danneggiati nella parte superiore del disco (quella stampata).

Inoltre non verranno accettate più copie dello stesso prodotto (fa fede il codice a barre sul retro della confezione)."

Che poi questo "più copie" sia inteso come "contemporaneamente", "nello stesso giorno" o "in tutta la tua vita" è a discrezione del commesso. Il servizio clienti, interpellato in merito, ha fornito risposte vaghe :sisi:
In realtà, come avevo scritto sul precedente topic, il loro regolamento aziendale interno prevede massimo 2 giochi uguali ritirati per tessera. Che poi tu li usi per promo o come usato normale non cambia.

Per assurdo, puoi comprare 5 giochi nuovi da loro, puoi fare il reso non piaciuto su tutti e 5 il giorno dopo, ma se torni dopo una settimana per farteli ritirare tutti ti servono 3 tessere. Il tutto nel nome del sacro antiriciclaggio.

Ora, visto che io lavoro con i soldi, e contanti ne girano ancora parecchi, tu puoi portarmi 20K in banconote sa 100 euro. Ti chiederò dove li hai presi. Tu mi risponderai. Eventualmente mi firmerai una dichiarazione. Ma poi io non avrò più nessuna responsabilità. Se proprio me li porti ogni 3 giorni sono obbligato a segnalarti. Ma ripeto, la mia responsabilità cessa lì. Sarai tu poi a doverti giustificare con la finanza qualora ti vengano a suonare a casa alle 2 di notte.

Nel caso di GS, non ha alcun senso, ma se è una regola, cambia poco.

Nella mia zona hanno ricevuto un cazziatone per il discorso copie multiple (e non parliamo di 20, ma 3 eh), e adesso sono tutti al corrente della cosa.

Non voglio far rischiare il posto o sanzioni a nessuno, lavorano anche loro come lavoro io. Posso far notare che è assurdo, ma se è una regola, c'è poco da fare.

Che non sia chiaro nemmeno sul sito, senza ombra di dubbio.

Ma se domani decidessero che ci si può registrare al sito solo se si ha un account Gmail, potrebbero farlo e nessuno potrebbe dire nulla.

La stessa cosa vale per ogni regola (che non crei discriminazioni, chiaro).

Per il discorso più tessere, scriverò anch'io al servizio clienti.

 
La lista 1x1 sul loro sito è valida oppure c'è stato qualche cambiamento?

Titanfall 2 Xbox one

Wwe 2k15 e overwatch ancora validi?

Grazie in anticipo

P.s. Lo chiedo cortesemente se potete smettere questa "guerra" che per trovare informazioni utili si deve tornare indietro pagine

Big continua a far quello che fai ma non lo scrivere più qua. Non me la sto prendendo con te ma per evitare di fare battibecchi inutili ed allungare il thread, che per trovare una informazione bisogna tornare indietro più pagine

 
In realtà, come avevo scritto sul precedente topic, il loro regolamento aziendale interno prevede massimo 2 giochi uguali ritirati per tessera. Che poi tu li usi per promo o come usato normale non cambia. Per assurdo, puoi comprare 5 giochi nuovi da loro, puoi fare il reso non piaciuto su tutti e 5 il giorno dopo, ma se torni dopo una settimana per farteli ritirare tutti ti servono 3 tessere. Il tutto nel nome del sacro antiriciclaggio.

Ora, visto che io lavoro con i soldi, e contanti ne girano ancora parecchi, tu puoi portarmi 20K in banconote sa 100 euro. Ti chiederò dove li hai presi. Tu mi risponderai. Eventualmente mi firmerai una dichiarazione. Ma poi io non avrò più nessuna responsabilità. Se proprio me li porti ogni 3 giorni sono obbligato a segnalarti. Ma ripeto, la mia responsabilità cessa lì. Sarai tu poi a doverti giustificare con la finanza qualora ti vengano a suonare a casa alle 2 di notte.

Nel caso di GS, non ha alcun senso, ma se è una regola, cambia poco.

Nella mia zona hanno ricevuto un cazziatone per il discorso copie multiple (e non parliamo di 20, ma 3 eh), e adesso sono tutti al corrente della cosa.

Non voglio far rischiare il posto o sanzioni a nessuno, lavorano anche loro come lavoro io. Posso far notare che è assurdo, ma se è una regola, c'è poco da fare.

Che non sia chiaro nemmeno sul sito, senza ombra di dubbio.

Ma se domani decidessero che ci si può registrare al sito solo se si ha un account Gmail, potrebbero farlo e nessuno potrebbe dire nulla.

La stessa cosa vale per ogni regola (che non crei discriminazioni, chiaro).

Per il discorso più tessere, scriverò anch'io al servizio clienti.
La questione è che io, tu e più in generale "noi" del regolamento aziendale interno non ne possiamo sapere nulla. E all'apparenza anche i commessi e gli addetti del servizio clienti non ne sanno nulla.

Buon per loro che esista una regola univoca, ma se non esiste un individuo che la faccia rispettare serve a poco e nulla :sisi:

E finisce come al solito in una politica a discrezione del commesso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La lista 1x1 sul loro sito è valida oppure c'è stato qualche cambiamento?Titanfall 2 Xbox one

Wwe 2k15 e overwatch ancora validi?

Grazie in anticipo
Si è valida fino al 28 Marzo e pare non ci siano stati cambiamenti.

 
La lista 1x1 sul loro sito è valida oppure c'è stato qualche cambiamento?Titanfall 2 Xbox one

Wwe 2k15 e overwatch ancora validi?

Grazie in anticipo

P.s. Lo chiedo cortesemente se potete smettere questa "guerra" che per trovare informazioni utili si deve tornare indietro pagine

Big continua a far quello che fai ma non lo scrivere più qua. Non me la sto prendendo con te ma per evitare di fare battibecchi inutili ed allungare il thread, che per trovare una informazione bisogna tornare indietro più pagine
La lista dei giochi da dare è valida, dei giochi da prendere no.

 
Intervengo anch'io sul nuovo "topic" e relativi discussioni. Infatti se da una parte è vero che sfruttare una promo, anzi spesso una falla nelle loro promo è una cosa all'apparenza innocua. Però a medio-lungo termine questo provocherà grossi problemi nei loro negozi. Qui forse sono rimasto l'unico a ricordarsi della conveniente promo di "Blockbuster" dell'estate 2009, quando ebbero la bella di fare partire le prenotazioni autunnali nel mese d'agosto. Allora io e molti altri lo consideravano il miglior negozio, non indipendente, dove fare acquisti e fra noleggi ed offerte dell'usato davvero convienienti rispetto a Gamestop o EB Games come si chiamava allora. Bene, qualcuno compilò, senza modificarla per TUTTO il mese d'agosto, una lista di titoli lunga 3-4 pagine che unita alle offerte delle altre catene, permetteva di ottenere una novità, c'era pure Fifa, a soli dieci euro, rendendo un solo titolo usato. All'epoca lo stesso Gamestop valutava anche 50 euro (!) una novità come Fifa e quindi non fu difficile immaginare cosa successe. Furono inondati di titoli validi ma assurdi, che nessuno avrebbe mai comprato usati e le promo successive furono sempre meno convienenti fino alla loro chiusura, avvenuta anche per altri ovvi motivi. Anzi, se capitate in uno dei pochi Blockbuster ancora aperti, magari vi capiterà, come ho visto con i miei occhi, di ritrovare, dopo quasi dieci anni, ancora qualcuno di quei titoli! E con le offerte attuali, Amazon compreso, beh quelle di Blockbuster originale mi mancano ancora adesso!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intervengo anch'io sul nuovo "topic" e relativi discussioni. Infatti se da una parte è vero che sfruttare una promo, anzi spesso una falla nelle loro promo è una cosa all'apparenza innocua. Però a medio-lungo termine questo provocherà grossi problemi nei loro negozi. Qui forse sono rimasto l'unico a ricordarsi della conveniente promo di "Blockbuster" dell'estate 2009, quando ebbero la bella di fare partire le prenotazioni autunnali nel mese d'agosto. Allora io e molti altri lo consideravano il miglior negozio, non indipendente, dove fare acquisti e fra noleggi ed offerte dell'usato davvero convienienti rispetto a Gamestop o EB Games come si chiamava allora. Bene, qualcuno compilò, senza modificarla per TUTTO il mese d'agosto, una lista di titoli lunga 3-4 pagine che unita alle offerte delle altre catene, permetteva di ottenere una novità, c'era pure Fifa, a soli dieci euro, rendendo un solo titolo usato. All'epoca lo stesso Gamestop valutava anche 50 euro (!) una novità come Fifa e quindi non fu difficile immaginare cosa successe. Furono inondati di titoli validi ma assurdi, che nessuno avrebbe mai comprato usati e le promo successive furono sempre meno convienenti fino alla loro chiusura, avvenuta anche per altri ovvi motivi. Anzi, se capitate in uno dei pochi Blockbuster ancora aperti, magari vi capiterà, come ho visto con i miei occhi, di ritrovare, dopo quasi dieci anni, ancora qualcuno di quei titoli! E con le offerte attuali, Amazon compreso, beh quelle di Blockbuster originale mi mancano ancora adesso!
Vabbè due mesi fa GS ritirava a 45 euro in contanti roba che altre catene vendevano a 30€.

Se sono degli inetti è normale che poi falliscano, la colpa è delle loro valutazioni idiote, non dei clienti.

Se un ristorante mette l'offerta "all you can eat" a 2 euro a testa e poi a fine serata ha perso 500 euro la colpa non è di quelli che sono andati a mangiare, per intenderci :sisi:

Senza contare che la 1x1 va avanti da 7 mesi, quindi se non ci guadagnassero sarebbero oltre l'idiozia, sarebbe autolesionismo nudo e crudo :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intervengo anch'io sul nuovo "topic" e relativi discussioni. Infatti se da una parte è vero che sfruttare una promo, anzi spesso una falla nelle loro promo è una cosa all'apparenza innocua. Però a medio-lungo termine questo provocherà grossi problemi nei loro negozi. Qui forse sono rimasto l'unico a ricordarsi della conveniente promo di "Blockbuster" dell'estate 2009, quando ebbero la bella di fare partire le prenotazioni autunnali nel mese d'agosto. Allora io e molti altri lo consideravano il miglior negozio, non indipendente, dove fare acquisti e fra noleggi ed offerte dell'usato davvero convienienti rispetto a Gamestop o EB Games come si chiamava allora. Bene, qualcuno compilò, senza modificarla per TUTTO il mese d'agosto, una lista di titoli lunga 3-4 pagine che unita alle offerte delle altre catene, permetteva di ottenere una novità, c'era pure Fifa, a soli dieci euro, rendendo un solo titolo usato. All'epoca lo stesso Gamestop valutava anche 50 euro (!) una novità come Fifa e quindi non fu difficile immaginare cosa successe. Furono inondati di titoli validi ma assurdi, che nessuno avrebbe mai comprato usati e le promo successive furono sempre meno convienenti fino alla loro chiusura, avvenuta anche per altri ovvi motivi. Anzi, se capitate in uno dei pochi Blockbuster ancora aperti, magari vi capiterà, come ho visto con i miei occhi, di ritrovare, dopo quasi dieci anni, ancora qualcuno di quei titoli! E con le offerte attuali, Amazon compreso, beh quelle di Blockbuster originale mi mancano ancora adesso!
Quindi secondo te una multinazionale diffusa in tutto il mondo è crollata e fallita ovunque perché in Italia hanno fatto una simile offerta?

 
in che senso da prendere no?
Nel senso che non è aggiornata. Sono presenti titoli che in realtà non risultano nel computer e che quindi non ti daranno :sisi:

No aspetta mi sa che l'hanno aggiornata :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Riguardo al discorso prenotazioni, nel mio punto di fiducia a Palermo, al La Torre, non mi permettono più di 2 prenotazioni uguali per gioco. Mi hanno detto che devo per forza utilizzare un’altra tessera in caso. Penso sia una direttiva dello Store Manager. Mi è poco chiara visto che hanno fatto una regola e al contempo hanno detto come bypassarla, ma tant’è..

 
Il primo topic è francamente confusionario.

Si faceva prima a dire a Big: non pubblicizzare quello che fai, dì tutti i magheggi che vuoi, che sono utili agli utenti, ma non dire che stai praticamente campando alle spalle del gamestop, perché in questo modo istighi le persone a fare lo stesso, con conseguenze per loro - che tuttavia, ve lo posso garantire, non sono nè di natura penale che civile - nei loro rapporti con la catena, che potrebbe sospendergli la tessera e comunque creano una indole negativa (se vogliamo "truffaldina") nel ragazzino che legge per la prima volta questo topic.

Per quello che può valere, comunque, il consiglio che voglio darvi è: dite tutti i magheggi ma non dite quanti ne fate, soprattutto dove li fate, perché i rosiconi ci saranno sempre e possono rovinarvi gli "affari". Fatelo, ma in silenzio...:sisi:

 
Nel senso che non è aggiornata. Sono presenti titoli che in realtà non risultano nel computer e che quindi non ti daranno :sisi:No aspetta mi sa che l'hanno aggiornata :ahsisi:
a ok se hanno aggiornato ok

 
Qualcuno ha mai acquistato qualcosa in digitale? Ho preso un codice di un anno di Plus in offerta e nella schermata ordini mi dice Acquisito, quanto ci mettono in media a mandarti il codice? Grazie ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top