Ufficiale Gamelife (ex GameStop) | Discussioni e segnalazioni offerte e promozioni

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
C'è una cosa che non è chiara a tutti: i contenuti delle varie mail sono PERSONALI e se propongono una cosa potrebbero farlo perché si hanno 30-60k punti carota e quindi non bisogna stupirsi se a me dicono si e a te dicono no :)

È un po come i verbali di conciliazione per i lavoratori, magari abbiamo entrambi lavorato 5 anni per 40h settimanali ma io ho un avvocato più bravo e recupero 5k € di differenze retributive in più del mio collega MA non ho nessun permesso di divulgare l'esito dell'accordo.

IN SINTESI:

Non possiamo postare ai 4 venti una decisione del Servizio Clienti per cercare di far ottenere risultati simili o uguali, al fine di non creare pericolosi precedenti (come consigliare i resi non piaciuti et simila)

Poi è OVVIO che riportare le offerte del volantone sia OK.

Claro?

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è una cosa che non è chiara a tutti: i contenuti delle varie mail sono PERSONALI e se propongono una cosa potrebbero farlo perché si hanno 30-60k punti carota e quindi non bisogna stupirsi se a me dicono si e a te dicono no :)È un po come i verbali di conciliazione per i lavoratori, magari abbiamo entrambi lavorato 5 anni per 40h settimanali ma io ho un avvocato più bravo e recupero 5k € di differenze retributive in più del mio collega MA non ho nessun permesso di divulgare l'esito dell'accordo.

IN SINTESI:

Non possiamo postare ai 4 venti una decisione del Servizio Clienti per cercare di far ottenere risultati simili o uguali, al fine di non creare pericolosi precedenti (come consigliare i resi non piaciuti et simila)

Poi è OVVIO che riportare le offerte del volantone sia OK.

Claro?
Personali de che ? Se io ho una catena di negozi con annesso Call center per l'assistenza clienti le direttive e le regole sono uguali per tutti, non scherziamo su.

 
Personali de che ? Se io ho una catena di negozi con annesso Call center per l'assistenza clienti le direttive e le regole sono uguali per tutti, non scherziamo su.
A quanto pare è palese che per loro non funzioni cosi ma se non è conforme alle regole per i consumatori non è una cosa che spetta a me sentenziare.

Oh cmq potete continuare quanto vi pare ma il forum non è vostro, a me sembra chiaro quello che è stato scritto nell'OP :)

 
C'è una cosa che non è chiara a tutti: i contenuti delle varie mail sono PERSONALI e se propongono una cosa potrebbero farlo perché si hanno 30-60k punti carota e quindi non bisogna stupirsi se a me dicono si e a te dicono no :)È un po come i verbali di conciliazione per i lavoratori, magari abbiamo entrambi lavorato 5 anni per 40h settimanali ma io ho un avvocato più bravo e recupero 5k € di differenze retributive in più del mio collega MA non ho nessun permesso di divulgare l'esito dell'accordo.

IN SINTESI:

Non possiamo postare ai 4 venti una decisione del Servizio Clienti per cercare di far ottenere risultati simili o uguali, al fine di non creare pericolosi precedenti (come consigliare i resi non piaciuti et simila)

Poi è OVVIO che riportare le offerte del volantone sia OK.

Claro?
Ora si sta proprio esagerando, non è che i commessi sono delle povere vittime e fanno tutto quello che vogliamo, possiamo mostrare mail, far vedere scontrini altrui, tutto quello che vogliamo, ma sarà sempre il commesso a decidere se una operazione si può fare o no, dal mio punto di vista se un'operazione te la fanno fare significa, per me, che si può fare. Buona parte di noi di questo gruppo cerca soltanto di risparmiare il più possibile, come giusto che sia, vi assicuro che anche in altri negozi si possono fare "magheggi", per esempio dal Mediaworld e in anni passati se n'è parlato spesso in gruppi vari di vari siti, ma non ho mai visto fare tutti sti casini. Per concludere ribadisco, se te lo fanno fare vuol dire che lo puoi fare, poi se è sbagliato è il commesso che ha sbagliato a farti fare questa cosa, nessuno ha puntato una pistola.
 
A quanto pare è palese che per loro non funzioni cosi ma se non è conforme alle regole per i consumatori non è una cosa che spetta a me sentenziare.
Oh cmq potete continuare quanto vi pare ma il forum non è vostro, a me sembra chiaro quello che è stato scritto nell'OP :)
Il mio post non c'entra niente con quanto scritto nell'OP, sto semplicemente parlando di "regole" applicate da un esercizio commerciale.

 
Il mio post non c'entra niente con quanto scritto nell'OP, sto semplicemente parlando di "regole" applicate da un esercizio commerciale.
I moderatori dal mio punto di vista dovrebbero scrivere nel primo post semplicemente "non fate questo" come un classico "è vietato bestemmiare", nel senso che non ci deve stare una spiegazione per fare o non questa determinata cosa, semplicemente perché il moderatore non può decidere cosa è truffaldino o no, se per mesi lo hanno fatto può non essere giusto così come può essere sbagliato per errore dei commessi, ma il moderatore non può dire ciò che è o non è in questo caso. Secondo me è più giusto scrivere "è vietato parlare di schede multiple". Punto. È più chiaro, è il vostro forum decidete voi su cosa parlare nel forum.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se posso vorrei darvi alcune informazioni perchè mi sembra che alcuni di voi diffondano regole a proprio vantaggio senza conoscerle.

A norma di regolamento , è vero , avere più tessere è consentito , inventarsi nominativi per farsi più tessere no ,anche perchè si dovrebbe firmare una liberatoria in fase di rilascio(questo però pochi commessi ,sbagliando,lo fanno fare ).

Avere più tessere con nominativi fasulli è utile sotto molti aspetti ,permette di sorpassare il limite di prenotazioni per clienti o dando date diverse godere di più buoni compleanno.

Per quanto riguarda le mail di risposta del servizio clienti molti pensano che descrivano regole generali ,sempre valide. Non è così , si tratta in molti casi di concessioni straordinarie e limitate per venire incontro al cliente in casi specifici e non sono influenzate dal numero di carote ma dal suo storico si . Ovviamente spesso questi vantaggi sono permessi da commessi impreparati o solidali e anche dall 'azienda che è sempre stata più attenta a dati commerciali superficiali che a non farsi imbrogliare.

Detto questo non ci trovo nulla di sbagliato se un cliente sfrutta una offerta per portarsi a casa uno o più giochi spendendo poco o niente e allo stesso modo gamestop non è responsabile del destino della merce che vende.

Penso però che il discorso cambi per forum come questo ,diffondere informazioni al limite della legalità può essere rischioso e fanno bene a tutelarsi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusate ma sta roba dei favori del servizio clienti in base alle carote da dove salta fuori ? No perché per inviare una mail al servizio clienti non serve nessun nominativo quindi è impossibile per loro risalire all'intestatario della mail. :morristend:

 
Ragazzi non si sta limitando né il segnalare le promozioni, né come sfruttarle, solo di regolarne il modo di esporle. Penso non sia ne difficile farlo, forse basta un po' di buon senso (e probabilmente lo si poteva pure capire prima).

 
Se posso vorrei darvi alcune informazioni perchè mi sembra che alcuni di voi diffondano regole a proprio vantaggio senza conoscerle.A norma di regolamento , è vero , avere più tessere è consentito , inventarsi nominativi per farsi più tessere no ,anche perchè si dovrebbe firmare una liberatoria in fase di rilascio(questo però pochi commessi ,sbagliando,lo fanno fare ).

Avere più tessere con nominativi fasulli è utile sotto molti aspetti ,permette di sorpassare il limite di prenotazioni per clienti o dando date diverse godere di più buoni compleanno.

Per quanto riguarda le mail di risposta del servizio clienti molti pensano che descrivano regole generali ,sempre valide. Non è così , si tratta in molti casi di concessioni straordinarie e limitate per venire incontro al cliente in casi specifici e non sono influenzate dal numero di carote ma dal suo storico si . Ovviamente spesso questi vantaggi sono permessi da commessi impreparati o solidali e anche dall 'azienda che è sempre stata più attenta a dati commerciali superficiali che a non farsi imbrogliare.

Detto questo non ci trovo nulla di sbagliato se un cliente sfrutta una offerta per portarsi a casa uno o più giochi spendendo poco o niente e allo stesso modo gamestop non è responsabile del destino della merce che vende.

Penso però che il discorso cambi per forum come questo ,diffondere informazioni al limite della legalità può essere rischioso e fanno bene a tutelarsi
Non si è mai messo in dubbio che fornire informazioni false sia contro il regolamento.

Io ritengo che le mail facciano riferimento a regole generali nel momento in cui la domanda si è posta in termini generali. Nel caso specifico ho chiesto quale fosse la procedura se seguire per utilizzare le promozioni che prevedevano il rinnovo o l'acquisto della tessera LV3 e mi è stato detto che in questi casi è possibile sottoscrivere una nuova tessera.

Ma indipendentemente dalla generalità o meno delle comunicazioni, è giusto che ciascun utente condivida quella che è la propria esperienza, in particolare a fronte dell'evidente lacuna di regole chiare da parte della catena: se tutti ricevono la stessa risposta dal servizio clienti si può supporre che la regola sia universale, diversamente no. E lo stesso malauguratamente vale per le transazioni in negozio, perchè spesso le promozioni vengono applicate in maniera dubbia non perchè ci sia qualcosa di losco dietro, ma semplicemente perchè nessuno ci capisce qualcosa di come dovrebbero funzionare ste promozioni (come la promo del drago d'oro fino a ieri, applicata sulla base del nulla assoluto).

Chi siamo noi per dire cosa è lecito e cosa no? Nessuno. Possiamo solo sapere cosa effettivamente fanno o non fanno fare in negozio.

- - - Aggiornato - - -

Ragazzi non si sta limitando né il segnalare le promozioni, né come sfruttarle, solo di regolarne il modo di esporle. Penso non sia ne difficile farlo, forse basta un po' di buon senso (e probabilmente lo si poteva pure capire prima).
Si sta comunque parlando delle politiche dell'azienda e delle modalità di attuazione delle promozioni.

Direi che non siamo OT :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Limite di prenotazioni per cliente?

Quale limite di prenotazioni? Dove lo avete letto? :morristend:

- - - Aggiornato - - -

P.s.2 Il reso non piaciuto é una loro politica chiaramente descritta nelle FAQ sul sito, se una persona rientra nei criteri non vedo perché non consigliargliela. :morristend: Perché pare brutto?:morristend:

 
Scusate ma sta roba dei favori del servizio clienti in base alle carote da dove salta fuori ? No perché per inviare una mail al servizio clienti non serve nessun nominativo quindi è impossibile per loro risalire all'intestatario della mail. :morristend:
Giusto, mi stavo dimenticando: adesso che ho creato l'account su Zendesk c'è lo storico di tutti i ticket che avevo aperto, evidentemente l'ID era la mail (che è legato all'account GS cmq :) )

PS: DICIAMO ADDIO A LEGO JURASSIC WORLD [PS4] DAI PO ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto, mi stavo dimenticando: adesso che ho creato l'account su Zendesk c'è lo storico di tutti i ticket che avevo aperto, evidentemente l'ID era la mail (che è legato all'account GS cmq :) )
PS: DICIAMO ADDIO A LEGO JURASSIC WORLD [PS4] DAI PO ?
La mail su Zendesk non è legata in alcun modo all'account sul sito.

Se inserisci la stessa mail probabilmente risalgono all'account, ma se inserisci una mail diversa non credo che qualcuno ti possa dire nulla.

 
La mail su Zendesk non è legata in alcun modo all'account sul sito.Se inserisci la stessa mail probabilmente risalgono all'account, ma se inserisci una mail diversa non credo che qualcuno ti possa dire nulla.
Intendevo quello infatti, visto che non vedo il motivo per usare più mail xD

 
Intendevo quello infatti, visto che non vedo il motivo per usare più mail xD
Non "più mail", ma eventualmente una mail diversa rispetto all'account sul sito :sisi:

Il motivo è il non avere il Zendesk e l'account sul sito collegati per l'appunto, con i vantaggi e svantaggi che ne derivano.

 
Non "più mail", ma eventualmente una mail diversa rispetto all'account sul sito :sisi:Il motivo è il non avere il Zendesk e l'account sul sito collegati per l'appunto, con i vantaggi e svantaggi che ne derivano.
Non vedo quali possano essere gli svantaggi :)

 
Non vedo quali possano essere gli svantaggi :)
Io ad esempio prima dell'introduzione del Zendesk ho avuto pessime esperienze con il servizio clienti (litigi) che ho preferito lasciarmi alle spalle all'introduzione del nuovo sistema :sisi:

Se avessi messo la mia mail avrei avuto una "cronologia" di decine di discussioni che avrebbero potuto pesare sulle risposte future.

E ti posso assicurare che pesano visto che la mia ragazza (che non ha avuto questa accortezza) ottiene risposte diverse nel momento in cui entrambi poniamo la stessa domanda :sisi:

 
Comunque sinceramente non voglio entrare nel merito delle scelte degli amministratori del forum , ma cosi grazie alle varie segnalazioni e triangolazioni che sono state segnalate nei mesi scorsi io ho risparmiato un bel pò di soldini e devo solo dire grazie ai vari utenti che hanno ""trovato il modo per risparmiare"" , ora che senso ha questo thread?

 
Buongiorno ragazzi, innanzitutto non capisco perché limitare una discussione inerente alla catena gamestop ( scorretta già di partenza.. che si basa sulla ingenuità dell’utente casual.. ma vabbè ).

Quali giochi è possibile portare per il famoso 1x1?

 
Ma è difficile capire che è possibile fare segnalazioni e consigli su come usufruire di promozioni e offerte ma senza andare a fare i proclami di quanti ordini preordini si sono fatti? del numero di tessere che ognuno degli interessati usano? senza fare conti di quanto uno ci ha guadagnato? Di quanti giochi uguale uno porta? Ma è davvero difficile? Tralasciando che già di base non dovrebbe fregarne a nessuno, ma è anche una tutela per se stessi in vari aspetti. Per vari aspetti, anche non direttamente riguardanti la legalità in senso stretto. Cavolo mi sembra anche una cosa così facile da capire senza scriverlo letteralmente il motivo.

 
Ma è difficile capire che è possibile fare segnalazioni e consigli su come usufruire di promozioni e offerte ma senza andare a fare i proclami di quanti ordini preordini si sono fatti? del numero di tessere che ognuno degli interessati usano? senza fare conti di quanto uno ci ha guadagnato? Di quanti giochi uguale uno porta? Ma è davvero difficile? Tralasciando che già di base non dovrebbe fregarne a nessuno, ma è anche una tutela per se stessi in vari aspetti. Per vari aspetti, anche non direttamente riguardanti la legalità in senso stretto. Cavolo mi sembra anche una cosa così facile da capire senza scriverlo letteralmente il motivo.
cioè se uno trova un'offerta con cui si può prendere un gioco valido per le promo a 10 da un negozio non può discutere su quante copie accettano da gamestop?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top