- Iscritto dal
- 25 Gen 2015
- Messaggi
- 8,678
- Reazioni
- 9
Offline
Episodio 6. Ehm, da dove comincio a commentarlo ;p ?
La prima metà è stata l'apoteosi del trash come piace a me
.
1) La citazione spudoratissima ad Apocalypse Now con La Cavalcata delle Valchirie che suona per metà episodio
.
2) Rory che va in orgasmo per le anime dei morti che per andare da Emloy passano attraverso il suo corpo
.
3) La commilitona bassa e castana di Itami (non ricordo il nome) che carica a testa bassa fregandosene di qualsiasi approccio militare alla battaglia e riesce persino a trascinare per qualche metro un gigante grande più del doppio di lei :morristend: .
4) La principessa che chiama gli elicotteri "pegasi di ferro", nome che rende alla perfezione in effetti
.
Peccato solo per il pochissimo sangue durante i combattimenti e per le numerose scene con luminosità ridotta (sennò i poveri bambini giapponesi hanno le crisi epilettiche) altrimenti era una goduria epica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif !
La seconda parte dell'episodio mi è piaciuta un sacco, conferma la principessa e Lelei come i miei personaggi preferiti attualmente: la prima per le sue riflessioni e le sue insicurezze, la seconda per la sua curiosità, perché è estremamente intelligente e ha già capito come rendersi utile, oltre ad essere sempre sintetica e concisa quando parla il che si apprezza molto ;p .

1) La citazione spudoratissima ad Apocalypse Now con La Cavalcata delle Valchirie che suona per metà episodio

2) Rory che va in orgasmo per le anime dei morti che per andare da Emloy passano attraverso il suo corpo


3) La commilitona bassa e castana di Itami (non ricordo il nome) che carica a testa bassa fregandosene di qualsiasi approccio militare alla battaglia e riesce persino a trascinare per qualche metro un gigante grande più del doppio di lei :morristend: .
4) La principessa che chiama gli elicotteri "pegasi di ferro", nome che rende alla perfezione in effetti

Peccato solo per il pochissimo sangue durante i combattimenti e per le numerose scene con luminosità ridotta (sennò i poveri bambini giapponesi hanno le crisi epilettiche) altrimenti era una goduria epica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif !
La seconda parte dell'episodio mi è piaciuta un sacco, conferma la principessa e Lelei come i miei personaggi preferiti attualmente: la prima per le sue riflessioni e le sue insicurezze, la seconda per la sua curiosità, perché è estremamente intelligente e ha già capito come rendersi utile, oltre ad essere sempre sintetica e concisa quando parla il che si apprezza molto ;p .
Ultima modifica da un moderatore: