Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
ma le skill da samurai e ombra si possono usare contemporaneamente o sono due cose separate?
ok perfetto grazieTutto contemporaneamente. Il marketing dava la vaghissima idea che le cose fossero divise, ma non esiste divisione di alcunissimo tipo. Anche lo stesso stage si può affrontare uccidendo un paio di nemici in confronto, un paio in stealth, ecc. La divisione fra le due cose è solo "tramistica", nel senso che Jin è peculiare perché va oltre la "via del samurai", ma gameplaysticamente fai il cazzo che ti pare quando/dove/come ti pare, con zero limiti di scelta.
Allora sto ad una 15 di ore di gioco ed il gioco sa di vecchio per quanto riguarda gli OW, stessa struttura di giochi come Assassin's Creed e Far Cry con avamposti da sconfiggere. Anche alcune missioni, soprattutto le secondarie, lasciano a desiderare e la narrazione fatta di cut scene è lontana anni luce da quella di titoli come The Witcher 3.sono molto indeciso, l'ho trovato a prezzo basso. Mi piace ciò che ho visto a livello artistico e l'ambientazione ma la tipologia di gioco proprio no. Vale la pena provare o tutto sommato come Days Gone è un gioco ben fatto ma sostanzialmente simile ad altri open world moderni?
Allora sto ad una 15 di ore di gioco ed il gioco sa di vecchio per quanto riguarda gli OW, stessa struttura di giochi come Assassin's Creed e Far Cry con avamposti da sconfiggere. Anche alcune missioni, soprattutto le secondarie, lasciano a desiderare e la narrazione fatta di cut scene è lontana anni luce da quella di titoli come The Witcher 3.
Però nonostante queste critiche ed il fatto che secondo me il gioco per alcuni aspetti sia nato vecchio te lo consiglio. Il combat system è divertentissimo, vario (per via dell'approccio samurai o ninja) e cinematografico ed il fatto che non puoi lockare i nemici rende il tutto più tattico. La grafica non è eccelsa ed è lontana dai fasti di Horizon però l'ambientazione ed il lato artistico del titolo sono eccelsi, davvero ben fatti e credibili. Sul fronte IA dei nemici ed interazione degli NPC non ti aspettare dei miracoli, ma il gioco non punta ad un'esperienza alla Red Dead Redemption quindi è godibile e, nonostante il mondo non sia così interattivo comunque sembra essere un mondo vivo, complici le ronde dei mongoli in giro per la mappa ed altri particolari come gli insediamenti bruciati, le navi all'orizzonte e via dicendo.
La forza del titolo sta anche in questo, l'hud è assente fuori dal combattimento e non c'è una mini-mappa per navigare il mondo di gioco. Al loro posto per andare verso gli obiettivi ti devi affidare al vento o a segnali ambientali come appunto il fumo degli incendi che si staglia all'orizzonte, mentre per scoprire santuari e luoghi simili devi seguire animali come volpi e uccelli. Non so se sia stato già fatto in precedenza in qualche altro titolo o se sia una novità del titolo ma questo approccio all'open world rende Ghost of Tsushima un gioco poetico e dà un tocco di realismo all'opera.
Nella mappa non c'è molto da fare a parte scoprire santuari, terme o sconfiggere i mongoli nei loro insediamenti, e questa è un po' una pecca, però a differenza di altri titoli il mondo è vario e bellissimo da vedere quindi l'esplorazione, anche se fine a se stessa, viene incentivata proprio da questi due fattori.
Infine il personaggio è ben fatto e la storia, per ora, sembra essere molto interessante. Diciamo che come molti altri titoli della sua generazione secondo me poteva essere benissimo un gioco non open world e sarebbe cambiato poco però comunque si lascia giocare soprattutto per via del suo punto di forza maggiore che è l'ambientazione gestita con cura maniacale (basti pensare che esistono 4 stili diversi di combattimento con la katana) nei riguardi del Giappone feudale.
Questo breve video esemplifica ciò che è Ghost of Tsushima
P.S. se lo compri giocalo in giapponese
Allora alza a Letalela missione decisiva era quella di lady masako che ti sblocca un'armatura e vai in una città dove puoi potenziare tutto. Con 2 level up della spada ora uccido tutto premendo tasti a caso , prima era nioh incazzato. Devo dire che mi manca , ora è fin troppo facile.
provato a difficile e niente, un pò piu aggressivi ma ne uccido a gruppi senza problemi :( proverò a letale davvero. Incredibile che è bastata un armatura e potenziare un pò la spada per rompere tutto.Allora alza a Letale![]()
Si la Katana una volta potenziata al massimo è devastante, ma è una scelta di gamedesign anche e preferisco così piuttosto che un AC Odyssey dove devo stare a colpire nemici spugne. Poi il gioco non è statico, ma in continua evoluzione avanzando di regione in regione per quanto concerne i nemici sempre ben equip ed armati.provato a difficile e niente, un pò piu aggressivi ma ne uccido a gruppi senza problemi :( proverò a letale davvero. Incredibile che è bastata un armatura e potenziare un pò la spada per rompere tutto.
be prima che ottenessi l'armatura e potenziassi la spada era la normalità per questo avevo problemi e sono morto continuamenteSi la Katana una volta potenziata al massimo è devastante, ma è una scelta di gamedesign anche e preferisco così piuttosto che un AC Odyssey dove devo stare a colpire nemici spugne. Poi il gioco non è statico, ma in continua evoluzione avanzando di regione in regione per quanto concerne i nemici sempre ben equip ed armati.
Passa a Letale, troverai una sostanziale differenza. Ti avviso che a Letale diventano ancora più aggressivi (pur non aumentando la loro Vitalità), ti possono bishottare senza problemi.
Non solo artisticamente é sublime, ma ha uno dei migliori combat system creati(che si esprime al massimo, quandosi sbloccano piú abilità). Io non amo questo tipo di ambientazioni, ma mi ha conquistato! e addiruttura l'ho platinato! e io in vita mia non platino nulla(forse tre giochi in assoluto)...sono molto indeciso, l'ho trovato a prezzo basso. Mi piace ciò che ho visto a livello artistico e l'ambientazione ma la tipologia di gioco proprio no. Vale la pena provare o tutto sommato come Days Gone è un gioco ben fatto ma sostanzialmente simile ad altri open world moderni?
ma scusate non è un free flow il combat system? Chiedo perché non sei il primo ad elogiarlo così: di sicuro ci saranno delle trovate molto belle ma con quella base vedo difficile che sia addirittura uno dei migliori sistemi mai creati. Divertente, non lo metto in dubbio, ma se dici migliore i Platinum e Capcom ti vengono a cercare a casaNon solo artisticamente é sublime, ma ha uno dei migliori combat system creati(che si esprime al massimo, quandosi sbloccano piú abilità). Io non amo questo tipo di ambientazioni, ma mi ha conquistato! e addiruttura l'ho platinato! e io in vita mia non platino nulla(forse tre giochi in assoluto)...
Per essete una nuova IP, é un miracolo! grandissimo gioco. Molto immediato, veloce,e si difende anche lato narrativa, missioni secondarie.
Un gioco fatto da americani che trasuda cultura giapponese da tutti i pori. Mi ha sorpreso non poco.![]()
È più dalle di parti di Sekiro. Si basa principalmente su schivata e partyma scusate non è un free flow il combat system? Chiedo perché non sei il primo ad elogiarlo così: di sicuro ci saranno delle trovate molto belle ma con quella base vedo difficile che sia addirittura uno dei migliori sistemi mai creati. Divertente, non lo metto in dubbio, ma se dici migliore i Platinum e Capcom ti vengono a cercare a casa![]()
È un combat con base il free-flow, una variazione sul tema sostanzialmente. Sicuramente può essere divertente ma di certo non uno dei migliori in assoluto, oppure significa che si ha poca conoscenza di combat systemsma scusate non è un free flow il combat system? Chiedo perché non sei il primo ad elogiarlo così: di sicuro ci saranno delle trovate molto belle ma con quella base vedo difficile che sia addirittura uno dei migliori sistemi mai creati. Divertente, non lo metto in dubbio, ma se dici migliore i Platinum e Capcom ti vengono a cercare a casa![]()