PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
È bellissima cazzarola

Ho già venduto un rene il mese scorso per TLoU 2, mi sa che mi tocca vendere l'altro allora


Menomale che Cyberpunk è stato rimandato o toccava passare al fegato
Vai vai.

Ci sono un sacco di organi di dubbia utilità tra cui hai solo l'imbarazzo della scelta  :sard:

Comunque è stupendo e hanno curato l'estetica in una maniera encomiabile   :coosaa:

 
Comunque più ci penso e più credo che a sto gioco un sistema di Karma avrebbe fatto benissimo. Per come ti viene impostata l'avventura iniziale sembra quasi che inizialmente l'avessero implementato e poi rimosso in un secondo momento dello sviluppo visto che lo stile del Samurai è visto da Jin come quello giusto e lo stile dello spettro viene visto da Jin come quello "necessario". Capisco che è per mantenere integra la storia ma l'avrebbero potuto mettere lo stesso cambiando soltanto un paio di scene nel mezzo dell'avventura senza necessariamente dover fare bad e good ending. In ogni caso per il momento lo sto trovando divertentissimo.

 
Finito il Prologo, niente male davvero. Un buon inizio per un titolo del genere.

Regia delle cutscenes assolutamente superba, intonata al tipo di contesto del gioco, fatto di Samurai, onore/disonore, Katane e duelli all'ultimo sangue al chiaro di luna.

Un po' presto per giudicare, ma al momento il CS mi sta piacendo e divertendo, appare fin dalle prime fasi solido, dinamico, ben strutturato e anche stratificato in ogni sua componente (simile ai vecchi AC dove?).

Anche qui come in Sekiro è necessario prenderci la mano, avere pazienza, iniziando dai fondementali del combattimento come affondi, colpi rapidi, colpi pesanti per spezzare la guardia nemica, schivata, parry ecc.

Mi è capitato di morire moltissime volte nel Prologo, per adesso il livello di sfida a Difficile pare punitivo, si uccide e si muore con pochi colpi, ma riconosco che in tutte le occasioni è stato per un errore mio, per un tasto sbagliato, un attacco o movimento troppo avventati oppure un parry in ritardo.

I nemici sono rapidi e responsivi, alcuni possono eseguire parry a loro volta, chiudendoci in situazioni di svantaggio se si è troppo avventati. Sono premiate invece la velocità e l'abilità dell'esecuzione in combattimento.

Certo è necessario attendere come si evolverà il tutto proseguendo e se non diventerà troppo facile potenziando via via Jin.

Per dire una sciocchezza, quando si vuole colpire con un colpo pesante (e lento) per spezzare la difesa di un nemico con uno scudo, bisogna saperlo fare con il giusto tempismo, onde evitare un fendente rapido del nemico.

E' solo l'inizio, ma credo che con l'arrivo di nemici sempre più vari e agguerriti, con l'aggiunta delle Stance, il bello dovrà ancora venire. :ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che bello l'approccio all'esplorazione e alle quest, praticamente di base non hai nessun segnalino neanche sulla mappa, l'unico modo per farli comparire è raccogliere informazioni in giro da NPCs del tipo "ho sentito che sta succedendo X in luogo Y" e a quel punto ti compare il relativo segnalino sulla mappa che puoi andare a investigare. Ma, e questa è la cosa bella, non si tratta di un trigger necessario, quindi puoi tranquillamente imbatterti in queste quest o punti di interesse anche esplorando liberamente il mondo di gioco e per pura curiosità, anche prima che ti compaia il segnalino sulla mappa.

Poi alcune di queste indicazioni sono molto generiche, tipo quelle dei racconti Mitici, che ti indirizzano solo nella regione e poi una volta arrivato lì dovrai indagare ulteriormente per trovare ciò che cerchi (in genere si tratta di armature leggendarie, amuleti avanzati e cose simili)

Oltretutto il design della mappa è davvero ben studiato, navigando saltano subito all'occhio i possibili punti di interesse grazie a marker ambientali (che sia una colonna di fumo, una costruzione in lontananza che spunta leggermente sulla cima degli alberi, un albero dalla forma o colore strani che spicca rispetto agli altri, uccelli dorati che attirano la tua attenzione, sentieri battuti o vessilli piantati in cima a qualche altura). E' un design dell'open world davvero ben studiato e che sopperisce alla grande all'assenza di qualsiasi marker visivo, bussola o mini-mappa a schermo

 
Ok ci perderò le ore, addio.




Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

 
Le ambientazioni, non rimanevo così colpito dai tempi di U4 e Horizon ZD. Superbo e fantasioso, anche solo da ammirare per delle ore.

La flora e la fauna, il vento che fa vibrare un campo di fiori e tutta la vegetazione attorno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Più ci gioco più mi piace.

Spesso negli OW dopo poco mi annoio e vado di run only missioni principali.

Qui le missioni secondarie si incrociano con quelle primarie, quello che fai ha senso e ti da le giuste ricompense.

Tra l'altro alcuni eventi sono proprio crudeli e sto apprezzando che ogni personaggio "secondario" abbia la sua personalità.

Bello veramente, compratelo tutti, sto gioco deve vendere va vagonate, ubilol vedi come si fanno i giochi

Sembra un gioco da Ps5 tra poco ...
Ci sto giocando su PS4 base, e non nego che alcune cose risultano mediocri, ma è anche vero che è un gioco che su una console del genere non può esprimere tutto il suo potenziale.

Lo immagino già su PS5 60 FPS 4K con vegetazione ancora più attiva, infatti volevo aspettare, ma mi sono promesso di finire la roba PS4 su PS4 e prendere solo roba only PS5 sulla nuova console.

 
Le ambientazioni, non rimanevo così colpito dai tempi di U4 e Horizon ZD. Superbo e fantasioso, anche solo da ammirare per delle ore.

La flora e la fauna, il vento che fa vibrare un campo di fiori e tutta la vegetazione attorno.

Questo contrasto tra foglie autunnali e campo di fiori non mi era mai capitato (o meglio non mi c'ero mai soffermato), la foto mode è uno spettacolo!

Intanto ora é bastato aspettare che la difficoltà impennasse ed è tornato in pieno il divertimento delle prime fasi open, spero davvero che le sgravezze arrivino più tardi che mai!

 
Questo contrasto tra foglie autunnali e campo di fiori non mi era mai capitato (o meglio non mi c'ero mai soffermato), la foto mode è uno spettacolo!

Intanto ora é bastato aspettare che la difficoltà impennasse ed è tornato in pieno il divertimento delle prime fasi open, spero davvero che le sgravezze arrivino più tardi che mai!
Si è un effetto che ho aggiunto io :ahsisi: . Di base era senza le foglie autunnali.

La Photo mode è paurosa, penso che sei la prima che trovo così piena di filtri e aggiunte particolari (persino la musica puoi scegliere).

 
Si è un effetto che ho aggiunto io :ahsisi: . Di base era senza le foglie autunnali.

La Photo mode è paurosa, penso che sei la prima che trovo così piena di filtri e aggiunte particolari (persino la musica puoi scegliere).
Ah l'hai aggiunto tu?? Credevo che potesse succedere di normale  :asd: uno spettacolo comunque!

 
Ho bisogno di una mano ragazzi. Alla quest per il sensei Ishikawa, quando il tizio della locanda indica la montagna, il mio personaggio rimane bloccato e non si muove. Ho provato a ricaricare ma nulla...consigli? Penso che sia un bug che rompa il gioco perché non mi permette di proseguire.

 
Ho bisogno di una mano ragazzi. Alla quest per il sensei Ishikawa, quando il tizio della locanda indica la montagna, il mio personaggio rimane bloccato e non si muove. Ho provato a ricaricare ma nulla...consigli? Penso che sia un bug che rompa il gioco perché non mi permette di proseguire.
Non è un bug, devi muovere la visuale e cercare i punti con la x per preparare la strategia
 
Più che altro come diceva Zaza è un gioco molto furbo. Graficamente non eccelle in praticamente niente (fra gli ow horizon è semplicemente più avanzato sia come grafica che come animazioni del personaggio, rdr2 manco a parlarne. Giochi come tlou2/gow/ff7 complice la linearità hanno animazioni globali e transizioni dei filmati allo stato dell'arte etc.) ma alcuni tocchi come l'illuminazione e la fotografia curati nei minimi dettagli, la direzione artistica clamorosa con i suoi millemila biomi diversi, il dinamismo dei particellari e del vento etc. danno un colpo d'occhio fra i migliori se non il migliore della gen se non ti fermi a guardare cose come le texture.

Che poi, francamente, accetto di buon grado dettagli non all'altezza di altre produzioni se questo vuol dire caricamenti di 5 secondi sia per le morti che per il viaggio rapido in un OW. 

Comunque quoto tutto quello scritto da Giamast, e al momento cs e quest/level design sono di gran lunga l'aspetto più soddisfacente del gioco per i miei gusti. Un sacco di quest sono state davvero ottime per il genere, e quando manca la narrativa sono comunque divertenti da giocare. Aspetto più che promosso.

Le cose che non sto apprezzando invece sono lo stealth che, eccetto quando obbligatorio, lo ignoro del tutto, gli eccessivi collezionabili (stendardi, manufatti) che non mi sembra servano a niente e non sono piazzati in modo intelligente come i punti di interesse, e, come sottolineato da tutti, le animazioni del platforming che sono troppo spesso slegate o proprio mancanti :dsax:

Alcuni screenshots:








 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho bisogno di una mano ragazzi. Alla quest per il sensei Ishikawa, quando il tizio della locanda indica la montagna, il mio personaggio rimane bloccato e non si muove. Ho provato a ricaricare ma nulla...consigli? Penso che sia un bug che rompa il gioco perché non mi permette di proseguire.
Non è un bug, devi muovere la visuale e cercare i punti con la x per preparare la strategia
Madò mezz'ora per capirlo. :asd:

Grazie mille!!! 

 
Più che altro come diceva Zaza è un gioco molto furbo. Graficamente non eccelle in praticamente niente (fra gli ow horizon è semplicemente più avanzato sia come grafica che come animazioni del personaggio, rdr2 manco a parlarne. Giochi come tlou2/gow/ff7 complice la linearità hanno animazioni globali e transizioni dei filmati allo stato dell'arte etc.) ma alcuni tocchi come l'illuminazione e la fotografia curati nei minimi dettagli, la direzione artistica clamorosa con i suoi millemila biomi diversi, il dinamismo dei particellari e del vento etc. danno un colpo d'occhio fra i migliori se non il migliore della gen se non ti fermi a guardare cose come le texture.
Esatto. Smoke & Mirror :asd:  

E si notava in parte pure nei trailer... Qualche texture low res, varie animazioni discutibili, ombre non al top, (e si può andare avanti). La grande scelta sta nell'illuminazione ovattata, e nell'art design che rende belle robe sicuramente non al top... I giochi lineari, ma pure lo stesso RDR2 (e credo pure HZD), sono migliori senza troppi dubbi a livello di singoli parametri (animazioni, texture, ombre, etc.), eppure Ghost riesce ad essere ugualmente una gioia per gli occhi, grazie a SCELTE artistiche intelligentissime (IMHO)

 
Ultima modifica da un moderatore:
yep anche il fatto che quando parli con un NPC non ti mostra mai i visi, ma solo l'area circostante a mo di cartolina.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top