PS4/PS5 Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo le prime 4 ore e mezza posso dire solo una cosa: wow.
Che lavoro pazzesco hanno fatto, penso che si possa dire senza ombra di dubbio che sia uno dei mondi di gioco piú belli mai creati, va accapponare la pelle davvero, ogni centimetro di mappa é stato studiato in maniera maniacale. Davvero complimenti a SP, poi si, personalmente critico la struttura troppo Assassin's Creed delle secondarie anche se qua sono molto più interessanti, a volte pure brevi ma quantomeno parlano di qualcosa e non si tirano troppo alla lunga come succede per esempio in Origins. Il CS é una goduria cavolo, e sono appena all'inizio. Non commento la storia per il semplice fatto che tolto il prologo e la missione per ottenere l'arco non ho fatte nient'altro se non girovagare per tutto il meraviglioso mondo creato dai SP. L'incipit é stato fenomenale comunque.


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Devo in parte ricredermi sulle fasi “”platform””. A livello di gameplay restano brutte, perché il platforming vero e proprio è troppo teleguidato/su binari e con animazioni meh, però le situazioni in cui è richiesto sono sempre divertenti e ben diversificate. I vari santuari da scalare mi stanno piacendo molto, tutti ben differenziati tra loro e che ti richiedono un minimo di puzzle solving per trovare la strada giusta

Poi il level design dell’open world è molto ben fatto, non ci sono muri invisibili ma puoi praticamente scalare tutto e “tagliare” in mezzo qualsiasi altura senza dover fare mai giri astrusi intorno. Chiaramente non è un sistema di scalata alla BOTW, però sono stati bravi ad aggiungere sempre dei singoli punti da scalare per permetterti di salire in ogni situazione. Bravi SP!

 
Interessante l'idea di sbloccare le Stance mano a mano che si uccidono i Capi mongoli degli Accampamenti, anzichè attivarle da subito dai perks.

 
Sono l'unico che, incurante della proprietà altrui, apre le porte col tasto quadrato invece che con r2? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
E pure oggi facciamo le missioni principali domani.

Boh ho fatto ore e ore di altro  :asd:

Almeno ho sbloccato tutte le forme.

 
Sono l'unico che, incurante della proprietà altrui, apre le porte col tasto quadrato invece che con r2? 
Tranquillo, succedeva anche a me, ora mi sono abituato però :asd:  La cosa che sinceramente mi da fastidio è che l'apertura porte è anche l'entrata nella casa, vorrei aprirle e rimanere fuori o viceversa, con lo stealth è un casino così :sisi:  

 
Davvero interessanti o anche solo carine dal punto di vista narrativo le side quests, completata poco fa quella del "samurai"

L'Altra Faccia dell'Onore. Classico bugiardo che vive di menzogne e sull'onore altrui. Scoperto il suo inganno, voleva sfidarmi a duello, sembrava convinto, nemmeno due secondi dall'inizio dello scontro si tira indietro e fugge come un vigliacco.
:rickds:

Liberato anche un Accampamento Dojo Mongolo, con tanto di duello finale contro un Capo, bello.

Nelle fasi stealth l'IA dei nemici purtroppo appare fin da subito basilare, vedremo se proseguendo nel gioco almeno si potranno sfruttare più approcci e tendere agguati ai nemici quando si assaltano questi Accampamenti (come si era visto in una missione main, colpire nidi di calabroni per aizzarli contro i nemici).

Anche perchè non mi pare ci sia un sistema di Onore/Disonore che vada ad inficiare negativamente nel gioco.

 
Bene, noto con piacere che sta piacendo tipo al 90% - se non di più - degli utenti qui dentro. (per non aggiungere di altri amici che me ne stanno parlando molto bene)
Insomma, al solito, metacritic non conta 'nammevda  e diverse volte preferisco confrontare e/o leggere i vari pareri dell'utenza. :sisi:

Tolto questo, non vedo l'ora di metterci le mani sopra. :asd:

Roronoa :hail:
che poi ricordo parli di un gioco con 85 DI META mica spiccioli....

ovviamente su opencritic che raccoglie più review di metacritic ergo più preciso!

 
Comunque la gente deve essere più educata. Entrano nelle case e mi chiudono le porte in faccia. Ma che cavolo  :asd:

Ovviamente io gliela sfondo, così imparano.

 
Il gioco è primo nelle classifiche UK ma ha venduto solo il 7% più di Days Gone a parità di giorni (quindi anni luce distante da TLOU2)

Non per dire "ve lo avevo detto" ma quando parlavo di successo di vendite abbastanza relativo mi riferivo a questo. Molti qui invece mi criticavano dicendo che avrebbe fatto un Boom enorme, e anzi non avevano neanche il minimo dubbio a riguardo
ma che paragone è? ahahahahahahahaha

last of us p2 è il seguito stra atteso e con un'immensa fanbase del capolavoro della passata gen!

ghost of t è una bellissima nuova ip AAA ancora da scoprire e da conoscere è normale nn faccia le stesse vendite..

ma già vederla prima e sopra d gone che ricordo ha. venduto un fottio, è una gran cosa,,,,e indice che ghost farà grossissimi numeri!

mi aspetto 6 milioni di copie o più almeno entro un anno!

 
alcune abilità sono un problema diciamo che adesso con pochi tasti faccio anche gruppi senza fare quasi niente, è comunque bello, però  i duelli sempre spettacolari anche andando avanti con la storia e soprattutto difficili contro alcuni  nemici  :sisi:

 
Davvero interessanti o anche solo carine dal punto di vista narrativo le side quests, completata poco fa quella del "samurai"

L'Altra Faccia dell'Onore. Classico bugiardo che vive di menzogne e sull'onore altrui. Scoperto il suo inganno, voleva sfidarmi a duello, sembrava convinto, nemmeno due secondi dall'inizio dello scontro si tira indietro e fugge come un vigliacco.
:rickds:

Liberato anche un Accampamento Dojo Mongolo, con tanto di duello finale contro un Capo, bello.

Nelle fasi stealth l'IA dei nemici purtroppo appare fin da subito basilare, vedremo se proseguendo nel gioco almeno si potranno sfruttare più approcci e tendere agguati ai nemici quando si assaltano questi Accampamenti (come si era visto in una missione main, colpire nidi di calabroni per aizzarli contro i nemici).

Anche perchè non mi pare ci sia un sistema di Onore/Disonore che vada ad inficiare negativamente nel gioco.
Ho fatto anch'io quella missione. 

Sai che sono un samurai e mi sfidi pure?! :rickds:

Mi sarebbe dispiaciuto ucciderlo, non è colpa sua se è nato scemo :asd:
Le side quest sono molto più interessanti di quelle degli ultimi Assassin’s Creed. I racconti mitici sono veramente fighi

Ora sto facendo quello 

Del colpo celestiale anche se volevo trovare la via della fiamma  :sadfrog:

Interessante l'idea di sbloccare le Stance mano a mano che si uccidono i Capi mongoli degli Accampamenti, anzichè attivarle da subito dai perks.
Da quando ho sbloccato la stance dell'acqua uso solo quella a causa di demon's slayer :rickds:

La voce jap di Jin è quella di Roronoa Zoro. Grandissima scelta  :cuore:

 
Raga dovendo fare un paragone,
lo paragonereste più ad un days gone o ad un horizon zero down...
Come tipologia di open world potrebbero risultare simili eppure stranamente days gone mi ha stupito in positivo e divertito dall’inizio alla fine (platinandolo pure), horizon invece c’ho provato con tutta la buona volontà ad iniziarlo (per ben 2 volte) ma non sono mai riuscito ad arrivare neanche al deserto...
non riesco a spiegarmi come mai in horizon craftare gli oggetti mi risultava noiosissimo, mentre la stessa meccanica in days gone mi piaceva (depredare i veicoli, cercare oggetti nelle case)... e non solo...anche i classici avamposti da conquistare in horizon li odiavo mentre in days gone mi hanno divertito...

 
Raga dovendo fare un paragone,
lo paragonereste più ad un days gone o ad un horizon zero down...
Come tipologia di open world potrebbero risultare simili eppure stranamente days gone mi ha stupito in positivo e divertito dall’inizio alla fine (platinandolo pure), horizon invece c’ho provato con tutta la buona volontà ad iniziarlo (per ben 2 volte) ma non sono mai riuscito ad arrivare neanche al deserto...
non riesco a spiegarmi come mai in horizon craftare gli oggetti mi risultava noiosissimo, mentre la stessa meccanica in days gone mi piaceva (depredare i veicoli, cercare oggetti nelle case)... e non solo...anche i classici avamposti da conquistare in horizon li odiavo mentre in days gone mi hanno divertito...
Nessuno di tutti e due, questo è più un misto di Assassin’s Creed e Zelda BOTW



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Del colpo celestiale anche se volevo trovare la via della fiamma  :sadfrog:
Allora siamo sincronizzati. :asd:

Anche io ho appena completato il Racconto Mitico - Colpo Celestiale. E' il primo Racconto Mitico che completo (ne ho altri due da cercare), ma già è bastato per innamorarmene a livello di scrittura, regia e design della missione.

Culminata con (aprite solo per chi l'ha completata)

un duello mortale contro il Samurai Yashuira Koga, che aveva appena appreso il segreto del colpo celestiale.

Scontro
avvenuto in un'arena sotto un incessate temporale. Spettacolare, non dico altro. :campione:

 


Con TLOU2 abbiamo visto come è andata :asd:  

 

 
Con TLOU2 abbiamo visto come è andata
 
Beh considerando che nei primi giorni la quantità di copie usate/prestate è praticamente nulla, almeno a 2mln ci è già arrivato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh considerando che nei primi giorni la quantità di copie usate/prestate è praticamente nulla, almeno a 2mln ci è già arrivato



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempre convinto che batterà le 2 settimane di Horizon :asd:  ma immagino che sia un "flop" :sard:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top