UFFICIALE PC Ghost of Tsushima: Director's Cut

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Faccio secchi tutti di solo parry e schivate, e poi pulisco pure la lama a fine scontro. Non corro nemmeno, cammino.

Ninja Scroll Animation GIF
Siamo due opposti io gli secco quasi tutti in stealth è l'ultimo me lo tengo per il duello :asd:
 
Finito dopo 60h, completate al 100% le prime due zone di Tsushima, mi mancano una manciata di avamposti e di sidequest nella terza, poca roba insomma. Il DLC con Iki me lo riservo per i prossimi giorni o più in là perchè ora sono abbastanza saturo.

Il gioco mi è piaciuto, specialmente le prime due zone sono uno spettacolo incredibile da attraversare, ho strabuzzato gli occhi centinaia di volte, Nixxes ha fatto un lavoro incredibile (e non vedo l'ora di provare R&C).
Il combat system, se escludiamo la declinazione stealth molto acerba e piena zipilla di buchi di gamedesign (lato IA specialmente), funziona alla grande e non mi ha annoiato in nessun momento. A livello difficile danzare tra schivate, parry e counter è sempre una goduria, il feeling da samurai è ricreato da dio.

Detto ciò, il gioco ha un enorme problema. Perchè passino la struttura bulimica da ubi OW alleggerita da buone scelte di qol come il crafting rapido, non troppissimi punti di interesse da spuntare e la natura che ti guida sulla mappa senza doverla aprire continuamente, ma GOT soffre di una totale anestetizzazione del mission design, che non si evolve di una virgola dalla missione 1 alla missione 100, e questo è davvero un peccato. Sarà che l'assenza di una fisica applicata al mondo di gioco non ha permesso di variare molto la formula delle missioni, o che l'assenza ci centri abitati veri ha compromesso la varietà del level design, ma sicuramente se non aggiustano il tiro con GOT2 (che suppongo, e spero, non sarà ambientato a Tsushima) rischiano di buttare alle ortiche quanto di buono creato con l'universo creato, che è una meraviglia onirica degna di Hokusai, eccezion fatta per la terza ambientazione che è da prendere e da cestinare instant, sia per estetica che per navigabilità (essendo molto verticale diventa tutto molto macchinoso).
Narrativamente lo sviluppo del plot è parecchio basico, serve un netto salto in regia e qualità della scrittura, ma la trama in se per se l'ho trovata coerente ed apprezzabile, con alcuni momenti ben ricreati.

Per il periodo in cui è uscito un 8 stiracchiato ci poteva anche stare, ma già oggi lo vedo parecchio invecchiato. Hype per GOT2 ne ho a fraccate, ma occhio Sucker Punch, serve coraggio.
 
Ultima modifica:
Già giocato su Ps4, stavo pensando di riprenderlo su steam per giocarlo su Steam Deck, rende bene?

Potrei giocarlo su Ps5 ma la comodità di Sd non si batte :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top