PS5 Ghost of Yōtei | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Giovedì 25 Settembre alle 15:00)


  • Votatori totali
    69
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Presto Kronk, la leva
 
Quando inseriranno tra le reazioni la faccina che ride sarà sempre troppo tardi
Seh, così un giorno sì e l’altro pure arrivano messaggi privati con le minacce “PERCHÉ HAI RISO??? Eh? EH????” e noi due saremmo i due principali candidati
 
La mia opinione rimane strettamente personale e non vuole in alcun modo scoraggiare chi ha apprezzato il gioco. Se a voi è piaciuto, tanto meglio.
Per quanto mi riguarda, però, questo gioco mi ha profondamente delusa. Lo definirei una vera e propria furbata: secondo me era stato pensato e ideato come un DLC alla miles morales e poi fatto gioco a parte, riempito fino all’orlo di missioni ripetitive e di un fastidioso senso di “copia e incolla”.


L’open world ricorda quello tipico dei giochi Ubisoft, ma qui è ancora più povero e privo di passione. La mappa sembra realizzata da uno dei dipendenti di ubisoft durante la pausa merendina, senza una reale cura o ispirazione dietro. L’unico aspetto in cui posso riconoscere un miglioramento rispetto al primo capitolo è il sistema di combattimento, che risulta più fluido e soddisfacente. Per il resto, siamo di fronte a un disastro: trama inconsistente, personaggi dimenticabili già dopo poche ore, e un concept generale che sembra messo insieme in fretta e senza idee chiare o nello speicifco con idee bizzarre.


In conclusione, lo definirei senza esitazione una ciofeca, un prodotto senz’anima, che cerca di sembrare grande ma finisce per essere solo una delusione mascherata da tripla A.
Proprio su questo punto vorrei fare una riflessione personale. Ormai questa azienda sembra incapace di proporre qualcosa di realmente innovativo: continua a sfornare giochi tutti uguali, fotocopie uno dell’altro, il classico more of the same. Ma in questo caso negli ultimi anni l’espressione assume un significato ancora più negativo, perché non parliamo neppure di un’evoluzione coerente o di un miglioramento moderato: è semplicemente un’aggiunta modesta, ma profondamente mediocre.
E qui nasce il mio dubbio sul futuro dei cosiddetti “giochi single player con una grande storia”, quelli che Sony ci ha venduto come il suo marchio di fabbrica negli ultimi anni. Se la loro roadmap prevede prodotti come questo, la direzione è tutt’altro che promettente. Prima o poi arriverà anche il turno del prossimo gioco di Naughty Dog e, da quel poco che si è visto finora, sembra l’ennesimo titolo realizzato con poca ispirazione e molta pigrizia e cose anche bizzarre. Anzi, temo sarà persino molto inferiore a questo sotto diversi aspetti.
Mi chiedo davvero fino a quando potrà durare questo “giochetto” di speculare su una fanbase fedele, che tende a perdonare qualsiasi ciofeca solo perché porta il logo Sony sopra. L’azienda sembra vivere di rendita, convinta che basti un po’ di marketing, due trailer cinematografici e una buona dose di nostalgia per far passare qualunque prodotto come un capolavoro. Ma prima o poi il pubblico anche quello più affezionato si stancherà di mandare giù roba di questo tipo
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 ow stile Ubisoft 🤣🤣🤣🤣🤣

La domenica e' meraviglioso perché si riempie di gente che ha ancora addosso i bagordi del weekend e spara cagate a nastro
 
La mia opinione rimane strettamente personale e non vuole in alcun modo scoraggiare chi ha apprezzato il gioco. Se a voi è piaciuto, tanto meglio.
Per quanto mi riguarda, però, questo gioco mi ha profondamente delusa. Lo definirei una vera e propria furbata: secondo me era stato pensato e ideato come un DLC alla miles morales e poi fatto gioco a parte, riempito fino all’orlo di missioni ripetitive e di un fastidioso senso di “copia e incolla”.


L’open world ricorda quello tipico dei giochi Ubisoft, ma qui è ancora più povero e privo di passione. La mappa sembra realizzata da uno dei dipendenti di ubisoft durante la pausa merendina, senza una reale cura o ispirazione dietro. L’unico aspetto in cui posso riconoscere un miglioramento rispetto al primo capitolo è il sistema di combattimento, che risulta più fluido e soddisfacente. Per il resto, siamo di fronte a un disastro: trama inconsistente, personaggi dimenticabili già dopo poche ore, e un concept generale che sembra messo insieme in fretta e senza idee chiare o nello speicifco con idee bizzarre.


In conclusione, lo definirei senza esitazione una ciofeca, un prodotto senz’anima, che cerca di sembrare grande ma finisce per essere solo una delusione mascherata da tripla A.
Proprio su questo punto vorrei fare una riflessione personale. Ormai questa azienda sembra incapace di proporre qualcosa di realmente innovativo: continua a sfornare giochi tutti uguali, fotocopie uno dell’altro, il classico more of the same. Ma in questo caso negli ultimi anni l’espressione assume un significato ancora più negativo, perché non parliamo neppure di un’evoluzione coerente o di un miglioramento moderato: è semplicemente un’aggiunta modesta, ma profondamente mediocre.
E qui nasce il mio dubbio sul futuro dei cosiddetti “giochi single player con una grande storia”, quelli che Sony ci ha venduto come il suo marchio di fabbrica negli ultimi anni. Se la loro roadmap prevede prodotti come questo, la direzione è tutt’altro che promettente. Prima o poi arriverà anche il turno del prossimo gioco di Naughty Dog e, da quel poco che si è visto finora, sembra l’ennesimo titolo realizzato con poca ispirazione e molta pigrizia e cose anche bizzarre. Anzi, temo sarà persino molto inferiore a questo sotto diversi aspetti.
Mi chiedo davvero fino a quando potrà durare questo “giochetto” di speculare su una fanbase fedele, che tende a perdonare qualsiasi ciofeca solo perché porta il logo Sony sopra. L’azienda sembra vivere di rendita, convinta che basti un po’ di marketing, due trailer cinematografici e una buona dose di nostalgia per far passare qualunque prodotto come un capolavoro. Ma prima o poi il pubblico anche quello più affezionato si stancherà di mandare giù roba di questo tipo
Hai fatto una premessa,ma il tuo post è difficile da prendere seriamente...
Addirittura pure la sentenza(non ho compreso su quali basi...) su Intergalactic il nuovo gioco in produzione da Naughty Dog(che ogni volta alza l'asticella sulla qualità di un gioco...).
Non concordo praticamente su nulla.
Anzi sulla ripetività di alcune azioni si,ma è fisiologico proprio per il genere di gioco.
Il mondo è bello perchè è vario,ma a volte si esagera.
:sard:

ps:ovviamente lungi da me far cambiare opinioni.
 
Hai fatto una premessa,ma il tuo post è difficile da prendere seriamente...
Addirittura pure la sentenza(non ho compreso su quali basi...) su Intergalactic il nuovo gioco in produzione da Naughty Dog(che ogni volta alza l'asticella sulla qualità di un gioco...).
Non concordo praticamente su nulla.
Anzi sulla ripetività di alcune azioni si,ma è fisiologico proprio per il genere di gioco.
Il mondo è bello perchè è vario,ma a volte si esagera.
:sard:

ps:ovviamente lungi da me far cambiare opinioni.
Ma manco l' ha sfiorato ahahaha lassa perdere quello e' un travaso di bile in piena regola delusa perché altri che evidentemente segue le han detto di essere delusa....
 
Sto facendo un pezzo totalmente opzionale sulla via della main quest che è una roba totalmente diversa da quanto fatto fin'ora :campione:
Finito quel pezzo è arrivato IL DELIRIO, penso il territorio più grosso e pieno di roba :ohyess:
Post automatically merged:

No vabbè, ma come caxxo hai fatto? (detto con quel tono di ammirazione :asd: )
Bellissimo. Nino non se lo merita :draper:
 
Ma la pigrizia in Intergalactic dove la vedi che non si sa nulla sul gioco ? :azz: e le idee bizzarre? Per una protagonista pelata?

Minchia a me viene dato dell'odiatore Sony da quei 3/4 fanatici ma tu sei su un altra scala di valori:asd:
Il mio era un riferimento generale, non un dato sul lavoro attuale. Non sono nel loro studio di sviluppo per affermare che fumino strana roba o giochino a ping pong durante lo sviluppo. Il mio giudizio era quindi vincolato a ciò che sappiamo dalle informazioni trapelate.



Quando il gioco uscirà, vedremo se sarà una ciofeca di alto rango o una via di mezzo, come sembra essere questo. A me pare che si siano incartati.
Faccio un paragone con il cinema: dopo Avengers: Endgame, si è entrati in una fase di declino dei cosiddetti cine-comics, con vari flop e pagliacciate che hanno portato a un calo generale e giusto di quel trend. Anche per i cosiddetti giochi Sony si è passati a una fase di declino evidente che sto constatando con questo gioco, che per me è mooolto inferiore alle aspettative. Per me, Ghost of Yotei rappresenta l'inizio di una discesa , se per loro questo è la così detta "evoluzione" di un genere, dopo questo puoi solo continuare a scendere se non tiri fuori un gioco di qualità superiore, credo sia probabile che si scenda ormai, tra diversi mesi quotami questo post nell'altro topic sezione se si dirà crisi, cambiare modello ecc ecc ... se invece va tutto benone e sto giocone vende sfracelli e diventa il nuovo "medium" da cui prendere esempio per il futuro dei gioconi con storie avvincenti e meccaniche di gioco innovative, allora alzerò le mani eh. Farò mea culpa -- Vredemo come andrà in maniera pacifica.
 
Ma la pigrizia in Intergalactic dove la vedi che non si sa nulla sul gioco ? :azz: e le idee bizzarre? Per una protagonista pelata?

Minchia a me viene dato dell'odiatore Sony da quei 3/4 fanatici ma tu sei su un altra scala di valori:asd:
Non ti piaceva vederla fuori da altre sezioni? :trollface:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top